Turismo e sport
Il grande cuore di Simona Quadarella
Conoscere un po' più da vicino un campione, ripercorrere i momenti di gloria, ma anche quelli difficili, del suo percorso e capire cosa c'è dietro ad una grande vittoria - testa, cuore, tecnica? - il Festival dello Sport è soprattutto questo e l'appuntamento di oggi con Simona Quadarella...
Leggi
Festival dello Sport: la città si colora di rosa
Ultimi preparativi per il Festival dello Sport di Trento, che da domani a domenica racconterà “L’attimo vincente”, con oltre 250 ospiti presenti che animeranno circa 100 eventi. Nonostante la pioggia oggi si è lavorato nelle sale e nelle piazze della città per sistemare le varie...
Leggi
Festival dello Sport: sui prati del MUSE quattro giorni dedicati a “Sport, tecnologia, salute e sicurezza”
Dall’importanza delle acque termali per la cura e la riabilitazione degli atleti, alle ultime novità provenienti dal mondo dell’e-bike; dal nordic walking come disciplina che migliora l’allenamento aerobico, alla sicurezza sulle piste da sci. Di questo e molto altro si parlerà dal 7...
Leggi
“Paolo Rossi, un ragazzo d'oro”
Sarà inaugurata giovedì 7 ottobre, alle ore 11.00, presso il Palazzo delle Albere di Trento, la mostra dedicata al grande “Pablito” l’eroe del Mundial 1982, scomparso poco meno di un anno fa. La mostra, dal titolo: “Paolo Rossi, un ragazzo d’oro”, sarà uno degli eventi più...
Leggi
Un nuovo pulmino per il trasporto degli atleti della società Avio Calcio
Negli ultimi due anni sono 144 i mezzi nuovi che circolano sulle strade trentine per trasportare gli atleti delle società sportive. Un investimento importante soprattutto per quanto riguarda la sicurezza delle persone. Uno dei tanti pulmini acquistati è stato consegnato questa mattina alla...
Leggi
Agricoltura, ambiente, turismo, la "Triplice Alleanza"
Prima la presentazione del volume "La Terra dell'Oro", arrivato alla terza edizione, quindi il convegno "La Triplice Alleanza. Agricoltura. Ambiente. Turismo: qui passa il futuro". Si è chiusa così la prima giornata che Storo ha dedicato al suo "oro giallo",...
Leggi
A Folgaria si celebrano gli sport inclusivi
“Lo sport inclusivo come opportunità di sviluppo sociale, turistico e culturale” è il convegno promosso per il decimo anniversario della nascita della Scuola Italiana Sci “Scie di Passione”, che si è tenuto oggi pomeriggio a Folgaria. Un'iniziativa che ha visto la presenza anche...
Leggi
Una nuova cooperazione per l’Euregio
Con una cerimonia presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea a Innsbruck, gli amministratori delle organizzazioni per lo sviluppo del turismo delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, nonché del land Tirolo hanno firmato la convenzione per fondare Euregio Connect....
Leggi
Nuova mostra al Mart. Grazie alle recenti disposizioni, l'inaugurazione è aperta al pubblico
Con l’aumento della capienza degli spazi teatrali, il Mart apre al pubblico l’inaugurazione della mostra di Alceo Dossena. Prevista per istituzioni e stampa, la presentazione avverrà sabato 2 ottobre all’Auditorium Melotti. Interverranno il Presidente del Mart e i curatori della...
Leggi
“Tutor Sportivo”, prosegue e si rafforza il progetto per sostenere gli “studenti atleti”
Prosegue con numeri in crescita, anche nell’anno scolastico 2021/2022, il Progetto Tutor Sportivo. Il tutor sportivo, figura chiave del progetto, ha il compito di sostenere, attraverso una rimodulazione delle attività scolastiche, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado che...
Leggi
Festival dello Sport, da domani via alle prenotazioni per assistere agli eventi
E’ iniziato il conto alla rovescia per il Festival dello Sport di Trento, in programma dal 7 al 10 ottobre sul tema “L’attimo vincente”. Organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di...
Leggi
Con Niccolò Fabi la festa finale per un Festival ritrovato
Nell’ultimo appuntamento de "I Suoni delle Dolomiti" un pubblico numeroso ha salutato l’esibizione del cantautore romano in un crescendo di emozioni e ritmo.
Leggi
Passione per le due ruote, una serie di clip video sulla ciclabilità in Trentino
Chi ama la bicicletta non potrà perdersi il ciclo di clip video dedicate alla ciclabilità in Trentino realizzato dall'Ufficio Stampa della Provincia: è stato pubblicato in questi giorni sulla pagina https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Trentino-Pedala il primo video, che presenta...
Leggi
Pista ciclopedonale Valsugana, consegnati i lavori per la tratta Ponte Alto-Centochiavi
Sono stati consegnati questa mattina all’impresa che ha ottenuto l’appalto i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale tra la rotatoria di svincolo di Ponte Alto e la località Centochiavi a nord di Trento, in parte lungo via Bassano (ex SS 47). Un tracciato nevralgico, situato...
