Turismo e sport


Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Volley, “l’energia leggera” della nuova generazione di fenomeni

Quali analogie tra la “nuova generazione di fenomeni” che ha vinto l’europeo e il gruppo del periodo d’oro del volley italiano, allenato da Julio Velasco, che mise in fila tre mondiali nei gloriosi anni Novanta? “L’atteggiamento in campo, il piacere di rappresentare l’Italia...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

A Villa Lagarina un nuovo campo da tennis e di bocce realizzato dalla locale Cartiera

Si chiama normativa per la compensazione ambientale: in termini semplici significa che un ente pubblico concede la possibilità al privato di realizzare un'opera per la propria azienda ricevendo in cambio un'area verde al servizio della comunità. È quanto è accaduto a Villa Lagarina tra...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Dino e Luis, stelle del basket ed "eroi dei tre mondi"

"Due grandi giocatori capostipite che hanno portato un vento nuovo nell'NBA. Sono stati giocatori vincenti, hanno avuto successo: essere campioni di basket vuol dire essere campioni in tutto. Loro hanno onorato davvero il gioco della pallacanestro a livello mondiale". Così Andrea...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Top Ganna

Adesso la sfida da vincere è la conquista del record dell'ora, magari con i consigli del trentino Francesco Moser. Filippo Ganna, il signore del tempo su strada e su pista, ha ricevuto tutto l'affetto del pubblico del Festival dello Sport e a fine serata ha ricevuto in dono da Francesco...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Deborah Compagnoni e Alberto Tomba, le leggende dello sci italiano

“Regina e re”. Così titolò la Gazzetta dello Sport il giorno successivo al trionfo di entrambi alle Olimpiadi di Albertville. Compagnoni e Tomba, a più di vent’anni dall’addio alle competizioni, sono ancora nel cuore di tantissimi tifosi italiani. All’Auditorium Santa Chiara,...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

La grande staffetta

Ad un anno dal secondo importante incidente di Alex Zanardi, il Festival dello Sport di Trento ospita il docufilm che racconta la staffetta lunga quanto l'Italia, degli atleti paralimpici appartenenti a Obiettivo3, la Onlus da lui creata nel giugno 2020. A commentarlo insieme al giornalista...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Gianmarco Tamberi, 2 metri e mezzo sopra il cielo

Un regalo da leggenda, per Gianmarco Tamberi, medaglia d’oro ex-aequo alle recenti Olimpiadi di Tokio nel salto in alto. Per celebrare l’impresa del 29enne marchigiano, il Festival dello Sport gli ha affiancato, sul palco dell’Auditorium Santa Chiara, i monumenti Dick Fosbury,...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Le nuove sfide del mondo del pallone fra social e calcio globale

Il calcio di oggi è in continua evoluzione e così sono anche in costante mutamento i diversi ruoli di chi gravita attorno ad uno degli sport più amati in Italia. Lo hanno sottolineato nell’incontro “Professione calcio” al Festival dello Sport tre dei protagonisti del calcio...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Arnoux e Alesi: “La nostra mitica Formula Uno”

Jean Alesi e René Arnoux corrono ancora assieme. Lo fanno da gentlemen dove, spesso e volentieri, danno la polvere a tutti. I due ex piloti della Ferrari ieri erano al Festival a parlare del futuro dello sport motoristico. E hanno ripercorso pagine storiche del motorismo. Il primo ha corso...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Leonardo, dal campo alla scrivania passando dalla panchina

Campione del mondo con il suo Brasile negli Usa nel 1994. Campionati vinti in Brasile con il Flamengo, in Brasile con il Kashima Antlers e in Italia vestendo la maglia del Milan. Ora è direttore sportivo di quel Paris Saint Germain che può contare su fenomeni come Messi, Neymar, Mbappè,...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Il mito dell'alpinismo Nirmal Purja ospite al Festival dello Sport

Domani, domenica 10 ottobre, la leggenda nepalese dell'alpinismo, Nirmal Purja sarà ospite al Festival dello Sport a Trento. Alle ore 15.00, al Palazzo della Regione, Alessandro Filippini e Luca Calvi intervisteranno "Nimsdai", reduce dalla prima storica salita invernale del K2...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Alberto Gines Lopez, la prima medaglia olimpica dell’arrampicata

A Tokio per la prima volta nella storia l’arrampicata è stata proposta alle Olimpiadi. Il giovanissimo spagnolo, a soli 18 anni, ha conquistato la medaglia d’oro nella gara che ha visto unite le tre specialità dell’arrampicata: velocità, difficoltà e boulder. Sotto la palestra...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Dalla Puglia al Giappone: sudore e gloria

"Niente viene per caso, anche le avversità servono per dare più carica". Questo l'insegnamento di Antonella Palmisano, oro nella marcia 20 km di Tokyo 2020, nel faccia a faccia con Massimo Stano, anche lui oro olimpico nella stessa specialità. Entrambi pugliesi, entrambi amici...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Che sinfonie con le musiciste dello sci Marta Bassino e Sofia Goggia

