
Grande attenzione è stata data anche all’inclusione, alla sicurezza e alla sensibilizzazione. Durante l’evento è allestito un gazebo anti molestie e tutti gli operatori della sicurezza in servizio, circa 60 addetti, sono stati coinvolti nel monitoraggio dell’area. Per qualsiasi necessità, l’invito è quello di chiedere assistenza. Un criminologo esperto in violenze di genere è a disposizione di chiunque dovesse subire atti violenti o molesti.
Nella prima giornata sul palco: Tredici Pietro & Lil Busso; giANMARIA; Rebel Rootz. Tanta energia e tanta musica per una platea di giovani e giovanissimi - la generazione Z - in attesa fin dal tardo pomeriggio.
Domani, venerdì, come di consueto, apertura cancelli alle 17, a seguire Dj Set Edg, Trentino Eventi, Radio Dolomiti. Poi sarà un crescendo con Gne Records, Mida, Naska, Ava, Tony Effe, Mikaela. Oltre 2500 i biglietti venduti per questa seconda serata che si preannuncia ricca di attese.
TRENTINO LOVE FEST è un format “charity event”, che ha nel ricavato del biglietto simbolico di 2.50 euro la partecipazione al sostegno della popolazione dell’Emilia Romagna, integrato dalle donazioni che potranno essere fatte sul conto corrente già attivato dalla Regione Emilia Romagna, intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna (Iban: IT69G0200802435000104428964, causale: "Alluvione Emilia-Romagna"), sul quale i trentini da tempo stanno già versando. Un format quello del “charity event” che andrà nelle prossime edizioni ad individuare, a sostenere ed a partecipare annualmente a progetti di beneficenza, richiedendo l’adesione di artisti, cantanti, performer regionali, nazionali ed internazionali. Il supporto alle disabilità, la ricerca oncologica e l’inclusione sociale nonché́ l’aiuto in circostanze di difficoltà dovute a catastrofi naturali saranno le principali aree di intervento del Trentino Love Fest.
Qualche informazione tecnica per la tre giorni di festa e musica alla Trentino Music Arena all’area San Vincenzo di Trento. I cancelli apriranno alle 17.00, lo show tra musica, spettacoli, djset proseguirà fino alle 2.00. Il tutto sarà̀ accompagnato dal servizio food & beverage attivo per tutta la durata degli eventi. Potranno accedere alla manifestazione i minori fino ai 16 anni compiuti se accompagnati da un soggetto maggiorenne, in rapporto di un adulto ogni due minori. Come consuetudine non sarà consentito portare all’interno dell’area cibo e bevande ma saranno presenti postazioni dove poter gustare un ottimo piatto in chiave street food o dissetarsi con una bevanda fredda. I parcheggi si troveranno adiacenti all’area.
Ad organizzare la manifestazione: EDG Spettacoli con la partecipazione di Trentino Marketing, Centro Servizi culturali Santa Chiara, Provincia autonoma di Trento, Trentino Eventi. Main partner FORST, Cassa Di Trento, Radio Dolomiti che hanno creduto fin da subito nel progetto di questa kermesse.