Leggi
SS47, ciclabile lungolago, scuole, ex Artigianelli: le opere per Pergine e l’Alta Valsugana
Gli investimenti e le opere pubbliche sul territorio comunale di Pergine Valsugana e la zona dell’Alta Valsugana sono state al centro dell’incontro tra la Giunta provinciale e la Giunta comunale di Pergine. Un’attenzione per un territorio che vede al centro la terza città del...
Leggi
Oltre 9,5 milioni di euro per la riqualificazione degli impianti sportivi
La promozione dello sport, una delle priorità programmatiche della Provincia, passa anche attraverso la possibilità di usufruire di impianti funzionali, moderni e sicuri. Da questa considerazione prende spunto una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Il Trentino cresce anche grazie “all’agonismo” delle società sportive
Il Trentino e lo sport sono sempre più un binomio vincente. E il nostro territorio - che sta vivendo questo momento ricco di successi nazionali e locali e che a breve ospiterà il Festival dello sport - continuerà a investire in questo settore e nei grandi eventi sportivi. Per continuare...
Leggi
Festival dello Sport, presentato il palinsesto
Il Festival dello Sport 2021, con il titolo “L’attimo vincente” torna a Trento dal 7 al 10 ottobre, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e...
Leggi
Suoni delle Dolomiti: un grande finale con musicisti d'eccezione
Una settimana ad alta densità energetica l'ultima de I Suoni delle Dolomiti che allinea in pochi giorni il concerto a coronamento del Trekking dei Suoni con Mario Brunello, Neri Marcorè, Gabriele Mirabassi e Domenico Mariorenzi (20 settembre); l'incontro tra musica di montagna e classica...
Leggi
Pista ciclopedonale Valsugana, consegna dei lavori per la tratta Ponte Alto-Centochiavi
Verranno consegnati martedì 21 settembre all’impresa che ha ottenuto l’appalto i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale tra la rotatoria di svincolo di Ponte Alto e la località Centochiavi a nord di Trento, in parte lungo via Bassano (ex SS 47). Un tracciato, situato nel...
Leggi
Esenzione Imis, conto alla rovescia per presentare domanda
Ancora oggi e domani per poter chiedere l'esenzione Imis per il primo semestre del 2021 che si applica ai fabbricati previsti dall'articolo 14 ter della legge provinciale numero 14 del 2014. Per poterne usufruire occorre inviare, entro le 24 di domani, mercoledì 15 settembre,una...
Leggi
Vaccino necessario per vivere lo sport in sicurezza
Sport e vaccino. Un binomio vincente per garantire la salute della popolazione e consentire al Trentino di affrontare nuove sfide e continuare a crescere. Su questi temi si è incentrata la serata dal titolo “La ripresa della vita”, promossa dall'Apsp “Casa di riposo San Vigilio –...
Leggi
Festival dello Sport, mercoledì a Milano la presentazione del programma
Con il titolo “L’attimo vincente” torna a Trento dal 7 al 10 ottobre la quarta edizione de “il Festival dello Sport”, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il...
Leggi
Europei di ciclismo, la soddisfazione della Provincia
Un boato in Piazza Duomo ha accompagnato la vittoria del titolo europeo dell’azzurro Sonny Colbrelli nella prova in linea maschile Elite di 179 chilometri, ultimo atto dei Campionati europei di ciclismo che hanno visto Trento e il Trentino protagonisti. Grande soddisfazione viene espressa...
Leggi
Olimpiadi invernali 2026: oltre 23 milioni e mezzo per lo stadio del salto di Predazzo
Offrire le migliori condizioni possibili agli atleti che parteciperanno alle gare di Milano-Cortina 2026 e adeguare le strutture con soluzioni progettuali idonee rispetto alla normativa tecnico-sportiva di settore: queste le motivazioni che hanno portato la Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Sostegno dello sport e dell'associazionismo sportivo, stanziati ulteriori 800 mila euro
Nuove risorse, per un importo complessivo pari a 801.108 euro, provenienti in parte dal recente assestamento di bilancio, sono state rese disponibili oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore competente, per sostenere nel 2021 lo sport e l'associazionismo sportivo.
Leggi
Danni da Vaia, domande di contributo entro il 15 ottobre 2021
La Giunta provinciale ha fissato al 15 ottobre 2021 il termine finale per la presentazione delle domande di contributo relative agli interventi connessi alle conseguenze prodotte dalla tempesta Vaia, che ha colpito il Trentino alla fine dell’ottobre 2018. Il passaggio attuato con delibera...
Leggi
Il Trentino a Melaverde
Domenica 12 settembre il Trentino sarà protagonista della mattinata di Canale 5 all’interno della trasmissione Melaverde, con un’intera puntata dedicata al nostro territorio, in onda a partire dalle ore 11.55. Un viaggio di circa un’ora attraverso il territorio alla scoperta di...
