Attualità
Numero verde coronavirus: migliaia le chiamate con le richieste di informazioni smistate all'800.867.388
Da quando è stato attivato in Trentino il numero verde 800.867.388 per informazioni di carattere tecnico, sanitario o di altra natura, nell'ottica di prevenire la diffusione del coronavirus anche attraverso una corretta informazione, sono state ricevute dagli operatori centinaia di...
Leggi
Coronavirus: una turista di Codogno risultata positiva è già rientrata in Lombardia
Nella tarda serata di ieri una persona proveniente da Codogno e in vacanza in Trentino, a Dimaro, con la famiglia, in un appartamento privato, è risultata positiva al test sul Coronavirus. La signora in questione, parte di un nucleo familiare di tre persone, era arrivata in Trentino...
Leggi
Coronavirus: alle 12 aggiornamento con la stampa
Anche questa mattina, nella sala di piena della protezione civile trentina, riunione in videoconferenza con tutte le Regioni italiane, presenti il presidente della Provincia, l’assessore alla salute ed i componenti della task force sul Coronavirus. Alle 12 è previsto un momento di...
Leggi
Coronavirus: nessun malato al momento in territorio trentino.Tre persone in quarantena a Fai della Paganella.
Alle 18 di oggi non vi sono in Trentino persone che presentano sintomi da Coronavirus. I tre turisti che soggiornavano a Fai della Paganella, risultati positivi, sono rientrati ieri, su loro richiesta, in Lombardia. Nel frattempo le autorità provinciali hanno eseguito i controlli necessari...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 il punto in sala stampa
Il presidente della Provincia autonoma di Trento assieme ad alcuni assessori ed ai componenti della task force sul Coronavirus faranno il punto della situazione in una conferenza stampa. L'appuntamento per i colleghi giornalisti è alle 17.30 in Provincia, sala stampa.
Leggi
Coronavirus: il presidente della Provincia a Fai della Paganella
Dopo l’individuazione ieri a Fai della Paganella di tre turisti lombardi positivi al Coronavirus – e nel frattempo già trasferiti nella Regione di origine – il presidente della Provincia autonoma di Trento, accompagnato dai dirigenti generali Raffaele De Col e Giancarlo Ruscitti, ha...
Leggi
Coronavirus: scuole chiuse tutta la settimana. Niente manifestazioni di Carnevale domani
Chiusura asili, scuole e università prolungata per tutta la settimana corrente e annullamento delle manifestazioni carnevalesche previste per la giornata di domani. Sono le ultime decisioni che la Giunta provinciale ha discusso e deciso di adottare in via prudenziale al termine di una...
Leggi
Coronavirus: proseguono gli accertamenti sanitari relativi ai turisti lombardi in vacanza a Fai della Paganella
Si è concluso senza complicazioni il viaggio verso casa della famiglia di turisti lombardi in vacanza a Fai della Paganella e risultati positivi al test del Coronavirus. La conferma è arrivata dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari che ha curato l'operazione di trasferimento verso...
Leggi
Coronavirus: il punto della giornata alle 17.30
I colleghi giornalisti sono invitati alle 17.30 nella sala stampa della Provincia dove il presidente, l’assessore alla salute ed i componenti della task force provinciale che si sta occupando del Coronavirus daranno gli ultimi aggiornamenti disponibili.
Leggi
Coronavirus: aggiornamento delle ore 12
Monitoraggio continuo della task force provinciale sull’evolversi della diffusione del Coronavirus, alla presenza del presidente della Provincia e dell’assessore alla salute. Allo stato attuale non risulta alcun caso di contagio in Trentino. Si confermano le misure precauzionali...
Leggi
Coronavirus: firmata l’ordinanza relativa ad ulteriori misure di prevenzione
Il documento parla di “Primi interventi urgenti di Protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso con l’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”. In altre parole è l’ordinanza, firmata poco dopo le 21, con la quale il...
Leggi
Coronavirus: strategia congiunta fra Provincia, sindaci e Apss.
Nel pomeriggio di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento, assieme agli assessori alla salute e politiche sociali, allo sviluppo e alla istruzione e cultura, presenti i dirigenti della task force ha incontrato i sindaci del Trentino nella sede del Consiglio delle autonomie...
Leggi
Centro a Marco di Rovereto: istituito servizio di guardiania
Un servizio di guardiania nelle ore notturne per evitare l'occupazione abusiva delle strutture del centro di addestramento della protezione civile a Marco di Rovereto. Dopo la denuncia per violazione di domicilio e danneggiamenti, atteso che spettano alle autorità competenti le scelte...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 il punto in Provincia
Per fare il punto della situazione sul Coronavirus i colleghi giornalisti sono invitati ad una conferenza stampa alla quale parteciperanno il presidente della Provincia ed i responsabili dei settori della sanità e della protezione civile provinciale. Appuntamento in sala stampa.
