Economia, imprese e attività produttive
PREMIO ARTIGIANO, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE. APERTE LE ADESIONI
E' possibile da oggi iscriversi alla settima edizione del Premio Artigiano, iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento tramite Trentino Sviluppo. Possono parteciparvi le imprese artigiane che nel biennio 2013/2014 hanno realizzato un processo, un prodotto o un servizio originale....
Leggi
VENDEMMIA 2014, INNALZAMENTO DEL LIMITE DI ARRICCHIMENTO
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, ha comunicato che la Commissione europea, a seguito delle richieste avanzate da alcuni stati membri compresa l'Italia, ha presentato un progetto di regolamento che autorizza l'incremento di un ulteriore 0,5% volumico per...
Leggi
IL TRENTINO A BOLOGNA SI APRE ALLE AZIENDE DEL MONDO
Un Trentino dinamico, aperto all'innovazione, che guarda con fiducia ai mercati internazionali. Questo il messaggio lanciato dalla presenza dello stand di sistema della provincia di Trento, coordinato da Trentino Sviluppo, alla terza edizione di FaRete, la due giorni promossa da Unindustria...
Leggi
MANIFESTAZIONI FIERISTICHE: DEFINITI I CRITERI
Fiere e non mercati, dove vengono esposti prodotti e servizi che solo occasionalmente vengono venduti direttamente. Questa è la definizione di manifestazione fieristica secondo la legge provinciale. Con una delibera a firma del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro...
Leggi
FORNITORI DELLA PROVINCIA: UN AIUTO PER L'ACCESSO AL CREDITO
La Provincia, pur avendo disponibilità di cassa, deve osservare i vincoli posti dal patto di stabilità nazionale e questo determina una dilazione di alcuni pagamenti per spese in conto capitale - cioè per investimenti - nei confronti dei propri fornitori, ovvero delle imprese esterne a...
Leggi
L'ASSESSORE DALLAPICCOLA HA INCONTRATO IL CONSOLE GENERALE DEL KUWAIT
Si è parlato di Expo 2015, di scambi commerciali ma anche di incontri culturali, di turismo invernale, di mele, di formaggi e di agroalimentare in genere, nell'incontro che stamani l'assessore Michele Dallapiccola, che era accompagnato dal dirigente della promozione e...
Leggi
OC LAB, "OCCHI" DIGITALI SOSTITUISCONO IL LIBRETTO DI MANUTENZIONE
Informare e formare a distanza: nel minor tempo, al minor costo, ma con i migliori risultati. Questa, in estrema sintesi, la mission di OC Lab, startup costituita lo scorso 1 luglio e già insediata nel nuovo edificio produttivo del Polo Meccatronica di Trentino Sviluppo. Nata da una costola...
Leggi
AQUAFIL: PER OLIVI LE PARTI DEVONO TORNARE AL PIU' PRESTO A CONFRONTARSI
In merito ai problemi sorti recentemente ad Aquafil, che hanno portato alla rinuncia da parte dell'azienda di Arco di un contributo provinciale per attività di ricerca, a causa delle critiche di alcune componenti sindacali, il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro...
Leggi
EX-GALLOX: CONVERGENZA DI INTENTI
Il vicepresidente della Giunta provinciale ed assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, sottolinea con soddisfazione come oggi, in Consiglio provinciale, la mozione sulla ex Gallox di Rovereto, partita dalla minoranza, sia poi stata valorizzata da tutte le forze...
Leggi
LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE IN TRENTINO
Con una relazione articolata in tre parti - il contesto economico provinciale, il momento attuale, i principali interventi della Giunta per contrastare la disoccupazione e sostenere l'occupazione – il vicepresidente della Giunta provinciale ed assessore allo sviluppo economico e lavoro,...
Leggi
TRENTINO PROTAGONISTA AL WATER WORLD WEEK CON ECO-SISTEMI
Eco-Sistemi, startup innovativa incubata presso Progetto Manifattura, l'hub tecnologico clean tech di Trentino Sviluppo, parteciperà alla Settimana Mondiale dell'Acqua che si terrà a Stoccolma dal 31 agosto al 5 settembre prossimi. Il World Water Week è un evento mondiale organizzato...
Leggi
L'AGENZIA DEL LAVORO, ATTIVATO IL BANDO 2014 PER IL REDDITO DI QUALIFICAZIONE
A seguito delle modifiche della Giunta provinciale introdotte alla disciplina del reddito di qualificazione, l'Agenzia del Lavoro ha attivato il bando per il 2014. Fino al 1' dicembre i giovani lavoratori Under 36 che sono interessati a riprendere gli studi interrotti, a diplomarsi, a...
Leggi
OLIVI: SEGNALI POSITIVI DAL MERCATO DEL LAVORO MA CON ALCUNE OMBRE
"I segnali positivi ci sono - è il commento del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi in merito ai dati diffusi oggi dall'Istat sull'occupazione e sulla disoccupazione nel secondo trimestre 2014, ovvero da aprile a giugno (l'indagine, in provincia...
