Lavoro e occupazione


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Presentazione Rapporto Immigrazione in Trentino

Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola e sanità, con un'ampia finestra dedicata al tema dei richiedenti protezione internazionale fra accoglienza, inclusione e percezione. Verrà presentata giovedì 16 febbraio 2017, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Progettone: in arrivo una procedura di selezione dei lavoratori stagionali che valuta anche la condizione economica familiare

Via libera oggi in preadozione da parte della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ad una procedura sperimentale di selezione di lavoratori stagionali da inserire nelle fila del Progettone, che prende a riferimento...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Opere pubbliche: operativo il nucleo di facilitazione

Sarà un nucleo di facilitazione, composto da un responsabile delle autonomie locali, un facilitatore per le problematiche tecniche e un tutor di APAC, che avrà il compito di monitorare e soprattutto velocizzare il processo di realizzazione delle opere pubbliche. Lo ha deciso oggi la Giunta...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Dal 5 per mille devoluto ai comuni risorse per i lavori socialmente utili

Dal cinque per mille, devoluto al proprio comune, possono derivare importanti risorse che saranno impiegate nei lavori socialmente utili. Lo prevede, è bene ricordarlo, un accordo di collaborazione siglato nel mese di aprile del 2016 tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 01 Febbraio 2017

I disabili trovano impiego

Grazie a questa iniziativa 48 lavoratori disabili di età superiore ai 45 anni e disoccupati possono per 5 mesi lavorare nel settore dei servizi ausiliari di tipo sociale a carattere temporaneo presso Enti locali o Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, rivalutando le proprie...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 31 Gennaio 2017

Riassunti i lavoratori addetti alle pulizie delle aree di sosta della A22 in Trentino

Hermes srl, la società che dall'inizio dell'anno era subentrata nella gestione delle 4 aree di servizio trentine dell'Autostrada del Brennero, ha riassunto tutti i lavoratori precedentemente occupati dalla società uscente, la B&B Service. La notizia, giunta questo pomeriggio in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 27 Gennaio 2017

Intervento 19: 1.330 opportunità occupazionali previste per il 2017

Intervento 19: per il 2017 le opportunità occupazionali messe a disposizione in questo settore dei lavori socialmente utili saranno 1.330. Lo ha deciso stamani la Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 18 Gennaio 2017

Al via il progetto "Guy, Take your own opportunity!"

Parte"Guy, Take your own opportunity!", un progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra l’Agenzia del Lavoro e la Comunità Alta Valsugana e Bernstol, l’assessorato all’università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Dicembre 2016

Progetto manifattura e Polo Meccatronica: il punto ieri a Rovereto

Progetto Manifattura e Polo Meccatronica. al centro dell'incontro, ieri sera, a Rovereto, fra l'assessore provinciale allo sviluppo economico e al lavoro Alessandro Olivi, assieme al Consiglio di Amministrazione di Trentino Sviluppo, il sindaco Francesco Valduga e l'intera Giunta comunale....


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 29 Dicembre 2016

Fondo territoriale di solidarietà: le imprese potranno detrarre dall'imponibile il 50% dell'Irap

Le imprese che partecipano al Fondo di solidarietà territoriale potranno detrarre dall'imposta Irap dovuta per il 2015 e il 2016 il 50% dei contributi a loro carico versati al fondo. Lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 29 Dicembre 2016

Per le politiche attive del lavoro 3,4 milioni di euro in più

I risparmi realizzati in Trentino da un uso oculato delle risorse stanziate dallo Stato per gli ammortizzatori in deroga, da parte sia della Provincia sia delle aziende, potranno essere riutilizzati per finanziare interventi di politiche attive del lavoro. Lo stabilisce la decisione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 29 Dicembre 2016

Lavoro: la Provincia e l'Apss assumono 57 giovani funzionari

Un intervento diretto in favore del lavoro giovanile, che punta anche allo "svecchiamento" della macchina amministrativa provinciale, è stato al centro di una decisione assunta oggi in Giunta, nell'ultima seduta del 2016. Su proposta del presidente Ugo Rossi è stata infatti...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 28 Dicembre 2016

A22: positiva la risposta del Ministero al vicepresidente Olivi sui lavoratori delle aree di sosta

Il parere del Ministero per le infrastrutture e i trasporti era stato richiesto, dalla Provincia, lo scorso 23 dicembre, alla vigilia delle festività natalizie. E la risposta, a tempo davvero di record, è già arrivata: la clausola sociale che tutela la continuità occupazionale dei...


Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 17 Dicembre 2016

Consegnati i diplomi di maestro artigiano a nove fotografi, sei videooperatori e un carrozziere

Mestieri che cambiano, per stare al passo con i tempi e le richieste del mercato. Innovazione e formazione come fattori indispensabili, quindi, ma anche trasmissione dei saperi delle esperienze, "passaggio del testimone" da una generazione all'altra. Tutto questo è stato al centro...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 12 Dicembre 2016

Giovani, ricollocazione, reti territoriali per l'occupazione: tutte le novità

Nuovi e più consistenti incentivi per l'assunzione in maniera stabile di giovani fino ai 35 anni, ma anche per la ricollocazione di lavoratori che hanno perso l'impiego, con particolare riferimento a disoccupati over 50, donne al rientro dalla maternità e altri soggetti "deboli";...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 12 Dicembre 2016

Garanzia giovani: al via la presentazione di nuovi percorsi di formazione e tirocinio

Via libera dalla Giunta provinciale, nell'ambito del programma Garanzia Giovani, all'Avviso per la selezione pubblica di interventi di formazione e tirocinio che hanno come scopo l'inserimento nel mercato del lavoro di giovani tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano e non frequentano un...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 07 Dicembre 2016

Mercato del lavoro: nel 2016 un progressivo miglioramento

In Trentino il mercato del lavoro nel 2016 mostra un’evoluzione positiva per ogni trimestre, rispetto a quello precedente, con una crescita dell'occupazione e una diminuzione del tasso di disoccupazione; questa la principale evidenza del rapporto Istat relativo al 3° trimestre 2016 (da...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 07 Dicembre 2016

Tecnoclima investe in tecnologia e crea nuova occupazione in Trentino

Nel pomeriggio di oggi è stato sottoscritto un accordo tra Tecnoclima, sindacati e Provincia autonoma di Trento che, grazie anche ad un finanziamento pubblico, prevede il potenziamento della produzione, in virtù dello sviluppo di nuovi prodotti, e un aumento del livello occupazionale dagli...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Dicembre 2016

Profughi, concluso con successo il percorso di volontariato nel “Progettone”

Hanno raccolto con entusiasmo l’invito ad attivarsi, a titolo volontario, per il territorio che li accoglie ed hanno onorato l’impegno assunto. Stamane a Trento, presso la sede di CLA – Consorzio Lavoro Ambiente, al secondo gruppo di venti profughi impegnati nel “Progettone” è...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Lunedì, 28 Novembre 2016

Al via la prima classe interamente in apprendistato formativo in Trentino

È partito oggi ufficialmente il percorso di formazione duale per l’I.F.P. Alberghiero e l’Opera Armida Barelli di Levico Terme. Si tratta della prima classe interamente in apprendistato formativo in provincia di Trento. Un percorso, frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto tra...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Lunedì, 28 Novembre 2016

Quanti lavoratori servono all'economia Euregio?

Il 22 settembre gli assessori al lavoro dell'Euregio, Johannes Tratter (Tirolo), Martha Stocker (Alto Adige) e Alessandro Olivi (Trentino) hanno concordato iniziative comuni nell'ambito delle politiche del lavoro. In ottobre si è tenuto in Alto Adige un seminario dedicato al cambiamento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Novembre 2016

“Family Audit”, aggiornate le linee guida

Campo di applicazione, aggiornamento del processo di certificazione, analisi d’impatto: sono gli ambiti su cui agiscono le principali novità dell’aggiornamento, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente, delle linee guida dello standard “Family Audit”....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 15 Novembre 2016

Con ZF una presenza che si radica nel segno dell’innovazione

Una presenza che si radica, nel segno dell’innovazione. Può essere letta così la firma di un accordo negoziale, avvenuta oggi ad Arco, nella sede della ZF, relativo ad un progetto di ricerca che prevede lo sviluppo di una nuova famiglia di prodotti per aumentare l’offerta verso il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 09 Novembre 2016

Il nuovo Reddito di Attivazione: un sostegno, tutto trentino, per contrastare la disoccupazione di lunga durata

I lavoratori trentini che a partire dal 1 maggio 2015 hanno perso il lavoro ed hanno terminato di percepire l’indennità di disoccupazione NASpI senza essere riusciti a trovare una nuova occupazione, se in possesso dei requisiti previsti, possono fare richiesta del nuovo Reddito di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Novembre 2016

FESTA: si chiude il progetto scientifico per promuovere la carriera scientifica delle donne

Più si sale di livello nelle progressioni di carriera, più la presenza di personale maschile in molti settori della ricerca scientifico-tecnologica aumenta di numero, mentre diminuisce quella femminile. E’ questa l’evidenza oggetto dell’indagine promossa dal progetto europeo FESTA...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 05 Novembre 2016

L’Enaip di Villazzano compie 50 anni

E’ stata una grande festa quella che si è tenuta questa mattina presso il CFP Enaip di Villazzano dove, alla presenza delle autorità, si sono ritrovati allievi ed insegnanti di ieri e di oggi per festeggiare i 50 anni di un’istituzione scolastica che ha contribuito a caratterizzare...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Venerdì, 04 Novembre 2016