Leggi
Coronavirus: si raccomanda ai trentini di non recarsi nelle zone dove si sono già registrati casi di contagio
Aggiornamenti sulla situazione del Coronavirus in Italia sono avvenuti oggi alle 12.45 con una teleconferenza organizzata dal presidente del Consiglio dei ministri, i vertici della Protezione Civile e le autorità di alcune Regioni e Province italiane, in particolare dei territori dove il...
Leggi
Trentino trasporti parte civile nei casi di turbativa del servizio a bordo bus
La Giunta provinciale invita Trentino Trasporti a esporre il danno all'immagine sulla sicurezza del trasporto pubblico a fronte di un caso di molestie a bordo di un bus. "Potrebbe essere un caso pilota - sottolinea il presidente della Provincia autonoma - e in ogni caso anche se...
Leggi
Servizio civile universale provinciale: 126 i posti disponibili
È stata pubblicata la prima proposta di servizio civile universale provinciale del 2020: si tratta di 78 progetti che prevedono complessivamente 126 posti. Ogni progetto decide i propri tempi di adesione e di avvio e le possibilità di scelta sono davvero tante: si spazia dalla...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento ore 21
La task force provinciale che sta seguendo l'evoluzione del contagio da Coronavirus conferma l'assenza di casi infetti fino a questo momento. Proseguono parallelamente le operazioni preparatorie per la gestione di eventuali situazioni problematiche. Entro domani si conta di ultimare...
Leggi
Il caso di atti osceni sul pullman: la necessità di dare messaggi educativi
"Assistiamo troppo spesso a casi di violenza sulle donne, non ultimo quello della ragazza che ha denunciato una violenza in un locale a Trento, e come istituzioni cerchiamo di sensibilizzare e affrontare i temi della sicurezza, del vivere civile, della lotta alla criminalità. È una...
Leggi
Incontro con la scrittrice e attivista umanitaria Susan Abulhawa
Martedì 25 febbraio alle ore 17.30 alla Fondazione Franco Demarchi sarà presente la giornalista, scrittrice, nonché attivista in ambito umanitario, Susan Abulhawa. A dialogare con lei, attraverso un intreccio che unisce letteratura e impegno politico, interverranno Piergiorgio Reggio,...
Leggi
La Giunta provinciale a Cembra
Nuovo appuntamento sul territorio per l’amministrazione provinciale: oggi il consueto incontro del venerdì si è tenuto a Cembra dove ad aspettare il presidente e gli assessori c’era una folta rappresentanza della valle: accanto al sindaco e ai locali amministratori, anche referenti...
Leggi
A Calliano riapre la stazione ferroviaria
I treni torneranno a fermarsi a Calliano e la stazione riprenderà la vita di un tempo. Provincia autonoma di Trento e Rete ferroviaria italiana (Rfi) firmeranno un accordo, oggi ratificato dalla giunta provinciale, per la riapertura della stazione ferroviaria a partire dal 2022. L’intesa...
Leggi
Coronavirus: le persone in quarantena fiduciaria alle ex caserme austroungariche di Garniga Terme
Sono attualmente 12 le persone, rientrate dalla Cina, tutte cinesi, sottoposte a quarantena volontaria come precauzione nei confronti del coronavirus. Sono tutte alloggiate alle ex caserme austroungariche situate nel comune di Garniga Terme. Stanno tutte bene e non presentano nessun sintomo...
Leggi
A Mantova lo spazio espositivo dedicato ad Andreas Hofer
È iniziato con il ricevimento tradizionale tirolese - con le formazioni degli Schützen e delle associazioni di Tirolo, Regione Lombardia, Provincia e Comune di Mantova, accompagnati dalla banda musicale di Bressanone - la solenne inaugurazione dello spazio espositivo dedicato ad Andreas...
Leggi
L'Euregio dà il benvenuto a Borghetto
Da oggi al km 326 della statale del Brennero a Borghetto un nuovo cartello dà il benvenuto agli automobilisti che transitano lungo la strada. Si tratta dell'insegna dell'Euregio che rende "visibili" i confini euroregionali. Per la prima volta a posare questa insegna di benvenuto...
Leggi
Il questore Garramone lascia Trento: il saluto del presidente della Provincia
Tempo di saluti per il questore di Trento, Giuseppe Garramone che lunedì assumerà un nuovo incarico presso il Dipartimento di pubblica sicurezza a Roma. Oggi, l’alto dirigente della Polizia di Stato, a Trento dal primo settembre 2018, è stato salutato dal presidente della Provincia, in...
