Famiglia, sociale e comunità


Cultura , EDUCA
Lunedì, 08 Aprile 2019

EDUCA: anteprima in musica tra note e riflessioni sulla formazione

Quattro scuole musicali della Vallagarina si sono alternate, ieri sera, sul palco del Teatro Zandonai per l’anteprima del festival EDUCA che inizierà giovedì 11 aprile. Hanno introdotto l’evento Paola Venuti, coordinatrice scientifica del festival che ha sottolineato l’importanza per...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 06 Aprile 2019

A Marco di Rovereto i laureandi in “Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro”

Prosegue la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e le Università di Trento e Verona, avviata da alcuni anni, che vede svolgersi a Marco di Rovereto, nell’area addestrativa della Protezione Civile, laboratori pratici per gli studenti del corso di laurea in “Tecniche della...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 06 Aprile 2019

EDUCA: domenica l’anteprima della X edizione

Dalle ore 18.00 le scuole musicali di Rovereto e della Vallagarina si alterneranno sul palco per accompagnare il pubblico in un viaggio nella musica quale linguaggio universale capace di costruire un dialogo fra generazioni e culture diverse. A introdurre l’evento Paola Venuti,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 01 Aprile 2019

Stati generali della montagna, l’adesione delle associazioni sindacali

Gli Stati generali della montagna rappresentano un’occasione importante per delineare la visione del futuro del Trentino, fondato sull’equilibrio tra ambiente e sviluppo del territorio. Su questa premessa stamani la giunta provinciale e le rappresentanze sindacali del mondo del lavoro...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 30 Marzo 2019

A Riva del Garda il forum internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani

Brexit, vaccinazioni, pari opportunità sul posto di lavoro: saranno alcuni temi che gli studenti trentini affronteranno nelle giornate di studio e dibattito su temi di carattere europeo in occasione del forum internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani, proposto in vista delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 29 Marzo 2019

Assegno per mutilati, invalidi e sordi: rivalutati i limiti di reddito

Adeguati, come ogni anno in base ai dati Istat, i limiti di reddito riferiti all'anno 2018 per poter beneficiare dell'assegno mensile per mutilati, invalidi civili e sordi ultrasessancinquenni, nonchè per mutilati ed invalidi civili di età inferiore ai 18 anni. Lo ha stabilito oggi la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Marzo 2019

Assegno unico: modifiche alla disciplina per incentivare la ricerca di un lavoro

Approvate oggi dalla Giunta provinciale – su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro - alcune modifiche alla disciplina dell’assegno unico provinciale, già oggetto di un intervento del luglio 2018, che oltre a chiarire alcuni aspetti di dettaglio introduceva...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Marzo 2019

L’arte per tutti / Art for All. Convegno sull'accessibilità dell'arte e dei musei

Dalle buone pratiche ai progetti in cantiere, una due giorni di incontri, laboratori, visite per parlare di inclusione e bisogni speciali. Un’iniziativa dedicata all’inclusione e all’accessibilità museale aperta a educatori, insegnanti, mediatori museali, studenti. Si tratta...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Marzo 2019

EDUCA 2019: call per volontari

Fare il volontario al festival dell'educazione di Rovereto significa avere la possibilità di fare un’esperienza appassionante, lavorando in un ambiente piacevole, assieme a persone che credono nel valore della condivisione con l’altro, della partecipazione attiva e responsabile alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 23 Marzo 2019

Incontra: un progetto di coabitazione che rende autonomo chi è più fragile

Un progetto che è più che altro una visione, un modo di intendere la comunità come legame attivo tra le persone e come partecipazione ad un lavoro di rete, oltre che un’opportunità per accompagnare chi vive disagi o fragilità ad assumersi responsabilmente il proprio programma di vita:...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Marzo 2019

Itea: si inasprisce il sistema sanzionatorio

Punta ad assicurare un ambiente di vita sereno e sicuro all'interno degli edifici di edilizia abitativa pubblica, il conchiuso approvato oggi dalla Giunta provinciale, nella riunione che si è tenuta a Segonzano, in Val di Cembra. Obiettivo è quello di assicurare il rispetto delle regole...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Marzo 2019

Disabilità, età evolutiva, salute mentale e dipendenze: le direttive 2019

Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, le direttive 2019 per l'Azienda sanitaria sui seguenti ambiti: disabilità e riabilitazione, salute mentale, materno infantile ed età evolutiva,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 21 Marzo 2019

AbcIrifor: l’impegno per chi vive il disagio del buio o del silenzio

Educazione e prevenzione: sono le due parole chiave che guidano l’impegno di AbcIrifor, la cooperativa trentina di riabilitazione per persone cieche, ipovedenti e sorde, che questa mattina ha ricevuto nella sede di Trento la visita del presidente della Provincia Maurizio Fugatti e del...


