Cultura


Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 16 Maggio 2019

Giornata internazionale dei musei

Come tutti gli anni il Mart partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day - IMD), ideata da ICOM (International Council of Museums) con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza riguardo l’importanza dei musei per lo sviluppo della società. Il Museo...


Leggi
Cultura
Giovedì, 16 Maggio 2019

Sceglilibro: domani la premiazione della quarta edizione

La 4^ edizione di Sceglilibro,. Premio dei giovani lettori è in dirittura d’arrivo. Dopo mesi di letture, presentazioni, commenti, dialoghi tra lettori e scrittori sul sito sceglilibro.it da lunedì 8 aprile a domenica 12 maggio gli oltre 4000 studenti delle classi 5^ elementare e 1^...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Maggio 2019

Stati generali della montagna, domani in Primiero il quinto incontro

Scuola, cultura, ospitalità e turismo sono i temi del quinto incontro sul territorio programmato dalla giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L’incontro è previsto domani 17 maggio, con inizio alle ore 19.30, presso il Palazzo delle miniere...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 15 Maggio 2019

Sabato 18 maggio ingresso gratuito nei castelli provinciali

Sabato 18 maggio, in occasione della ‘Giornata internazionale dei Musei’ promossa da ICOM, l’ingresso al Castello del Buonconsiglio e alle sedi distaccate di Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes sarà gratuito. La giornata è dedicata al ruolo dei musei come...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 15 Maggio 2019

A Castel Thun il convegno “Sigismondo Thun l'oratore"

Sabato 18 maggio a partire dalle ore 9 sarà organizzato un convegno per ricordare la complessa figura di Sigismondo Thun, "l’oratore”, in occasione dei 450 anni della morte. Iprase ha riconosciuto tale iniziativa valida per l’aggiornamento del personale docente della Provincia...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 15 Maggio 2019

Si presentano i video realizzati nell’ambito del progetto europeo PlurAlps

Giovedì 16 maggio alle ore 15, presso il Centro di Formazione Professionale UPT di Cles, alla presenza degli stessi protagonisti, dei registi, degli studenti e insegnanti della scuola di Cles e di tutti gli interessati, verranno proiettati i video professionali realizzati dalla videomaker...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 15 Maggio 2019

Trento Film Festival: i numeri della 67esima edizione

Anche se il sipario si è ufficialmente chiuso, gli echi della 67. edizione del Trento Film Festival risuonano ancora tra le strade e le piazze di Trento, dove si sono svolti - in oltre 30 location - 144 eventi, con ben 127 film proiettati al cinema, sempre con un grande successo di...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Maggio 2019

"70 anni di Tex", nella nuova puntata di Formart

Era il 30 settembre del 1948 quando usciva nelle edicole italiane il primo numero di Tex. Ora, sulla scia dei 70 anni celebrati con un grande evento a Milano dove Tex è nato dalla fantasia di Giovanni Bonelli e dalla mano di Aurelio Galleppini ecco, per iniziativa dell'associazione Museo...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 14 Maggio 2019

"Curare la memoria": un incontro sull'attività di restauro , conservazione e manutenzione del patrimonio dell'Archivio provinciale di Trento

Nel prossimo incontro "Curare la memoria: restauro, conservazione e manutenzione del patrimonio dell'Archivio provinciale di Trento", nell'ambito del ciclo di iniziative organizzate dall'Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Maggio 2019

Ezio Amistadi nuovo presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina

La Giunta provinciale ha provveduto a nominare il presidente del Museo degli usi e costumi della gente trentina, nella persona di Ezio Amistadi (Trento, 1950), laureato in Storia all'università Ca' Foscari di Venezia e in Giurisprudenza alla Statale di Milano, consulente esperto in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 13 Maggio 2019

I Suoni delle Dolomiti, musica per Arte Sella

Anteprima del Festival musicale con un concerto per sostenere la rinascita del paesaggio e dei percorsi artistici feriti dall’eccezionale evento della tempesta Vaia. A Malga Costa si esibiranno I Solisti Aquilani insieme a Mario Brunello e due ospiti d'eccezione, Vinicio Capossela e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 10 Maggio 2019

Giornate europee dei mulini: opifici idraulici aperti in Trentino

Le Giornate Europee dei Mulini, giunte quest’anno all’ottava edizione italiana, fanno registrare di anno in anno l’aumento del numero di mulini aperti e del gradimento del pubblico, ma anche la varietà delle attività dedicate alla valorizzazione di questi siti ricchi di fascino. Nel...


