Mobilità e trasporti
Ciclovia di Fiemme e Fassa, domani la consegna dei lavori di completamento da Mazzin a Penia
Si aggiunge un nuovo tassello alla rete cicloviaria del Trentino. Domani, martedì 14 novembre 2023, alle ore 11, presso il parcheggio a Fontanazzo di Mazzin, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, si terrà la consegna dei lavori per il...
Leggi
Percorribili la Gardesana orientale e il collegamento Riva-Ledro
Il Servizio Gestione strade della Provincia conferma che sulla Gardesana Orientale (SS249) la circolazione è ripresa regolarmente questa mattina a doppio senso di marcia a partire dalle ore 5.00. Il collegamento stradale tra Riva del Garda e la val di Ledro, lungo la statale 240, è stato...
Leggi
Galleria DOM: domani alle 6 riapre a senso unico alternato
Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento conferma che questa notte verranno conclusi i lavori preliminari per consentire di riaprire a senso unico alternato la galleria DOM lungo la SS 240. Domani alle 6 pertanto verrà ripristinato il collegamento stradale tra Riva...
Leggi
Gardesana Orientale: si conferma la riapertura lunedì
Tempi rispettati per i lavori di somma urgenza messi in atto dalla Provincia per risolvere le criticità sulla Gardesana Orientale dove, per mettere in sicurezza il tratto minacciato dalla frana, sono state realizzate barriere metalliche paramassi. Il Servizio Gestione strade della...
Leggi
Galleria Dom: le precisazioni della Provincia
Sono state istituite alcune corse speciali per permettere agli studenti della Val di Ledro di raggiungere Riva del Garda, in seguito all'interruzione della Galleria Dom dove è in corso un intervento di manutenzione straordinaria per ripristinare la volta danneggiata dal maltempo. In merito...
Leggi
Trasporti pubblici: nuovi collegamenti tra Ledro e Riva del Garda
Prosegue l’attività per limitare i disagi legati ai collegamenti tra Ledro e Riva del Garda. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, a seguito di una decisione assunta oggi, da domani, giovedì 9 novembre, a sabato 11 novembre, vengono istituite corse speciali per permettere agli...
Leggi
Gardesana orientale: al lavoro per riaprire lunedì prossimo
"Sappiamo quanto sia fondamentale questa arteria di collegamento fra il Veneto e il Trentino, oggi siamo qui per fare il punto della situazione non solo rispetto all'evento franoso dei giorni scorsi, ma anche per confrontarci su una situazione che si ripresenta con una certa frequenza...
Leggi
Statale 350 di Folgaria, Fugatti: “Si punta a riaprire per il ponte dell’8 dicembre”
Sono già in parete sopra la SS350 di Folgaria e Valdastico i rocciatori dell’impresa di disgaggi per cominciare le opere di brillamento del diedro roccioso ancora a rischio. Poi si procederà con tutti gli interventi per mettere in sicurezza, riparare e riaprire al traffico la strada di...
Leggi
Viabilità, proseguono gli interventi di ripristino della rete
Il Servizio Gestione strade in collaborazione con gli altri servizi tecnici della Provincia è al lavoro per risolvere i nodi sulla rete della mobilità in Trentino che si sono verificati in seguito al maltempo dei giorni scorsi. Attualmente sono in corso le lavorazioni e gli accertamenti...
Leggi
Viabilità fra Trentino e Veneto, domani doppio vertice
Si terrà domani un doppio appuntamento dedicato alla situazione viabilità tra Trentino e Veneto. Al centro in particolare le problematiche che riguardano sia la SS350 di Folgaria e Valdastico sia la Gardesana occidentale, in località Tempesta dove la strada è minacciata dai detriti di un...
Leggi
Fugatti: "L'obiettivo è riaprire a senso unico alternato la Galleria Dom lunedì"
"L'obiettivo è di riaprire, a senso unico alternato, la galleria che collega Riva del Garda alla Val di Ledro la mattina di lunedì 13 novembre". A dirlo è stato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che si è recato in sopralluogo alla Galleria Dom, dove in queste ore...
Leggi
Meteo: oggi debole instabilità, domani temporaneo miglioramento
Nella serata di ieri infiltrazioni di aria instabile hanno determinato il locale sviluppo di imprevisti rovesci, anche temporaleschi, in moto verso nord est. I temporali più intensi hanno interessato le Prealpi e l'alta pianura veneta con frequenti fulminazioni e locali grandinate di medie...
Leggi
Gardesana orientale: corsa speciale Navigarda. Domani al via il disgaggio
Gli effetti del maltempo si stanno ripercuotendo con disagi per pendolari - studenti e lavoratori - anche sul fronte della Gardesana, per la cui risoluzione la Provincia autonoma di Trento sta collaborando fattivamente con la Regione Veneto, come sottolinea il presidente Maurizio Fugatti....
