Attualità
Consegnati i nuovi alloggi a canone sostenibile realizzati nell’abitato di Marco di Rovereto
Questa mattina sono stati inaugurati nel Comune Rovereto i 31 alloggi di edilizia residenziale pubblica ottenuti dalla nuova costruzione realizzata da Itea Spa a nord dell’abitato di Marco. A dare il benvenuto ai nuovi nuclei assegnatari degli alloggi a canone sostenibile il presidente di...
Leggi
Temperature elevate anche nei prossimi giorni
Un’alta pressione di origine africana determinerà temperature elevate almeno fino a domenica 30 giugno. Le temperature sono previste in aumento su tutto il territorio provinciale. In Valle dell’Adige si prevedono valori massimi superiori ai 35°C, con punte fino a 38-40°C nei...
Leggi
Trentino Olimpico: la XXV edizione dei Giochi invernali assegnata a Milano-Cortina
Per la prima volta nella storia, la bandiera olimpica, con i suoi cinque cerchi in rappresentanza dei cinque continenti, sventolerà sul Trentino. Lo ha deciso oggi a Losanna il Comitato Olimpico Internazionale che ha assegnato i giochi delle XXV Olimpiade invernale a...
Leggi
65 anni di Alpini. A Castel Condino una cerimonia per dire grazie
Una comunità che si è stretta attorno ad uno dei propri simboli più cari. È successo stamani a Castel Condino dove è stato celebrato il 65° anniversario di fondazione del locale Gruppo Alpini con una cerimonia alla quale ha partecipato il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina...
Leggi
Milano Cortina 2026, domani a Losanna la decisione
"Domani sarà una giornata importante, siamo fiduciosi perché crediamo di aver fatto tutto il possibile per predisporre un dossier tecnicamente adeguato alle richeste del Comitato Olimpico. Il Trentino crede fortemente in queste Olimpiadi, consapevole che i nostri territori sapranno...
Leggi
Martedì 25 giugno l’inaugurazione del nuovo complesso Itea in località Marco
Il nuovo complesso che ospita 31 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzato da Itea Spa nell’abitato di Marco, nel Comune di Rovereto, sarà inaugurato martedì 25 giugno alle ore 11,00. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, proveniente dalla graduatoria...
Leggi
Dolomites Today: diventa protagonista di un grande racconto collettivo
Diventa protagonista, raccontaci le tue Dolomiti: partecipa alla creazione del Dolomites Today, film. Il 26 giugno lasciati ispirare da queste straordinarie montagne, uniche al mondo, prendi il tuo smartphone e proponici un video, potresti essere l’attore del grande racconto collettivo che...
Leggi
Sequestri di generi alimentari mal conservati in Trentino e controlli nei negozi etnici
“La sicurezza alimentare, come quella personale, è estremamente importante. Per questo riteniamo che le operazioni portate a termine in Trentino negli ultimi giorni, tra le quali anche quelle sui negozi etnici, da parte di carabinieri e polizia, siano davvero di grande rilevanza per la...
Leggi
Orso M49: situazione non più sostenibile
La situazione non è più sostenibile. La popolazione delle aree interessate ha paura e gli operatori economici, in particolar modo quelli del settore zootecnico, non riescono più a lavorare con serenità. Questo il quadro emerso oggi nel corso della riunione del Comitato provinciale per...
Leggi
Ospedali in rete per dare i giusti servizi ai cittadini
"Siamo qui oggi molto volentieri per l'inaugurazione di questo nuovo centro, luminoso, aperto, efficiente: un investimento utile e necessario per i cittadini, tutti sappiamo quanto Rovereto sia centrale in questi territori e quanto i cittadini abbiano fiducia nella struttura ospedaliera...
Leggi
Nuovo disciplinare per la compilazione delle dichiarazioni ICEF e delle domande di agevolazione
Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, il disciplinare e lo schema di convenzione per lo svolgimento delle attività inerenti la compilazione e trasmissione per via telematica delle dichiarazioni sostitutive ICEF e...
Leggi
All'ospedale di Rovereto la riunione di Giunta di domani
Sarà l'ospedale di Rovereto la location che ospiterà i lavori della Giunta provinciale di Trento domani, venerdì 21 giugno. L'occasione è anche offerta dall'inaugurazione del Centro dialisi in programma domattina alle 10.30. Subito dopo è previsto un breve incontro con la stampa....
Leggi
Infrastrutture, rilancio dei centri storici e formazione: l'assestamento di Bilancio presentato alle categorie economiche
Illustrati i punti salienti della manovra di Bilancio alle categorie economiche da parte del presidente Fugatti e della Giunta provinciale nella sala Fedrizzi di Piazza Dante nel tardo pomeriggio di oggi. Questa prima condivisione con i portatori di interesse dell'allocazione delle risorse...
