Comunicati

Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Il futuro dell’università trentina

Un’università dal respiro internazionale e aperta alle lezioni a distanza. Questo quanto rappresentato dalla Provincia al ministro dell’università e ricerca al tavolo di confronto tenuto nel palazzo della Regione a margine del Festival dell’Economia. Alla riunione, oltre al ministro...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Navigare nella volatilità post globalizzazione:

In un mondo post globalizzazione in continua evoluzione, affrontare la volatilità senza subirne le conseguenze negative è una sfida cruciale. Al Festival dell'Economia di Trento, l'evento "Crisi delle leadership e declino dell’Occidente," moderato da Riccardo Barlaam de Il Sole...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Una politica più responsabile per salvare la democrazia dall'agonia

L’agonia delle democrazie occidentali è sotto gli occhi di tutti e affonda le radici in una concomitanza di fattori, tra cui la disinformazione dilagante e scelte governative sbagliate. Che fare? Questo il tema del libro Dove porta la politica delle illusioni del senatore ed ex presidente...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 25 Maggio 2024

Carabinieri, i nostri “vicini di casa” pronti ad aiutarci

Un recente sondaggio Eurispes sottolinea una crescente fiducia dei cittadini nei carabinieri. E proprio del presente, del futuro dell’Arma e del suo rapporto con la comunità si è parlato all’evento “Legalità, solidarietà, militarità: come cambia l’Arma dei carabinieri”,...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Trento chiama, Napoli e Milano rispondono. Esempi virtuosi di rigenerazioni urbane e beni comuni

Come rigenerare luoghi e beni comuni in una società dai profondi cambiamenti economici e sociali? Come creare processi rigenerativi che vanno ad incentivare anche la partecipazione attiva dei cittadini? A queste domande hanno risposto gli esempi concreti presentati al panel “Rigenerare i...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Una Zanzara senza veli

Da anni ormai La Zanzara è una delle trasmissioni radiofoniche che fa tendenza in Italia. In onda su Radio 24, il programma gioca anche sul rapporto decisamente frizzante fra i due conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo assai lontani nella loro visione delle cose. Per la prima volta...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Network e qualità dell’offerta per l’università italiana come fabbrica di eccellenza

Fare dell’accademia italiana una fabbrica di eccellenza agli occhi del mondo, più di quanto non lo sia stata finora, grazie ad un’offerta realmente attrattiva per gli studenti a livello internazionale. Un obiettivo in collaborazione tra ministero e gli stessi atenei nel rispetto della...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

„Wir müssen Probleme an der Wurzel angehen, nicht nur die Symptome behandeln“, erklärt der Nobelpreisträger James Heckman

Beim Wirtschaftsfestival von Trient fesselte der Nobelpreisträger für Wirtschaftswissenschaften, James J. Heckman, die zahlreichen Anwesenden mit seiner aufschlussreichen Rede über soziale Ungleichheiten und Generationenmobilität. Die Konferenz unter dem Titel „Wie der Wohlfahrtsstaat...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Natalità, accanto a sostegni economici e servizi conciliativi è necessario un cambio culturale

Creare un contesto sociale e culturale “amico della famiglia” che valorizzi la genitorialità e la maternità, garantendo alle donne la libertà di avere figli - o di non averne - e la possibilità di conciliare l’essere madri con le altre possibilità che la vita può offrire. Questa...

Leggi
Attualità
Sabato, 25 Maggio 2024

Beni pubblici globali: le sfide in campo tra Usa, Cina ed Europa

Al Cinema Vittoria, confronto su "Beni pubblici globali, dalla sanità al clima" con Angelo Arcelli, Franco Bassanini, Daniel Hamilton, Paola Subacchi, Nicolàs Véron e Maristella Vicini. Le tensioni fra Usa e Cina e il ruolo di mediazione dell'Europa al centro dell'attenzione. Ma...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Pensioni, sanità e transizione demografica

Pensioni, sanità e transizione demografica: questo il tema su cui si sono confrontati oggi alla Filarmonica di Trento Alberto Brambilla, presidente del Centro studi Itinerari Previdenziali, Elsa Fornero, oggi docente all'Università di Torino, Stefano Scarpetta, direttore per l'impiego, il...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

“We need to address the root causes of problems, not just deal with the symptoms”, states Nobel Laureate James Heckman

At the Trento Festival of Economics, Nobel Laureate in Economics James J. Heckman captivated a large audience with his insightful speech on social inequalities and generational mobility. The conference, titled “How the Welfare State Affects Inequality and Social Mobility”, started by...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Riforma fiscale: servono certezze e velocità

Luci e ombre della riforma fiscale sono emerse questa mattina dal panel del Festival dell’Economia di Trento “Serve una svolta tra fisco, imprese e contribuenti”. Jean Marie Del Bo, vicedirettore de Il Sole 24 Ore, ha chiesto agli ospiti un’analisi della situazione del fisco italiano...

Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Lavoro e imprese: l’Italia dei paradossi

Da un lato chi cerca lavoro non lo trova, dall’altro le aziende faticano a trovare le competenze professionali di cui necessitano. È l’evidente paradosso che sta caratterizzando il mercato del lavoro nel nostro Paese, analizzato nel panel “Lavoro e imprese: l’Italia dei...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Economia circolare: dall'interconnessione con l'economia del mare fino alle nuove frontiere

Applicare l’economia circolare all’economia del mare è una necessità. Lo ha ribadito con forza il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, intervenuto al Festival dell’Economia di Trento per porre l’attenzione sulla tutela e sulle azioni messe in campo per...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 25 Maggio 2024

Europa e Cina: verso un futuro sostenibile attraverso il dialogo finanziario

Dialogo continuo, conoscenza reciproca e regole condivise trasparenti ed efficienti sono gli elementi per sostenere i meccanismi economici ma anche finanziari tra il mondo del mercato europeo e quello cinese. Se n'è parlato alla Sala della Regione in un panel, moderato da Rita Fatiguso del...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali: approvati i criteri per l'avviso pubblico

La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la procedura di avviso pubblico rivolta all'assunzione a tempo determinato del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali. Per la presentazione delle domande di partecipazione ci sono 15 giorni di tempo a partire dalla data...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 25 Maggio 2024

Un Piano di azione per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale

Parte da un Protocollo d'intesa “Per il reinserimento sociale” sottoscritto nel 2020 tra Provincia, Regione e Ministero della Giustizia il Piano di azione 2024-2026 approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali. Si tratta del primo...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 25 Maggio 2024

Alpeggio, primi sostegni per 1,1 milioni di euro

Sfiora il valore di 1,1 milioni di euro il sostegno che la Provincia autonoma di Trento garantisce agli allevatori per l'attività di alpeggio di bovini giovani, con l’obiettivo di integrare l’importo raggiungendo gli 1,8 milioni di euro con la prossima manovra di assestamento di...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Sabato, 25 Maggio 2024

Borse di studio per studenti di ambito sanitario: integrato il finanziamento

E' stato integrato di ulteriori 50.000 euro il finanziamento erogato ad Opera Universitaria per le borse di studio rivolte a studenti di ambito sanitario. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali: in fase di elaborazione delle...

Leggi

Cerca