FILMCOMMISSION
Trento Film Festival: serata di apertura nel segno di “Mila”
Inaugura la manifestazione l’anteprima del corto animato “Mila” di Cinzia Angelini, disponibile sulla piattaforma online. Il progetto, lungo dieci anni e che ha visto il coinvolgimento di un team internazionale di 350 volontari, sarà presentato in un evento speciale dalla regista e...
LeggiVisioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo
Si viaggia lontano su History Lab, con la terza puntata della trasmissione nata dalla sinergia tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino: questo fine settimana in onda Primavera in Kurdistan, vincitore della Genziana d’oro nel 2007 La cinematografia di montagna ha...
LeggiDal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival in edizione digitale
Almeno simbolicamente, il Trento Film Festival riapre i cinema, per dare un segnale di speranza a un settore duramente colpito dagli effetti della pandemia. Lo ha fatto presentando questa mattina il programma cinematografico della 69. edizione dal palco del Supercinema Vittoria di Trento, in...
LeggiTrentino Film Commission cerca professionisti nel settore dell'animazione
"Una buona notizia in questo periodo di emergenza pandemica ed economica, che sta mettendo a dura prova anche tutto il settore delle produzioni cinematografiche", commenta in questo modo l'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la ricerca avviata da...
LeggiVisioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo
Torna il Trento Film Festival (30 aprile – 9 maggio 2021), torna Visioni, la trasmissione nata dalla sinergia tra la storica rassegna di cinema e culture di montagna e la Fondazione Museo storico del Trentino, giunta ormai alla sua terza stagione: quest’anno, per esplorare nuovi scenari...
LeggiIn Valle di Cembra sono iniziate le riprese di "Rispet"
Sono iniziate la scorsa settimana le riprese di "Rispet", film d’esordio della giovane regista trentina Cecilia Bozza Wolf, prodotto da Stefilm International, in collaborazione con AVILab e sostenuto da Trentino Film Commission. Il set di questo lungometraggio è la Valle di...
LeggiIn prima assoluta "Mila" di Cinzia Angelini evento di apertura del Trento Film Festival
Sarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69. Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio (on line fino al 16 maggio). Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, Mila racconta una storia di guerra vista...
LeggiDavid di Donatello: Trentino Film Commission "in gara" con il film "The Book of Vision"
Duplice motivo di orgoglio per la Trentino Film Commission: l’ingresso in cinquina ai David di Donatello 2021, nella categoria Migliori effetti visivi, del film "The Book Of Vision" diretto da Carlo Hintermann e prodotto con il suo sostegno, e la presenza trentina a quello che...
LeggiTrentino Film Commission: approvato il piano di attività 2021 - 2023
"Sono ormai dieci anni che Trentino Film Commission promuove e sostiene il settore cinematografico e, al contempo, contribuisce a far conoscere al resto d'Italia il nostro meraviglioso territorio e alcuni angoli davvero inediti del Trentino - commenta l'assessore alla cultura, Mirko...
LeggiIl MiBACT premia il progetto di sostenibilità di Trentino Film Commission
Un finanziamento di 100.000 euro per condurre un'attività di ricerca volta a raccogliere, elaborare e diffondere dati sull'utilizzo del disciplinare "Green Film" e della relativa certificazione sulla riduzione dell'impatto ambientale delle produzioni audiovisive. È quanto ha...
LeggiIl Trento Film Festival si rimette in viaggio: destinazione… Groenlandia
È la sconfinata nazione artica il “Paese ospite” della 69. edizione. Recentemente la più grande isola del mondo ha assunto sempre maggiore rilevanza internazionale, a causa delle emergenze climatiche e delle relative conseguenze ambientali, economiche e geopolitiche: il programma...
LeggiTrentino Ski Race per conoscere i giovani atleti
Hanno fra i 20 e i 23 anni e sono fra i migliori, in Trentino, nel ranking della Federazione Internazionale dello Sci. Stiamo parlando dei sette giovanissimi atleti protagonisti di "Trentino Ski Race" la nuova docu-serie prodotta dall’Agenzia Busacca Video di Trento, con Marco...
LeggiIl Mart su RAI5
Va in onda Life on Mart il documentario della regista Katia Bernardi sul museo di Rovereto.Prodotto in collaborazione con RAI Cultura e con il contributo di Trentino Film Commission. Su Art Night, venerdì 26 febbraio alle 21.15. Art Night è probabilmente il più autorevole programma...