Leggi
Assestamento di bilancio: riflettori su lavoro, conciliazione e famiglia
Il lavoro, in particolare quello femminile, è stato il tema su cui si è discusso maggiormente questo pomeriggio in Provincia in occasione dell'illustrazione da parte della Giunta provinciale ai sindacati dei contenuti salienti della manovra di assestamento di bilancio. Un ulteriore...
Leggi
Castanea 2019, un successo di partecipanti e sinergie per il rilancio della castanicoltura
Bilancio positivo per Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura locale e nazionale organizzata da Fondazione Edmund Mach e Società di Ortoflorifrutticoltura italiana che si è svolta dall’11 al 14 giugno a Pergine, sede individuata in virtù del rilancio che i suoi...
Leggi
Lotta alla droga: in Provincia un presidio permanente per contrastare il fenomeno
“La lotta alla droga è una vera e propria guerra che la Giunta provinciale vuole affrontare a 360 gradi, attraverso la repressione, con la preziosa attività delle Forze dell’Ordine, ma anche attraverso un’azione sul piano culturale ed educativo, che coinvolga in particolar modo i...
Leggi
Approvato il Bilancio 2018 di Cassa del Trentino S.p.A.
Cassa del Trentino S.p.A. ha assicurato anche nel 2018 il supporto allo sviluppo economico del Trentino, operando su un ampio perimetro: dall’attento ricorso ai mercati finanziari al monitoraggio del debito dell’intero sistema, dalla puntuale erogazione dei contributi a Comuni e...
Leggi
“La qualità sarà il vero fattore di sviluppo della montagna”
La qualità globale - dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica - sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna. E’ questa la parola chiave che attraversa temi e discussioni agli Stati generali della montagna di Comano Terme....
Leggi
Droga, contrastare il fenomeno: lunedì conferenza stampa
La droga è fenomeno complesso: va oltre le semplici statistiche o le notizie di reato; attraversa una società come un filo rovinato che rischia di rovinare la bellezza di un tessuto o, peggio, di indebolirne la tenuta. Ecco perché la presidenza della Provincia autonoma di Trento ha...
Leggi
Lunedì prossimo a Mezzocorona la festa del Maestro Artigiano
La figura del Maestro Artigiano e le prospettive di questa professione che interessa tanti ambiti diversi, ma è caratterizzata dalla valorizzazione del sapere professionale e dalla capacità di trasmetterlo, saranno al centro della Festa del Maestro Artigiano di lunedì 17 giugno, che si...
Leggi
Elicottero: la Giunta valuta un nuovo acquisto
Dopo l’incidente occorso nel marzo 2017 ad un elicottero della flotta provinciale, la Giunta ha noleggiato un nuovo apparecchio, per un costo di circa 2,5 milioni all’anno. Oggi la Giunta ha dato mandato ai suoi dirigenti di valutare, assieme alla Cassa antincendi, la convenienza di...
Leggi
La Giunta provinciale a Stenico: gestione dell’orso, lavoro in agricoltura e ripristino dei sentieri fra i temi affrontati
Lavoro in agricoltura, dando la precedenza ai disoccupati trentini ed elaborando apposite liste territoriali a cui potranno iscriversi anche gli studenti, avvio, lunedì, degli interventi per il ripristino dei sentieri danneggiati dalla tempesta Vaia, anche con la manodopera assunta dal...
Leggi
La Giunta provinciale in visita alla Erika Eis di Fiavè
Visita stamani della Giunta provinciale alla Erika Eis di Fiavè, azienda dolciaria con una lunga tradizione alle spalle - il marchio originale risale al 1933 - che dallo scorso anno si è insediata nella sede dell'ex caseificio, ora di proprietà di Cooperfidi, che ha investito 7 milioni di...
Leggi
Fugatti: “Apriamo una nuova stagione di sviluppo della montagna e del Trentino”
“Il Trentino è chiamato ad affrontare una sfida che richiama la montagna del dopoguerra. Allora, allo spopolamento e allo sviluppo del territorio, il Trentino rispose con una stagione di buongoverno e con la nascita dell’Autonomia. Oggi questi problemi si ripresentano e dobbiamo avere...
Leggi
Ripristino e sistemazione dei sentieri: lunedì 17 partono i lavori del Sova
Partiranno lunedì 17 i lavori di ripristino e sistemazione della rete sentieristica danneggiata dal maltempo dell'ottobre 2018 a cura del Sova-Servizio per il sostegno e la valorizzazione ambientale della Provincia che gestisce il Progettone. Gli interventi interesseranno tutto il...
Leggi
Ricerca e didattica congiunta, scambi di ricercatori e studenti: alleanza tra FEM e l’Argentina
La Fondazione Edmund Mach amplia il proprio network internazionale e stringe una collaborazione con l’Argentina, in particolare con l’Università di Rio Negro. L’accordo sottoscritto dal presidente Andrea Segrè, dalla direttrice del Centro Agricoltura Alimenti e Ambiente, Ilaria...
