Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Spazio al gioco, alla creatività e al divertimento da vivere e condividere con tutta la famiglia domenica 9 ottobre in occasione di F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, alla quale aderiscono anche il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo delle...
Leggi
Accoglienza profughi, porte aperte alla Residenza Fersina a Trento
Un'occasione per la comunità di conoscere “da dentro” il sistema di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino, ma non solo. Un'opportunità - nell'ambito della “Settimana dell'Accoglienza” - per dialogare con i profughi, ascoltare le loro storie e apprendere...
Leggi
Agenzia del lavoro presenta il 31° Rapporto sull’occupazione in Trentino e la novità del Profiling del lavoratore
Giovedì prossimo, 20 ottobre 2016, dalle ore 9 alle 13 Agenzia del lavoro di Trento presenterà, presso la sede del Grand Hotel Trento in via Alfieri a Trento, il modello del "Profiling trentino per l’occupabilità" e la 31° Edizione del “Rapporto sull’occupazione in...
Leggi
Castelli trentini: arriva la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
In occasione della Giornata nazionale dedicata alle Famiglie al Museo, domenica 9 ottobre, quest'anno intitolata "Giochi e gare al Museo", nelle sedi distaccate del museo verranno proposti divertenti percorsi di visita che ogni famiglia potrà gestire secondo i propri tempi e...
Leggi
Una classe di scuola media di Trento contro il fumo, con la poesia
Per combattere la diffusione del vizio del fumo fra i giovani e i danni che ne conseguono, la II C della Scuola secondaria di 1° grado «Giacomo Bresadola», dell'Istituto Comprensivo Trento 5 ha elaborato nello scorso anno scolastico un'idea originale, che è stata pluripremiata in...
Leggi
Strappati all’oblio: il progetto delle pellicole storiche della collezione Caproni
Rivivere il momento incerto ed emozionante del collaudo di un nuovo velivolo a inizi Novecento o la visita di autorità politiche e militari allo stabilimento Caproni o, ancora, un commovente scorcio di vita familiare dell’ingegnere trentino pioniere del volo con la moglie Timina Guasti,...
Leggi
Firmato un protocollo per lo sviluppo della formazione aeronautica
Sviluppare il comparto aeronautico in chiave innovativa sul territorio trentino, affinché nuove competenze formative possano trovare riscontro in ambito imprenditoriale ed industriale. Questo l’obiettivo di un protocollo d’intesa dedicato allo sviluppo della filiera della formazione...
Leggi
A Sociologia la simulazione del Parlamento Europeo
Per capire, vivere e migliorare le istituzioni comunitarie il Model European Union Trento promuove dal 10 al 13 novembre una simulazione del funzionamento di Commissione, Consiglio e Parlamento nel Dipartimento di Sociologia dell'Università di Trento. Le iscrizioni per gli studenti sono...
Leggi
“Festival dell'Economia 2016”, nella nuova puntata di Formart
Dopo il giro di boa dei dieci anni il Festival dell'Economia torna a parlare di crescita. Non perché la crisi sia completamente alle spalle, ma piuttosto perché si avverte una volontà diffusa di voltare pagina e finalmente creare le condizioni per una ripartenza. Anche Formart, dopo 10...
Leggi
19° Religion Today Filmfestival: "C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere"
Un incontro partecipato quello organizzato dal 19° Religion Today Filmfestival, che a pochi giorni dall'inaugurazione dell'edizione 2016 - intitolata “C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere” - si presenta alla stampa. Molti i partner presenti, i rappresentanti dei...
Leggi
Dal PSR più risorse per il biologico
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del Trentino è arrivato a coprire un terzo del suo settennale percorso ed è già tempo di un primo bilancio. Il monitoraggio sull'andamento delle varie Misure attivate dalla Provincia autonoma di Trento è costante, ed è da tale attività di...
Leggi
Trentino chiama Svizzera
Traffico, scambi commerciali, turismo, referendum costituzionale, macroregione alpina. Questi i temi al centro dell'incontro, tenuto oggi pomeriggio a Trento, fra il presidente della Provincia Ugo Rossi e l'ambasciatore di Svizzera a Roma Giancarlo Kessler, accompagnato da Félix Baumann,...
Leggi
Il Trentino a Monaco alla Expo Real per valorizzare il patrimonio immobiliare del territorio, dalle aree industriali alle strutture ricettive
(f.r.) – Un nuovo volto all'ex Italcementi di Trento e alle “Casotte” di Mori, la costruzione di una nuova torre uffici per la Provincia, ma anche l'acquisto e la valorizzazione di strutture ricettive ed edifici storici. Il Trentino si presenta alla Fiera Expo Real, in programma da...
Leggi
Entra nel vivo Eusalp: due incontri a settembre in Slovenia
Dopo l'approvazione da parte delle istituzioni europee la Macroregione alpina comincia ad entrare nel pieno della sua attività attraverso il coinvolgimento del personale anche provinciale nei Gruppi d'azione istituiti al suo interno. Il 26 e 27 settembre a Koper/Capodistria, in Slovenia,...
Leggi
Papa Francesco ad Amatrice
“Condividiamo con i ragazzi e con i genitori la gioia per questo momento nella speranza che il ritorno alla normalità possa essere il più rapido possibile”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi commenta la visita di Papa Francesco oggi ad Amatrice. “Non sono venuto prima per...
Leggi
Consegnati all’Alboletta di Riva del Garda i 60 nuovi alloggi Itea
Da oggi 60 famiglie di Riva del Garda potranno contare sui nuovi alloggi Itea realizzati in località Alboletta. La cerimonia della consegna delle chiavi, svoltasi stamani, ha segnato la conclusione di uno dei più importanti progetti di edilizia pubblica realizzato in questi anni in...
Leggi
In arrivo un protocollo per lo sviluppo della filiera della formazione aeronautica
La Provincia autonoma di Trento, l’Università, Trentino Sviluppo, la Fondazione Mach, l’Istituto di istruzione “Martino Martini”, l’Aeroporto Caproni e la società Italfly. Sono questi i soggetti coinvolti in un protocollo d’intesa dedicato allo sviluppo della filiera della...
Leggi
2° Meeting dei Distretti famiglia per parlare di “territorio e rete”
Mercoledì 12 ottobre, ad ore 9.00, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme si terrà il 2° Meeting dei Distretti famiglia. Il convegno è rivolto ai referenti istituzionali e tecnici dei 15 Distretti famiglia trentini. Il tema di questa seconda edizione è “Territorio e...
Leggi
La geografia serve a fare la guerra?
Mercoledì 5 ottobre alle ore 17.30 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio il secondo incontro organizzati nell’ambito della mostra “Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”. Ingresso libero.
Leggi
“Il lato oscuro dei pomodori italiani”, incontro domani a Mori
Quali dinamiche si nascondono dietro la raccolta dei pomodori italiani e, più in generale, quali fenomeni di sfruttamento coinvolgono i migranti in agricoltura? Se ne parlerà nell'incontro pubblico - nell’ambito della Settimana dell’Accoglienza - in programma domani, martedì 4 ottobre...
Leggi