FILMCOMMISSION
Educa Immagine: la seconda edizione della rassegna dell’audiovisivo
Dal 19 al 22 novembre si intrecceranno al programma del festival EDUCA, gli appuntamenti della Rassegna dell’audiovisivo dedicata alle scuole e alle famiglie per apprendere l’alfabeto e la grammatica delle immagini e dei media, in particolare dei social. Quattro giorni di proiezioni,...
Leggi
Educa: il programma della XI edizione
“Futuri Anteriori. Riemergere dall’esperienza Covid”, questo il titolo della speciale edizione del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre. Tra gli ospiti: il maestro Franco Lorenzoni, la sociologa Chiara Saraceno, l’epistemologa Luigina Mortari, Andrea Gavosto...
Leggi
"The Book of Vision": proiezione a Trento alla presenza del regista
"The Book of Vision", diretto da Carlo S. Hintermann con la produzione esecutiva di Terrence Malick sarà proiettato a Trento, il prossimo 30 settembre, nell'ambito delle Giornate della Mostra del Cinema di Venezia 2020. L'appuntamento è al Multisala Modena ad ore 21, ingresso...
Leggi
Religion Today Filmfestival: ieri l'apertura alla Campana dei Caduti
Religion Today ritorna alla Campana dei Caduti di Rovereto per l’apertura della XXIII edizione, dal titolo “Earth I Care, custodi della Terra”, dedicata all’ambiente e al ruolo dell’essere umano come custode della natura. Mercoledì sera alle 21.30 si è chiuso con i 100 rintocchi...
Leggi
Forward: l'edizione 2020 si terrà on line
Si terrà on line l'edizione 2020 di Forward, il laboratorio di alta formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici promosso da Trentino Film Commission. Posticipata a causa della pandemia la seconda edizione, l'appuntamento ora è dal 26 al 30 ottobre 2020, con workshop...
Leggi
Chiara Lubich: terza settimana di riprese in Trentino
Terza settimana di riprese per il film dedicato alla figura di Chiara Lubich, il tv movie diretto da Giacomo Campiotti e ispirato alla fondatrice del Movimento dei Focolari. Oggi a Trento, in via Belenzani, c’erano il regista Giacomo Campiotti, la protagonista Cristiana Capotondi e il...
Leggi
"La dea Fortuna" per il cinema all'aperto di Trento
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 11 agosto, nel giardino del MUSE alle 21.15, c'è la commedia "La dea...
Leggi
Iniziate a Trento le riprese del tv movie dedicato a Chiara Lubich
Sono iniziate questa settimana a Trento le riprese di Chiara Lubich, Tv movie di Giacomo Campiotti ispirato alla fondatrice del Movimento dei Focolari. Interprete di questa figura carismatica, nell’anno del Centenario della nascita, Cristiana Capotondi. Sceneggiato da Francesco Arlanch,...
Leggi
Al cinema all'aperto "Alice e il sindaco"
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 28 luglio, nel giardino del MUSE alle 21.45, c'è la commedia "Alice e il...
Leggi
"The Book of Vision" aprirà la Settimana Internazionale della Critica a Venezia
"The Book of Vision", diretto da Carlo S. Hintermann con la produzione esecutiva di Terrence Malick aprirà la 35° edizione della Settimana Internazionale della Critica in programma dal 2 al 12 settembre a Venezia. Il film, una produzione Citrullo International e co-prodotto con...
Leggi
"Tutto il mio folle amore" al cinema all'aperto di Trento
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 21 luglio, alle 21.45 c'è il film drammatico di Gabriele Salvatores...
Leggi
“Undercut: l'oro di legno", in onda dal 16 luglio
Torna la serie che racconta il lavoro sul territorio di alcune squadre di boscaioli nel post Vaia. La terza stagione di “Undercut: l'oro di legno” arriva in prima tv assoluta su DMAX canale 52 da giovedì 23 luglio alle 21:25; inoltre sarà disponibile in anteprima su DPLAY PLUS dal 16...
Leggi
Per il cinema all'aperto c'è "L'hotel degli amori smarriti"
Secondo appuntamento del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 14 luglio, alle 21.45 ci sarà la commedia di Christophe Honoré "L'hotel degli...
Leggi
Domani il primo appuntamento con il "Cinema all'aperto"
Riprendono gli appuntamenti con il cinema all’aperto, organizzati dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Nove i titoli in programma, fra film drammatici, di avventura, biografici e commedie;...