Leggi
Fugatti: “Al lavoro per ripristinare il collegamento con Ledro in sicurezza e nel frattempo per dare anche servizi alternativi”
“Il nostro obiettivo è ripristinare quanto prima in sicurezza il collegamento verso Ledro. Gli uffici sono al lavoro per questo ma anche per garantire nel frattempo soluzioni alternative ai pendolari, agli studenti e a tutti i cittadini che hanno la necessità di raggiungere da Ledro la...
Leggi
Viabilità provinciale, la situazione alle ore 14 di oggi
Terminata la fase emergenziale, proseguono monitoraggi e iniziative per la messa in sicurezza del territorio funestato nei giorni scorsi dal maltempo. Sotto la lente, in particolare, versanti franati e strade danneggiate oltre a pareti di roccia crollate, con detriti presenti ai margini...
Leggi
Viabilità provinciale, l'aggiornamento alle ore 9.30 di oggi
Nei prossimi giorni flussi occidentali interesseranno le Alpi determinando condizioni di variabilità. Deboli precipitazioni, eventualmente nevose oltre 1600 m circa, sono possibili già domani, martedì 7 novembre 2023. Mercoledì è previsto un temporaneo miglioramento con ampie schiarite...
Leggi
Viabilità, la situazione delle strade di competenza provinciale alle ore 9.30
Migliora gradualmente la situazione complessiva della viabilità provinciale messa a dura prova dall'ondata di maltempo che ha colpito il Trentino negli ultimi giorni. Rispetto all'aggiornamento delle ore 16.30 di ieri, venerdì 3 novembre, nella giornata di oggi si registrano la regolare...
Leggi
Viabilità: la situazione delle strade di competenza provinciale alle 16.30
La perturbazione è in fase di esaurimento sul territorio provinciale. Nonostante la situazione viaria sia in netto miglioramento, per questioni di sicurezza rimangono ancora chiusi alcuni tratti stradali coinvolti da ruscellamenti, smottamenti, ristagni d’acqua o allagamenti. Si...
Leggi
Maltempo: dalla tarda mattinata le precipitazioni in esaurimento da ovest
Negli ultimi 2 giorni sono caduti mediamente 50 - 100 mm di pioggia e localmente di più, con il massimo di 133 mm a Tremalzo. La quota neve, inizialmente oltre i 1800 m circa e localmente a quote inferiori, si è repentinamente innalzata oltre 2500 m al tardo pomeriggio sera di ieri per poi...
Leggi
Maltempo: smottamenti sul territorio, sempre monitorati corsi d’acqua e versanti
La Protezione civile del Trentino sta monitorando l’evolversi della situazione maltempo in Trentino, dove è valida – lo ricordiamo – l’allerta meteo moderata (arancione) fino a domani a mezzanotte. Sul territorio interessato da piogge intense in queste ore si sono verificati diversi...
Leggi
Viabilità di competenza provinciale, la situazione alle ore 10.00
E’ in corso una perturbazione con piogge diffuse su buona parte del territorio provinciale. Di seguito la situazione della viabilità di competenza provinciale alle ore 10.00.
Leggi
EuregioFamilyPass in finale a Regiostars: votazioni aperte fino al 14 novembre
L'EuregioFamilyPass è uno dei 30 progetti che hanno raggiunto la finale del "Regiostars Award 2023", articolato in sei categorie. Più di 200 progetti si sono candidati al riconoscimento di quest'anno, con il quale la Commissione europea premia nella sedicesima edizione i progetti...
Leggi
Aggiornamento sulla viabilità: la situazione alle ore 18.00
Dal primo pomeriggio di oggi si sono progressivamente esaurite le precipitazioni che da ieri hanno interessato il territorio e causato disagi alla circolazione, allagamenti e smottamenti su diverse strade. Di seguito la situazione della viabilità sulle strade di competenza provinciale alle...
Leggi
Maltempo, la situazione della viabilità provinciale alle ore 9.30
La perturbazione di origine atlantica che ha interessato il territorio provinciale dal pomeriggio di ieri ha causato disagi alla circolazione, allagamenti e smottamenti su diverse strade provinciali. Il personale è al lavoro per ridurre i disagi. Questa la situazione della viabilità...
Leggi
Iniziate le riprese del film “Campo di Battaglia”
Sono iniziate a Rovereto le riprese di “Campo di Battaglia”, il nuovo film di Gianni Amelio, prodotto da Kovac e Rai Cinema, approdato in Trentino grazie alla Film Commission. La storia, ambientata nel 1915 all’interno di un ospedale da campo, racconta il rapporto problematico di due...
Leggi
Interrare la ferrovia comporterebbe tempi allungati e il raddoppio dei costi
“Interramento della ferrovia a Spini di Gardolo, il progetto è molto costoso e con un iter di realizzazione molto più lungo rispetto al sottopassaggio stradale”. A seguito delle esternazioni dei giorni scorsi circa la possibilità di interrare la ferrovia Trento – Malè invece del...
Leggi
Allerta meteo terminata, chiusa la statale del Rolle e la provinciale del Lisano
È di due arterie chiuse (la statale 50 di Passo Rolle e la provinciale 34 del Lisano e Sesena) e diversi interventi sul territorio per taglio piante, smottamenti e allagamenti il bilancio dell'allerta meteo gialla diramata dalla Protezione civile del Trentino e terminata oggi a mezzogiorno....