LeggiSu Rai2 arriva "La Caserma"
La nuova avventura televisiva di Rai2 nasce sul solco tracciato da “Il Collegio”, appuntamento divenuto imperdibile per i millennials. “La Caserma”, docu-reality realizzato in collaborazione con Blu Yazmine, propone un ritratto inedito ed esaltante della generazione Z, quella dei...
LeggiTrentino Film Commission: 4 i progetti approvati nell'ultima call
Prosegue intensa, nonostante la pandemia, l'attività di Trentino Film Commission. Pochi giorni fa è andato in onda in prima serata su Rai 1 "Chiara Lubich. L'amore vince tutto", che è stato girato per la maggior parte in Trentino. Il tv movie di Giacomo Campiotti, con...
Leggi"Chiara Lubich. L’amore vince tutto" in prima serata su Rai 1 il 3 gennaio
Chiara Lubich è il Tv movie di Giacomo Campiotti, con Cristiana Capotondi, ispirato alla fondatrice del Movimento dei Focolari nell’anno del Centenario della nascita (Trento 1920 - Rocca di Papa 2008). Si tratta di una coproduzione Rai Fiction - Eliseo Multimedia prodotta da Luca...
LeggiScuola e famiglia: come riemergere dall’esperienza Covid
Il festival EDUCA si è chiuso poco più di una settimana fa, registrando un’elevata partecipazione anche da altre regioni d’Italia. Successo anche per la versione on line di Educa Immagine, la rassegna del linguaggio del cinema e dei media che si intreccia con il festival. Il Comitato...
LeggiEduca immagine: TikTok: chi è?
Una “festa delle medie permanente”. Un “disorientante labirinto di specchi”. Sono alcune delle definizioni che commentatori qualificati, ma anche molti genitori danno di TikTok, il social network amato dagli adolescenti. La tiktoker Elisa Maino: “I personaggi dei social non vivono...
LeggiLa Tv insegna? Non solo, educa
È un sì unanime quello emerso oggi dagli esperti interventi al webinar organizzato da Educa Immagine, la rassegna dell’audiovisivo che si intreccia con il festival EDUCA. Le potenzialità educative e formative – che investono anche gli altri media – dipendono dall’uso che se ne fa....
LeggiEDUCA IMMAGINE: l’educazione all’immagine, anche contro i leoni da tastiera
Si è aperta stamattina nelle scuole di Rovereto la prima giornata della rassegna Educa Immagine: 150 studenti hanno partecipato alle proiezioni di film seguiti dai laboratori di educazione all’immagine a cura di Fondazione Sistema Toscana - Lanterne Magiche. Nel pomeriggio webinar...
LeggiGiovedì 19 novembre parte l’undicesima edizione del festival Educa
“Futuri anteriori. Riemergere dall’esperienza Covid”, questo il titolo della speciale edizione del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre alla quale si intreccerà il programma della Rassegna dell’audiovisivo dedicata alle scuole e alle famiglie per apprendere...
LeggiEduca Immagine: la seconda edizione della rassegna dell’audiovisivo
Dal 19 al 22 novembre si intrecceranno al programma del festival EDUCA, gli appuntamenti della Rassegna dell’audiovisivo dedicata alle scuole e alle famiglie per apprendere l’alfabeto e la grammatica delle immagini e dei media, in particolare dei social. Quattro giorni di proiezioni,...
LeggiEduca: il programma della XI edizione
“Futuri Anteriori. Riemergere dall’esperienza Covid”, questo il titolo della speciale edizione del festival dell’educazione che si terrà dal 19 al 22 novembre. Tra gli ospiti: il maestro Franco Lorenzoni, la sociologa Chiara Saraceno, l’epistemologa Luigina Mortari, Andrea Gavosto...
Leggi"The Book of Vision": proiezione a Trento alla presenza del regista
"The Book of Vision", diretto da Carlo S. Hintermann con la produzione esecutiva di Terrence Malick sarà proiettato a Trento, il prossimo 30 settembre, nell'ambito delle Giornate della Mostra del Cinema di Venezia 2020. L'appuntamento è al Multisala Modena ad ore 21, ingresso...
LeggiReligion Today Filmfestival: ieri l'apertura alla Campana dei Caduti
Religion Today ritorna alla Campana dei Caduti di Rovereto per l’apertura della XXIII edizione, dal titolo “Earth I Care, custodi della Terra”, dedicata all’ambiente e al ruolo dell’essere umano come custode della natura. Mercoledì sera alle 21.30 si è chiuso con i 100 rintocchi...
LeggiForward: l'edizione 2020 si terrà on line
Si terrà on line l'edizione 2020 di Forward, il laboratorio di alta formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici promosso da Trentino Film Commission. Posticipata a causa della pandemia la seconda edizione, l'appuntamento ora è dal 26 al 30 ottobre 2020, con workshop...
