Strutture sanitarie


Salute e benessere
Martedì, 05 Settembre 2023

Segnana: “Confermato l'impegno per l'Hospice pediatrico”

Questa mattina l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana è intervenuta a palazzo Geremia alla presentazione della seconda edizione della “Pigiama Run”, appuntamento organizzato il 15 settembre a Trento da LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 01 Settembre 2023

Il dottor Benetollo in pensione, il grazie dell’assessore Segnana e della Giunta

Ha guidato la sanità trentina in uno dei periodi più complessi dell’emergenza Covid. Al dottor Pier Paolo Benetollo, da oggi in pensione, va ora il grazie dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, anche a nome del presidente Maurizio Fugatti e dell'intera Giunta: “Ha...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Formazione medica e infermieristica, confronto fra Provincia, Università e Apss

La nascita dei poli dedicati alla formazione del personale medico e infermieristico è stata oggi al centro del confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nest di via Solteri e Cittadella della formazione medica in via Monte...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Nel comune di Madruzzo il nuovo centro per la medicina integrata

Terminati i lavori di ristrutturazione, sono stati inaugurati questa mattina i nuovi ambulatoriali nel territorio di Madruzzo. Gli spazi ospiteranno cinque medici di base, la guardia medica e saranno aperti tutti i giorni. “L’apertura di questa struttura era molto attesa dalla comunità...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 29 Agosto 2023

Verso la Casa - Ospedale di Comunità di Ala

C'era tutta la comunità, ieri sera all'Auditorium della Cassa Rurale ad Ala, per la sottoscrizione del nuovo protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Un atto formale, con il quale si dà...

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 28 Agosto 2023

Nuovo ospedale delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, al via il processo di localizzazione urbanistica

Prosegue l’iter che condurrà alla realizzazione del nuovo ospedale delle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra. Alla luce degli incontri territoriali avvenuti negli scorsi mesi e tenuto conto delle indicazioni emerse dai territori stessi, la Giunta provinciale, su proposta del presidente...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 03 Agosto 2023

Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, il presidente Fugatti ha incontrato i sindaci delle comunità

Nel tardo pomeriggio di oggi, presso l’Auditorium Canal della Cassa Rurale di Tesero, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato i sindaci delle comunità locali per discutere del Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. "Nonostante la...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 27 Luglio 2023

Altri 2,36 milioni di euro per l'Apsp di Lavis

Ammontano a 2.365.000 euro le ulteriori risorse che l'amministrazione provinciale metterà a disposizione per la ristrutturazione e l'ampliamento dell'Apsp Giovanni Endrizzi di Lavis. Oggi l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, insieme al...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 03 Luglio 2023

Elisoccorso, base sperimentale a Cavalese

Il servizio di elisoccorso con base all’ospedale di Cavalese sarà attivato in via sperimentale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire un intervento tempestivo nei casi di soccorsi tempo-dipendenti. “Alla luce dei dati relativi agli interventi nei due mesi estivi di...

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 29 Giugno 2023

Cles: ecco la nuova Casa della Comunità

La Giunta provinciale di Trento, con delibera del vicepresidente Mario Tonina, ha autorizzato in deroga al Piano Regolatore Generale la demolizione e la ricostruzione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco di Cles da parte dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Sul sedime...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Giugno 2023

Approvati i ristori per 25 Apsp trentine

Quasi tre milioni di euro per ripianare i bilanci di 25 Apsp trentine. Lo stabilisce la determina approvata dal Dirigente del Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza che ripartisce i 2,8 milioni di euro messi a disposizione dalla Provincia. “Le Apsp – ha dichiarato...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 21 Giugno 2023

Sanità, Trentino al top nel rapporto “Le Performance Regionali” di C.R.E.A. Sanità

Sistema sanitario trentino promosso dal rapporto “Le Performance Regionali” di C.R.E.A. Sanità, Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, progetto che fotografa le performance delle politiche sanitarie e sociali regionali italiane analizzando sei dimensioni. “Vedere il...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Giugno 2023

Polo ospedaliero universitario del Trentino, approvato il cronoprogramma

La Giunta provinciale ha approvato oggi il cronoprogramma per la realizzazione del nuovo Polo ospedaliero universitario del Trentino. Stimata in cinque anni la durata dei lavori, in partenza a inizio 2025. "Si tratta di un primo, importante, provvedimento che delinea le tappe principali...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Mezzolombardo, Segnana: “San Giovanni è un presidio strategico. Diventerà un super-hub”

Medicina di gruppo e servizio di continuità assistenziale per dare risposta per gran parte della giornata ai bisogni degli utenti della Rotaliana e dell'Altopiano della Paganella. E ancora: attività specialistiche in continua implementazione. Ecco il presidio sociosanitario San Giovanni di...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2023