Leggi
Cultura
Giovedì, 09 Maggio 2019

La comunità e le sue connessioni globali al 44° Pergine Festival

A quali mondi apparteniamo? Con questo attuale interrogativo torna tra il 28 giugno e il 13 luglio Pergine Festival, giunto ormai alla sua 44ma edizione, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Michele Andreaus (vicepresidente Associazione Pergine Spettacolo Aperto) e...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 09 Maggio 2019

Il Festival del Cinema Spagnolo all'Astra dal 14 al 29 maggio

Torna, grazie alla collaborazione di Trentino Film Commission e il sostegno della Provincia autonoma di Trento - Servizio attività culturali il Festival del Cinema Spagnolo. L'appuntamento è all'Astra di Trento, tutti i martedì e i mercoledì, dal 14 al 29 maggio. Ospiti d'onore di questa...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Maggio 2019

Tutta la fame del mondo a Solstizio d'Estate

Fame, all’italiana, non fame, la fama all’inglese. Fame, di cibo, di conoscenza, di libertà, di giustizia, di spensieratezza. Alla fame, compagna atavica dell’umanità dalla sua alba, nemica da sconfiggere in ogni battaglia di civiltà, è dedicata la 29^ edizione del Solstizio...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 07 Maggio 2019

Palazzi Aperti: appuntamento a Casa Depero, sempre più vicina alla città

Il Mart conferma la propria adesione alla manifestazione cittadina Palazzi Aperti, un appuntamento fisso dedicato alla scoperta della storia e della magia dei luoghi storici. Quest’anno l’attenzione è tutta per la Casa d’Arte Futurista Depero, di cui ricorrono i 60 anni della...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 06 Maggio 2019

I premi del pubblico a “Fine Lines” e “Cielo”

Come ogni anno sono due i premi che vengono assegnati attraverso la raccolta dei giudizi del pubblico presente alle proiezioni del Trento Film Festival: Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato al film di Dina Khreino “Fine Lines”, che racconta le...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 06 Maggio 2019

La Genziana d’oro a "La Grande-Messe"

Il “Premio CAI - Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna” al film italiano "La regina di Casetta"; il “Premio Città di Bolzano - Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura” a "Bruder Jakob, schläfst du noch?";...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 06 Maggio 2019

Qualità dei formaggi d’alta quota e marchio Trentino di malga protagonisti al Trento Film Festival

La montagna e i suoi formaggi, i fermenti autoctoni selezionati dai ricercatori di San Michele e il marchio Trentino di malga sono i protagonisti dell’incontro organizzato questa sera a Trento, a Palazzo Roccabruna, da Fondazione Edmund Mach e Camera di Commercio, nell’ambito del...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 05 Maggio 2019

Mart: nessun 'supersegretario' per Sgarbi

Di un possibile ruolo da affidare all'ex onorevole ed ex assessore Franco Panizza non si è mai parlato in Giunta. Lo afferma l'assessore provinciale alla cultura che smentisce così quanto dichiarato oggi da un giornale. Ecco la precisazione dell'assessore.


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 04 Maggio 2019

Industry Day 2019, produttori e filmmaker trentini si presentano al mercato

Trento Film Festival, in corso di svolgimento in questi giorni nel capoluogo, è molto di più di una rassegna cinematografica dedicata alla montagna e alle sue genti. Trento Film Festival è il centro gravitazionale di un settore - quello degli audiovisivi, animato da documentari e corto,...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Maggio 2019

Oggi la Giunta provinciale nella sede di Palazzo de' Pizzini ad Ala

Oggi la tradizionale seduta della Giunta provinciale si è tenuta ad Ala, nella prestigiosa sede di Palazzo de’ Pizzini; l’esecutivo, accolto dal sindaco, ha visitato lo storico palazzo, elegante luogo di sosta di nobili, principi e sovrani, che ospita in questo week end una mostra di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Maggio 2019

Bisogni educativi speciali: i contributi per l'istruzione scolastica paritaria

Dopo l’approvazione del mese scorso di una deliberazione concernente la realizzazione di misure e servizi a sostegno degli studenti con bisogni educativi speciali delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per l’anno scolastico 2019/2020, la Giunta provinciale, su indicazione...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Maggio 2019

Modificato il sistema tariffario per gli ingressi ai musei provinciali

Una settimana dedicata alla promozione dei musei e dei luoghi della cultura, con ingresso gratuito ai musei provinciali, in date da definire di anno in anno comprese nei mesi da gennaio a marzo e otto giornate di libero accesso che ogni museo ha facoltà di prevedere autonomamente: sono le...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 03 Maggio 2019

Prima domenica del mese ingresso gratuito nei manieri provinciali

Domenica 5 maggio, prima domenica del mese, l’ingresso al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi di Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes sarà gratuito. Al Castello del Buonconsiglio ultimi giorni per ammirare la mostra dedicata alla storia della carta...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 03 Maggio 2019

E' per "La regina di Casetta" di Francesco Fei il premio speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO -Trento Film Festival

"Il film documenta una particolare consapevolezza da parte dei giovani dell’unicità di territori apparentemente marginali, ma che in realtà costituiscono la spina dorsale dell’intero Paese. Quella realtà che la ragazza definisce 'luogo magico', resistendo alla tentazione di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 01 Maggio 2019

"La voce delle Dolomiti", 60 fotografie per stupirsi e "ascoltare" la straordinaria bellezza dolomitica

E' stata inaugurata a Palazzo delle Albere la mostra "La voce delle Dolomiti" di Alessandro Gruzza. Promossa dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, organizzata nell'ambito del Trento Film Festival, in collaborazione con Trentino Marketing e Servizio attività culturali della Provincia....