LeggiChiara Lubich: terza settimana di riprese in Trentino
Terza settimana di riprese per il film dedicato alla figura di Chiara Lubich, il tv movie diretto da Giacomo Campiotti e ispirato alla fondatrice del Movimento dei Focolari. Oggi a Trento, in via Belenzani, c’erano il regista Giacomo Campiotti, la protagonista Cristiana Capotondi e il...
Leggi"La dea Fortuna" per il cinema all'aperto di Trento
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 11 agosto, nel giardino del MUSE alle 21.15, c'è la commedia "La dea...
LeggiIniziate a Trento le riprese del tv movie dedicato a Chiara Lubich
Sono iniziate questa settimana a Trento le riprese di Chiara Lubich, Tv movie di Giacomo Campiotti ispirato alla fondatrice del Movimento dei Focolari. Interprete di questa figura carismatica, nell’anno del Centenario della nascita, Cristiana Capotondi. Sceneggiato da Francesco Arlanch,...
LeggiAl cinema all'aperto "Alice e il sindaco"
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 28 luglio, nel giardino del MUSE alle 21.45, c'è la commedia "Alice e il...
Leggi"The Book of Vision" aprirà la Settimana Internazionale della Critica a Venezia
"The Book of Vision", diretto da Carlo S. Hintermann con la produzione esecutiva di Terrence Malick aprirà la 35° edizione della Settimana Internazionale della Critica in programma dal 2 al 12 settembre a Venezia. Il film, una produzione Citrullo International e co-prodotto con...
Leggi"Tutto il mio folle amore" al cinema all'aperto di Trento
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 21 luglio, alle 21.45 c'è il film drammatico di Gabriele Salvatores...
Leggi“Undercut: l'oro di legno", in onda dal 16 luglio
Torna la serie che racconta il lavoro sul territorio di alcune squadre di boscaioli nel post Vaia. La terza stagione di “Undercut: l'oro di legno” arriva in prima tv assoluta su DMAX canale 52 da giovedì 23 luglio alle 21:25; inoltre sarà disponibile in anteprima su DPLAY PLUS dal 16...
LeggiPer il cinema all'aperto c'è "L'hotel degli amori smarriti"
Secondo appuntamento del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 14 luglio, alle 21.45 ci sarà la commedia di Christophe Honoré "L'hotel degli...
LeggiDomani il primo appuntamento con il "Cinema all'aperto"
Riprendono gli appuntamenti con il cinema all’aperto, organizzati dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Nove i titoli in programma, fra film drammatici, di avventura, biografici e commedie;...
LeggiTrentino Film Commission, ecco i progetti approvati nella prima call
Trentino Film Commission nel primo bando 2020 ha approvato 6 progetti, suddivisi in 3 produzioni cinematografiche e televisive, un documentario e 2 produzioni locali. "Sappiamo che il settore del cinema e delle produzioni ha subito una forte battuta di arresto con l'emergenza...
LeggiNetflix e Italian Film Commission danno vita al fondo di sostegno per tv e cinema
Un fondo in favore delle maestranze e delle troupe coinvolte dalla crisi legata alla pandemia Coronavirus di un milione di euro. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione fra Italian Film Commissions e Netflix, che ha messo a disposizione un milione di euro per la...
Leggi"Moser. Scacco al tempo" su Sky Sport Uno
Sarà disponibile su Sky Sport Uno a partire dal 29 maggio alle 22.30, il film documentario "Moser. Scacco al tempo", prodotto da FilmWork – Trento e Tipota Movie Company – Roma con il sostegno di Trentino Film Commission. Si tratta di una prima televisiva assoluta per l'Italia...
Leggi"Leo da Vinci" la serie animata in onda su Rai 2 e Rai Gulp
In questi giorni in cui è importante rimanere a casa per prevenire la diffusione del coronavirus, la televisione può far compagnia, ed ecco che allora arriva una nuova proposta: sono infatti in onda da stamattina su Rai 2 i nuovi episodi di "Leo da Vinci", serie di animazione...
Leggi"Tra Cinema e Natura" il kit didattico di Trento Film Festival
Una vera e propria alleanza educativa per promuovere i principi e gli obiettivi dell’Agenda 2030, il programma d’azione approvato dall’ONU nel 2015: da queste solide basi nasce il kit didattico “Tra Cinema e Natura”, curato dal Trento Film Festival e dal Centro per la Cooperazione...
Leggi