Strutture sanitarie
Malattie renali: nuovo ambulatorio all'ospedale di Borgo
Niente più scomodi spostamenti a Trento per gli abitanti della Valsugana affetti da patologie renali, grazie al nuovo ambulatorio per le malattie renali attivato a giugno all’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana e presentato ufficialmente oggi. Con questo nuovo servizio tutti gli...
Leggi
Sanitari, dal Trentino al via la prima App per la formazione continua dei professionisti
Lanciata una nuova App, versione mobile del sistema provinciale formativo per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), per la formazione dei professionisti sanitari. Ampia la platea degli interessati: nel sistema provinciale di formazione sono attualmente presenti in anagrafica 13.875...
Leggi
AISLA, nella Giornata Mondiale SLA la speranza diventa dono
Di fronte ad una malattia ancora inguaribile, nella giornata in cui si celebra in tutto il mondo la speranza per la comunità dei pazienti SLA, AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), membro italiano dell’International Alliance ALS/MND, promotore dal 1987 dello SLA...
Leggi
"Alfabeti di quartiere" si amplia e arriva nella scuola dell’Ospedale
Alfabeti di quartiere è un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità. L’area in cui gravita la scuola è adottata come misura privilegiata della quotidianità del bambino. Diretto inizialmente alla scuola primaria, prevede...
Leggi
Professioni sanitarie, la formazione continua in una App
La formazione del personale sanitario - requisito indispensabile per svolgere la professione sempre al passo con la situazione sanitaria contingente e i progressi della scienza - passa anche attraverso strumenti tecnologici adeguati. In questo ambito, in cui il Trentino è all'avanguardia,...
Leggi
HEALTHCARE INNOVATION DAY
Si è tenuto oggi presso FBK a Povo l'incontro con una delegazione israeliana guidata da Jonathan Hadar, direttore per gli affari economici e commerciali del Foreign Trade Administration del Ministero dell’Economia di Israele, che ha presentato a varie realtà territoriali le migliori...
Leggi
"Alfabeti di quartiere si amplia", il punto sul progetto in conferenza stampa
Alfabeti di quartiere è un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità e prevede di recepire il punto di vista dei bambini rispetto allo sviluppo dei quartieri della città in cui essi vivono. Diretto inizialmente alla scuola...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »