Venerdì, 04 Luglio 2014 - 02:00 Comunicato 1691

Martedì 8 luglio, alle 11, presso la sede della Fondazione Mach, all'ex monastero di S. Michele
INCONTRO - DEGUSTAZIONE DEI VINI OTTENUTI DAI PRIMI 4 INCROCI FEM

Martedì 8 luglio, alle ore 11, nella sala degustazione dell'ex monastero agostiniano di San Michele (ingresso cantina), saranno presentati ufficialmente i primi quattro incroci di vite selezionati dalla Fondazione Edmund Mach tramite l'attività di miglioramento genetico, e saranno degustati i vini ottenuti dalle attività di microvinificazione. Interverranno il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, il presidente della Fondazione Edmund Mach, Francesco Salamini, gli assessori provinciali Michele Dallapiccola e Sara Ferrari, il presidente del Civit, Consorzio Innovazione Vite, Enrico Giovannini-

Eco Iasma 1, Eco Iasma 2, Eco Iasma 3, Eco Iasma 4 rappresentano i primi frutti dell'attività di miglioramento genetico della vite per incrocio naturale iniziata 16 anni fa a San Michele. Le varietà, che risultano tolleranti alla botrite, saranno presto messe a disposizione del mondo viticolo aprendo di fatto la strada ad una viticoltura più sostenibile. A margine della degustazione saranno premiati i due studenti, Marco Comai e Gabriele Furletti, che si sono classificati rispettivamente al primo e al terzo posto del campionato europeo del vino, svoltosi recentemente in Belgio.

http://goo.gl/krN1p0


-