Scuola primaria
Personale ATA, approvati i criteri di assegnazione agli istituti scolastici provinciali
La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la determinazione del personale ATA nelle scuole trentine. “In un contesto di diffuso calo demografico e di un lieve calo degli iscritti al primo ciclo di istruzione, abbiamo confermato per l’anno scolastico 2023/24 i numeri...
LeggiEDUCA: al via domani con la mattinata riservata alle scuole
Dare ai protagonisti di domani opportunità di partecipazione ed espressione, di sperimentazione e di incontro: con questo obiettivo il Comitato promotore e il Board scientifico di EDUCA, con la supervisione formativa di IPRASE, organizza un’intera mattinata, venerdì 14 aprile, di...
LeggiPiné, l’abbraccio degli studenti agli atleti azzurri del pattinaggio
“Sport e studio possono e devono andare di pari passo. Inseguite i vostri sogni e lottate per raggiungerli”. Le parole degli atleti della nazionale azzurra di pattinaggio velocità 2023 sono state accolte con un boato dagli studenti e dagli alunni di Piné, in coda per un autografo...
Leggil Festival EDUCA e Educa Immagine: il programma per le scuole
Da sempre il festival EDUCA si apre con una mattinata dedicata agli studenti con i loro insegnanti. Così sarà anche nella XIII edizione: il 14 aprile a Rovereto i teatri e i palazzi si riempiranno di attività dedicate a bambini e ragazzi dai 4 ai 19 anni con i loro insegnanti. Un...
LeggiPartite le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2023/2024
Da ieri, lunedì 9 gennaio, e fino al prossimo 30 gennaio è possibile iscrivere i ragazzi alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione e della formazione professionale. L’iscrizione dovrà essere formalizzata da uno dei genitori o da chi esercita la...
LeggiLe proposte didattiche del Museo di San Michele per la scuola secondaria di I° e II° grado
I Servizi Educativi del Museo etnografico di San Michele propongono anche per l’anno scolastico 2022/2023 un ricco programma di proposte didattiche per scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I° e II° grado. I percorsi dedicati alla scuola secondaria saranno...
Leggi130 insegnanti a lezione di nuove tecnologie
Dal 5 al 7 settembre 2022 presso il Polo Ferrari a Povo, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione dell’Università di Trento e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) organizzano TeacherDojo, un corso di aggiornamento per insegnanti che mette al centro le tecnologie...
Leggi“A scuola con l'archeologia”: laboratori, percorsi di ricerca e uscite sul territorio alla scoperta del patrimonio archeologico del Trentino
Con l’inizio dell’anno scolastico tornano in presenza le attività dedicate al patrimonio archeologico del Trentino a cura dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Le oltre 50 proposte, raccolte nella pubblicazione “A...
LeggiAla: consegnati i lavori per la nuova scuola primaria
Sono stati consegnati questa mattina i lavori di risanamento conservativo e ampliamento dell'ex Convitto "Silvio Pellico" di Ala al fine di realizzarvi la nuova scuola primaria. Erano presenti il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il sindaco e il vicesindaco di Ala,...
LeggiKids Go Green: piccoli passi di mobilità sostenibile per 1.800 bambine e bambini di scuola primaria
109 classi in 28 scuole primarie del Trentino hanno partecipato quest’anno al progetto Kids Go Green, il gioco didattico che utilizza alcune innovazioni tecnologiche sviluppate dal centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler per promuovere abitudini di mobilità sostenibile....
Leggi"Alfabeti di quartiere" si amplia e arriva nella scuola dell’Ospedale
Alfabeti di quartiere è un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità. L’area in cui gravita la scuola è adottata come misura privilegiata della quotidianità del bambino. Diretto inizialmente alla scuola primaria, prevede...
Leggi"Alfabeti di quartiere si amplia", il punto sul progetto in conferenza stampa
Alfabeti di quartiere è un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità e prevede di recepire il punto di vista dei bambini rispetto allo sviluppo dei quartieri della città in cui essi vivono. Diretto inizialmente alla scuola...
Leggi