Turismo e sport


Cultura , Turismo e sport
Sabato, 27 Novembre 2021

Avio, il mercatino di Natale conquista il castello

L’atmosfera del Natale ha riconquistato il Castello di Avio. Dopo la pausa obbligata dello scorso anno, il maniero (Bene del Fai – Fondo Ambiente Italiano) organizza e ospita la quarta edizione del mercatino in collaborazione con il Comune di Avio e l’Apt Rovereto Vallagarina Monte...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Novembre 2021

Turismo, le modifiche agli ambiti delle Apt

Con una delibera proposta dall’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni la Giunta provinciale ha approvato le modifiche agli ambiti territoriali previsti dalla legge sulla promozione turistica del 2020. Per effetto della ridefinizione, che...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Novembre 2021

Il marchio “Carta Europea del turismo sostenibile– Qualità Parco” a 18 imprese trentine

47 è il numero totale delle aziende riconosciute oggi con il marchio “Carta Europea del Turismo Sostenibile – Qualità Parco”; 18 sono quelle che oggi hanno rinnovato, o conseguito per la prima volta, l’attestazione, con una cerimonia tenutasi alle cantine Ferrari di Ravina,...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 24 Novembre 2021

Situazione Covid sotto controllo, Trentino pronto per partire con la stagione dello sci in sicurezza

In Trentino la situazione epidemiologica è sotto controllo e per i turisti che intendono venire ci sono regole e condizioni che garantiscono una condizione di sicurezza e tranquillità. Grazie alla poderosa campagna di vaccinazione, il Trentino non sta rischiando la zona rossa e la stagione...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Lunedì, 22 Novembre 2021

Olimpiadi: nasce la società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026”

Costituita oggi a Roma la società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 spa” che si occuperà delle opere collegate ai Giochi invernali, sia gli interventi infrastrutturali che gli impianti sportivi. “Un momento importante - così il presidente della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Novembre 2021

Gottardi: “Aeroporto di Verona, investimenti strategici per il Trentino”

La nuova pista di atterraggio appena realizzata all’aeroporto di Verona e il proseguimento del progetto Romeo per il nuovo terminal passeggeri di ultima generazione, che sarà cruciale nell’accoglienza garantita dal Trentino agli ospiti delle prossime Olimpiadi invernali di...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 20 Novembre 2021

Il quarto Trofeo Squali oggi a Gardolo

Ha partecipato anche l'assessore provinciale alla disabilità Stefania Segnana, alle premiazioni degli atleti del quarto Trofeo Squali, tenutosi oggi nel tardo pomeriggio presso la piscina di Gardolo, al Centro Sportivo Trento Nord. La manifestazione, promossa dalla Buonconsiglio Nuoto, era...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 20 Novembre 2021

Sci: la Provincia crede nello sport e nei giovani

Neve, sport, giovani, valori: sono quattro assi su cui la Provincia intende scommettere per affrontare il futuro all’insegna del coraggio e dell’ottimismo. Il messaggio è stato lanciato questo pomeriggio al Palalevico dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Sabato, 20 Novembre 2021

A Trento tornano i mercatini

Inaugurate nel centro storico le tradizionali casette a Piazza Battisti e Piazza Fiera, oltre all'albero di Natale in Piazza Duomo. Dopo lo stop imposto dalla pandemia l'anno scorso, un segnale di rinascita ma anche di consapevolezza di quanto sia importante l'impegno e il senso di...


Leggi
Salute e benessere , Turismo e sport
Venerdì, 19 Novembre 2021

Sport di montagna e autismo, al via un corso di formazione per gli operatori del settore

Lo sport in montagna, per l'ambiente in cui si svolge e per i momenti di inclusione che offre, è senza dubbio un valido strumento per migliorare il benessere psicofisico e la qualità di vita delle persone con autismo. Da questa premessa nasce l’idea di realizzare un percorso di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 18 Novembre 2021

Castel Valer, la Provincia intende acquisirlo con permuta dagli eredi del conte Spaur

Un contratto di permuta per Castel Valer: la Giunta provinciale, con un provvedimento presentato nell’ultima seduta dal presidente Maurizio Fugatti, ha demandato alle strutture competenti in materia di cessioni e acquisizioni immobiliari di concretizzare una proposta irrevocabile per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 18 Novembre 2021

Zanotelli e Failoni: “Agriturismi, offerta importante per promuovere il Trentino”

“I numeri legati al turismo enogastronomico sono importanti, lo sono per il nostro territorio e quindi dobbiamo continuare sulla strada della qualità sia delle strutture che dei servizi offerti. In questa direzione va anche la legge approvata nel corso della legislatura a cui seguirà a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Novembre 2021

Sport di montagna e autismo, al via un corso di formazione per gli operatori del settore

Lo sport in montagna, per l'ambiente in cui si svolge e per i momenti di inclusione che offre, è senza dubbio un valido strumento per migliorare il benessere psicofisico e la qualità di vita delle persone con autismo. Da questa premessa nasce l’idea di realizzare un percorso di...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Lunedì, 15 Novembre 2021

