Turismo e sport
Grande Festa del ciclismo trentino al Palarotari
Grande Festa del Ciclismo Trentino oggi al Palarotari di Mezzocorona, a conclusione della stagione 2019, per iniziativa del Comitato Trentino della Federazione Ciclistica Italiana. Presenti all'evento il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il vicepresidente Mario...
Leggi
Trentino Sviluppo finanzia la riqualificazione della ski area San Martino – Passo Rolle
Trentino Sviluppo ha sottoscritto il prestito obbligazionario convertibile di 2 milioni di euro a favore della società San Martino - Passo Rolle Spa. L’operazione finanziaria rappresenta un’ulteriore importante tappa del percorso di rilancio della skiarea avviato con il Protocollo...
Leggi
Torna Ospitalia, la sostenibile bellezza dell’ospitalita’
Torna “Ospitalia”, il progetto culturale che si focalizza sul recupero e sulla valorizzazione dello stile italiano dell’ospitalità, con un particolare riguardo alla crescita sostenibile e responsabile dei territori. Un’azione che nasce dal presente, ma che guarda al futuro,...
Leggi
Gresini e Trentino insieme anche nel 2020
A conclusione di una stagione agonistica sugellata dalla conquista del primo titolo mondiale della MotoE con il pilota Matteo Ferrari è stata rinnovata la partnership tra il Trentino e il Team Gresini
Leggi
Trentino Experience Center, Fugatti:” Sinergia tra diversi attori per dare impulso al territorio”
"Questa esperienza, che vede una forte sinergia tra attori locali, può dare un forte impulso a Rovereto e alla Vallagarina. Anche in questa occasione, come in altri progetti, Autostrada del Brennero dà prova di essere un operatore del territorio che mette le sue capacità a fattor...
Leggi
Olimpiadi 2026: il presidente Fugatti incontra a Cavalese i sindaci dei territori interessati
Un confronto aperto e uno scambio di idee per fare il punto della situazione sulle Olimpiadi invernali del 2026 quello avvenuto nel pomeriggio a Cavalese, fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, accompagnato dal dirigente generale Sergio Bettotti, ed i sindaci della Val di...
Leggi
Contributi alle società sportive per il trasporto degli atleti: oltre un milione di euro dalla Giunta
Per assicurare il finanziamento di tutte le domande pervenute da parte di associazioni e società sportive dilettantistiche per l’acquisto di autoveicoli adibiti al trasporto collettivo in sicurezza degli atleti, come previsto dalla modifica sulla legge provinciale sullo sport inserita...
Leggi
WIRun 2019: ultima chiamata per le iscrizioni per la corsa di domenica contro la violenza sulle donne
Per chi ancora non si fosse accaparrato un pacco gara c’è tempo domani per tutta la giornata dalle 10 alle 19 al WIRun Point in via della Costituzione 36 a Le Albere. Ultima possibilità, direttamente domenica dalle 8 alle 9.30 prima della corsa, salvo disponibilità di pettorali. Le...
Leggi
Fondi Olimpiadi: il Trentino c'è
"Siamo tranquilli. Anche Trentino Alto Adige parteciperanno alla ripartizione dei fondi statali per l'organizzazione delle Olimpiadi 2026. Non solo perchè gli accordi presi nel corso delle numerose riunioni fin qui tenute ai massimi vertici vanno in questa direzione, ma soprattutto...
Leggi
Entra nel vivo il progetto di nuove imprese a Luserna
Il fine settimana prossimo 10 candidati imprenditori presenteranno a Luserna i propri progetti per avviare altrettante attività sull’Altopiano Cimbro. E’ questo il primo, importante risultato del progetto “Per un nuovo futuro Cimbro”, nato all’indomani degli Stati generali della...
Leggi
100 classi sulla neve: da gennaio i corsi di sci e snowboard con le scuole
Nelle scuole trentine entra un nuovo alfabeto: inizia con la lettera "s" come sci, o come snowboard, ed a sperimentarlo, in attesa di essere adottato su larga scala, sono cento classi di scuola primaria. A proporlo alle famiglie trentine sono il Coordinamento attività sportive del...
Leggi
Matteo Ferrari e il Team Trentino Gresini in cima al mondo
Il Team Trentino Gresini MotoE ha conquistato sul circuito di Valencia la prima FIM Enel MotoE™ World Cup con Matteo Ferrari, autore di una stagione di grandissimo livello culminata con la 5ª piazza nella gara finale di questa prima competizione elettrica su due ruote. La soddisfazione...
Leggi
Treni: buone notizie per il collegamento diretto Trento-Milano
Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano. Proprio in queste ore i vertici del Gruppo Fs stanno decidendo l’istituzione della tratta ferroviaria che dovrebbe estendersi fino a Bolzano. “Accogliamo questo sviluppo - sottolinea il presidente...
Leggi
Corsi di sci e snowboard per le scuole con "100 classi sulla neve"
Il progetto "Alfabetizzazione sportiva", promosso già nel 2014 dal Comitato regionale FISI con il sostegno di Provincia e CONI del Trentino, con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi della scuola primaria alla pratica sportiva e ad alcune discipline in particolare (calcio,...
Leggi
I riconoscimenti ai migliori sportivi trentini del 2019
Sono il velocista Lorenzo Paissan, la nuotatrice paralimpica Marina Pettinella, il biathleta Tommaso Giacomel, il combinatista Alessandro Pittin, la campionessa di salvamento Cornelia Rigatti e la formazione della Sportiva Hockey Club Fassa. A consegnare i premi i campioni Marco Melandri,...
Leggi
Viabilità e sicurezza sulle strade: collaborazione per un impegno corale
Garantire la continuità e la sicurezza della viabilità in un territorio montano e con l’inverno, e la neve, in arrivo è un impegno corale. Se ne aveva una prova evidente questa mattina, alla presentazione del piano di intervento 2019-2020, predisposto dalla Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Tornano i Mercatini di Rango, dove Natale è bellezza e qualità
Rango, contrada trentina inserita tra i “borghi più belli d’Italia”, si trasformerà dal 17 novembre al 29 dicembre prossimi nei tradizionali mercatini di Natale. Le novità dell’edizione 2019 sono state presentate oggi nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte,...
Leggi
Scuola primaria: al via la nuova stagione del progetto "Alfabetizzazione Motoria"
Promuovere l’attività ludico-motoria in funzione propedeutica all'attività sportiva, privilegiando i processi di apprendimento e di acquisizione delle abilità motorie da parte degli studenti. E’ questo l’obiettivo del progetto Alfabetizzazione Motoria nella scuola primaria, dedicato...
Leggi
Una nuova legge per l’agriturismo trentino
Riorganizzare l'attività agrituristica nell'ottica di semplificare la normativa ma, in particolare, di favorire un deciso miglioramento qualitativo dell’offerta e dei servizi connessi: sono questi gli obiettivi principali su cui si fonda la nuova legge approvata nel pomeriggio di ieri da...
Leggi
Olimpiadi 2026: ufficializzato l’ingresso del Trentino nel cda
È ufficiale: la Provincia autonoma di Trento entra, assieme a quella di Bolzano ed al Governo, nel consiglio di amministrazione per la governance delle Olimpiadi 2026. La notizia è stata confermata stamani a Milano dove - assieme al ministro Vincenzo Spadafora - il presidente della...
Leggi
Stagione invernale, importante campagna di promozione al via
Un’attività di comunicazione internazionale, multicanale e con una forte integrazione fra strumenti online e offline, per promuovere il Trentino quale importante destinazione invernale per lo sci, e non solo. Vivere l’inverno in Trentino, tra sci, esperienze nella natura, wellness...
Leggi
Skiarea Pradel, ok ambientale al progetto di sviluppo
La Giunta provinciale ha espresso una valutazione positiva sulla compatibilità ambientale del "Progetto di sviluppo della skiarea Pradel", nei comuni di Molveno e Andalo, proposto dalla società Funivie Molveno Pradel S.p.a.. Il provvedimento è stato proposto dall'assessore...
Leggi
Alice Magnani: un esempio di forza e coraggio
"Sogno di una guarigione" è un documentario che ricorda Alice Magnani, la campionessa trentina afflitta da artrite reumatoide infantile, scomparsa in un tragico incidente stradale nel 2015. Alla presentazione del documentario, presso la sede della Sat a Trento, hanno partecipato...
Leggi
San Martino – Passo Rolle, Failoni: “Siamo in fase di progettazione. Quando si andrà in appalto le risorse saranno disponibili”
“Come abbiamo spiegato, siamo in fase di progettazione, i soldi servono quando l’opera va in appalto. Nel programma 2020-2022 saranno quindi coperti in maniera completa i finanziamenti necessari per tutta l’opera che riguarda San Martino – Passo Rolle”: lo precisa l’assessore...
Leggi
Olimpiadi 2026: a Verona comitato di indirizzo col ministro Spadafora
C’era anche il ministro allo sport, Vincenzo Spadafora a Verona dove si è riunito il Comitato di indirizzo delle Olimpiadi 2026 alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e di quello della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. Accanto a loro anche...
Leggi
Anche il presidente Fugatti alle “porte aperte” del poligono di Castel Ivano
Terza edizione delle “porte aperte” ieri al poligono di Castel Ivano; una giornata di apertura, organizzata dall'associazione “Tiro a Segno Nazionale, sezione di Strigno”, nel comune di Castel Ivano, per favorire la conoscenza della disciplina sportiva e dell’attività praticata...
