Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
"CERTILINGUA": IL RICONOSCIMENTO A DUE STUDENTESSE ROVERETANE
Si chiama "Certilingua" ed è l'attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e europee-internazionali. Valeria Prosser e Lucia Graziola, due ex studentesse del Liceo Rosmini di Rovereto, hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento oggi in Provincia. La dirigente...
Leggi
CULTURA INFORMA: "THE WORLD ACCORDION"
Giovedì 24 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del concerto "The World Accordion" di e con Gil Goldstein, accompagnato dalla Bonporti Jazz Band e...
Leggi
"CON PADRE GHETTA IL TRENTINO PERDE UNA DELLE FIGURE PIÙ AUTENTICHE ED APPASSIONATE DELLA RICERCA STORICA"
"Con la scomparsa di padre Frumenzio Ghetta il Trentino perde una delle figure più autentiche ed appassionate della ricerca storica. Si deve proprio al suo certosino lavoro di studioso il ritrovamento, nel 1971, della pergamena originale firmata da re Giovanni di Boemia nel 1339 che...
Leggi
AL VIA IL FESTIVAL MUSICALE "CONTRASTI" AL BUONCONSIGLIO
Partirà giovedì 24 aprile alle ore 20.00 al Castello del Buonconsiglio il festival musicale "Contrasti" un ciclo di otto incontri-concerti alla scoperta della musica del Novecento. Ingresso libero.-
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO
Grande Guerra, emigrazione, alimentazione, evoluzione del paesaggio. Molte le novità in onda su History Lab, la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i format della programmazione precedente. Il canale locale dedicato alla storia e alla...
Leggi
"IL RESPIRO DEGLI ALBERI": AL VIA IL BANDO PER PRESENTARE LE PROPRIE IDEE
Si chiama "Il respiro degli alberi". È il nuovo percorso di arte e natura che sta prendendo vita nel Comune di Lavarone, poco distante dall'abitato di Chiesa, accanto ad uno spazio di Land Art, già esistente in zona. Il progetto è stato presentato oggi, all'interno di una...
Leggi
"LA SEDIA DELLA FELICITÀ" IL 24 APRILE NELLE SALE ITALIANE
il 24 aprile arriverà nelle sale italiane distribuito da 01 "La sedia della felicità", l'ultimo film del regista veneto Carlo Mazzacurati, prodotto dalla Bibì film di Angelo Barbagallo con Rai Cinema, in collaborazione con Trentino Film Commission, Regione Veneto e Comune di...
Leggi
"LA MONTAGNA CANTATA": MUSICA, PAROLE E IMMAGINI PER L'APERTURA DEL TRENTO FILM FESTIVAL
Sarà uno spettacolo costruito con parole, canzoni e immagini ad aprire, giovedì 24 aprile 2014 al Teatro Sociale la 62ª edizione di Trento Film Festival. Ne saranno protagonisti il Coro della SAT, diretto da Mauro Pedrotti e gli attori del Club Armonia, accompagnati nel racconto dalla...
Leggi
TRENTA GIORNALISTI SULLE TRACCE DELLA GRANDE GUERRA
È stato un fine settimana intenso e ricco di suggestioni quello vissuto da un gruppo di cronisti delle più importanti testate italiane, i quali hanno potuto conoscere gli eventi legati al centenario e visitare luoghi e testimonianze diventati ora simboli di pace. Giovedì scorso il...
Leggi
RADIO: FESTIVAL ECONOMIA, PROTEZIONE CIVILE, SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE E RESISTENZA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del Festival dell'economia che indaga su...
Leggi
CULTURA INFORMA: "IL RESPIRO DEGLI ALBERI"
Martedì 22 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del progetto "Il respiro degli alberi", una mostra nella natura per scoprire l'anima degli alberi a Lavarone....
Leggi
IL MUSEO DI SAN MICHELE APERTO A PASQUA E IL LUNEDÌ DELL'ANGELO
Il giorno di Pasqua e lunedì 21 aprile il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è aperto al pubblico. L'occasione è propizia per visitare la rinnovata sala dell'agricoltura, inaugurata con grande partecipazione di pubblico, alla presenza delle autorità e degli amministratori...
Leggi
APSS: AL VIA L'OTTAVA EDIZIONE DEL CORSO DI TATUAGGIO E PIERCING
Per rispondere alle numerose richieste l'APSS ha attivato l'ottava edizione del corso di formazione igienico sanitaria rivolto agli operatori che esercitano le attività di tatuaggio e piercing, previsto dalle linee guida elaborate dal Ministero della sanità per garantire tali pratiche in...
Leggi
DONNE E IMPRESA, AD ARCO UN PERCORSO MIRATO DI ACCOMPAGNAMENTO
Fornire al pubblico femminile gli strumenti più adatti per avviare un'attività d'impresa, riqualificarla o rilanciarsi nella vita professionale. Questo è "Donne e Impresa", iniziativa che l'Assessorato alle Politiche della socialità del Comune di Arco ha realizzato con il...
Leggi
UNA PROTEZIONE CIVILE SEMPRE PIÙ "SOCIAL"
Accanto ai mezzi di comunicazione più tradizionali e consolidati come i comunicati stampa, gli avvisi e le interviste a radio e televisioni, gli aggiornamenti sui siti internet, sia dello specifico settore che quello istituzionale della Provincia, la Protezione civile trentina sta...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION A CANNES CON "I PONTI DI SARAJEVO"
La Trentino Film Commission sarà presente al prossimo festival di Cannes con "L'avamposto", episodio firmato da Leonardo Di Costanzo e interamente girato in Trentino, del film collettivo "I Ponti di Sarajevo", firmato da grandi maestri del cinema europeo con la direzione...
Leggi
IL CONSIGLIERE D'AMBASCIATA MICHAL GORSKI IN VISITA IN TRENTINO
Michal Gorski, capo ufficio di promozione del commercio e degli investimenti dell'ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia, ha visitato in questi giorni il Trentino, per rinsaldare il rapporto di amicizia e di collaborazione economica fra le due realtà. Accompagnato dal console...
Leggi
IL TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO A PORTATA DI TUTTI
i-BUS Voice, che fornisce un sistema di info-mobilità alle persone che hanno difficoltà visiva, ipovedenti e non vedenti, ha scalato le selezioni del premio Smart City, fino ad arrivare in finale, ed è stata oggetto di un workshop che si è tenuto oggi al salone SMAU di Padova.-
Leggi
IL FESTIVAL "CONQUISTA" LE TESTATE INTERNAZIONALI
Il responsabile scientifico del Festival Tito Boeri ha presentato stamane a Milano alle testate internazionali dell'Associazione Stampa Estera il tema della nona edizione "Classi dirigenti, crescita e bene comune". Grande interesse per l'esperienza Festival dell'Economia e, in...
Leggi
NASCE IL COMITATO TRENTINO PER IL SETTANTESIMO DELLA RESISTENZA E DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Provincia autonoma di Trento si propone di ricordare con una serie di progetti, iniziative ed incontri il significativo del Settantesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione. Un anniversario che è occasione importante per sottolineare la specificità della storia del...
Leggi