Trento Music Arena, partono i lavori di approntamento
Un'ordinanza firmata dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, ha avviato le fasi operative per l'approntamento dell'area di San Vincenzo al fine di realizzare la Trento Music Arena. In base al cronoprogramma previsto, i primi lavori partiranno all'inizio della prossima...
Leggi
Rsa pubbliche e private: approvate le direttive per il 2022
La Giunta provinciale ha approvato le Direttive per l'assistenza sanitaria ed assistenziale nelle Rsa pubbliche e private del Servizio sanitario provinciale per il 2022 e definito il finanziamento dei posti letto convenzionati. "Le Direttive, accanto ad alcune modifiche puntuali legate...
Leggi
Coronavirus, il presidente della Provincia autonoma firma l'Ordinanza numero 84
Il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, ha firmato l'Ordinanza numero 84 relativa a "Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19". Nel provvedimento viene inserita l'obbligatorietà da domani e fino al 15 gennaio del...
Leggi
Pergine Valsugana, approvata con modifiche la variante al Piano regolatore generale per opere pubbliche
La Giunta provinciale ha approvato con modifiche la variante al Piano regolatore generale per opere pubbliche del Comune di Pergine Valsugana. La variante, approvata in via preliminare nell'aprile del 2021 dal Comune di Pergine Valsugana, intendeva recepire le previsioni per interventi di...
Leggi
Confermati per il triennio 2022-2024 i componenti del Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio
Confermati anche per il triennio 2022-2024 i componenti del Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio, in scadenza a fine 2021. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, ha approvato oggi la composizione...
Leggi
La formazione dei professionisti sanitari
Si è tenuto ieri alla Fondazione Demarchi l'incontro organizzato dalla Provincia per fare il punto della situazione sulle nuove indicazioni nazionali rispetto alla formazione dei professionisti sanitari e l’acquisizione di crediti ECM. All’incontro hanno preso parte tutti gli ordini...
Leggi
Anno dei Musei dell'Euregio, il viaggio del bastone Gargoo da Levico Terme a Cavalese
Il Palazzo della Magnifica Comunità ha ospitato ieri la presentazione del cortometraggio “Viaggio attraverso una terra di confine”. Il mini-documentario, nato dalla collaborazione tra APT Val di Fiemme, Palazzo della Magnifica Comunità e GECT Euregio “Tirolo-Alto Adige-Trentino”,...
Leggi
Edilizia abitativa: sarà possibile sospendere i pagamenti delle rate dei mutui
Rinnovato, anche per il triennio 2022-2024, la possibilità per i titolari di un mutuo agevolato - che è stato contratto per l’acquisto, la costruzione e/o il risanamento della casa di abitazione - di sospendere il pagamento della rata di mutuo, per un periodo non superiore ai 18 mesi....
Leggi
“Scuola professionale, e hai il futuro in mano”: lo spot realizzato da Lucio Gardin
“Se esci da una scuola professionale hai il futuro in mano”. Lo sanno i giovani trentini, diplomati negli istituti professionali del territorio, che “vedono” in anticipo quello che accadrà. Sono i protagonisti del simpatico spot realizzato dal comico e autore Lucio Gardin, che in...
Leggi
Dal 4 al 28 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023
In raccordo con quanto previsto a livello nazionale, ci sarà tempo dal 4 al 28 gennaio 2022 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale.
Leggi
Lo stipo dei Wolkenstein
Venerdì 17 dicembre ad ore 11 verrà inaugurata la mostra dossier "D'azzurro, rosso e argento.Il linguaggio dell'araldica e lo stipo dei Wolkenstein" al Castello del Buonconsiglio dedicata ad una parte della ricca collezione d'arte della famiglia Wolkenstein-Trostburg.
Leggi
Mezzocorona, nuova vita per l’impianto di depurazione e smaltimento Valdadige
Nuove tecnologie e un’importante ristrutturazione per l’impianto di depurazione “Valdadige” a Mezzocorona, grazie all’accordo tra la Provincia autonoma di Trento e la sua società di sistema Trentino Sviluppo con Ecoopera e Consorzio Lavoro Ambiente (CLA). L’impianto, attivo da...
Leggi
Bici Gino, i bambini raccontano la mobilità sostenibile
Si sta concludendo il progetto Bici Gino, iniziativa di sensibilizzazione dedicata agli alunni delle scuole primarie che vede la Provincia autonoma di Trento capofila del progetto “Trentino pedala per la mobilità sostenibile”, sostenuto dal Ministero della Transizione Ecologica e...
Leggi
Un autunno più caldo della media e con precipitazioni leggermente inferiori alla norma
L’autunno meteorologico (settembre, ottobre e novembre) 2021 è risultato più caldo della media e con precipitazioni leggermente inferiori alla norma. I dettagli sono contenuti nell' analisi stagionale di Meteotrentino.
Leggi
Il Trentino deve mettere in moto un processo di crescita
Da un lato la capacità di investire, grazie anche al ricorso al debito unito alle risorse del PNRR e dei privati, in un circolo virtuoso dove l'Autonomia riuscirà a gestire tutte le sue competenze auto alimentandosi con gli investimenti messi in campo, dall'altro il forte tema del rinnovo...
Leggi
Minacce a Günther Platter, ferma condanna del presidente Fugatti
“Apprendiamo da agenzie di stampa che il governatore tirolese Günther Platter e altri membri del suo esecutivo hanno ricevuto minacce di morte che - secondo la stampa austriaca - arriverebbero dagli ambienti no vax. Un fatto inaccettabile, che vorrebbe stravolgere in modo del tutto...
Leggi
Fugatti: “Circonvallazione ferroviaria, massimo impegno per risolvere le criticità per i territori”
“La circonvallazione ferroviaria di Trento è un’opera fondamentale per lo sviluppo del Trentino e del nostro Paese. Di fronte alle eventuali criticità per i territori che un’opera così strategica e generale può comportare, le istituzioni trentine sono in campo. Rfi, questo è il...
Leggi
Trovata l’intesa per il contratto del pubblico impiego
Siglato il protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e sindacati confederali e di categoria sul contratto del pubblico impiego. Il protocollo ribadisce l’impegno della Pat attraverso l’emendamento presentato al Bilancio 2022-2024 a stanziare le risorse per il rinnovo del...
Leggi
Presidenza Eusalp 2022, Trent e Busan lodé a Nizza
N’aproazion formala palesèda te l’assemblea Eusalp tras n fort batiman: la ge é stata portèda dant a la Provinzies autonomes de Trent e de Busan te la bonora dai 14 de dezember a Nizza dai membres del board Eusalp, che i se confrontà en cont de l’endrez strategich da meter en esser...
Leggi