Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mercoledì, 26 Settembre 2012

ETHOS INTERCULTURALE, SCUOLA E COMUNITÀ A CONFRONTO

Due giornate di confronto aperto non solo alla scuola, ma all'intera comunità su "Formarsi ad un Ethos interculturale": un viaggio esplorativo nelle scuole italiane, il 12 e il 13 ottobre 2012 presso l'Auditorium Melotti Mart Rovereto, con un "rientro" in Trentino anche...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

CAMPOTRENTINO DA' IL BENVENUTO A 38 NUOVE FAMIGLIE ITEA

6 palazzine, 38 appartamenti, 3 spazi per attività commerciali, sono i numeri che descrivono la nuova area abitativa che dovrà assumere un'importante mission: rafforzare la presenza della residenzialità e rendere più coesa quella di tipo sparso, tradizione insediativa tipica di...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

"COSA FARÀ DA GRANDE?", AL VIA LA 5' EDIZIONE DI EDUCA

Da giovedì 27 a Rovereto la manifestazione nazionale sull'educazione. Si guarderà al domani con fiducia: dalle voci dei giovani, che il futuro lo hanno davanti, a quelle degli insegnanti che al futuro li devono accompagnare. Dalla famiglia - in bilico tra una struttura rigida e nuove forme...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

LA TUA IDEA PUÒ DIVENTARE REALTÀ: AL VIA IL CONCORSO TESTBED TRENTINO

Si apriranno domani in occasione della Notte dei Ricercatori 2012 le iscrizioni al concorso di idee: "Testbed Trentino". Si tratta di nuove idee relative al mondo del web, nuovi modi per sfruttare l'infrastruttura a banda larga esistente e per giungere a creare servizi intelligenti...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

"CLIMA, CRISI DELLE RISORSE AMBIENTALI": VENERDI' 28, LUCA MERCALLI

Avviato nel 2010 al fine di promuovere un'idea condivisa sul concetto di paesaggio quale importante riferimento per il futuro del Trentino, riprende il ciclo di incontri di "Progetto_Paesaggio" organizzato dalla step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio. La scuola...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

LA RICERCA COME MESTIERE: CHIUSI GLI STAGE FORMATIVI. VENERDÌ LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

Un compito non facile quello della giuria che dovrà designare chi sarà il vincitore del premio per la migliore presentazione dello stage. Gli studenti si sono alternati questo pomeriggio sul pulpito della sala conferenze della Fondazione Bruno Kessler di Povo esponendo i risultati dei loro...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: LE PROPOSTE DELLA SOPRINTENDENZA

Con lo slogan "L'Italia tesoro d'Europa" sabato 29 e domenica 30 settembre ritorna l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. All'iniziativa aderisce anche la Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento che per...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

IL SIGNIFICATO DELLA SOLIDARIETÀ PER I BAMBINI DI CHERNOBYL

"Accoglienza e solidarietà per i bambini di Chernobyl. Quale significato oggi?" è stato il tema affrontato nella serata di ieri durante il secondo degli incontri pubblici ospitati nello spazio archeologico sotterraneo del S.A.S.S., in piazza Cesare Battisti a Trento. Ha moderato...


Leggi
Mercoledì, 26 Settembre 2012

ROTTE DEL MONDO: LE FOTO SU MISSIONETRENTINO.IT

E' disponibile sul sito www.missionetrentino.it una galleria fotografica, continuamente aggiornata, dei vari eventi della manifestazione "Sulle Rotte del Mondo", dedicata quest'anno ai missionari e alle associazioni trentine che operano in Europa, in particolare nell'Est, nei...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

PROGETTO BANDA ULTRA LARGA, LA POSIZIONE DELLA PROVINCIA

La Provincia autonoma di Trento è venuta a conoscenza del parere dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito al progetto per lo sviluppo della banda ultra larga in Trentino. Al riguardo la Provincia autonoma di Trento prende atto di una interpretazione che ritiene...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