Leggi
Cultura , EDUCA
Martedì, 19 Marzo 2019

EDUCA 2019: il programma della decima edizione del festival e la nuova rassegna dell’audiovisivo

Dialoghi e focus con ospiti nazionali, spettacoli (dal cinema al teatro fino alla musica), laboratori e animazione: sono più di 90 gli appuntamenti in calendario costruiti con la partecipazione di più di 40 organizzazioni. Grande spazio all'esperienza con 42 laboratori e 20 attività...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 19 Marzo 2019

Centro Piovanelli-Pellegrini di Tione: presto la nuova struttura per l’assistenza ai disabili gravi

Taglio del nastro entro la fine dell’anno per la rinnovata struttura e l’annesso nuovo edificio del Centro Leonia Piovanelli e Maria Roberta Pellegrini di Tione, visitati ieri dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dal vicepresidente Mario Tonina e dagli assessori Stefania...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 18 Marzo 2019

Stati generali della Montagna, al via da Fassa e Fiemme gli incontri sul territorio

Inizia oggi da Soraga e Cavalese il tour di incontri sul territorio, con i rappresentanti delle diverse categorie economiche e realtà civili, in vista della sessione plenaria degli Stati generali della montagna, in programma il prossimo giugno a Comano Terme. L’agenda è fitta: sedici...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 18 Marzo 2019

Plus-Muse & Smart: tirocini in Europa per diplomati

Anche Giacomo Bertagnolli, campione paralimpico, ha aderito al progetto europeo PLUS-MUSE & SMART, che permette a diplomati della scuola secondaria superiore e del 4° anno della formazione professionale di realizzare 12 settimane di tirocinio all'estero in aziende che operano in settori...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Sabato, 16 Marzo 2019

Reddito di cittadinanza: ok dal Governo all’emendamento che garantisce l’Autonomia

La commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha approvato nella notte l'emendamento Lega/5s/Svp che consente alla Provincia di Trento (e, analogamente, a quella di Bolzano) di continuare a gestire le misure a sostegno delle persone in difficoltà in base alla proprie politiche. “Si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Marzo 2019

Servizio civile universale provinciale: si possono scegliere i nuovi progetti 2019

È stata pubblicata la prima proposta del 2019 per fare il servizio civile in provincia di Trento: i 74 progetti disponibili rimarranno tali fino a che saranno riempiti tutti i posti a disposizione, che sono complessivamente 102. Le informazioni di dettaglio sui singoli progetti vanno...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Marzo 2019

Tre studenti di Borgo Valsugana "Alfieri della Repubblica"

Non hanno ancora 18 anni, li compiranno la prossima estate, ma questa mattina hanno ricevuto dalle mani del presidente Sergio Mattarella l'attestato di onore di "Alfiere della Repubblica", onorificenza conferita a giovani che si sono distinti come costruttori di comunità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Marzo 2019

Servizi ai disabili. Segnana: “Nessun taglio. Il confronto è aperto”

“La Giunta provinciale di Trento non ha attuato alcun taglio ai servizi ai disabili, come scrive un quotidiano locale in merito ad una presunta riduzione dei trasferimenti alle comunità di valle per l’ambito socio assistenziale". Lo afferma l’assessore Stefania Segnana che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Marzo 2019

Le politiche trentine per la famiglia, modello per la Regione Sicilia

Una folta delegazione siciliana ha partecipato oggi ad una giornata di studio presso TSM dedicata all'approfondimento delle politiche del benessere familiare che la Provincia autonoma ha adottato. L'assessora alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana (impegnata...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FILMCOMMISSION
Sabato, 09 Marzo 2019

"Sogni in Grande" alla sala della Fondazione Caritro

Sarà proiettato martedì 12 marzo alle 17.30, presso la sala della fondazione Caritro in via Calepina a Trento, il docufilm di Katia Bernardi “Sogni in Grande. Piccole storie di bambine coraggiose”, evento curato da Soroptimist International d'Italia - Club di Trento. Ingresso libero e...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Marzo 2019

Clima positivo nell'incontro tra Provincia, Arcidiocesi di Trento e Centro Astalli sui temi dell'accoglienza

“Da parte nostra c’è la volontà di trovare un accordo e gestire le problematiche relative all’accoglienza comunque nella direzione auspicata” queste le parole del presidente Maurizio Fugatti al termine dell’incontro con i rappresentanti dell’Arcidiocesi di Trento e del Centro...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 07 Marzo 2019

Al via la partnership fra Surgiva e Mart con una open call per giovani fotografi

L’acqua minerale del Gruppo Lunelli e il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, due realtà trentine unite dalla passione per l’alta qualità, avviano una collaborazione volta a promuovere il territorio. La prima attività congiunta sarà un workshop immersivo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Marzo 2019

Discriminazione di genere nel lavoro: in arrivo nuovi strumenti

C'è ancora da lavorare ma la strada imboccata è quella giusta, grazie anche ad alcuni nuovi strumenti che sono a disposizione per chi si occupa dei dati sulla discriminazione di genere nel lavoro, a partire dal sistema di rilevazione, da poco uniformato a livello nazionale. E' quanto...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Marzo 2019

Politiche per il benessere familiare, il 12 e 13 marzo la visita di una delegazione siciliana

Il 12 e 13 marzo prossimi una delegazione siciliana sarà in Trentino per due giornate di studio e confronto sul tema delle politiche per il benessere familiare. Della delegazione faranno parte rappresentanti istituzionali, come Bernadette Felice Grasso, assessore alle autonomie locali e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 05 Marzo 2019