Leggi
Stati generali della montagna: domani il via alla plenaria di due giorni
Domani a Comano Terme prenderà il via la plenaria di due giorni che concluderà il percorso partecipativo degli Stati generali della montagna. Oltre 130 delegati da tutto il Trentino si riuniranno con la giunta provinciale nei quattro laboratori dedicati ai temi della Governance, Sviluppo...
Leggi
Fugatti: “ Un Trentino bello e operoso, partendo dalle strade”
C’è un lavoro incessante che la Provincia autonoma di Trento assicura per garantire alla comunità strade in buone condizioni; lo svolge il personale del Servizio Gestione strade, che fa parte del Dipartimento Infrastrutture e trasporti. Come segnale di attenzione per un impegno così...
Leggi
Incontro in Regione fra i vertici amministrativi e della Giustizia
Il ruolo strategico della Giustizia e il coordinamento fra le due Province autonome di Trento e Bolzano su questa materia così rilevante, oltre al ruolo centrale della Regione Trentino-AltoAdige-Südtirol per le competenze che riguardano Giustizia e sicurezza del territorio sono state al...
Leggi
Incontro pubblico sui risultati del progetto europeo PlurAlps in Val di Sole
Venerdì 14 giugno, ad ore 20.30, presso la sala assemblee della Comunità della Valle di Sole, si terrà la presentazione pubblica dei risultati raggiunti dal progetto “PlurAlps: migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico”. Interverranno Antonio Cristoforetti della...
Leggi
Legge 68/99: in Provincia sono rispettate le norme sull’obbligo di assunzione di personale disabile
Con riferimento alle notizie apparse in data odierna su alcuni organi di stampa, si precisa che sia la Provincia autonoma di Trento, sia l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e gli altri Enti/Fondazioni citati, quali datori di lavoro, risultano ottemperanti per quanto riguarda la...
Leggi
Fugatti: “Dagli Stati generali di Comano le linee guida per presidiare il futuro della montagna”
“Gli Stati generali della montagna rappresentano un progetto innovativo di ascolto dal basso delle esigenze dei territori. A cittadini e portatori di interesse abbiamo anche chiesto di costruire con noi il percorso che porterà il Trentino verso una nuova stagione di sviluppo della...
Leggi
Stati generali della montagna: mercoledì la conferenza stampa di presentazione
A due giorni dall’inizio degli Stati generali della montagna - previsti il 14 e 15 giugno a Comano Terme - il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, presenterà alla stampa i risultati del processo partecipativo e gli obiettivi della plenaria dedicato al futuro...
Leggi
Si alza il sipario su Castanea: domani incontro con le associazioni castanicole, mercoledì convegno con serata ricca di mostre e degustazioni
Si apre domani pomeriggio, a Pergine Valsugana, Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura nazionale e locale. Si parte alle 17.30, presso la Sala del Teatro comunale, con l’incontro “Castanicoltura italiana oggi e domani: dove siamo e dove vogliamo andare” con la...
Leggi
Fugatti: “Dagli Schützen un forte messaggio identitario"
“Avete creduto in questo ideale che è un ricordo per il passato ma al contempo un forte messaggio per il presente e anche il futuro. Ricordo per il passato perché il nostro territorio ha avuto nel tempo tante difficoltà. È stato un territorio di confine, che ha vissuto tante tragedie,...
Leggi
Inaugurata a Tesero la nuova Casa di riposo Giovanelli
Inaugurata oggi a Tesero, alla presenza di numerose autorità, fra cui il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina (che ha portato anche i saluti della collega Stefania Segnana) il vescovo di Trento mons. Lauro Tisi, e tutta la comunità di Fiemme, la nuova casa di riposo...
Leggi
Più produzioni agroalimentari certificate nella ristorazione trentina
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato oggi mandato ai competenti Dipartimenti dell'amministrazione di elaborare una proposta di normativa per un maggiore utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari trentini, di qualità riconosciuta e certificata, e...
Leggi
Nasce la Fondazione Antonio Megalizzi
Un lunghissimo, intenso e partecipato applauso ha concluso oggi pomeriggio la cerimonia di presentazione della Fondazione Antonio Megalizzi, accumunando i rappresentanti istituzionali al folto pubblico della Sala Depero, luogo simbolico della comunità trentina, che idealmente ha espresso...
Leggi
Itea, torna la festa del buon vicinato
Convocazione speciale per gli inquilini Itea, che il 7 e 8 giugno non si incontreranno per la solita riunione di condominio ma all’ordine del giorno ci saranno vicinanza, solidarietà e socializzazione, tre ingredienti fondamentali per animare l’appuntamento annuale con la Festa dei...
Leggi
Il futuro dei giovani passa anche dalla formazione aeronautica
Prosegue l’investimento nella filiera della formazione aeronautica, con due appuntamenti che si sono svolti oggi all’aeroporto Caproni di Mattarello: l’inaugurazione del Savannah S, il velivolo realizzato dagli studenti dell’Istituto “Martino Martini” di Mezzolombardo, consegnato...
Leggi