
L’iniziativa PRONHTA si colloca nell’ambito delle attività di TrentinoSalute4.0 Centro di Competenza sulla Sanità Digitale, all'interno del quale si trova il Nucleo per l’HTA, che riunisce risorse presenti nelle strutture della Provincia autonoma di Trento, dell’Azienda Provinciale per i Servizi sanitari e della Fondazione Bruno Kessler".
Sono diverse le attività previste per la realizzazione del progetto, che andranno completate entro febbraio 2018. Nel dettaglio si tratterà di:
- mappare i processi decisionali regionali ed aziendali in tema di dispositivi medici;
- definire i fabbisogni formativi per i diversi target del Programma nazionale (HTA doers e HTA users);
- raccogliere i documenti HTA disponibili sulle tecnologie di interesse, qualora già pubblicati, recenti, e di buona qualità;
- sperimentare i criteri di selezione dei centri collaborativi al programma nazionale HTA dei dispositivi medici;
- raccogliere ed analizzare le evidenze scientifiche sulle metodologie di appraisal;
- sviluppare indicatori di monitoraggio del programma HTA;
- collaborare alle attività di produzione, disseminazione e utilizzo di documenti HTA del Programma nazionale.
Al termine verrà trasmessa ad Age.Na.S. una relazione scientifica delle attività svolte.