Leggi
Esenzione Imis per gli immobili a uso turistico, ancora pochi giorni
Ancora pochi giorni per la domanda di esenzione dell'Imposta immobiliare semplice relativamente al periodo gennaio-giugno di quest'anno per i fabbricati previsti dall’articolo 14 ter della legge provinciale numero 14 del 2014. Sono infatti esenti dall’Imis per il primo semestre del 2021...
Leggi
Europei di ciclismo, il bilancio dalla Sala Operativa
Sala Operativa della Protezione civile al lavoro anche oggi per monitorare la situazione di eventuali emergenze in concomitanza con la seconda giornata degli Europei di ciclismo di Trento. Il bilancio odierno, come già accaduto ieri, parla di una giornata senza grossi disagi e di una...
Leggi
Nessuna criticità, si chiude positivamente la prima giornata degli Europei di ciclismo
Nessuna particolare criticità da segnalare nella prima giornata degli Europei di ciclismo: la macchina organizzativa si è mostrata efficace e anche nel pomeriggio è stato confermato l’andamento della mattina, con il coordinamento funzionale fra tutti i componenti della Sala Safety, che...
Leggi
Europei di Ciclismo, entrata in funzione la Sala operativa
E’ entrata in attività questa mattina alle 8 la Sala operativa della Protezione civile del Trentino insediata presso la caserma dei Vigili del fuoco del corpo permanente di Trento. Per tutta la durata dei Campionati europei di ciclismo, in programma da oggi al 12 settembre la struttura...
Leggi
La tradizione gipsy incontra i grandi compositori romantici
Ai "Suoni delle Dolomiti" Danilo Rossi, prima viola del Teatro Alla Scala, si esibisce insieme all’ensemble di strumentisti rom “New Gipsy Project” per riallacciare un dialogo nel solco tracciato da alcuni grandi compositori del secondo Ottocento e del Novecento che si...
Leggi
All'alba musica e parole che incantano il pubblico
Nel segno di Ludwig Van Beethoven, ieri un sorgere del sole carico di suggestioni, dalla musica al racconto, ha avuto come protagonisti il Quartetto Lyskamm, Sara Marzadori e Paolo Bonomini (violoncello), e l’attore Fabrizio Gifuni. Mercoledì 8 settembre il cantautore Daniele Silvestri...
Leggi
“Offeta miln”: en Trentin s hòt 34 strukturn, abia miln, song ont schmittn, as de tirn en de lait autea’
De 5 van leistagest ist der to “Offeta miln”, a naiket unterstizt va de Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) as òrbetet petn rif za studiarn, giltn ont unterstitzn de bòsserstrukturn en Balschlònt. En de provinz va Trea’t de strukturn as men pasuachen mu sai’ 34:...
Leggi
“Mulini aperti”: tel Trentin l’é 34 frabiches, anter molins, sies e fojines, che averc sie ujes a la jent
Ai 5 de setember l’é la giornèda “Mulini aperti”, scomenzadiva portèda dant da la Sociazion Talièna “Amici dei Mulini Storici” (AIAMS) che la laora con chela de studièr, valorisèr e portèr inant la frabiches idrauliches te la Tèlia. Te la provinzia de Trent la frabiches...
Leggi
“Müln offe”: in Trentino 34 bèrkhstatt, tra müln, sang un smitt, tüan offe di türn in laüt
Dar 5 von herbestmånat iz dar tage von “Müln offe”, vürgetrakk vodar Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) boda arbatet zo studjara un zo halta au di bèrkhstattn in Beleschlånt. In di provintz vo Tria, di bèrkhstattn z'sega, soin 34: müln, sang un smitt, prìvètt...
Leggi
Maestri di sci, scattano i ristori: domande dal 6 al 27 settembre 2021
Scattano i ristori a favore dei maestri di sci in Trentino, una delle categorie del turismo in provincia di Trento più colpite dagli effetti della pandemia, in quanto nella stagione invernale 2020-2021 i professionisti degli sport invernali non hanno potuto lavorare a causa della chiusura...
Leggi
Pastorale "Dolomitica" al sorgere del sole
Torna l'Alba delle Dolomiti, uno dei momenti più caratteristici del Festival I Suoni delle Dolomiti. Il luogo è l'iconico Col Margherita in Val di Fassa, un punto d'osservazione unico sia sul sorgere del sole sia sulle vette dei Monti Pallidi. Per celebrare il genio di Ludwig Van Beethoven...
Leggi
Europei di ciclismo: in Trentino un’edizione senza precedenti
È tutto pronto a Trento a meno di una settimana dall’inizio dei Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021. Con 1.100 atleti iscritti, record per la rassegna continentale, di cui oltre 800 attesi protagonisti in gara, e 39 Nazioni coinvolte (ma Bosnia e Turchia potrebbero...
Leggi