Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
I vincitori della FIRST® LEGO® League Italia 2018
Nella cornice di Piazza Rosmini a Rovereto si sono svolte ieri sera le premiazioni della finale nazionale FIRST® LEGO® League Italia 2018, dopo due giorni di amichevoli competizioni al palazzetto dello Sport di Rovereto in via Piomarta. Le 32 squadre, composte da gruppi scolastici o...
Leggi
Festival delle Lingue: conclusa la seconda giornata
Negli ultimi mesi, l'Unione europea ha pubblicato diversi documenti importanti sui temi dell'istruzione e della cultura, che sono stati discussi in occasione di vertici al più alto livello. A portare il punto di vista dell'Unione europea per quanto riguarda l'istruzione è stata Katia...
Leggi
Essere plurilingue è un vantaggio a tutto campo
Proseguono gli incontri e i seminari del Festival delle Lingue di Rovereto, con illustri esponenti della ricerca internazionale, come Martin Dodman, docente presso la Libera Università di Bolzano e l’Istituto di Ricerca Interdisciplinare sulla Sostenibilità dell'Università di Torino,...
Leggi
Domenica torna la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 11 marzo su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia
Leggi
Qualità dell'aria, fino al 23 marzo sulla piattaforma iopartecipo
C'è tempo ancora fino al 23 marzo per esprimere il proprio parere, fare osservazioni, proporre idee e dare suggeritmenti al Piano per la tutela della qualità dell'aria. Sul sito iopartecipo: https://pianoaria.partecipa.tn.it/ cittadini, associazioni, organizzazioni di settore, enti e...
Leggi
Biodiversità e turismo sostenibile: Provincia e Muse inaugurano il Centro visitatori del Parco nazionale dei Monti Udzungwa in Tanzania
Cosa può fare il Trentino per l’Africa? Può, ad esempio, partire dalla sua esperienza e dalle sue competenze nella ricerca scientifica, nella tutela dell’ambiente, nel turismo sostenibile, e condividerle con territori ancora poveri ma che denotano un elevato potenziale di crescita. Lo...
Leggi
Al Festival delle Lingue giovani sofisti crescono
Seconda giornata al Festival delle Lingue a Rovereto, anche questa ricca di appuntamenti ed eventi, come il gioco del contraddittorio “A suon di parole”, che punta a diffondere nelle scuole la pratica del debate, ovvero del parlare in pubblico dibattendo in modo argomentato. 15 in totale...
Leggi
Oggi la finale First® Lego® League Italia
Proseguono le competizioni al palazzetto dello Sport di Rovereto in via Piomarta, dove 300 piccoli ingegneri dai 9 ai 16 anni si confrontano per stabilire la migliore delle 32 squadre finaliste da tutta italia nelle gare di robotica e nel progetto scientifico sull'acqua, tutto all'insegna...
Leggi
“Scienza a ore sei”: aperitivi e chiacchiere tra ricercatori e cittadini
Ritornano gli appuntamenti con la divulgazione scientifica promossi dalla Provincia autonoma di Trento. 6 gli incontri in programma presso il MUSE-Museo delle Scienze a partire da mercoledì 21 marzo alle 18 per parlare di temi di attualità con le ricercatrici e i ricercatori di Università...
Leggi
Fermate saltate: caso già segnalato in Procura per interruzione di pubblico servizio
La Provincia e Trentino Trasporti hanno già svolto i propri accertamenti ed hanno segnalato il caso in Procura. E’ inoltre in corso un procedimento disciplinare, provvedimento che può portare anche al licenziamento. E’ quanto si precisa in merito alla notizia riportata oggi da un...
Leggi
Il punto sulla promozione 2018 di vino e grappa
Uno dei prodotti simbolo del territorio sarà al centro di un fitto programma di azioni promozionali nel corso del 2018. Le maggiori realtà del settore - Consorzio Vini del Trentino, Istituto Trento DOC, Consorzio Vignaioli del Trentino, Istituto Tutela Grappa, Strada del vino e dei sapori,...
Leggi
Lunedì 12 la riunione della Giunta provinciale
La Giunta provinciale di Trento ha programmato la sua prossima riunione nella giornata di lunedì 12 marzo. Al termine dei lavori, alle ore 12, è previsto un breve incontro con la stampa.
Leggi
John Peter Sloan: "Vivendo la lingua, la si impara"
“Niente paura, dagli errori si impara”, questo il messaggio che John Peter Sloan, attore, autore, stand-up comedian ha voluto lanciare ai presenti in occasione dell’inaugurazione del Festival delle Lingue. Un dialogo quanto mai insolito il suo, ricco di verve e umorismo, per spiegare...
Leggi
8 marzo: verso la parità di genere in Trentino
“Le disuguaglianze di genere non sono un destino ineluttabile, ma possono essere contrastate ed attenuate attraverso una precisa assunzione di responsabilità che investe sia la sfera pubblica che quella individuale. In Trentino molto è stato fatto e si sta facendo, ma il percorso è...
Leggi
"Il Festival delle Lingue è un'occasione di incontro per tutte le nostre scuole", così il presidente Rossi all'inaugurazione
Taglio del nastro ufficiale, oggi pomeriggio, per il Festival delle Lingue, una terza edizione che fino a sabato porterà a Rovereto 130 i docenti, 125 gli esperti e oltre 650 gli studenti per 150 workshop, 60 laboratori in lingua rivolti a bambini e adulti, 4 spettacoli teatrali in...
Leggi
Alla Campana dei Caduti la cerimonia inaugurale della First® Lego® League Italia
È stato scelto un luogo simbolo dell'unità tra i popoli, di pace e dei valori di convivenza e fraternità, per la cerimonia inaugurale della First® Lego® League Italia, la finale nazionale del campionato di scienza e robotica a squadre per ragazzi dai 9 ai 16 anni. Maria Dolens, la...
Leggi
Certificazione delle competenze: si avvicina il termine per la presentazione delle domande di accreditamento
Ci sarà tempo fino a venerdì 30 marzo 2018 per presentare domanda di accreditamento da parte degli enti interessati ad erogare i servizi di validazione e certificazione delle competenze. Una volta accreditati, gli enti titolati, “accompagneranno” il cittadino nel percorso di...
Leggi
Il Parco dello Stelvio è sempre più parte integrante del Trentino
Visite guidate, il nuovo Piano parco, le collaborazioni con la Sat e le guide alpine, attività economiche, monitoraggio della fauna e gestione del territorio e didattica: sono queste le principali attività svolte nel corso del 2017 dal Parco nazionale dello Stelvio nel settore trentino che...
Leggi
Spostata alle ore 12.00 l’inaugurazione della Biblioteca Pari opportunità
E’ stata spostata, per ragioni organizzative, alle ore 12.00, l’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Pari opportunità, situata presso il Centro Europa in via Romagnosi a Trento, che era programmata per le ore 11.00 di oggi. Un’occasione anche per fare il punto sulla...
Leggi
Burocrazia: tempi più corti e procedure più semplici per cittadini e imprese
Tempi più brevi e procedure burocratiche più semplici per migliorare il rapporto fra cittadini e imprese. Questo l'obiettivo del ddl approvato ieri dal Consiglio provinciale in tema di semplificazione. Sono oltre 50.000 ogni anno i provvedimenti emessi dagli uffici della Provincia autonoma...
Leggi