Industria
Cybersecurity, c’è l’accordo di sistema per lo “scudo digitale” a protezione delle imprese trentine
Condivisione di informazioni e diffusione della cultura della sicurezza informatica: sono queste le parole chiave dell’intesa sottoscritta oggi tra Provincia autonoma di Trento, Confindustria e Trentino Digitale in materia di cybersecurity. A pochi giorni dall’evento dedicato proprio...
LeggiLa pietra trentina “è unica”. E il Marchio qualità ha già convinto oltre 50 imprese
Garantire l’innovazione e il futuro della pietra trentina, un capitale naturale unico che il nostro territorio ha il compito di valorizzare. Attraverso un settore che sta tornando ad essere competitivo, dopo le difficoltà, e che conta oggi circa 600 addetti, un milione di metri cubi annui...
LeggiCon Mimest ad Avio si consolida l’industria della metallurgia delle polveri
Da 2 a 50 dipendenti in 17 anni. È la storia d’impresa di Matteo Perina e Rudi Bardini. Entrambi veneti, i due hanno scelto il BIC di Trentino Sviluppo, a Pergine Valsugana per fondare, nel 2005, Mimest Srl. Negli anni l’impresa è cresciuta e nel 2018 si è trasferita ad Avio, in uno...
LeggiIn Polo Meccatronica arriva l’azienda tedesca Sorption Technologies
Utilizzare il calore di scarto prodotto dai motori di una nave cargo per dissalare l’acqua a bordo, evitando di dover partire con la stiva appesantita dalle necessarie riserve d’acqua dolce. È solo l’ultima ambiziosa sfida che Sorption Technologies si prepara ad affrontare in...
LeggiFinanziato il progetto 3DoP: oltre mezzo milione a HIT e ProM Facility
Valutato positivamente 3DoP il progetto presentato da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo, insieme ad altri 33 partner europei, su un bando competitivo promosso dalla Commissione Europea per sostenere la crescita industriale attraverso la cooperazione...
LeggiFlexMan: un percorso per favorire la manifattura flessibile
Un programma di formazione pratica e basata su casi reali della durata di 40 ore, rivolto al personale che svolge un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere. Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo selezionano alcune imprese per partecipare al...
LeggiE-Pharma, eccellenza trentina volano di sviluppo
Sostenibilità ambientale e sociale, ricerca, benessere in azienda, sicurezza sul lavoro e conciliazione lavoro-famiglia sono tra i principali valori di E-Pharma, lo stabilimento di Ravina diventato un punto di riferimento a livello nazionale, europeo e mondiale per lo sviluppo e la...
LeggiBarison Industry, crescita assieme al territorio
È stato sottoscritto ieri, nel cantiere del futuro nuovo sito produttivo di Barison Industry, l’accordo negoziale fra l’azienda, la Provincia e le organizzazioni sindacali. La società, che esporta in tutti i continenti soluzioni per l’enologia, la distillazione, la birrificazione,...
LeggiPieve Tesino: nuova vita allo stabilimento “ex Bailo” con l’arrivo di Isoltesino
Si è concretizzata un’importante operazione industriale per la conca del Tesino. L’ex stabilimento Bailo di Pieve Tesino, chiuso ormai da anni, si prepara ad ospitare un’attività produttiva grazie ad un’azienda di nuova costituzione, la Isoltesino Srl. Lo stabilimento verrà...
LeggiFibra ottica, in due mesi raggiunte altre 10mila unità abitative
Caldonazzo, Levico Terme, Predaia (frazione Smarano), Stenico, Tenna e Ziano di Fiemme sono i nuovi Comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da aprile e a maggio 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). “In due mesi -...
Leggi