Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra, il presidente Fugatti ha incontrato i sindaci delle comunità
Nel tardo pomeriggio di oggi, presso l’Auditorium Canal della Cassa Rurale di Tesero, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato i sindaci delle comunità locali per discutere del Nuovo ospedale di Fiemme, Fassa e Cembra. "Nonostante la...
Leggi
Mortegliano (Friuli), decine di interventi per sistemare i tetti danneggiati dalla grandine
La gravità della situazione causata dal maltempo in particolare nel centro di Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe ha portato gli operatori a posticipare il rientro della Colonna mobile. La Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige ha dunque garantito il proprio impegno in...
Leggi
La modifica del tracciato del bypass non è un’opzione sul tavolo
Massima apertura, dialogo continuo e comunicazione puntuale accompagneranno la realizzazione della Circonvallazione di Trento, un’opera in cui Provincia e Comune credono fortemente. È quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi oggi a palazzo Geremia con il presidente della...
Leggi
Dentro Castel Valer, uno dei simboli del Trentino
Castel Valer, uno dei simboli del Trentino diventato patrimonio pubblico grazie all’operazione di acquisizione portata avanti e finalizzata dalla Provincia autonoma di Trento. Un bene di grande valore storico, artistico e paesaggistico, visitato questa mattina dal presidente dal presidente...
Leggi
Ospedale di Arco: l'assessore Segnana ha accolto i nuovi direttori Portolan e Quattrocchi
L'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, affiancata dal direttore generale dell'APSS Antonio Ferro con il direttore dell'ospedale di Arco Andrea Ziglio, ha incontrato ieri i nuovi direttori delle Unità operative di Medicina interna Federica...
Leggi
Dall’agricoltura trentina l’innovazione di sistema per affrontare il cambiamento
Il settore frutticolo e tutta l’agricoltura trentina sono in prima linea sul tema dell’innovazione, della concorrenza e dei fenomeni globali, una sfida che riguarda tutta la comunità trentina chiamata a confrontarsi con i cambiamenti che avvengono. In questo percorso “di sistema”,...
Leggi
Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Maltempo: la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) – per temporali, vento forte e possibili problemi idrogeologici - valido dalle 14:00 di oggi, giovedì 3 agosto 2023, alle ore 24:00 di domani, venerdì 4 agosto 2023, su tutto il territorio...
Leggi
Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, in azione decine di operatori trentini per mettere in sicurezza i tetti
Gli operatori della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige sono entrati in azione a Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe per portare aiuto alla popolazione colpita nei giorni scorsi dal maltempo e soprattutto dalla grandine. Qui il 95% dei tetti è compromesso e ad oggi...
Leggi
Proseguono gli appuntamenti con le "Sentinelle di Pietra"
Dopo aver preso il via sabato scorso da Vignola Falesina, proseguono gli appuntamenti di "Sentinelle di Pietra", l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale -, dalla Fondazione Museo...
Leggi
Molina di Ledro, illustrato l’approfondimento progettuale per la variante in galleria
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i tecnici dell’Agenzia provinciale opere pubbliche hanno illustrato al territorio i risultati degli approfondimenti progettuali compiuti sull’ipotesi, presentata dal Comune di Ledro, per la variante stradale di Molina di...
Leggi
Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, domani all'alba la partenza della Colonna mobile
È in programma domani mattina alle 5 la partenza della Colonna mobile della Protezione civile del Trentino che - a seguito degli esiti delle operazioni di scouting - opererà nel comune di Mortegliano (Udine) dove la scorsa settimana si è verificata un'intensa grandinata che ha devastato...
Leggi
Il punto sul Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio
Durante la riunione odierna con il Comitato esecutivo della Comunità Alto Garda e Ledro si è fatto il punto anche su un'altra opera cruciale per la zona, si tratta del collegamento stradale Passo San Giovanni - Cretaccio, l'intervento complessivo di adeguamento della viabilità dell'Alto...
Leggi
Ciclovia del Garda, gli sviluppi per il lotto prioritario sulla sponda ovest in Trentino
Avanza la realizzazione del tratto trentino della Ciclovia del Garda, opera strategica di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio assieme a Veneto e Lombardia. Sui cinque chilometri della sponda ovest, dal confine con la...
Leggi
Concerto con “Michela Lombardi Piero Frassi duo” e teatro per bambini “Quante storie”
Doppio appuntamento nel Parco delle terme di Levico, nell’ambito del programma “Vivere il Parco” proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Martedì 8 agosto ad ore 21.00 concerto proposto da “Michela...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 31 – 2023
Il contributo al pagamento dell’affitto, un'opportunità di farsi conoscere per le startup, il monitoraggio delle foreste, le proposte del METS - Museo etnografico trentino San Michele, l'Agosto degasperiano: sono i temi affrontati nella puntata 31 - 2023 di Trentino Podcast –...
Leggi
Roncone, l’orsa che ha inseguito gli escursionisti è F36
Le analisi genetiche eseguite dai laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno consentito di stabilire l’identità dell’orsa accompagnata da un piccolo che, all’alba di domenica, ha inseguito due escursionisti nei boschi di Roncone. Si tratta di F36, esemplare di 6 anni il cui codice...
Leggi
Ferrovia Rovereto-Riva, via libera tecnico all’inserimento tra le opere strategiche del MIT
Il collegamento ferroviario Rovereto-Riva ha superato, con un punteggio alto di valutazione, il vaglio tecnico per l’inserimento tra le opere strategiche per la mobilità ferroviaria concordate tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana. Il progetto...
Leggi
Emergenze, il Trentino potenzia la rete delle comunicazioni radio
Il battesimo della nuova versione della rete Tetra è stato quanto di più sfidante si potesse immaginare. Il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è stato rinnovato di recente nei sistemi hardware e software da Trentino Digitale. Appena...
Leggi
Popillia japonica, prima intercettazione in Trentino ma nessun focolaio
Lo scarabeo giapponese ha raggiunto il Trentino, ma (al momento) si tratta di un caso isolato. Non si parli dunque di focolaio, perché un unico coleottero - il cui nome scientifico è Popillia japonica - è stato intercettato all’interno di una trappola, nell’ambito dell’attività...
Leggi
Fugatti: tutelare l'autonomia del Trentino sulla gestione dei grandi carnivori
Tutelare l'autonomia del Trentino sulla gestione dei grandi carnivori. È la richiesta messa sul tavolo del ministero dell'Ambiente dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti durante l' incontro odierno con il sottosegretario Claudio Barbaro. Il presidente ha spiegato...
Leggi