Leggi
AZIENDE MECCATRONICHE, PIANO INTEGRATO PER SPINGERE L'EXPORT
C'è ancora un mese di tempo, fino al 30 settembre, per le aziende interessate a partecipare al "Pif Meccatronica". Il Progetto Integrato di Filiera (Pif) è un pacchetto di servizi riservato alle aziende trentine del settore meccanico e meccatronico interessate ad avviare o...
Leggi
SOCIETA' PARTECIPATE: NON "PERDITE" MA INVESTIMENTI DI SISTEMA
Il rapporto nazionale del commissario per la spending review Carlo Cottarelli sulle società a partecipazione pubblica, che prende in esame i bilanci 2012, contiene riferimenti ad una serie di società trentine partecipate dalla Provincia autonoma di Trento, dagli enti locali e da altri enti...
Leggi
AI CONFIDI LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE PICCOLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO
Le domande di contributi alle piccole imprese di autotrasporto per la cessazione dell'attività e per l'avvio di progetti di riorganizzazione aziendale finalizzati ad un più forte radicamento sul territorio e alla salvaguardia dell'occupazione potranno essere presentate, a decorrere dal 1...
Leggi
UN "OCCHIO" ELETTRONICO VEDE LA QUALITA' DEI METALLI
Nasce nel BIC di Rovereto un particolare "occhio" elettronico a raggi X in grado di indagare la qualità dei metalli. Un dispositivo di piccole dimensioni prodotto a costi contenuti, ideale quindi per piccole e medie aziende. L'hanno ideato due ingegneri trentini, Corrado Deflorian...
Leggi
FINANZIATO IL FONDO DI QUALIFICAZIONE DELL'ARTIGIANATO
La Giunta provinciale, con una deliberazione a firma del vicepresidente Alessandro Olivi, ha finanziato oggi il programma 2014 del Fondo di qualificazione dell'attività artigiana. L'obiettivo è quello di promuovere la qualità dei prodotti e l'innovazione delle imprese artigiane trentine....
Leggi
PICCOLE MEDIE IMPRESE, OLTRE DUE MILIONI DI EURO PER PROGETTI DI PROMOZIONE
Previsto dalla legge provinciale sugli incentivi alle imprese, è stato approvato oggi dalla Giunta, su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi, il piano di attività 2014, che fissa una serie di interventi per la promozione e la qualificazione dell'economia trentina, per un importo...
Leggi
REDDITO DI QUALIFICAZIONE: UN SOSTEGNO AI GIOVANI LAVORATORI CHE STUDIANO
Su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato oggi alcune modifiche alla disciplina del reddito di qualificazione, un'indennità riconosciuta ai giovani lavoratori di età non superiore ai 35 anni che, in...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": EDILIZIA SCOLASTICA, SCUOLA, "SERRADA FUTURISTA", VITICOLTURA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 8 agosto, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di edilizia scolastica e...
Leggi
PAGAMENTI, FACCIAMO CHIAREZZA
Pagamenti della Provincia: a seguito di alcune notizie diffusesi in questi giorni, la Provincia autonoma di Trento chiarisce di non avere "problemi di liquidità" ma di affrontare una situazione creata essenzialmente dagli stringenti vincoli posti dal Patto di Stabilità....
Leggi
GARDASOLAR: DA DUBAI A SANTIAGO, IN BARCA O IN E-BIKE
Dagli spazi produttivi del Polo Tecnologico di Trentino Sviluppo alle acque di Dubai: è una GOGO GardaSolar l'unica barca ad avere ottenuto il permesso di navigare tra le fronde di Palma Jumeirah, una delle tre isole artificiali disegnate per solleticare il gusto per il lusso dei...
Leggi
DAL 10 AL 16 AGOSTO TORNA "SERRADA FUTURISTA"
Torna dal 10 al 16 agosto "Serrada Futurista", l'originale manifestazione, ideata dall'Associazione Sporting Club Serrada, capace di coniugare l'opera di Fortunato Depero con la valorizzazione dell'artigianato trentino. Giunta alla sesta edizione, "Serrada Futirista" è...
Leggi
SIGLATO L'ACCORDO FRA PROVINCIA E INPS: SI PARTE CON IL REDDITO DI ATTIVAZIONE
Decolla la delega sugli ammortizzatori sociali, contenuta nell'Accordo di Milano siglato nel 2009 fra Provincia e Governo. Il via libera di oggi, da parte della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, allo schema di...
Leggi
PROGETTI DI RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE, APPROVATO IL NUOVO "FONDO OLIVI"
Sostegno del tessuto imprenditoriale trentino e stabilizzazione dei livelli occupazionali di medie e grandi imprese industriali: la Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato oggi le nuove modalità...
Leggi
FONDO PER L'INNOVAZIONE: AL VIA LA FASE 2 DEL PROGRAMMA TECHPEAKS
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi e dopo un confronto con le parti sociali ed imprenditoriali, alla Fase 2 del Programma Techpeaks, realizzato da Trento Rise in collaborazione con Trentino...
