Meteo, la situazione: attenzione ai temporali
Oggi i flussi in quota sono più deboli di ieri ma l'aria è molto calda (zero termico a 4300 m circa di altitudine) e l'atmosfera è ancora instabile. Queste condizioni favoriscono lo sviluppo di temporali quasi stazionari. Meteotrentino informa che i temporali inizieranno a svilupparsi...
Leggi
L’estate nei castelli provinciali con la rassegna Dicastelincastello 2025
Cinema all’aperto, rievocazioni storiche, spettacoli di falconeria, concerti, recital, osservazioni delle stelle, il basket a Castel Beseno e tanti appuntamenti per grandi e bambini per una estate ricca di eventi. "L'estate dei castelli provinciali è sempre ricca di eventi e quella...
Leggi
Trentodoc in Cantina
All’interno del palinsesto di Trentodoc Festival, in programma dal 26 al 28 settembre prossimi, torna Trentodoc in Cantina, l’evento diffuso che accompagna il pubblico là dove nascono le bollicine di montagna, tra i vigneti e i luoghi di produzione situati all’ombra delle Dolomiti,...
Leggi
Trentodoc: l’Italia è il mercato di riferimento, l’export è un asset strategico per il futuro del marchio
I numeri dell’Osservatorio dell’Istituto Trento Doc confermano lo stato di buona salute del comparto, composto da 69 case spumantistiche. L'Italia resta il mercato di riferimento, con una presenza consolidata e margini di crescita, mentre l’export, che oggi rappresenta il 15% delle...
Leggi
Trentodoc Festival 2025, il brindisi che racconta un territorio
C’è un appuntamento in cui le bollicine non sono soltanto una festa, ma diventano racconto, cultura, paesaggio, identità. Ecco Trentodoc Festival, la kermesse che dal 26 al 28 settembre vivrà la sua quarta edizione ed avrà come protagonisti i territori di produzione. Il grande evento...
Leggi
Alfabeto dei sentieri sonori: una guida per passeggiare in valle del Chiese
Disegnata da un fiume e racchiusa tra alte vette, la valle del Chiese è un luogo ritmato dalle melodie dell’acqua, che accompagnano chi cammina tra le sue molte, inattese bellezze. A questo territorio di confine è dedicata la guida Alfabeto dei sentieri sonori, seconda puntata di un...
Leggi
Riconversione varietale e ristrutturazione dei vigneti, al via il secondo bando
Con un provvedimento proposto dall'assessora all'agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha deciso l'attivazione del secondo bando per la presentazione delle domande di aiuto per la riconversione varietale e la ristrutturazione dei vigneti. La scadenza per la presentazione delle...
Leggi
Tione, operativo da oggi il nuovo sistema informativo di pronto soccorso
Nel corso della mattinata di oggi, martedì 1° luglio, è entrata nel vivo anche all’ospedale di Tione la migrazione al nuovo applicativo di pronto soccorso del Sistema informativo ospedaliero. Questa implementazione, che segue agli avvii a Rovereto e Trento, si inserisce nel percorso di...
Leggi
Il vicepresidente Achille Spinelli visita le aziende insediate in Progetto Manifattura
Lunedì pomeriggio, a margine dell’Assemblea di Trentino Sviluppo, il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo Sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli ha visitato alcune aziende e startup innovative insediate in Progetto...
Leggi
Dall’età del Rame a oggi: torna alla luce la nuova statua stele di Mezzolago
È stata presentata al Castello del Buonconsiglio la statua stele risalente all’età del Rame, consegnata da un privato e recuperata nel luglio 2024 a Mezzolago di Ledro dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma...
Leggi
Le collezioni del Mart a porte chiuse. Speciali visite guidate con il curatore
Si intitola Visite guidate con ospite il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Due gli appuntamenti del mese di luglio, dedicati alle Collezioni del Mart. Chi partecipa avrà la possibilità di visitare la mostra a porte chiuse, dopo...
Leggi
Prais Arge Alp 2025, zornìrt di enttoalnemmar vor in Trentino
[Cimbro] Auhaltn prodjèkte boda in an modo hèrta naügar, un boda mang khemmen bidar gemacht aftz åndre saitn o, darzuar süchan zo geba eppaz naügez in djungen djeneratziongen von alpinar lentar: disar iz dar haup tèma von Prais ARGE ALP 2025, in djar vodar vorsitzarung vodar autonome...
Leggi
Salute mentale, inaugurati due nuovi centri ad Arco
Oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dell’assessore provinciale alla salute Mario Tonina, del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali della Pat Antonio D’Urso, delle consigliere provinciali Stefania Segnana e...
Leggi
Contrin, 42° Adunanza Nazionèla di Alpins: recorc, identità e sentiment de partegnuda japede Marmolèda
[Ladino] N lech de recordanza che se renovea vigni an, n apuntament che met ensema passà e anchecondì, anter recorc e identità alpina. Se à binà en domenia ai 29 de jugn te Fascia la 42° Adunanza Nazionèla te utia de Contrin, japede Marmolèda, anter i monc protagonisć de la Gran...
Leggi
L'estate di Centrale Fies 2025
Dal 17 al 27 luglio 2025, Centrale Fies - centro di ricerca sulle pratiche performative contemporanee - offre al pubblico il frutto di un anno intero di lavoro sviluppato attraverso residenze artistiche, progettualità culturale, alleanze multidisciplinari che hanno dato forma a opere,...
Leggi
Domani l'inaugurazione del nuovo “Campus Trento Nord” per le professioni sanitarie
Si terrà domani, martedì 1 luglio, alle ore 11.00, l'inaugurazione del nuovo “Campus Trento Nord”, il polo della formazione universitaria delle professioni sanitarie realizzato nel complesso dello studentato Nest in via Solteri a Trento. Saranno presenti il presidente della Provincia...
Leggi
Trentino Sviluppo: 6,7 milioni di utile, riorganizzazione e progetti strategici
L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato nella seduta odierna il Bilancio d’esercizio 2024. Il documento contabile chiude con un utile di 6,7 milioni di euro, tra i più alti degli ultimi anni, un EBITDA di 6 milioni di euro, un valore della produzione di 25,7 milioni, una...
Leggi
Strada del Menador, in appalto la nuova galleria. Lavori da 8,5 milioni
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara per le “rettifiche e allargamenti sulla SP. 133 del Menador - Lotto 1” (opera S-136 della Provincia), la strada del Menador o Kaiserjägerstrasse, sulla quale proseguono gli investimenti dell’Amministrazione....
Leggi
Al via “CircoXperience”, il primo festival italiano di scienza e circo
Nasce a Trento “CircoXperience”, il primo festival nazionale di scienza e circo. Dal 3 al 6 luglio 2025, per quattro giorni, il MUSE si trasforma in un grande laboratorio dove l’arte circense incontra la curiosità scientifica: 17 artiste e artisti da tutta Europa, oltre 30...
Leggi