Giornate del Turismo Montano: domani al via la XXII edizione

Parte domani la ventiduesima edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, organizzata da Confesercenti del Trentino. Tema di quest’anno ‘Un’agenda per il nuovo turismo’. L’appuntamento, forte dell’esperienza della scorsa edizione, quest’anno propone una formula...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 14 Novembre 2021

“Volontari Sport 2020”, un esempio per la comunità

Cerimonia di premiazione ieri pomeriggio a Rovereto, presso l’Urban Center, nell’ambito dell’iniziativa “Volontario Sport 2020”. Uno speciale riconoscimento è stato assegnato dall’Agenzia Sport Vallagarina ai volontari che si sono dedicati con impegno nella promozione e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 11 Novembre 2021

Concorso Euregio “Il turismo incontra l’agricoltura”

Sono prossimi alla scadenza, fissata per mercoledì 17 novembre, i termini per partecipare alla sesta edizione del concorso “Il Turismo incontra l’Agricoltura”, promosso nell’ambito dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino da parte delle due Province autonome di Trento e Bolzano e...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 10 Novembre 2021

Il Giro d'Italia farà tappa in Valsugana: protagoniste le salite di Vetriolo e del Menador

Un appuntamento sportivo importante, che segnerà la sfida tra i ciclisti più famosi del mondo e che vedrà coinvolto tutto il territorio nella riuscita di uno degli eventi clou del calendario ciclistico internazionale: il Giro d'Italia quest'anno vedrà protagonista la Valsugana e aprirà...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Martedì, 09 Novembre 2021

Bitm, tutto pronto per la XXII edizione

Pronta a partire la ventiduesima edizione della BITM – Le giornate del Turismo Montano, organizzata da Confesercenti del Trentino e presentata oggi a Palazzo Roccabruna a Trento. L’appuntamento, in programma dal 16 al 19 novembre, forte dell’esperienza della scorsa edizione,...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 09 Novembre 2021

Giro d’Italia, domani conferenza stampa a Levico Terme

Sarà il Giro d’Italia, con le tappe previste in Trentino per l’edizione 2022 al centro di una conferenza stampa programmata domani mattina, mercoledi 10 novembre alle ore 11.30, presso la Sala Senesi del Palazzo delle Terme di Levico. Parteciperanno il presidente della Provincia...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 04 Novembre 2021

“Ala capitale della cultura 2024”: cento eventi per 50 soggetti coinvolti

Un centinaio di iniziative, nell’arco di dodici mesi del 2024, tra eventi, spettacoli, laboratori, mostre, concerti, balli in maschera, rievocazioni, percorsi culturali ed enogastronomici. È il progetto “Ala. La cultura che avvolge”, proposta culturale con cui il centro alense e il...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 29 Ottobre 2021

Lago di Ledro, sì al finanziamento per la nuova pista ciclopedonale

Con delibera presentata dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il nuovo intervento previsto dal Comune di Ledro per la manutenzione ordinaria e la trasformazione ciclopedonale dell’attuale percorso pedonale situato fra gli abitati di Pieve di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 29 Ottobre 2021

Nominati i rappresentanti del Coordinamento provinciale per le Olimpiadi 2026

Sulla base delle linee metodologiche d’indirizzo dettate dal Comitato Olimpico internazionale e per interfacciarsi al meglio con tutti i soggetti attuatori dell’evento, fra cui, in particolar modo, la Fondazione Milano Cortina 2026, è nato in Trentino, in attuazione di una legge...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 29 Ottobre 2021

La Val di Non con i suoi campioni: una serata a Cles dedicata alle stelle nonese dello sport

Letizia Paternoster, Nadia Battocletti, Luca De Aliprandini, accolti da Maurizio Fondriest che ha aperto l'evento e poi in video collegamento Gianni Moscon, in questi giorni fermo per accertamenti diagnostici e Andrea Pinamonti, che per impegni di campionato non ha potuto essere presente di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 22 Ottobre 2021

Letizia Paternoster, orgoglio trentino

“Un successo straordinario, frutto di tanto impegno, che ci riempie di orgoglio”. Così il presidente della Provincia e l’assessore allo sport commentano la vittoria di Letizia Paternoster, l’atleta di Cles che ieri sera ha vinto la medaglia d’oro nella gara ad eliminazione ai...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 13 Ottobre 2021

Premiata la campagna “Respira sei in Trentino”

Si è tenuto nei giorni scorsi il Galà di premiazione della terza edizione italiana degli Effie Awards, promosso da UNA (Aziende della Comunicazione Unite) e UPA (Utenti Pubblicità Associati), per premiare l'efficacia della comunicazione italiana. Sono stati 23 i riconoscimenti assegnati...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Il Festival dello Sport: i numeri di un grande successo

Il Festival dello Sport 2021, “L’attimo vincente”, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, si è chiuso...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Finito il Festival dello Sport, ecco la rivista