Leggi
Trentino Film Commission, ecco i progetti approvati nella prima call
Trentino Film Commission nel primo bando 2020 ha approvato 6 progetti, suddivisi in 3 produzioni cinematografiche e televisive, un documentario e 2 produzioni locali. "Sappiamo che il settore del cinema e delle produzioni ha subito una forte battuta di arresto con l'emergenza...
Leggi
Netflix e Italian Film Commission danno vita al fondo di sostegno per tv e cinema
Un fondo in favore delle maestranze e delle troupe coinvolte dalla crisi legata alla pandemia Coronavirus di un milione di euro. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione fra Italian Film Commissions e Netflix, che ha messo a disposizione un milione di euro per la...
Leggi
"Moser. Scacco al tempo" su Sky Sport Uno
Sarà disponibile su Sky Sport Uno a partire dal 29 maggio alle 22.30, il film documentario "Moser. Scacco al tempo", prodotto da FilmWork – Trento e Tipota Movie Company – Roma con il sostegno di Trentino Film Commission. Si tratta di una prima televisiva assoluta per l'Italia...
Leggi
"Leo da Vinci" la serie animata in onda su Rai 2 e Rai Gulp
In questi giorni in cui è importante rimanere a casa per prevenire la diffusione del coronavirus, la televisione può far compagnia, ed ecco che allora arriva una nuova proposta: sono infatti in onda da stamattina su Rai 2 i nuovi episodi di "Leo da Vinci", serie di animazione...
Leggi
"Tra Cinema e Natura" il kit didattico di Trento Film Festival
Una vera e propria alleanza educativa per promuovere i principi e gli obiettivi dell’Agenda 2030, il programma d’azione approvato dall’ONU nel 2015: da queste solide basi nasce il kit didattico “Tra Cinema e Natura”, curato dal Trento Film Festival e dal Centro per la Cooperazione...
Leggi
Volontari del Trento Film Festival in azione per un evento sempre più green
Il Trento Film Festival, il più antico festival internazionale di cinema e culture di montagna, è una vera e propria “cordata”: un’avventura emozionante, che si realizza con successo solo grazie al lavoro di gruppo. Per questo motivo ogni anno il Festival apre le porte a tantissimi/e...
Leggi
"Il ladro di giorni" nei cinema il 6 febbraio
Il 6 febbraio 2020 è la data di uscita del film "Il ladro di giorni" di Guido Lombardi, che è stato presentato in concorso alla 14/ma edizione della Festa del Cinema di Roma. Nel cast, accanto a Riccardo Scamarcio nel ruolo del protagonista, vi sono Massimo Popolizio, Giorgio...
Leggi
Forward: seconda edizione per il percorso dedicato ai produttori cinematografici
Forward è un laboratorio di alta formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici promosso da Trentino Film Commission, che si terrà nel capoluogo dal 28 aprile al 1° maggio 2020. Arrivato alla sua seconda edizione, si avvale della collaborazione di Trento Film Festival...
Leggi
Film Commission: tutti i progetti selezionati nell'ultima call
Trentino Film Commission nell'ultimo bando del 2019 ha approvato 7 progetti, suddivisi in 3 produzioni cinematografiche e televisive, un documentario e 3 produzioni locali, a fronte di 13 presentati, assegnando attraverso il Film Fund un contributo complessivo di 263.450 euro. I requisiti...
Leggi
"Din Don, il ritorno": al cinema in Val di Sole il 9 e il 10 dicembre
Anteprima nazionale tutta trentina, per "Din Don, il ritorno", sequel del primo fortunato episodio che raccontava le vicissitudini di Donato (Enzo Salvi), un manager musicale che si fingeva sacerdote per sfuggire ai debiti. Diretto da Paolo Geremei e prodotto dalla romana Sunshine...
Leggi
“Undercut: l'oro di legno": torna la serie sul dopo Vaia
Torna la serie culto che racconta il lavoro sul territorio delle migliori squadre di boscaioli per il dopo Vaia: la nuova stagione di “Undercut: l'oro di legno”, arriva in prima tv su DMAX canale 52 da domenica 1° dicembre alle 21:25. Nuovi cantieri, nuovi macchinari, nuovi profitti e...
Leggi
"Drive me home": tre serate evento a Pergine Valsugana
Arriva a Pergine "Drive me home", road movie prodotto da Inthelfilm, Indyca con Rai Cinema con il sostegno del MIBACT e la collaborazione di Trentino Film Commission. Il film è stato girato anche in Trentino, durante l'autunno 2017, fra i Monti Lessini, Passo Bordala nel Comune di...