Leggi
Maltempo, l’aggiornamento alle ore 16 per meteo e strade
Situazione sotto controllo nell’insieme del territorio provinciale, con episodi isolati di caduta massi su alcuni tratti di viabilità che non hanno interessato persone e veicoli e hanno provocato disagi contenuti al traffico. È il bilancio falle 16 di oggi per l’ondata di maltempo che...
Leggi
Progetto “Nordus”, si approfondiranno due ipotesi: tram e bus rapidi
Progetto Nordus: l’attestamento della Ferrovia Trento-Malè nella stazione di Trento centro - a doppio binario nella tratta tra Lavis e la stazione di Trento centro - congiuntamente con un trasporto frequente nella tratta Lavis-Mattarello, è considerata come la soluzione migliore tra...
Leggi
Indetto uno sciopero generale dei trasporti per venerdì 20 ottobre
Per la giornata di venerdì 20 ottobre 2023 è stato indetto uno sciopero generale di 24 ore del trasporto pubblico. Durante la stessa giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti garantiranno il servizio nelle fasce orarie dalle ore 5.30 alle ore...
Leggi
EUSALP al lavoro sulle opportunità professionali dei giovani nelle aree montane
Si sono riuniti recentemente a Trento i membri del Gruppo d’Azione 3 (AG 3) della Strategia europea per la Regione alpina (EUSALP) provenienti da cinque Stati: Austria, Francia, Italia, Slovenia e Svizzera. Il Gruppo AG 3 si occupa di mercato del lavoro, istruzione e formazione e la...
Leggi
Passerella ciclopedonale sull’Adige, approvato il finanziamento
In linea con gli obiettivi del Protocollo d’intesa fra Provincia autonoma e Comune di Trento la Giunta provinciale ha approvato il finanziamento per la passerella ciclopedonale sull’Adige, prevista nel capoluogo all’altezza di via Verdi. Il contributo assegnato per l’intervento...
Leggi
Finanziata la ricapitalizzazione della società Funivia Monte di Mezzocorona
La Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento, concedendo un contributo pari a 8,6 milioni di euro, l’intervento di ricapitalizzazione della società Funivia Monte di Mezzocorona S.r.l.. L’investimento consentirà alla società in house del comune di Mezzocorona di realizzare una...
Leggi
Circonvallazione di Cles, al via prelievi e sondaggi funzionali alla progettazione esecutiva
Consegnate oggi nella cittadina nonesa, alla ditta a cui è stato affidato l'appalto, le aree necessarie alle attività propedeutiche alla realizzazione dei lavori della circonvallazione dell’abitato di Cles sulla S.S.43 della Val di Non – opera S-466. La consegna ufficiale è avvenuta...
Leggi
Collegamento San Martino-Rolle, oggi la prima seduta di gara
Prima seduta di gara oggi nella sede dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti per l’affidamento della “progettazione definitiva, esecutiva e lavori di realizzazione del collegamento funiviario San Martino di Castrozza e passo Rolle”, che avviene mediante procedura...
Leggi
Lago di Toblino: chiusa la passerella pedonabile dal 16 ottobre
Da lunedì 16 ottobre fino ad ultimazione lavori rimarrà chiuso un tratto della passerella-sentiero situata lungo la riva occidentale del Lago di Toblino, per interventi di manutenzione straordinaria e valorizzazione ambientale. Il progetto è stato finanziato con il contributo del Comune...
Leggi
Sciopero di domani del personale di Trentino Trasporti: le azioni per fronteggiare la carenza di personale
In un contesto di evidente criticità di acquisizione di personale conducente di mezzi di trasporto che interessa il settore del trasporto pubblico locale non solo trentino ma anche nazionale, e che ha ormai assunto le caratteristiche di problema strutturale, gli Enti che affidano il...
Leggi
Variante di Pinzolo: consegnato il cantiere dell'opera
Un giorno importante per la val Rendena, per tutti coloro che la frequentano, ma anche per tutto il Trentino, considerato che questa è una delle zone più turistiche dell'intera provincia: è stato consegnato oggi pomeriggio, a Giustino, con una cerimonia a cui hanno partecipato numerose...
Leggi
Nuovi interventi su strade e piste ciclabili
Questa mattina la Giunta provinciale, con una delibera del presidente, ha aggiornato la programmazione delle opere relative alle arterie stradali e alle piste ciclopedonali sia sul fronte dei costi come pure la ridefinizione delle priorità. A seguito dell’approvazione del bilancio di...
Leggi
Domenica 8 ottobre chiusa la SP 85 del Monte Bondone tra Candriai e Vason
Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Trento si svolge la Trento Monte Bondone Roll, competizione di skiroll valida per la Coppa Italia della disciplina. In particolare, domenica a partire dalle 10 prenderà il via la gara mass start da località Candriai a località Vason. Al fine di permettere...
Leggi