Disturbi del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva, rivisti percorsi e tariffe

Sono stati ridefiniti e integrati i percorsi e le tariffe relativi ai disturbi del linguaggio e dell'apprendimento in età evolutiva, da 0 a 18 anni. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana:...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuova RSA Lucia Fontana, stamane a Rovereto la consegna alla comunità

“Oggi è una giornata di festa perchè consegniamo ufficialmente alla comunità questa splendida struttura che ha visto impegnati uffici provinciali e comunali e il personale della Apsp Vannetti. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e che si sono adoperati per dare alle persone...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 – 2023

La Mostra dell'agricoltura di Trento, il bando per l’assunzione di infermieri e infermiere, "Cercatori d'erba. Malghe da formaggio in Trentino", i comuni certificati “amici della famiglia”, il giornale online della Fondazione Museo storico del Trentino: questi i temi della...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Marzo 2023

Ospedale di Tione, il benvenuto dell’assessore Segnana al dottor Andrea Ziglio

"Siamo orgogliosi e felici di aver riportato in Trentino il dottor Ziglio che ho potuto conoscere e apprezzare per il suo impegno all’interno dell’Ordine dei medici e che ha maturato esperienze importanti in altre regioni italiane. Lo ringrazio per l’incarico che ha assunto e per...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 18 Marzo 2023

Segnana: massima attenzione ai bisogni e alla qualità della vita, alcune precisazioni in risposta ad Anffas

In risposta alla nota di Anffas diffusa in merito al documento elaborato a livello provinciale sul tema dei costi dei servizi socioassistenziali per le persone con disabilità, l’assessore Stefania Segnana chiarisce il quadro e sottolinea le potenzialità dello strumento. "L’analisi...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 10 Marzo 2023

Il presidente Fugatti e l’assessore Segnana a confronto con i professionisti dell’ospedale di Trento

Nel tardo pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, hanno incontrato i professionisti dell’ospedale Santa Chiara di Trento. “Venite da un periodo complicato e vogliamo ringraziarvi per...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

Sordi nelle RSA: convegno oggi alla casa di riposo de Tschiderer promosso dall'ENS trentina

Su 60 milioni di abitanti in Italia 7,2 milioni soffrono di problemi all'udito, il 12% della popolazione, secondo i dati Censis. In Trentino sono all'incirca 60.000. L'incidenza maggiore riguarda gli ultraottantenni. In Trentino le persone over 80 che soffrono di sordità o ipoacusia sono...

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 21 Febbraio 2023

Ospedale dell’Avisio, in Val di Fassa opinioni a confronto su ristrutturazione e nuova realizzazione

Tante voci per una struttura sanitaria all’altezza delle aspettative dei cittadini delle Valli dell’Avisio. È stato un dibattito ricco di spunti quello che si è sviluppato ieri sera a Pozza di Fassa (Sèn Jan), dove si è tenuto il terzo appuntamento nell’ambito del percorso di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 20 Febbraio 2023

L'ex RSA Sacra Famiglia di Arco al gruppo Villa Regina

È stata ufficialmente presentata stamattina l’acquisizione dell’ex RSA Sacra Famiglia da parte del gruppo Villa Regina. “Un’importante operazione che consente da un lato di continuare ad offrire un presidio socio-sanitario di qualità sul territorio e dall’altro garantisce...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 17 Febbraio 2023

NOT e Nuovo polo sanitario universitario: i motivi di una scelta

L'inaugurazione del nuovo anno giudiziario da parte del Tribunale di giustizia amministrativa ha suscitato l'interesse dei media anche in relazione alla complessa vicenda del NOT e, conseguentemente, del Nuovo polo sanitario e universitario sostenuto dall'attuale Giunta provinciale. A tal...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Servizio residenziale per persone psichiatriche per l'Alta Valsugana, nuovo soggetto gestore cercasi

Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Stefania Segnana, ha approvato i criteri per l’accreditamento e il convenzionamento di un nuovo soggetto gestore per le attività socio sanitaria residenziale nell’ambito della salute mentale presso le strutture psichiatriche...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Pergine, nuovi servizi sanitari nel compendio ex psichiatrico

Undici milioni di euro per rafforzare l’offerta sanitaria sul territorio della Valsugana. L’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana ha annunciato gli interventi che - a partire da inizio 2023 - interesseranno alcuni padiglioni del compendio dell’ex ospedale psichiatrico di...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 03 Dicembre 2022

Corso di formazione per l'ecografia ostetrica, il grazie di Segnana agli operatori

Oggi a Mattarello, presso il Best Western Adige, una giornata di formazione rivolta a medici ginecologi e ad ostetrici del Trentino Alto Adige, organizzata da SIEOG, Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche, incentrata sulle nuove linee guida redatte...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Ospedale dell’Avisio, la Giunta dichiara l’interesse pubblico. Fugatti: “Ora la parola ai territori”