A centro palco le due stelle degli sport invernali Sofia Goggia e Marta Bassino, sulla loro destra, in bella evidenza, le due Coppe del Mondo 2021 di specialità: quella di discesa libera della bergamasca delle Fiamme Gialle e quella di slalom gigante, affiancata dalla medaglia d’oro...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

La scherma d'argento olimpica fra sciabola e fioretto di Garozzo e Samele

Con le loro stoccate di alta classe Daniele Garozzo e Luigi Samele, atleti delle Fiamme Gialle, hanno conquistato tre medaglie d'argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 che si sono svolte l'estate scorsa. I due atleti italiani hanno raccontato la loro esperienza olimpica sabato pomeriggio al...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

L’innovazione punta a Dakar

Stephane Peterhansel è il francese che ha disputato 32 edizioni del Rally Dakar, infrangendo ogni record con 14 vittorie, otto in auto e sei con la moto. E con Audi sta già preparando la prossima. Al Festival dello Sport di Trento era presente per rivivere assieme al pubblico le tante...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

A Giorgio Rocca il ginocchio duole ancora

In mattinata, la leggenda dello sci alpino azzurro Gianni Rocca ha fatto un giro in bici sul monte Bondone e ha scoperto che il suo ginocchio, a 25 anni dall’intervento subito dopo il grave infortunio in Coppa del Mondo, riesce ancora a dargli dei problemi. Tre espertissimi di questa...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Tuchel: “Al Chelsea faccio il direttore d’orchestra”

Thomas Tuchel-l'uomo dei sogni". Un focus al Teatro Sociale con l'allenatore del Chelsea, 48 anni, acclamato vincitore dell’ultima Champions league. Il tecnico tedesco, intervistato da Fabio Licari e Alessandro Grandesso, si è messo in luce al Mainz: le sue ottime stagioni gli sono...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Cairo, Dal Pino, Boban, Tebas: il calcio che verrà

Il calcio resta lo sport più seguito e popolare, ma anche quello con più incognite economiche. La pandemia ha dato un duro colpo al movimento, già insidiato da speculazioni, opportunismi, passi più lunghi della gamba. Il giornalista Andrea Di Caro non ha esitato a parlare di “virus”...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

"The Karate Kids", le famiglie dietro ai loro successi

Cos'hanno in comune un ragazzino cicciottello sbeffeggiato dai compagni di scuola e una bambina timida che non vuole salire sul podio ma manda i genitori a ritirare medaglie e coppe? Entrambi sono campioni di karate, entrambi portano al collo le medaglie olimpiche di Tokyo 2020, entrambi...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Boris Diaw: “Sogno un viaggio su Marte e le Olimpiadi invernali con il Senegal”

Il suo soprannome è “3D”, acronimo che sta per “tre dimensioni”, riferito alle sue capacità di essere giocatore tutto tondo. Boris Diaw, cestista francese classe ‘82 - 203 centimetri di altezza per 113 chili - in campo poteva ricoprire praticamente tutti i ruoli. Nel 2014 il suo...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Dieci anni senza Marco Simoncelli: “È sempre con noi”

“I dieci anni di Marco fanno male, e tanto. È tanto quello che ha lasciato questo ragazzo, una traccia viva, un segno indelebile chi ama il motociclismo. La gente lo cerca ancora oggi nei ricordi. Quanto a noi, io, i familiari, abbiamo cercato di sopravvivere e siamo andati avanti. Oggi...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Francesca Piccinini, storia di una regina sotto rete

Il giornalista Mirko Graziano intervista Francesca Piccinini, leggenda della pallavolo azzurra e ripercorre la sua lunghissima e bellissima carriera sportiva. Dal suo esordio a 13 anni nella Carrarese, alla convocazione in Nazionale tre anni dopo, dall’esperienza da neo maggiorenne in...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Txicon, la storia onesta, anti-eroica della scalata al Nanga Parbat

E’ un racconto di difficoltà, di vento, di valanghe, di paure, di compagni caduti sui pendii di quelle stesse montagne che amavano, quello che Alex Txicon fa sul palco del Festival dello Sport. Non ci sono eroismi, nelle sue parole, non ci sono vette conquistate in maniera quasi...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

L’estate incredibile di Sonny Colbrelli

Campione d’Italia, campione d’Europa e trionfatore alla Parigi -Roubaix, a 31 anni, in soli tre mesi, Sonny Colbrelli è entrato nella leggenda del ciclismo. In Romagna, a giugno, ha vinto il titolo tricolore, poi a settembre, a Trento, quello europeo e domenica scorsa, coperto di fango...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

La tecnologia, primo alleato per uno stile di vita sano

Con la pandemia, la sedentarietà è peggiorata, basti pensare a quante persone sono rimaste in casa a causa della malattia COVID o per il lockdown e a chi praticava sport in maniera continuativa che è stata costretta ad uno stop forzato. Quindi è diventato necessario e urgente trovare...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

I medici dello sport: “Sì al vaccino obbligatorio per calciatori e atleti”