Eusalp, al lavoro il Gruppo di Azione 3 a guida trentina

Non solo Euregio ma anche Eusalp nell'orizzonte del Trentino. E proprio nel contesto dei programmi promossi dalla Macroregione alpina dell'Unione europea, il cui atto fondativo è stato sancito nel gennaio di quest'anno a Brno, in Slovenia, si inserisce il provvedimento di carattere...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 30 Ottobre 2016

Il Governatore del Trentino agli autotrasportatori: "Insieme, per essere protagonisti di un futuro che cambia"

“Insieme per l’autotrasporto. Scenari e prospettive di un settore strategico” è il titolo del convegno che questa mattina si è svolto presso le Cantine Rotari a San Michele all'Adige, dedicato alla situazione e alle prospettive del settore autotrasporto merci nella nostra provincia,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Ottobre 2016

Abbandono scolastico, il Trentino al di sotto delle medie italiana ed europea

I dati dell'abbandono scolastico "sorridono" al Trentino. Nel 2015, la percentuale di ragazzi che, tra i 18 e i 24 anni, hanno lasciato gli studi è stata dell'8,7% nella nostra provincia, contro il 14,7% dell'Italia e 11% della media europea. Ancora, i giovani (dai 15 ai 29 anni)...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Ottobre 2016

Vetri Speciali: nuova vita alla ex-Whirlpool

Un traguardo tagliato grazie all'impegno di tutti: azienda, lavoratori, sindacati, Provincia, Comune. Una vittoria che indica la strada per il futuro, fondata su un nuovo modello di politiche industriali, sulla creazione, da parte dell'ente pubblico, di un contesto favorevole all'impresa e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Ottobre 2016

Al via il progetto di ricerca “C.A.S.A. - Comfort per l'Abitare Sostenibile nelle Alpi”

Un accordo negoziale dal contenuto assolutamente innovativo. Un'impresa capofila di un progetto che coinvolge una rete di ben quattordici aziende radicate sul territorio, con un impatto occupazionale per 140 lavoratori e tirocini per i giovani nell'ambito del programma “Garanzia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 21 Ottobre 2016

Formazione-lavoro: un piano di azione per i giovani Neet

La lotta alla disoccupazione giovanile passa anche per un migliore e più fluido rapporto fra mondo della scuola e quello del lavoro. Il tema è oggetto del programma nazionale “Fixo Yei – Azioni in favore dei giovani Neet in transizione istruzione-lavoro”, recepito in Trentino con un...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 20 Ottobre 2016

Treni. Domani sciopero dalle 9 alle 17.

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, dalle ore 9.01 alle ore 17.00 di domani, venerdì 21 ottobre 2016. Pertanto i treni in quella fascia oraria potranno...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 20 Ottobre 2016

Nel 1° semestre 2016 in Trentino cresce l’occupazione e cala la disoccupazione

Nel primo semestre del 2016 in Trentino cresce l’occupazione (+0,7% pari ad un tasso del 66%) e cala la disoccupazione (-0,6% pari ad un tasso del 7,1%). Dopo un 2015 già in forte recupero, nel primo semestre del 2016 anche le assunzioni e il saldo occupazionale sono in crescita, con un...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 20 Ottobre 2016

In Trentino entra in vigore il nuovo Reddito di attivazione

Dopo l’accordo, in primavera, con il Ministero del Lavoro e la sottoscrizione, nel luglio scorso, della convenzione con l’INPS, in base alla quale la Provincia potrà avvalersi della collaborazione dell’Ente previdenziale per la gestione dell’ammortizzatore, dal 22 ottobre prossimo,...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Ottobre 2016

Oggi a Trento il convegno organizzato dall’ IRVAPP della Fondazione Bruno Kessler con la partecipazione di Tito Boeri e Giorgio Alleva

Un progetto pilota nato in Trentino, e al momento unico in Italia, per integrare i microdati tratti dagli archivi delle amministrazioni pubbliche con quelli raccolti dall’ISTAT o da altri istituti di ricerca. Se ne è parlato oggi a Trento, al convegno organizzato dall’Istituto per la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Ottobre 2016

Giovedì la presentazione del 31° Rapporto sull’occupazione in Trentino

Nella mattinata di giovedì prossimo, 20 ottobre 2016, a partire dalle ore 9 alle 13 Agenzia del lavoro di Trento presenterà, presso la sede del Grand Hotel Trento in via Alfieri a Trento, la 31° Edizione del “Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento” e la novità del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 07 Ottobre 2016

I professionisti del futuro: quattro giorni di convegno a Trento

Il Festival delle Professioni, in programma a Trento dal 13 al 16 ottobre, mette al centro della quinta e consecutiva edizione il tema, sensibile, del professionista del futuro. Quattro giorni di convegni, esposizioni, incontri e testimonianze che anticipano la prossima realtà grazie alla...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Settore estrattivo, la Giunta ha approvato in via definitiva il disegno di legge

Dopo l'approvazione preliminare e il passaggio al Consiglio delle Autonomie locali, oggi la Giunta, con un provvedimento a firma del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato in via definitiva il disegno di legge che segna una svolta per il...


Leggi