Risultati della ricerca
L’ombra dell’unicorno. Il rinoceronte tra passato, presente e futuro
“Toby” è il nome di un rinoceronte. Per un pachiderma di quasi due tonnellate è un nome forse un po’ curioso, ma Toby non era un rinoceronte qualunque. È stato il rinoceronte bianco meridionale, Ceratotherium simum simum, che ha vissuto più a lungo all’interno di una struttura...
Leggi
Eso-Angels Award, all’Azienda provinciale per i servizi sanitari il premio oro
L’ospedale Santa Chiara di Trento è stato classificato come «Centro Oro» nell’ambito del programma ESO-Angels Awards, l’iniziativa che ha lo scopo di aumentare il numero di pazienti trattati con le nuove terapie e ottimizzare la qualità dei trattamenti nei centri Stroke europei....
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 30 giugno 2022
Nessun decesso e rianimazioni vuote per il Covid-19 in Trentino: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra 565 nuovi casi: 8 positivi al molecolare (su 199 test effettuati) e 557 all’antigenico (su 1.906 test effettuati). I molecolari...
Leggi
Arge Alp un Euregio vairn pittnåndar di 50 djar vodar Alpinar Pintom
Da håm gevairt pittnåndar atz 25 von prachant in Tirol, di toalnemmar vo Arge Alp un von Euregio Tirol-Südtirol -Trentino, zo vaira soinsase gevuntet atz Landeck: da Alpinar Pintom Arge Alp kompìrt, defatte, 50 djar. Auz in tages di zen toalnemmar vo ARGE ALP håm geopfart an raichan...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 26 – 2022
Assestamento di bilancio, Servizio civile, un bando dedicato alle nuove realtà imprenditoriali, una mostra fotografica dedicata alle minoranze linguistiche e “L’ombra dell’unicorno”: un’esposizione dedicata ai rinoceronti, oltre alla rassegna ParcOn Air, tra approfondimenti ed...
Leggi
Comunità di Valle, approvata dal Consiglio provinciale la Riforma
È stato approvato oggi in Consiglio provinciale il disegno di legge 145 di riforma delle Comunità di Valle proposto dall'assessore agli enti locali, trasporti e mobilità Mattia Gottardi. "Esprimo soddisfazione per l’approvazione del ddl dopo un lungo confronto di merito...
Leggi
431 pagine per conoscere il suolo e gestire al meglio i vigneti
E' una imponente indagine, durata dieci anni, che raccoglie il prezioso lavoro di geologi, pedologi, agronomi e tecnici della filiera vitienologica trentina che restituisce la prima fotografia completa e approfondita sui suoli dei vigneti trentini. Perché solo dalla conoscenza della risorsa...
Leggi
Domani Giunta a Madruzzo: alle 11.15 a Calavino la conferenza stampa
La Giunta provinciale di Trento domani si riunirà a Madruzzo facendo prima tappa a Lasino (dove è previsto l’incontro con le autorità locali e quindi l’esame dell’ordine del giorno) e poi a Calavino. Qui, nella sede municipale, è previsto un incontro con la stampa, indicativamente...
Leggi
Soggetto fragile e danni in piazza Duomo, la replica di Provincia autonoma e Apss
Rispetto al caso del soggetto fragile autore di danneggiamenti in piazza Duomo a Trento la scorsa notte, la Provincia autonoma attraverso l'Assessorato alla Salute, e l'Apss sottolineano come il soggetto fosse seguito ben prima del caso dal Servizio Psichiatrico dell'Azienda provinciale per...
Leggi
Provincia autonoma, illustrata al Cal la manovra di assestamento
Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha illustrato oggi a sindaci e rappresentanti delle Comunità di valle riuniti in seduta al Consiglio delle autonomie locali l'assestamento di bilancio, documento che ha avviato l'iter che lo porterà in Consiglio provinciale. Con il...
Leggi
Lavoro agile, firmato in Provincia il nuovo accordo con le organizzazioni
È stato firmato oggi tra Provincia e organizzazioni l'accordo che va a disciplinare il lavoro agile. La nuova disciplina, coerente con il Piano territoriale sullo Smart working approvato dalla Giunta provinciale nel settembre del 2021, e sottoscritta oltre che dall’Agenzia per la...
Leggi
Rimborsi visite specialistiche, misura prorogata fino a fine anno
È stata prorogata fino al 31 dicembre la possibilità, per i residenti in Trentino e iscritti al Servizio sanitario provinciale, di richiedere all’Apss un concorso spese per le visite specialistiche effettuate in regime privatistico. Vengono rimborsate solo le prestazioni specialistiche...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 29 giugno 2022
Sono 551 i nuovi casi positivi al Covid-19 in Trentino registrati dal bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: 11 sono emersi dai molecolari (su 199 test effettuati) e 540 dagli antigenici (su 1.807 test effettuati). I molecolari poi confermano 5 positività...
Leggi
“La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”
Si inaugura domani, giovedì 30 giugno alle 18, al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina la mostra fotografica “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”. Le opere fotografiche di Roberto Galasso, trentasei, raccontano per immagini...
Leggi
Müller Thurgau, sono i "tioli varietali" che rendono unico l'aroma di questo vino
Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai "tioli varietali", composti volatili solforati che risultano responsabili del profilo aromatico e che in questo vino risultano a concentrazioni superiori, anche...
Leggi
Approcci innovativi per la salvaguardia di fiumi, laghi e mari: cento ricercatori per il congresso AIOL alla FEM
L'Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, fondata il 27 giugno 1972, ha scelto il Trentino e la Fondazione Edmund Mach come sede per il 26° congresso e per celebrare i suoi primi cinquant'anni. Patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Federazione Italiana di...
Leggi
Raccontascienza: in arrivo 12 nuovi racconti pubblicati da FBK Press per parlare di scienza ai più piccoli
Imparare concetti scientifici leggendo dei racconti. È questa l’idea alla base di “Raccontascienza III”, piccolo libro edito da FBK Press della Fondazione Bruno Kessler, nella collana Special Editions. Il volume – che segue i primi due pubblicati rispettivamente nel 2019 e nel 2021...
Leggi
Elicottero e Corte dei conti, la Provincia: collaborazione massima con i giudici contabili
La Procura della Corte dei conti ha inviato un invito a dedurre rispetto al noleggio dell’elicottero successivo all'incidente verificatosi nel 2017 che aveva reso il mezzo inutilizzabile, contestando la scelta dal punto di vista procedurale. Rispetto a tale iniziativa della Corte, che non...
Leggi
Rapporto Bankitalia, Spinelli: “Dati fondamentali per orientare le scelte”
Il Pil 2021 in Trentino è aumentato del 6,9% in termini reali rispetto all'anno precedente, sintomo dell'importante recupero delle attività economiche, anche se i risultati economici appaiono mediamente inferiori rispetto al periodo pre-pandemico. Il dato è contenuto nel rapporto...
Leggi