Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Ambiente , Attualità
Giovedì, 22 Settembre 2016

Trentino pedala: venerdì 23 al MUSE la premiazione dei vincitori

Parte da Piazza Dante a Trento, attraversa la città e arriva al MUSE la biciclettata organizzata domani dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il MUSE, il Comune di Trento e l’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi nell'ambito dell'evento “A tutta mobilità...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Settembre 2016

Piano della salute e partecipazione, grande interesse per una “buona pratica” da parte dell'Oms

C'è molto interesse in ambito internazionale attorno al processo partecipativo che ha portato all'elaborazione e alla stesura del Piano per la Salute del Trentino 2015-2025. In questi giorni l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni si trova a Kaunas, in Lituania,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 22 Settembre 2016

Educare al risparmio dell'energia e alla biodiversità con Vivi Park 2016

I parchi delle città di Trento sono un prezioso polmone verde e possono diventare anche occasione di informazione ed educazione per grandi e piccini. Con questo spirito è organizzata l'iniziativa "Vivi Park 2016". Il 24 e 25 settembre saranno cinque i parchi della città di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Settembre 2016

Attività culturali: in arrivo una nuova legge provinciale

Adeguare la disciplina della legge provinciale del 2007 ai mutati scenari con cui i processi culturali debbono confrontarsi. Questo l’obiettivo di un nuovo disegno di legge in materia di cultura, presentato oggi nel corso di una conferenza stampa dall’assessore provinciale competente...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Settembre 2016

Parte domani il Festival delle Resistenze di Trento

A cinque mesi esatti di distanza dalla riuscitissima edizione bolzanina (23-25 aprile) caratterizzata dall’afflusso record di visitatori e diffusione mediatica, il Festival delle Resistenze contemporanee 2016 arriva nella centralissima piazza Cesare Battisti di Trento per proporre – dal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Settembre 2016

In bici contro il razzismo, sabato l'ultima tappa

Nuova opportunità per dialogare su due ruote fra trentini e richiedenti protezione internazionale. Sabato è infatti in programma l'ultima tappa di “BAR - Bicycles Against Racism”, il percorso di escursioni in bicicletta contro il razzismo che si concluderà (nel mese di ottobre) con la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 22 Settembre 2016

Giornate Europee del Patrimonio, le iniziative della Soprintendenza per i beni culturali

I cittadini e la partecipazione al patrimonio culturale come imprescindibile eredità del nostro Paese sono i temi al centro delle Giornate Europee del Patrimonio indette il 24 e 25 settembre. All'iniziativa, promossa dal 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea, aderisce...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Settembre 2016

Paola Maugeri al Festival delle Resistenze

Sarà Paola Maugeri l’ospite della prima serata del Festival delle Resistenze contemporanee 2016, sostenuto dall’Assessorato alle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in programma da venerdì 23 a domenica 25 settembre in piazza Cesare Battisti a Trento, all’interno...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Prodi a Pergine conclude la sua visita in Trentino

“Oggi più che mai, il Trentino ha bisogno d’innovazione e di internazionalizzazione, ma anche di prendere coscienza delle proprie potenzialità, quelle di un territorio vocato alla competitività e chiamato a "tirare fuori il meglio" dalla propria specificità”. Queste le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Diritto allo studio: previsto l'incontro con i sindacati

A seguito delle perplessità e richieste di approfondimento, innescate da supposti tagli ai finanziamenti per il diritto allo studio, l'assessora Sara Ferrari, che ha già incontrato la rappresentanza studentesca, convocherà nei primi giorni della prossima settimana un incontro con i...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Il professor Romano Prodi al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Al termine della lectio magistralis riservata agli studenti del Centro Istruzione e Formazione, che si è tenuta presso l’aula magna della Fondazione Mach, il professor Romano Prodi ha fatto visita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Insieme a Sara Ferrari, l’Assessore...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Cinque impegni dell'Euregio sul lavoro

Giovedì 22 settembre sarà una data importante nella collaborazione fra Tirolo, Alto Adige e Trentino. Nella sede del Gect Euregio di Bolzano si incontreranno gli assessori al lavoro Alessandro Olivi, Martha Stocker e Johannes Tratter e daranno il via ad una cooperazione rafforzata per...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Quarta tappa della mostra itinerante di APPA sulla fenologia “Le stagioni degli alberi”

Giunge alla quarta tappa l'itinerario espositivo della mostra “Le stagioni degli Alberi”, allestimento dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) che trova ospitalità presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina a San Michele all'Adige, da una...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Raccolta frutta, operativo lo sportello mobile Cinformi a Cles

Da oggi (21 settembre 2016) è nuovamente operativo lo sportello mobile del Cinformi allestito presso l’Ufficio postale di Cles, in Val di Non. Lo sportello consente di agevolare lo svolgimento delle pratiche riguardanti la richiesta del permesso di soggiorno necessario per l’assunzione...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Manutenzione delle canne fumarie, se ne parla a Storo il 29 settembre

Giovedì 29 settembre, alle 20.30 presso la sala riunioni del Municipio di Storo, si parla di manutenzione delle canne fumarie. Nel corso della serata interverranno Daniele Biasioni, responsabile del controllo impianti termici di A.P.R.I.E. ed alcuni Vigili del Fuoco di Storo.


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 21 Settembre 2016

Ddl sulle attività culturali: domani, giovedì 22 settembre, la conferenza stampa

Per questioni organizzative la conferenza stampa di presentazione del nuovo ddl sulle attività culturali fissata per domani, giovedì 22 settembre, alle ore 11 si terrà presso la sala stampa della Provincia in Piazza Dante e non più alla Sala Medioevale di Palazzo Festi. Si parlerà...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 20 Settembre 2016

NASA World Wind Europa Challenge: aperta oggi la sfida in cui l’innovazione incontra il territorio

“Non chiedete ad altri di trovare soluzioni. Voi siete qui per questo”. Questo il messaggio lanciato ai partecipanti della 4^ edizione della NASA World Wind Europa Challenge da Patrick Hogan della NASA in occasione dell’inaugurazione dell’evento in programma a Trento da oggi a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 20 Settembre 2016

Presentati da APPA i risultati del monitoraggio degli odori a Rovereto

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) ha presentato oggi, in distinte Conferenze di Servizi, l’esito del monitoraggio delle sostanze odorigene concluso nelle scorse settimane a Rovereto. Alle Conferenze hanno partecipato il Comune di Rovereto, l’Azienda...


Leggi
Attualità
Martedì, 20 Settembre 2016

Il governatore Ugo Rossi: "In Trentino è forte il legame con le istituzioni"

Il Trentino è una terra dove è saldo il legame tra la popolazione e le istituzioni, sia quelle dell'Autonomia che quelle statali, e in cui è forte il sentimento di affetto e riconoscenza per i Carabinieri. Lo ha sottolineato il governatore Ugo Rossi che questa mattina ha ricevuto la...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Settembre 2016

Prima e dopo la grande guerra: incontri al museo

Inizieranno mercoledì 21 settembre alle 17.30 nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio gli incontri organizzati nell’ambito della mostra “Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”. Ingresso libero.


Leggi