Leggi
Muoviti con il Geocaching! Una caccia al tesoro per tenerti in salute scoprendo la città di Trento
TS4.0 offre ai visitatori del Festival dello Sport la possibilità di partecipare, utilizzando l’App “GeoTreC” sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler (per Android e Apple) ad una caccia al tesoro virtuale e culturale per le vie di Trento. La caccia si svolge grazie al geocaching,...
Leggi
Fugatti: “Crescere con lo sport per imparare i veri valori della vita”
Spesso nello sport, accanto al divertimento trova spazio anche un momento di riflessione e di ringraziamento verso chi ad una crescita sportiva ha dato tanto ed ora non c’è più. È accaduto anche ad Avio dove, nella palestra della scuola media, il memorial organizzato da Apecheronza...
Leggi
Failoni: “Cesare Maestri è patrimonio dell’alpinismo e del Trentino”
“Cesare Maestri rappresenta l’anima migliore della storia dell’alpinismo. Grazie alle sue scalate ha disegnato sulle pareti delle Dolomiti e delle Alpi e, più in generale, di altri continenti alcune tra le più belle vie di arrampicata ed ha condizionato in positivo l’evoluzione di...
Leggi
Sui nuovi incentivi allo sport arriva il via libera del mondo sportivo
Il successo è nei numeri: in otto incontri organizzati in due settimane sul territorio, l’assessore provinciale allo sport Roberto Failoni ha incontrato oltre 550 tra dirigenti e rappresentanti di società ed associazioni sportive, raccogliendo la loro adesione sui nuovi criteri per la...
Leggi
Mart, Provincia e ASAT: nuove strategie condivise
Il Presidente Fugatti e il Presidente Sgarbi hanno incontrato stamattina i rappresentanti degli albergatori e dei ristoratori. Obiettivo: favorire il dialogo e la progettualità condivisa tra i professionisti della ricezione turistica e il Museo di arte moderna e contemporanea. Parte da qui...
Leggi
Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo: proseguono gli incontri sul territorio
Investire sui giovani, futuro del Trentino, e nello stesso tempo dare risposte concrete alle migliaia di persone che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per mantenere vivo un movimento forte di valori universali: partendo da queste premesse l’assessore provinciale allo...
Leggi
Le gallerie di Miniera San Romedio e le Plaze di Dermulo: come valorizzare un territorio
Due progetti che possono contribuire allo sviluppo del territorio, grazie alle loro potenzialità turistiche e alla valorizzazione di luoghi di rilevanza storica e paesaggistica, sono stati i temi al centro della visita di ieri in Val di Non del presidente della provincia autonoma di Trento...
Leggi
Sport di cittadinanza: finanziate 7 iniziative
Promuovere lo sport di cittadinanza, ovvero l’attività motoria per tutti, a prescindere dall'età o dalla condizione fisica. E’ questo l’obiettivo di un provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sport Roberto Failoni, con il quale sono...
Leggi
Failoni: “Latif, eccellenza trentina nel mondo e nella sicurezza degli impianti a fune”
Dalla ruota panoramica di Las Vegas agli stadi dei mondiali di calcio di Doha e Brasile (compreso il mitico Maracanã), dalle funivie delle Alpi ai pozzi petroliferi alla grandi navi: c’è un filo, anzi una robusta fune di acciaio, che lega alcuni tra i migliori impianti al mondo. Il filo...
Leggi
Olimpiadi 2026: riunito il Comitato di indirizzo
Prosegue il cammino che porterà all’organizzazione delle Olimpiadi invernali 2026, evento mondiale che interesserà anche il Trentino, dove si disputeranno le gare di pattinaggio velocità, a Baselga di Pinè, di fondo a Tesero e di salto con gli sci a Predazzo, per un totale di 34...
Leggi
Failoni: “Aiutiamo lo sport a crescere e a consolidare i suoi valori”
“Investire nello sport significa investire innanzitutto sul futuro del Trentino, i giovani. Sostenere lo sport significa anche dare delle risposte concrete alle migliaia di persone - dirigenti, allenatori e accompagnatori - che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per...
Leggi
Prodotti trentini: vanno promossi anche nelle manifestazioni locali
Incentivare la presenza e la promozione dei prodotti trentini non solo nelle manifestazioni organizzate direttamente dalla Provincia, ma anche in quelle promosse da soggetti pubblici o privati diversi dell’ente provinciale. Punta a questo il conchiuso adottato oggi dalla Giunta, nella...
Leggi
Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo: gli incontri sul territorio
Dai contributi per l’acquisto dei pulmini a quelli per l’organizzazione di manifestazioni, dal sostegno alle campagne per la promozione dello sport a quello in favore delle società e associazioni sportive; e ancora i premi a favore degli studenti-atleti e i contributi per costruzione,...
Leggi