Leggi
Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di un’epidemia
Mercoledì 19 febbraio il dottor Antonio Ferro, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari di Trento, terrà una serata informativa al MUSE - Museo delle Scienze dal titolo "Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di...
Leggi
A Borghetto il cartello di benvenuto dell'Euregio
Sarà collocato mercoledì 19 febbraio ad ore 15, al km 326 della statale del Brennero a Borghetto, proprio sul confine fra Trentino e Veneto, il primo cartello di benvenuto dell’Euregio. La breve cerimonia, che vedrà la presenza dei tre presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo, ha...
Leggi
Oggi alla Campana dei Caduti la consegna del premio “Tessere la Pace” all’inviato Onu
“Essere qui oggi, in questo luogo simbolico, è una forte presa di coscienza del Trentino, una terra che attraverso i conflitti ha saputo realizzare un modello di convivenza importante. Il nostro statuto di autonomia, costruito nel tempo, è un esempio di questo, ha saputo unire popoli...
Leggi
La figura di Vittorio Bachelet ricordata ai giovani
Anche in Trentino, come nelle sedi di molte Corti d'Appello italiane e al Consiglio Superiore della Magistratura è stata ricordata, a quarant'anni dalla sua uccisione ad opera delle Brigate Rosse, il 12 febbraio 1980 alla Sapienza, la figura di Vittorio Bachelet. La commemorazione si è...
Leggi
Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di un’epidemia
Mercoledì 19 febbraio il dottor Antonio Ferro, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari di Trento, terrà una serata informativa al MUSE - Museo delle Scienze dal titolo "Emergenza coronavirus COVID-19: dalla conoscenza alla gestione di...
Leggi
Il presidente della Provincia: "Impegno civile nel nome di Antonio Megalizzi"
Dare forma a un progetto che scommetta sulla formazione e l'informazione intorno all'Europa e agli europei. Promuovere una comunicazione trasparente, curiosa e appassionata nelle scuole e non solo, con l'obiettivo di formare le coscienze e promuovere l'impegno civile, al di là dei confini...
Leggi
Andreas Hofer, il 19 febbraio inaugurazione del monumento a Mantova
L'eroe popolare tirolese Andreas Hofer, come noto, fu condannato a morte dopo un processo davanti a un tribunale militare francese e giustiziato il 20 febbraio 1810 a Mantova, nel quartiere di Cittadella. Per mantenere viva la sua memoria e inserirla in un contesto europeo, si è deciso di...
Leggi
Una stele in ricordo di Antonio Megalizzi
“Ad Antonio Megalizzi, che ha inseguito il sogno di un’Europa giusta, libera e unita nella diversità, attraverso la sua passione per la verità nella formazione e nell'informazione”. Sono le parole iscritte in una stele scoperta oggi nel giardino del Dipartimento di Lettere e...
Leggi
Destinati a crescere i già forti legami con la Repubblica Ceca
I rapporti tra il Trentino e la Repubblica Ceca sono importanti. Attingono alla storia, basti pensare all’aquila di San Venceslao. Riguardano anche il presente, vista la numerosa presenza in Trentino di turisti Cechi soprattutto durante la stagione invernale. Possono però essere...
Leggi
Il capitale naturale: patrimonio comune
Il mondo della natura e della biodiversità saranno al centro di alcune iniziative gratuite organizzate dalla Fondazione Franco Demarchi di Trento presso la propria sede. Da domani, infatti, fino al 21 febbraio sarà possibile visitare la mostra “Biodiversità”, curata dall'Ufficio...
Leggi
Il "grazie" della Giunta provinciale alla presidente della Federazione trentina della cooperazione Mattarei
"Rispettiamo l’autonomia dell’ente, nella consapevolezza che autonomia e cooperazione sono entrambi capisaldi del Trentino": il presidente della Provincia autonoma di Trento interviene con queste parole per commentare quanto avvenuto nel cda della Federazione trentina della...
Leggi
Il presidente del Parlamento europeo inaugura la Fondazione Antonio Megalizzi
Sarà il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli ad inaugurare, venerdì 14 febbraio alle ore 10.30 a Trento nella sala Depero del Palazzo della Provincia, la Fondazione Antonio Megalizzi, l’istituzione intitolata al giornalista che perse la vita nell'attentato terroristico...
Leggi
Giorno del ricordo, la cerimonia presso il Comune di Trento
“Sono di ritorno dalle Foibe di Monrupino e Basovizza dove, con una rappresentanza di studenti trentini, ho potuto respirare la tragicità di quei luoghi e della loro storia. Lo scorso anno siamo andati anche ad Auschwitz e da lì stanno rientrando anche quest’anno molti giovani...
Leggi