
Due i focus dell'evento in programma il 6 marzo: il primo è dedicato alla presentazione del nuovo sistema di rilevazione dei dati, che consentirà informazioni omogenee a livello nazionale e soprattutto più dettagliate e qualitativamente migliori: sarà compito della consigliera nazionale Bagni Cipriani spiegare al pubblico il nuovo sistema e gli orizzonti futuri. Il secondo riguarda invece i dati 2018 della "discriminazione di genere nel lavoro in provincia di Trento", che saranno presentati dal consigliere di parità della Provincia autonoma di Trento Emanuele Corn, mentre l'intervento della consigliera di parità della Provincia autonoma di Bolzano, Michela Morandini, consentirà un raffronto con il vicino Alto Adige.
Durante il pomeriggio di lavori vi sarà anche la relazione di Isabella Speziali che spazierà dalla legge 125/91 ai dati sull'occupazione femminile nelle medie e grandi imprese in Trentino, infine Francesca Caola, di Agenzia del Lavoro, entrerà nel dettaglio del progetto trentino del co-manager, figura professionale a sostegno delle donne imprenditrici e lavoratrici autonome.
Previsti infine tre momenti dedicati ad altrettante storie di donne e lavoro, a cura dei tirocinanti che operano presso la Consigliera di Parità.
I colleghi degli organi di informazione sono gentilmente invitati