La Giunta provinciale ha dichiarato la presenza dell’interesse pubblico per la proposta di partenariato pubblico-privato per il nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. Con la delibera - che va nella direzione anticipata dal presidente Maurizio Fugatti agli amministratori a Tesero ad...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 30 Novembre 2022

Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra: alle 16 conferenza stampa

Le ultime decisioni della Giunta provinciale di Trento in merito ai progetti del nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra saranno al centro di una conferenza stampa convocate per le ore 16 odierne. I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati. Appuntamento in Sala Giunta, secondo...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Novembre 2022

Segnana: a fianco del Centro Diurno Alzheimer di Trento che da vent'anni si impegna in favore di utenti e famiglie

Compie vent'anni il Centro Diurno Alzheimer, in via San Giovanni Bosco a Trento, un punto di riferimento fondamentale sia per gli assistiti sia per i loro familiari. Per i suoi locali sono passate, a più riprese, circa 350 persone, ricevendo assistenza, sollievo, e condividendo con il...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 22 Novembre 2022

Tione, assunzioni per il nuovo reparto di cure intermedie

In vista della riapertura della Residenza sanitaria ospedaliera (RsaO) di Tione - che sarà riconvertita in reparto di Cure intermedie - l’Azienda provinciale per i servizi sanitari pubblicherà specifici bandi per l’assunzione del personale, con la possibilità di riassorbire i...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 08 Novembre 2022

Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, ieri l’incontro a Tesero

Nuovo ospedale delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra: ieri sera il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato a Tesero gli amministratori del territorio. Durante la serata si è ripercorso l’iter seguito fino ad ora e si è parlato dei prossimi passaggi...

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Fugatti e Segnana in visita all'ospedale delle Valli del Noce: "Crediamo nel vostro lavoro"

"Siamo qui oggi per visitare i lavori in corso nella vostra struttura, ma soprattutto per incontrare voi. Siamo consapevoli delle difficoltà dovute alla carenza di personale e ai momenti difficili legati al Covid, ma sentire la vostra voce e le vostre sollecitazioni ci aiuta a cercare...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 15 Ottobre 2022

Ospedale di Arco, Fugatti e Segnana: "Grazie per il vostro lavoro in questo periodo così difficile"

Il presidente Fugatti e l'assessore Segnana, con il dirigente Giancarlo Ruscitti e i direttori di Apss Luca Fabbri ed Elena Bravi, si sono recati ieri in visita istituzionale all'Ospedale di Arco. Qui hanno incontrato il sostituto direttore della Direzione medica dell'ospedale, Michele...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 29 Settembre 2022

Rincari e effetti per i servizi di assistenza, Segnana ha incontrato U.P.I.P.A e Spes

Il tema dei rincari delle tariffe energetiche e dell’inflazione innescata dall’aumento dei costi di materie e servizi – con gli effetti che si sono generati anche nell’ambito delle Rsa - è stato oggetto dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso il palazzo della...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Settembre 2022

Demenze, in Trentino 6.200 persone assistite dai servizi sociali

Ottomila casi di demenza stimati in Trentino e quasi 6.200 persone assistite dai servizi sociali. Dati importanti, presentati nell’ambito del convegno “Costruiamo insieme una comunità inclusiva”, promosso dall’Associazione Alzheimer Trento odv – presieduta da Renzo Dori - negli...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 07 Settembre 2022

A Trento la festa di inaugurazione dei centri salute mentale e disturbi del comportamento alimentare

Grande festa oggi all’ex convento di Maria Bambina per l’inaugurazione ufficiale, più volte rimandata a causa della pandemia, del Centro di salute mentale (Csm) di Trento e del Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare (Cdca). Un evento molto...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 06 Settembre 2022

Ospedale di Cles, ora più funzionale il reparto di medicina e con nuovi posti di terapia semintensiva

Un primo step che ha permesso di non sospendere l'operatività dell'ospedale di Cles e una soluzione che restituisce alle comunità della Val di Non e della Val di Sole un piano più funzionale, nuovo e più accogliente, grazie ai fondi del Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera e...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 06 Settembre 2022

Festa di inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro per i disturbi del comportamento alimentare

Il 7 settembre dalle ore 16 alle ore 21, negli spazi ristrutturati dell’ex convento di Maria Bambina a Trento (ingresso da via Borsieri 8 oppure da via Esterle 40), si terrà la festa per l’inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro di riferimento per i disturbi del...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 06 Settembre 2022

Distretto Est, ambulatori e uffici chiusi per il patrono

Giovedì 8 settembre, in occasione della festa del patrono di Pergine Valsugana, saranno chiusi i poliambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto est, sedi di Pergine e Levico Terme.

Leggi