Leggi
Alla Festa del Cinema di Roma ci saranno tre film trentini
Riconoscimento importante per il cinema "made in Trentino": quest'anno infatti alla Festa del Cinema di Roma saranno tre le pellicole sostenute dalla Film Commission. Saranno infatti presenti due film che sono stati girati in parte sul territorio trentino, uno in concorso...
Leggi
Trentino Film Commission porta al MIA le buone pratiche sulla sostenibilità ambientale
La prossima edizione del MIA, il Mercato Internazionale Audiovisivo che si terrà a Roma dal 16 al 20 ottobre, sarà per la prima volta sostenibile. Gli organizzatori del MIA, ANICA e APA grazie alla collaborazione di Trentino Film Commission hanno intrapreso nel corso dell'estate il...
Leggi
"Sanctuary": la serie tv girata in Trentino sarà trasmessa in sei Paesi
E' una storia ricca di colpi di scena quella di "Sanctuary": la serie tv che fra i protagonisti vede l'attore statunitense Matthew Modine, l'indimenticabile soldato Joker di "Full Metal Jacket", insieme alla giovane attrice svedese Josefin Asplund. Si tratta di un...
Leggi
"Drive me home" nelle sale dal 26 settembre
Uscirà nelle sale italiane il prossimo 26 settembre "Drive me home", opera prima di Simone Catania con protagonisti Marco D’Amore e Vinicio Marchioni. Il film, un road movie girato per le strade d'Europa, è prodotto da Inthelfilm, Indyca con Rai Cinema con il sostegno del...
Leggi
Trentino Film Commission: domande di contributo entro il 24 settembre
Ci sono ancora pochi giorni di tempo per partecipare alla terza e ultima call di Trentino Film Commission, con la quale si finanziano opere cinematografiche, di fiction, serie e programmi per la televisione e progetti di documentario, sia nazionali che internazionali. Nei due precedenti...
Leggi
Cinema in cortile: “Bohemian Rapsody”
Ultimo appuntamento con "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana viene proposta la pellicola in inglese con sottotitoli in italiano “Bohemian Rapsody", regia di...
Leggi
Lunedì al cinema: "Il conformista"
Il 26 agosto viene proiettata l'ultima pellicola della rassegna "Lunedì al cinema", dedicata al regista Bernardo Bertolucci e promossa da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria nell'ambito del Cinema in Cortile. In cartellone figura il film “Il...
Leggi
Lunedì al cinema: "L'ultimo imperatore"
Appuntamento con "Lunedì al cinema", rassegna di film sotto le stelle dedicata al regista Bernardo Bertolucci, organizzata da Comune di Trento, Trentino film Commission e Opera universitaria. Il 19 agosto è in programma "L’ultimo imperatore". Il prezzo del biglietto...
Leggi
Lunedì al cinema: “Il tè nel deserto”
Il 12 agosto arriva "Lunedì al cinema", nell'ambito di "Cinema in cortile", rassegna organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Quest'anno la programmazione di film all’aperto del lunedì è dedicata al regista Bernardo Bertolucci:...
Leggi
68. Trento Film Festival: si aprono le iscrizioni
Si aprono giovedì 1° agosto le iscrizioni per partecipare alla selezione dei film per la 68. edizione del Trento Film Festival, che si svolgerà a Trento dal 25 aprile al 3 maggio 2020. I moduli d’iscrizione e i relativi regolamenti da domani saranno quindi disponibili sul sito web...
Leggi
Cinema in cortile: “Ancora un giorno”
Torna giovedì 1° agosto "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana è in programma la pellicola “Ancora un giorno", regia di Raùl de la Fuente e Damian Nenow. Il...
Leggi
Victoria Mature in visita alla mostra dedicata a Frank Borzage
Victoria Mature, figlia dell'attore Victor Mature, originario di Pinzolo, ha visitato nei giorni scorsi la mostra dedicata Frank Borzage, allestita presso i Musei di Ronzone fino al 13 ottobre. Victoria Mature è arrivata appositamente dagli Stati Uniti per rendere omaggio sia al grande...
Leggi
Aperta a Ronzone la mostra dedicata a Frank Borzage
Con una mostra, inaugurata oggi pomeriggio, Ronzone in valle di Non vuole ricordare Frank Borzage, il grande attore e regista vincitore di due Premi Oscar, originario proprio di Ronzone. La rassegna, allestita nei Musei di Ronzone, rimarrà aperta fino al 13 ottobre. Domani, sabato, è...
Leggi
Cinema in cortile: “Il viaggio di Yao”
Secondo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna di film sotto le stelle organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Giovedì 11 luglio è in programma “Il viaggio di Yao", regia di Philippe Godeau. Il prezzo del biglietto è di 5...
Leggi