Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
"Pedies": in onda sabato 14 giugno la puntata #490 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 490. Gli argomenti di questo numero. Un incontro per riaprire il dibattito sul Ladino Standard. L’Istituto Culturale “Majon di Fascegn” ha promosso un momento di...
Leggi
Zoonosi emergenti e riemergenti: al MUSE un convegno su salute, ambiente e globalizzazione
Si è tenuto oggi, presso la Sala Conferenze del MUSE a Trento, il convegno “Zoonosi emergenti e riemergenti. Gli effetti dei cambiamenti climatici e della globalizzazione”, promosso dagli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, delle Professioni Infermieristiche,...
Leggi
Lòntumpau ont alpine lòntschòft
[Mòcheno] Ver zboa to, as de draizena ont as de viarzena van prochet, en Palai en Bersntol, bart men drautschbinnen asn derhòltn de pèrgheff ont as de lòntumpau ver za mòchen bider lem de alpine lòntschòft, bail an trèff organisiart van TSM-STEP Schual ver en Lòntregiar ont ver de...
Leggi
Nave San Rocco, inaugurata “La Naf’n festa”: colori, musica e 150 volontari
Tre giorni di musica, profumi e socialità, grazie allimpegno fattivo di 150 volontari. Con l’inaugurazione della mostra “Cosa ci piace di Terre d’Adige”, è ufficialmente partita La Naf’n festa, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Nave San Rocco in collaborazione con le...
Leggi
Se à serà su con n bon ejit la edizion 2024-25 de “Euregio incontra le scuole”
[Ladino] Prejentazions interatives, debatic, conscidrazions e jeghes didatics che revèrda la cooperazion sorafora la seides, la storia, la varietà linguistica e etres argomenc che entereassa da vejin la realtà de la istituzion e del teritorie: l projet “Euregio incontra la scuola”...
Leggi
Semplificate le SCIA per eventi pubblici: le novità illustrate dall’assessore Failoni
A partire da lunedì 16 giugno 2025 sarà attiva una nuova modalità di presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) relative a manifestazioni di spettacolo con presenza di pubblico fino a 200 e fino a 2000 persone, le cosiddette SCIA 200 e SCIA 2000. Le novità...
Leggi
Al Volkskunstmuseum di Innsbruck la scuola del passato e del presente della comunità mòchena
Tramite uno sguardo critico sui mondi di vita del passato, la mostra al Volkskunstmuseum di Innsbruck "inGiusto! Storie di disuguaglianze sociali", inserita fra le proposte dell'Anno dei Musei Euregio 2025, invita il pubblico a confrontarsi con alcune questioni scottanti della...
Leggi
Oggi la Giunta provinciale a Cavareno
Il presidente Fugatti e la Giunta provinciale al completo si sono riuniti oggi a Cavareno, in alta Val di Non, per il consueto incontro del venerdì. L'esecutivo è stato accolto dal sindaco Luca Zini e da rappresentanti locali dei Vigili del fuoco, degli Alpini, della Polizia locale, del...
Leggi
Fino a domenica tempo estivo, probabilità di temporali intensi
Meteotrentino comunica che fino a domenica sono previste condizioni di tempo estivo con temperature sopra la media ma non da record. Si ricorda che, a Trento Laste, in giugno, la temperatura massima 39,2 °C è stata misurata il 28 giugno del lontano 1935: un record che non si riuscirà a...
Leggi
Concluse le rilevazioni annuali sui ghiacciai del Careser e Adamello-Mandrone
Si sono concluse le rilevazioni effettuate annualmente sul ghiacciaio del Careser, sul gruppo dell'Ortles-Cevedale, e sul ghiacciaio dell'Adamello-Mandrone, con l’obiettivo di determinare la quantità e le caratteristiche della neve accumulata sugli apparati glaciali alla fine del periodo...
Leggi
Malattie rare, ridefinita la rete assistenziale del Trentino
Con l’approvazione del nuovo provvedimento da parte della Giunta provinciale, si compie un passo fondamentale verso una maggiore qualificazione e strutturazione della rete assistenziale dedicata alle malattie rare (MR) in Trentino. Il documento definisce infatti il nuovo assetto dei...
Leggi
Viabilità in Alta Val di Non, conclusa la prima valutazione progettuale
Si è conclusa la prima parte del percorso di valutazione progettuale per un nuovo collegamento viario nell’Alta Val di Non, tra l’abitato di San Zeno e quello di Fondo, finalizzato a migliorare sicurezza e scorrevolezza nella zona. Lo ha comunicato, nella mattina di oggi, il presidente...
Leggi
Rete trasfusionale: la Provincia adegua il sistema ai nuovi standard di qualità e sicurezza
La Giunta provinciale ha approvato oggi il recepimento dell'Accordo Stato, Regioni e Province autonome che aggiorna il modello di verifica dei requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue e degli emocomponenti....
Leggi
Approvato il Protocollo per lo sviluppo sostenibile dello sport
La giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha approvato il Protocollo di intenti tra Provincia, Cassa del Trentino e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale per promuovere e favorire la realizzazione di attività di interesse...
Leggi
Scuole dell’infanzia: approvato il programma annuale 2025/2026
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della assessore competente Francesca Gerosa, il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Per l’anno scolastico 2025/26 si registra un calo nel numero di sezioni attivate pari complessivamente a -9...
Leggi
Approvato il nuovo Piano provinciale di controllo delle salmonellosi negli avicoli 2025–2027
La Giunta provinciale ha approvato oggi il nuovo Piano per il controllo delle salmonellosi negli allevamenti avicoli, adottando sul territorio provinciale le disposizioni previste dal Ministero della Salute per il triennio 2025–2027. Il Piano, predisposto a livello nazionale, viene attuato...
Leggi
Avviso pubblico per il finanziamento delle progettualità dei Distretti famiglia
La Provincia autonoma di Trento, tramite l’Agenzia per la coesione sociale, sostiene con convinzione l’operato dei Distretti famiglia sul territorio in quanto soggetto promotore e attivatore di azioni di benessere familiare e di coesione sociale. I Distretti famiglia sono 20 distribuiti...
Leggi
Appalti pubblici, Spinelli: “Nuove linee guida per premiare la qualità e l’innovazione”
La Provincia autonoma di Trento è al lavoro su nuove linee guida per l’affidamento dei lavori pubblici. Lo ha annunciato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, intervenuto oggi pomeriggio all’Itas Forum nell’ambito dell’assemblea generale di Ance...
Leggi
Un premio transfrontaliero per le eccellenze del volontariato giovanile
Un riconoscimento transfrontaliero, che valorizza l'impegno dei giovani volontari di tre territori: il premio “Prestazioni d'eccellenza - volontariato giovanile” viene assegnato ogni anno in collaborazione tra le Province autonome di Trento e di Bolzano e il Land Tirolo per i risultati...
Leggi
Disinnesco ordigno bellico: domenica linea ferroviaria interrotta fra Domegliara e Verona
La Provincia informa che, causa disinnesco ordigno bellico a Verona Parona, domenica 15 giugno 2025, la linea ferroviaria del Brennero sarà interrotta tra Domegliara e Verona dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Il servizio viene riprogrammato con bus tra le stazioni di Domegliara e Verona Porta...
Leggi