Leggi
Attualità , AVVISI
Martedì, 30 Aprile 2019

Stati generali della montagna, venerdì a Tenno il terzo incontro

Lo sviluppo economico, la cultura e la scuola sono i temi del terzo incontro sul territorio programmato dalla giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L'appuntamento è fissato per venerdì 3 maggio, con inizio alle ore 19.30, presso la Casa...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 30 Aprile 2019

“Kid Pass Days” al Museo Retico e al Museo delle Palafitte

Domenica 5 maggio porte aperte alle famiglie al Museo Retico di Sanzeno e al Museo delle Palafitte di Fiavé in occasione di “Kid Pass Days”. I musei, gestiti dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, propongono “Chi...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 29 Aprile 2019

"La voce delle Dolomiti", al Trento Film Festival

Sarà inaugurata domani alle 18.30 a Palazzo delle Albere la mostra "La Voce delle Dolomiti", il dialogo tra la straordinaria bellezza del paesaggio dolomitico e un fotografo, Alessandro Gruzza. La rassegna è voluta dalla Fondazione Dolomiti UNESCO che, anche con questa...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 29 Aprile 2019

Antiruggine ad Arte Sella

E' iniziata domenica la stagione di eventi 2019 di Arte Sella con "Ufficio Domenicale", la pièce teatrale che i ragazzi dell’Atelier dell’Errore hanno creato per raccontare le loro straordinarie opere visive. Assieme all’Atelier dell’Errore due giovani di grande talento,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 27 Aprile 2019

Arte Sella: tutti gli eventi della stagione

A ottobre 2018, a seguito della tempesta Vaia, Arte Sella dichiarava di volerripartire “dalla certezza che una forza generatrice è al lavoro e va assecondata, guidata, coltivata e, con Arte Sella, tutti coloro che hanno a cuore il nostro futuro”. Grazie al grande aiuto ricevuto nel...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Aprile 2019

Domenica 28 aprile apertura eccezionale del forte Batteria di Mezzo

Sabato scorso ha riaperto al pubblico Forte Garda, sul monte Brione di Riva del Garda: il forte sarà visitabile tutti i giorni fino al 5 maggio dalle 10 alle 17. In occasione delle festività di questo periodo, domenica 28 aprile aprirà eccezionalmente anche il forte Batteria di Mezzo,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 24 Aprile 2019

Il 4 maggio arriva l'Industry Day

E' una collaborazione consolidata quella fra il Trento Film Festival e Trentino Film Commission, che ogni anno cresce con iniziative rivolte non solo ai professionisti del settore, ma anche ai tanti residenti e turisti che compongono il variegato pubblico del festival. Fra queste la novità...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 23 Aprile 2019

Trento Film Festival e Trentino Film Commission: una partnership sempre più salda

Si rafforza di anno in anno la collaborazione tra Trento Film Festival e Trentino Film Commission: non solo la sezione Orizzonti vicini, dedicata alle produzioni, alle storie e agli autori del Trentino-Alto Adige, ma anche l’Industry Day - dedicato ai professionisti del settore...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 20 Aprile 2019

Il professor Stefano Zecchi nuovo presidente del MUSE

Dopo quella di Vittorio Sgarbi al Mart, la giunta provinciale di Trento si è occupata di un'altra nomina ai vertici di uno dei più importanti musei del Trentino. Nella seduta di ieri infatti, su proposta del presidente d'intesa con l'assessore alla cultura, l'esecutivo ha designato il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 19 Aprile 2019

Il Museo di San Michele aperto a Pasqua e il lunedì dell’Angelo

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele resta aperto anche nel giorno di Pasqua e per il lunedì dell’Angelo, 22 aprile. Occasione propizia per visitare il Museo con le sue 43 sale.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 18 Aprile 2019

Il S.A.S.S., il Museo Retico e il Museo delle Palafitte di Fiavé aperti a Pasqua, lunedì 22 aprile, 25 aprile e 1 maggio

I musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza per i beni culturali sono pronti ad accogliere i visitatori anche nel periodo pasquale e in occasione dei ponti di primavera per un incontro con la storia più antica del Trentino. Il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 18 Aprile 2019

Una ricerca coordinata dal MUSE fotografa in Tanzania il felino meno conosciuto d'Africa

La ricerca che ha portato a individuare per la prima volta in Tanzania la presenza del gatto dorato è stata condotta per approfondire lo stato della biodiversità di una specifica foresta pluviale, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania, vicino al confine con l’Uganda. Il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 18 Aprile 2019

"Green Week", nella nuova puntata di Formart

È tornata l'ottava edizione della Green Week, la settimana della Green Economy: da martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo ha attraversato Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia e Trentino per scoprire e raccontare i luoghi di eccellenza della produzione green. Una...


Leggi