Leggi
FIBRA OTTICA: ACCORDO TRA TRENTINO E VENETO
Garantire la copertura del segnale anche in caso di guasto. Questo l'obiettivo di un accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Veneto, approvato oggi dalla Giunta provinciale, che prevede il collegamento fra il Trentino e i comuni di confine delle province di Belluno e di...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PROGRAMMA DI SVILUPPO PROVINCIALE, REDDITO DI GARANZIA, SERVIZIO CIVILE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 1 agosto, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del Programma di sviluppo...
Leggi
TERAPIASICURA: IL FARMACO GIUSTO AL MOMENTO (E AL PAZIENTE) GIUSTO
Siamo sicuri di poter assumere un certo farmaco? Quali effetti collaterali presenta? In gravidanza, meglio evitare? Se sto già assumendo altre medicine, è un problema? A queste ed altre domande risponde "TerapiaSicura", il servizio che permette di essere avvisati in tempo reale...
Leggi
NUOVI AIUTI ALLE PICCOLE MEDIE IMPRESE IN MATERIA DI EDILIZIA, CREDITO, INVESTIMENTI FISSI, EXPORT, AUTOTRASPORTO
Importanti modifiche alla legge 6 sugli incentivi alle imprese sono state approvate dalla Giunta che oggi ha dato via libera alla deliberazione del vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi. Si tratta di interventi che si inseriscono nel continuo...
Leggi
ROSSI SUL PIL: IL TRENTINO SOFFRE MENO DELL'ITALIA MA OCCORRE ALLENTARE IL PATTO DI STABILITA'
Nel 2013 il prodotto interno lordo in Trentino si è attestato a -1,3% contro un - 1,5% del Nord-Est ed un -1,9% dell'Italia. A fronte di questi dati anticipati stamani dal servizio statistica della Provincia autonoma di Trento il presidente Ugo Rossi ricorda: "La crisi economica non è...
Leggi
TIROCINI ESTIVI DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AL LAVORO PER GLI STUDENTI DELLA COMUNITÀ ROTALIANA-KOENIGSBERG
A completamento del progetto "Prendiamoci cura del nostro territorio" promosso dalla Comunità Rotaliana-Koenigsberg e dai Piani giovani di zona per l'estate, l'Agenzia del lavoro di Trento ha attivato 20 tirocini di formazione e orientamento al lavoro estivi in aziende private ed...
Leggi
QUANDO IL VESTITO CURA LA PELLE E FA BENE ALLA TERRA
Un'idea nata tra le pareti di un piccolo appartamento di studenti universitari, per un progetto d'impresa che sposa sostenibilità ambientale, attenzione alla salute, benessere: produrre capi di abbigliamento vitaminici, tonificanti per la pelle, utilizzando gli scarti delle arance, grazie...
Leggi
LAVORO: IL TRENTINO GUIDA LA CLASSIFICA NAZIONALE DELL'OCCUPAZIONE
Il Trentino è la regione Italiana dove, nel primo trimestre 2014, l'occupazione è cresciuta di più. I dati diffusi dall'Ufficio Studi Confartigianato, ripresi oggi da alcuni organi di informazione, mostrano come nella dinamica tendenziale degli occupati la provincia di Trento guidi la...
Leggi
ARIANNAPOINT, IL COUPONING "MADE IN TRENTINO"
C'è un nuovo couponing point in Trentino, che sfida la concorrenza dei colossi mondiali con un'offerta ritagliata sulle esigenze del proprio bacino di utenza. Si tratta di Arianna Couponing Point: un sito – ariannapoint.it – sviluppato da un giovane laureato in ingegneria civile...
Leggi
SUL MERCATO I PRIMI PRODOTTI CON MARCHIO "DE BELLAT"
Dopo una fase preliminare parte da fine luglio la vendita dei primi prodotti a marchio "De Bellat", un progetto fortemente voluto dalla Fondazione De Bellat, appoggiato da Trentino Sviluppo e sostenuto finanziariamente dalla Comunità della Valsugana e Tesino con l'adesione della...
Leggi
AZIENDE MECCATRONICHE, NUOVE OPPORTUNITA' PER L'EXPORT
In termini tecnici si chiama Pif, Progetto Integrato di Filiera. In sostanza è un pacchetto di servizi di supporto riservato alle aziende trentine del settore meccanico e meccatronico interessate ad avviare o potenziare la propria presenza sui mercati esteri. Un servizio a tutto tondo,...
Leggi
UN MILIARDO DI EURO: CRESCE IL PATRIMONIO GESTITO DA TRENTINO SVILUPPO
Oltre 1 miliardo di euro di patrimonio gestito, 360 mila euro di utile al netto di accantonamenti per 1,2 milioni per il Polo Meccatronica. Questi i principali dati del bilancio 2013 di Trentino Sviluppo approvati oggi, mercoledì 16 luglio, dall'assemblea dei soci. Una seduta straordinaria...
Leggi
OLIVI: TRENTINO SVILUPPO NECESSITA DI UNA SVOLTA
"A Trentino Sviluppo chiediamo una svolta: focalizzarsi su obiettivi strategici e riconfigurare la sua struttura organizzativa per garantire servizi specialistici. Parliamo di poli tecnologici, innovazione, export, sostegno alle nuove imprese, utilizzo dei fondi europei in sviluppo e...
Leggi