Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
DISCUSSO CON LE PARTI SOCIALI E IL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2014
Doppio incontro oggi del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme a parte della sua Giunta e ai dirigenti e ai tecnici di settore, per discutere i contenuti della manovra di assestamento di Bilancio 2014, prima con il Consiglio delle autonomie e poi, nel tardo...
Leggi
ACCORDO CON IL GRUPPO PVB: DOMANI ALLE 12.30 CONFERENZA STAMPA
Grazie ad un apposito intervento finanziario, in particolare una garanzia fideiussoria concessa tramite Trentino Sviluppo, il Gruppo PVB stabilizza in Trentino oltre 320 dipendenti per i prossimi tre anni. L'operazione, promossa dalla Provincia autonoma di Trento tramite un apposito...
Leggi
PREVENZIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI, VIA ALLA CAMPAGNA INFORMATIVA
E' in programma mercoledì 26 febbraio, alle ore 12, presso la sala stampa di piazza Dante, la conferenza stampa per l'avvio della campagna informativa di prevenzione delle malattie professionali. La campagna della Provincia autonoma di Trento, "Salute sul lavoro - Un bene comune",...
Leggi
IMMOBILI PUBBLICI, FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DEL DEMANIO E PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Sarà presentato domani - alle ore 12 presso la Sala Fedrizzi del Palazzo della Provincia di piazza Dante - il protocollo di intesa tra Agenzia del Demanio, Provincia autonoma di Trento, Guardia di Finanza e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per ottimizzare l'uso...
Leggi
ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL 2014 IN ISTITUZIONI E POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA
Dal 1995 il Land Tirolo, la Provincia autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento dispongono di una rappresentanza comune presso l'Unione europea a Bruxelles. Da allora il rapporto di collaborazione tra le tre regioni si è venuto progressivamente rafforzando e ha portato allo...
Leggi
BOLZANO, TRENTO E AOSTA: STRATEGIA COMUNE SULLA POLITICA AGRICOLA UE
La riforma della politica agricola europea e la definizione di una strategia comune per sostenere le aree montane sono stati i temi discussi nel vertice tra gli assessori all'agricoltura di Alto Adige, Trentino e Val d'Aosta riuniti al Centro di sperimentazione Laimburg.-
Leggi
SS 45: DOMANI LA RIMOZIONE DEI MASSI INSTABILI
A partire dalle ore 18 di domani, sabato 22 febbraio, e fino alle ore 22 della successiva domenica verrà chiusa al traffico la statale 45 bis della Gardesana Occidentale nel tratto tra la pr. km 129,700 (immediatamente a sud di località Isolotto) e la pr. km 130,400 (immediatamente a nord...
Leggi
FINANZIARIA: NUOVI SGRAVI IRPEF PER 14 MILIONI DI EURO
Altri 14 milioni di euro per sgravi Irpef alle famiglie con un reddito fino a 28.000 euro: è questa la misura principale introdotta oggi nella nuova Finanziaria dalla Giunta provinciale, in vista dell'incontro "di ritorno" con le parti sociali previsto per lunedì. Salgono così a...
Leggi
SEQUESTRO DI ARMI ILLECITE IN VAL DI PEIO
Operazione antibracconaggio congiunta tra Corpo Forestale trentino e Carabinieri in Valle di Sole. Nella serata di mercoledì scorso la stazione forestale di Ossana e la stazione Carabinieri di Cogolo hanno eseguito una serie di verifiche su armi regolarmente denunciate in alta Val di Sole.-
Leggi
LEGNAME DI PREGIO "A RUBA": TUTTI VENDUTI I LOTTI MESSI ALL'ASTA
Il "suono della foresta", quello evocato dalle note di un violino costruito con il legno d'abete di risonanza che cresce a Paneveggio, ha accolto stamane alla Federazione provinciale degli allevatori la terza edizione dell'Asta di legname trentino di pregio, organizzata dalla...
Leggi
OLIVI A SINDACATI E IMPRESE: "SUBITO UN PATTO PER LO SVILUPPO DEL LAVORO"
"Alle imprese e ai sindacati propongo, in questo avvio di legislatura che vede la politica impegnata a definire la legge finanziaria, un patto comune per lo sviluppo del lavoro. La Provincia autonoma di Trento e le parti sociale devono lavorare per fissare in maniera unitaria e...
Leggi
RADIO: LA MANOVRA DI BILANCIO IN "TRENTINO COMUNITÀ"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della manovra di bilancio, di nuovi servizi sul...
Leggi
CONCESSIONI DI DERIVAZIONI D'ACQUA, INTESA CON LA REGIONE VENETO
La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione - del presidente Ugo Rossi e dell'assessore all'energia, Mauro Gilmozzi - che dà il via libera al disegno di legge per la ratifica e l'esecuzione dell'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto per l'esercizio...
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA TOVAGLIA DI CARNEVALE"
Lunedì 24 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della terza edizione de "La Tovaglia di Carnevale", fine settimana di antiche tradizioni carnevalesche dal 28...
Leggi
VIA LIBERA AL NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE MASO
Il progettato nuovo impianto idroelettrico Monte Giglio 2 sul torrente Maso, nel comune di Carzano, è ambientalmente compatibile. E' quanto ha stabilito, con una delibera firmata dall'assessore ai lavori pubblici, ambiente, trasporti ed energia Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale, sulla...
Leggi
ASSEGNATO AL CONSIGLIO PROVINCIALE IL FINANZIAMENTO PER L'ANNO 2014
Su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha assegnato al Consiglio della Provincia autonoma di Trento la somma di 9.480.000 euro per la sua organizzazione e il suo funzionamento relativi all'anno 2014.-
Leggi
AIUTI DE MINIMIS IN AGRICOLTURA: PROROGATI I TERMINI
Con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola la Giunta provinciale ha provveduto stamane a prorogare al 30 giugno la validità di una serie di aiuti, attuati in regime de minimis, in materia di agricoltura-
Leggi
SÌ AL PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELL'AREA ESTRATTIVA DI SAN MAURO A BASELGA DI PINÈ
Valutazione favorevole con prescrizioni al programma di attuazione dell'area estrattiva di San Mauro nel Comune di Baselga di Pinè: è quanto prevede la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all'ambiente, approvata oggi dalla Giunta provinciale.-
Leggi
APPRENDIMENTO E MOBILITÀ: NUOVE AZIONI COFINANZIATE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO NEET
La Giunta Provinciale nella seduta di oggi ha programmato l'attivazione di un'azione pilota finanziata dal Fondo Sociale Europeo per la mobilità transnazionale a favore di giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono...
Leggi
ROSSI: "LA RETE NON PUÒ SOSTITUIRE I RAPPORTI UMANI"
Stamattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha portato i suoi saluti all'evento in streaming organizzato dall'ITT "Marconi di Rovereto", in collaborazione con l'Agenzia provinciale per la famiglia e il Tavolo per l'educazione ai nuovi media e alla...
Leggi