Tante emozioni a Trento per la 4^ edizione del Festival dello Sport, con migliaia di persone che hanno seguito i circa 100 eventi previsti dal programma e animato le vie e le piazze della città. Finito il Festival, ecco la rivista. Un numero speciale de "il Trentino", di 36...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Lunedì, 11 Ottobre 2021

Liceo Scientifico Sportivo, oggi l'inaugurazione

Inaugurazione ufficiale, questa mattina, del Liceo Scientifico Sportivo, presso il Collegio Arcivescovile di Trento. I ragazzi che hanno iniziato questo nuovo percorso, e il loro compagni di altri indirizzi, si sono trovati davanti nell’aula magna due campioni della pallavolo come...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Fulmini azzurri: Patta, Jacobs, Desalu, Tortu

Un gioco di squadra che è andato al di là delle attese. Un quartetto azzurro entrato nella storia: Lorenzo Patta, Marcel Jacobs, Fausto Desalu, Filippo Tortu. L'Italia a Tokyo 2020 ha vinto la staffetta della 4x100. I quattro moschettieri azzurri veloci come un fulmine sono stati gli...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Marcell Jacobs, l'uomo più veloce del mondo

"Un applauso così lungo e fragoroso non l'avevo mai ricevuto". Marcell Jacobs, l'uomo jet che ha dato per la prima volta in 120 anni di storia delle olimpiadi una medaglia d'oro all'Italia nella prova regina, quella dei cento metri, ha commentato così il suo ingresso sul palco...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Il Maestro e la pattinatrice, che favola!

Giovanni Allevi e Carolina Kostner sono i protagonisti di un tanto affascinante quanto armonico confronto spettacolo, andato in scena al Teatro Sociale nell'evento conclusivo del quarto Festival dello Sport di Trento. C’è stato spazio per le parole, per la musica, per infinite emozioni.


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Le stelle italiane del nuoto paralimpico nel segno di Tokyo

Tutti insieme, Giulia Ghiretti, Giulia Terzi, Simone Barlaam, Stefano Raimondi, hanno messo in fila ben 17 medaglie alle ultime paralimpiadi di Tokyo 2020. Un incredibile filotto di successi che è stato al centro dell’incontro di questo pomeriggio con i quattro nuotatori azzurri al...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

I segreti del calciomercato

I segreti del calciomercato svelati da un pool di grandi firme. Agenti di calciatori, manager che spostano centinaia di milioni di euro e che, secondo come decidono di muovere i propri assistiti, mandano in orbita o mettono in crisi società e tifosi. Al Festival sono intervenuti Giovanni...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Vanessa Ferrari, l’emblema della resilienza

La Farfalla di Orzinuovi è l’atleta simbolo della ginnastica artistica italiana, per aver vinto la medaglia d’argento nel corpo libero alle recenti Olimpiadi di Tokyo, ma anche per essere stata la prima azzurra ad ottenere una medaglia d’oro in un campionato mondiale (Danimarca 2006),...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Il cuore “che sta a cuore” agli sportivi

Sono numerosi i casi di sportivi che, dopo un intervento o grazie all'aiuto di cure, sono riusciti comunque a tornare protagonisti nelle rispettive discipline senza dover abbandonare la carriera. Fortunato, ad esempio, è stato il caso di Gregor Fučka, ex campione del basket, che ha potuto...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Le ruote rosa del ciclismo: “Spirito di squadra e voglia di vincere”

Insieme in carriera hanno collezionato la bellezza di 68 medaglie. Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini e Letizia Paternoster, che in Trentino è di casa, sono “l’oreficeria” del ciclismo femminile azzurro, come le definisce il giornalista Paolo Marabini. L’incontro con le “Ruote...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Pogacar, il signore in giallo

Il signore in giallo si racconta. Ad accoglierlo, sul palco del Festival, un lungo e scrosciante applauso, di quelli che si riserva ai grandissimi. Tadej Pogacar a 23 anni ha già vinto due Tour de France. Il primo, nel 2020, con una rimonta finale. Quello di quest’anno, dominato con...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Sacchi e Lippi, maestri a confronto

Maestri a confronto. Come definire altrimenti due mostri sacri del calcio come Arrigo Sacchi allenatore del Milan campione d’Italia, d’Europa e del Mondo e Marcello Lippi, c.t. della Nazionale campione del Mondo 2006. La straordinaria coppia si è trovata fianco a fianco al Teatro...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Nirmal Purja, l’uomo dell’impossibile

Il re degli 8.000, la leggenda nepalese dell'alpinismo “Nimsdai”, al secolo Nirmal Purja, è arrivato al Festival dello Sport a Trento reduce dalla prima storica salita invernale del K2 senza ossigeno. Intervistato al Palazzo della Regione da Alessandro Filippini e Luca Calvi, il...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 10 Ottobre 2021

Il calcio femminile finalmente in chiaro

I giornalisti Cristina Fantoni e Giulio Saetta intervistano tre protagoniste del calcio italiano femminile: Francesca Brienza, commentatrice di La 7, Ludovica Mantovani, presidente della Divisione Calcio Femminile Figc e Beatrice Merlo, calciatrice dell’Inter. Si parla di una nuova era del...


Leggi