A DENNO IL RESTAURO DI ALCUNI DIPINTI DI GIAN ANTONIO E FRANCESCO GUARDI

Oggi, presso il laboratorio di restauro Lara di Denno, sopralluogo dell'assessore alla cultura, Franco Panizza, per fare il punto al termine dell'intervento di restauro dei dipinti di Gian Antonio e Francesco Guardi della chiesa parrocchiale di Vigo di Ton. Al sopralluogo erano presenti...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

LA BANDIERA DELL'UNIVERSIADE A TRENTO

Con la consegna della bandiera Fisu è ufficialmente iniziata l'avventura del Trentino nell'organizzazione dell'Universiade invernale 2013. Le competizioni si disputeranno a Trento, sul monte Bondone, in val di Fiemme, val di Fassa, a Baselga di Pinè e a Pergine Valsugana. La bandiera è...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

AZIENDE TRENTINE: LA VISITA DELL'ASSESSORE OLIVI ALLA "G.A. OPERATIONS" E ALLA "CERERIA RONCA"

Il tour dell'assessore provinciale Alessandro Olivi in visita ad alcune aziende trentine è proseguito con altri due incontri: il primo con Giorgio Ferrami, direttore dello stabilimento, e con le rappresentanze sindacali interne di G.A. Operations Spa, a Mattarello; il secondo, sempre a...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

MIGRAZIONI DALL'EST ALL'OVEST: LA CONDIZIONE DELLE DONNE

Tante storie anche oggi nell'incontro delle Rotte del Mondo dedicato alle donne migranti. Storie di donne che hanno abbandonato l'Est per l'Ovest, anche lasciando in patria i loro figli, storie di missionari che al contrario sono andati all'estero, in Germania, ad assistere i nostri, di...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

LA DINAMICA DI ALCUNI AGGREGATI ECONOMICI IN TRENTINO NEL 2011

Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha pubblicato la stima della dinamica dei principali aggregati economici per il Trentino per l'anno 2011, analogamente a quanto realizzato dall'ISTAT per le ripartizioni territoriali. Tali informazioni, elaborate in anticipo rispetto...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

A ROVERETO "ITINERARI JAZZ", A TRENTO I FILM DELLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA

Si chiuderà con tre concerti in calendario all'Auditorium "Melotti" di Rovereto l'edizione 2012 di ITINERARI JAZZ, organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura e con i Comuni di Rovereto e di Trento. Forte del...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

ACCORDO SUL CONCORSO ORDINARIO PER IL PERSONALE DOCENTE IN TRENTINO

Ci sarà anche in Trentino il concorso ordinario per il personale docente con le stesse modalità e la stessa tempistica di quello delle altre regioni e sarà per 107 posti su 9 classi di concorso individuate in base al fabbisogno reale per il prossimo triennio, tenendo conto dei...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

IL MUSEO DI SAN MICHELE CENTRO DI STUDI PER I CARNEVALI EUROPEI

Si è tenuta oggi a Trento la conferenza stampa di presentazione di due importanti momenti nell'ambito del progetto europeo "Carnival King of Europe II" di cui il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è capofila: giovedì 27 settembre, dalle ore 21, a San Michele...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

AZIENDA SANITARIA, CONFERITI OGGI TRE NUOVI INCARICHI DI DIRETTORE

Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, ha nominato oggi tre nuovi direttori. Gli incarichi sono stati conferiti ad Attilio Fabio Cristallo per il servizio di immunoematologia e trasfusionale, a Giuseppe Nicolò Frau per l'unità operativa di...


Leggi
Martedì, 25 Settembre 2012

IL TRENTINO A "MARMOMACC" CON DUE DIVERSI STAND

Si aprirà domani, mercoledì 26, a Verona la 47ª edizione di" Marmomacc - International Trade Fair for Stone, Design and Tecnologies", la fiera più importante del nostro paese per quanto attiene al "sistema marmo". Essa promuove lo sviluppo del prodotto e delle...


Leggi