Al Muse di Trento per il Festival dello sport si parla dell’attività sportiva dopo il Covid e il lockdown. Per un confronto che fin da subito tocca il tema dei vaccini e delle nuove norme nazionali (anticipate dal Trentino) che comprendono la riapertura degli stadi al 75%, naturalmente...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 09 Ottobre 2021

Zenga, l’uomo ragno nella tela del calcio

Lo sportivo (61 anni) ha legato il proprio nome all'Inter, con cui ha disputato 473 incontri, vincendo uno scudetto, una Supercoppa e due Coppe UEFA. In nazionale ha totalizzato 58 presenze, prendendo parte a due campionati del mondo (Messico 1986 e Italia 1990) e a un campionato d'Europa...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Vieri, Adani, Cassano e Ventola, fenomeno Bobo TV

Quattro «moschettieri» del pallone e della risata. Quattro calciatori che sono prima di tutto amici (che fanno anche le vacanze insieme) e che hanno invitato nel salotto di casa propria, allestito sul palco dell’Auditorium Santa Chiara di Trento, il folto pubblico del Festival dello...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Giuseppe Marotta, un top player dietro la scrivania

Un dirigente sportivo di altissimo livello. Dovunque è andato ha lasciato il segno, le sue vincenti operazioni di mercato non si contano nemmeno più. Giuseppe Marotta attualmente è l’amministratore delegato dell’Inter campione d’Italia, prima dell’esperienza in nerazzurro per otto...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Le nuove sfide di Andrea Dovizioso nel segno della Yamaha

Dopo quasi un anno di pausa Andrea Dovizioso è tornato in pista con la Yamaha Petronas. Due i gran premi fin qui disputati a San Marino e ad Austin che sono stati il punto di partenza dell’incontro con il pilota romagnolo di venerdì sera al Festival dello Sport di Trento. Dovizioso ha...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Storia di judo e di amicizia, Giuffrida e Centracchio

Amicizia, vittorie e molte lacrime nel ricordare le due medaglie di bronzo conquistate ai Giochi in Giappone. Donne forti, capaci, che a Palazzo Geremia hanno riannodato i fili di una fantastica estate assieme. Parliamo di Odette Giuffrida, già argento ai Giochi del 2016, e di Maria...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Il metodico Fischnaller e la talentuosa Moioli, rider irriducibili

Come spiegare l’attimo vincente, il tema del Festival dello Sport di Trento? Ci hanno pensato i due campioni dello snowboard Roland Fischnaller e Michela Moioli, nella serata andata in scena nella Sala della Regione. Il quarantunenne di Bressanone l’istante determinante lo ha vissuto...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Yeman Crippa: “Punto alle medaglie, dopo Tokyo niente è impossibile”

Dagli anni Ottanta dell’atletica ai Venti del Duemila, cosa c’è di simile nel mezzofondo di queste due epoche e cosa è cambiato radicalmente? Una domanda per i protagonisti azzurri di questi 40 anni. “Tre meravigliosi esempi di campioni nati per correre”, nella presentazione del...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Consolidata la collaborazione tra Provincia e Figc

La collaborazione tra Figc e Provincia autonoma di Trento diventa sempre più “solida e concreta”. Parola del presidente della Federazione nazionale gioco calcio Gabriele Gravina, in visita nella città capoluogo dove ha incontrato il presidente della Provincia e l’assessore allo...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Paolo Rossi, per sempre con noi

A quasi un anno dalla scomparsa il Festival dello Sport rende onore a uno dei più grandi calciatori italiani di sempre. I campioni del mondo in Spagna nel 1982, compagni di Pablito, lo hanno ricordato nell’emozionante incontro andato in scena questo pomeriggio all’Auditorium Santa...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Il calcio (non) è una cosa seria

Da anni entusiasmano i calciofili e i tifosi con le loro gag, imitazioni e parodie sul mondo del calcio. Sono gli Autogol, tre ragazzacci pavesi poco più che ventenni, fortunati e bravissimi youtuber passati da radio, tv, social, cartoon, fumetto e libri. Al festival di Trento hanno...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Contro "L'avversario che ho dentro" c'è lo psicologo dello sport

Gestire le emozioni, superare i conflitti con se stessi e gli avversari, ritrovare motivazioni per gareggiare o raggiungere in serenità la consapevolezza che una carriera può finire. Nello sport l'aspetto mentale è equiparabile a quello fisico anche se non sempre è facile ammettere...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Gli uomini jet Kilde e Paris senza limiti e paure

L’obiettivo è identico per il ventinovenne norvegese Aleksander Aamodt Kilde e per il trentaduenne altoatesino della Val d’Ultimo Dominik Paris: vincere una medaglia alle Olimpiadi invernali del prossimo febbraio a Pechino. Lo hanno evidenziato, come era prevedibile, nell’incontro dal...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Ottobre 2021

Un sogno chiamato Coppa America

Un sogno chiamato Coppa America, quello accarezzato dall'equipaggio di Luna Rossa, arrivato alla finale contro i neozelandesi di New Zealand che alla fine si sono rivelati più forti della barca italiana. Una esperienza unica, densa di emozioni e di tenacia, raccontata al Festival dello...


Leggi