L'8 marzo nel 2019: i dati della discriminazione di genere nel lavoro

Si terrà mercoledì 6 marzo a partire dalle 15.30, presso Sala Wolf nel Palazzo provinciale di piazza Dante, la presentazione dei dati della discriminazione di genere nel lavoro. L'appuntamento, promosso dalla Consigliera di Parità e dall'Agenzia del Lavoro, prevede un programma...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Marzo 2019

Tutelati i lavori socialmente utili: accordo firmato stamani fra Provincia e parti sociali

Firmato stamani presso l’assessorato allo sviluppo economico un accordo quadro fra Provincia e parti sociali – organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil e Federazione trentina della cooperazione – in materia di lavori socialmente utili, ovvero Progettone ed Intervento 19. Obiettivo:...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 04 Marzo 2019

Parte il tour di incontri preparatori sul territorio degli Stati generali della montagna

“La montagna è patrimonio diffuso della comunità trentina che va tutelato e rafforzato”. Ad affermarlo è il presidente della provinciale autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Forte di questo convincimento, la giunta provinciale ha deciso di avviare un percorso di incontri sul...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Venerdì, 01 Marzo 2019

L’assistente sociale nell’emergenza: seminario oggi a Sociologia

L’assistente sociale nell’emergenza: questo il tema del seminario tenutosi oggi al Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento, organizzato da Asproc, associazione di assistenti sociali volontari costituitasi nel 2016 che, nell'ambito delle attività di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Marzo 2019

First Lego League, tornano in pista i campioncini della robotica

Ritornano a Rovereto i giovanissimi campioni della robotica. Venerdì 8 e sabato 9 marzo Rovereto ospiterà la finalissima della FIRST® LEGO® League Italia, campionato mondiale di scienza e robotica a squadre per ragazzi dai 9 ai 16 anni, che propone ogni anno una sfida a carattere...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Febbraio 2019

FEM a “Green Week” con gli eventi sull’agricoltura sostenibile e l’economia circolare

La Green Week della Fondazione Edmund Mach è iniziata questa mattina con la visita di 60 studenti al campus di San Michele all’Adige: i ragazzi, provenienti da tutta Italia, sono stati accolti nei laboratori da ricercatori e tecnologi FEM nell’ambito del tour alle “Fabbriche della...


Leggi
EDUCA , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Febbraio 2019

EDUCA 2019: il programma per le scuole

Come da tradizione il festival dell'educazione si apre con appuntamenti dedicati esclusivamente alle scuole. In occasione della decima edizione però, il programma per gli studenti si amplia e diventa di due giorni: giovedì 11 e venerdì 12 aprile. Venti appuntamenti a Rovereto tra...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Febbraio 2019

Al Liceo “Galileo Galilei” di Trento ci si prepara allo studio universitario in medicina

Tra i test di ingresso alle facoltà universitarie uno particolarmente selettivo è quello per Medicina. Lo sanno bene molti studenti che si sono confrontati con questa prova. D’altra parte le professioni sanitarie assicurano ancora possibilità di accesso al lavoro e soddisfazioni dal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Edilizia abitativa: sarà ancora possibile sospendere i pagamenti delle rate dei mutui

Anche per il 2019, il 2020 e il 2021 i titolari di un mutuo agevolato, contratto per l’acquisto, la costruzione, il risanamento e l’acquisto e risanamento della casa di abitazione, potranno sospendere il pagamento della rata di mutuo, per un periodo non superiore ai 18 mesi. Con la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 22 Febbraio 2019

Studenti e sanità: arrivano le direttive all'Opera universitaria

Corrisponde a 320.000 euro la cifra assegnata dalla Provincia all'Opera universitaria per il finanziamento delle borse di studio 2018/2019 a favore degli studenti iscritti a corsi universitari sanitari e altri 120.000 euro per le borse di studio 2018/2019 per gli studenti dei corsi per...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 20 Febbraio 2019

Fondazione de Bellat, premiati i quattro migliori studenti in agraria della Valsugana

La Fondazione de Bellat ha premiato anche quest’anno quattro giovani residenti in Valsugana che si sono distinti per gli studi in agraria. La cerimonia si è svolta ieri sera alla Fondazione Edmund Mach alla presenza del Presidente della Fondazione de Bellat, Carlo Spagolla, del direttore...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 18 Febbraio 2019

Cooperazione: a breve un incontro con i vertici della Federazione

I temi legati al mondo della Cooperazione ed in modo particolare al settore del 'sociale' saranno al centro di un incontro tra i vertici della Federazione ed il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Una richiesta in tal senso è stata ufficializzata questo pomeriggio alla...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 17 Febbraio 2019

Rimini: al concorso Federazione cuochi trionfa Matteo Delvai

Cucina ed alta formazione professionale: un binomio vincente per il Trentino che ieri a Rimini è salito sul gradino più alto del podio grazie alla bravura di Matteo Delvai, giovane allievo dell'Enaip di Tione. Stiamo parlando del concorso di cucina, organizzato dalla Federazione Italiana...


Leggi