Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Chiara Lubich, un messaggio sempre attuale
Dieci anni fa scompariva Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari che anche Trento, la città che le diede i natali, vuole ricordare attraverso una serie di iniziative a partire dalla santa messa celebrata questa sera in cattedrale da mons. Lauro Tisi. Anche la Provincia...
Leggi
Auto "intelligente": Olivi a Orbassano per esaminare una possibile crescita della presenza di Crf/Fca nel Polo Meccatronica
Visita oggi del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, assieme a Nicola Polito e Paolo Gregori, rispettivamente direttore della Direzione operativa e direttore dell'Area Prom Facility di Trentino Sviluppo, alla sede del Centro Ricerche Fiat di Orbassano (TO),...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Sopramonte, Ravina e Revò
I prossimi giovedì e venerdì l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza tre incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di giovedì15 marzo 2018 due appuntamenti: il primo alle...
Leggi
Vandalismo al tribunale: la condanna del governatore Rossi
"Episodi del genere sono inaccettabili e vanno sempre condannati con fermezza. Lo sono a maggior ragione in questo caso, perché la giustizia è al servizio di tutti i cittadini": questo il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che ha sentito in...
Leggi
Grandi carnivori, la prossima settimana a Trento i maggiori esperti europei
I maggiori esperti di grandi carnivori d'Europa saranno a Trento dal 21 al 22 marzo per la conferenza del gruppo di specialisti della “Large Carnivore Initiative for Europe”(LCIE). A 20 anni dall'inizio del progetto Life Ursus (1997-2004), la presenza a Trento del gruppo che riunisce i...
Leggi
I Suoni delle Dolomiti, il meglio della musica e della montagna
Presentati al MUSE i venticinque appuntamenti ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine. Tra i protagonisti dell'estate 2018 molti i nomi importanti del panorama rock, jazz, della musica classica e folk senza dimenticare la canzone d'autore: da Mario Brunello a Gidon...
Leggi
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 17 marzo al MUSE nell'ambito della Green Week
Che cos'è il Piano di tutela della qualità dell'aria e come vi possono partecipare i cittadini? Quali sono le azioni messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito della mobilità sostenibile e dell'efficienza energetica degli edifici? Quali azioni concrete si possono fare...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi incontra la presidente della Sezione di controllo della Corte dei conti Anna Maria Rita Lentini
Un incontro cordiale, nel solco di un rapporto istituzionale positivo e consolidato, quello che si è tenuto oggi pomeriggio fra la nuova presidente della Sezione di controllo della Corte dei conti di Trento, Anna Maria Rita Lentini ed il presidente della Provincia Ugo Rossi. “Gli stimoli...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Villazzano e Mattarello
Investire sulla casa non è mai stato così vantaggioso grazie alle nuove misure introdotte dalla Provincia autonoma di Trento per il 2018. Complessivamente sono una quarantina le date già programmate che coprono l’intero territorio provinciale. Si inizia mercoledì prossimo, 14 marzo...
Leggi
Dall'Europa importanti risorse per la vita dei cittadini
Dai trasporti agli scambi studenteschi, dall’agricoltura al commercio, dalla cultura alla sanità, sono molte le cose, nella vita di tutti i giorni, che passano dall’Europa. Per questo è strategico essere presenti nel centro nevralgico dell’Unione europea, dove vengono prese le...
Leggi
Olivi: "Si facciano tutti gli accertamenti necessari ma priorità al futuro dei lavoratori"
Fiducia nell'operato della magistratura, ma con l'auspicio che le indagini in corso non comportino un fermo-macchine prolungato, perché ciò potrebbe compromettere il futuro delle aziende coinvolte e soprattutto dei loro dipendenti: questo in sintesi quanto dichiarato dal vicepresidente e...
Leggi
Presidente Rossi: "È questa la scuola che vogliamo, una scuola che sappia parlare a tutti e che non dimentichi nessuno"
"Cari bambini,vorrei essere come voi. Vorrei essere bravo come lo siete stati voi e le vostre insegnanti ad imparare un’altra lingua, la Lingua dei Segni, per poter comunicare anche con chi, come la vostra compagna Iulia, non può sentire e usare le parole. Non essendo così bravo, vi...
Leggi
Progetto Europeo LIFE IP PREPAIR: proseguono le attività per la tutela della qualità dell’aria
Si terrà a Trento, il 14 e 15 marzo presso la sede principale di Piazza Dante, il meeting del progetto europeo LIFE IP PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR). Saranno circa un centinaio gli addetti ai lavori, provenienti dalle Regioni e dalle Agenzie ambientali del Nord Italia e...
Leggi
Lavoro in Trentino: nel 2017 crescono gli occupati e cala il tasso di disoccupazione
Nel 2017 gli occupati crescono in Trentino del 2,3%, pari a circa 5400 unità, il numero dei disoccupati scende del 15,7% e il tasso di disoccupazione si attesta al 5,7%, contro il 6,8% dell’anno precedente, il valore più basso nell'ultimo quinquennio. E’ quanto emerge dai dati Istat...
Leggi
Una vita per l’ambiente nelle carte di Francesco Borzaga
Nel 2017 la Provincia autonoma di Trento ha acquisito l’archivio di Francesco Borzaga (Trento, 1934), testimonianza di un impegno civile personale e dell’attività delle associazioni ambientaliste Italia Nostra e W.W.F. per la difesa, la valorizzazione e la conservazione dell’ambiente....
Leggi
Gruppo Dana: nuova occupazione dalla ricerca grazie ad un accordo negoziale siglato oggi con la Provincia
Siglato oggi dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, dal presidente di Dana Italia Rino Tarolli, dal rappresentante di Dmtc Franco Benuzzi, dagli amministratori di Drts Giorgio Bertolucci e Schmidt Bernd, e dai rappresentati sindacali di Fiom- Cgil,...
Leggi
Trentino leader in Italia nell’educazione alla cittadinanza globale
“Oggi si conclude un percorso durato tre anni, che ha recentemente permesso al Trentino di guidare il gruppo di lavoro che ha definito le linee guida della strategia italiana per l'educazione alla cittadinanza globale. E’ un messaggio forte quello che arriva da Trento, perché il...
Leggi
Vaccini: ecco le indicazioni del Dipartimento della Conoscenza alle scuole d'infanzia
Il Dipartimento della Conoscenza ha inviato a tutte le scuole dell'infanzia, ai servizi socio-educativi per la prima infanzia ed ai sindaci le indicazioni cui attenersi in materia di obbligo vaccinale. Come già comunicato, infatti, sono in corso le procedure per l'accertamento delle...
Leggi
Nuovo stemma e gonfalone per il Comune di Sèn Jan di Fassa
Su proposta dell’assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato stemma e gonfalone del Comune di Sèn Jan di Fassa. Il Comune, con decreto del commissario straordinario, lo scorso mese di gennaio aveva approvato la proposta di adozione degli emblemi e chiesto...
Leggi
Varietà di melo resistenti: 200mila euro per incentivare il rinnovo dei vecchi impianti
A partire da domani, martedì 13 marzo, e fino al 12 aprile 2018 i frutticoltori potranno presentare le domande per ottenere i contributi provinciali destinati al rinnovo degli impianti frutticoli. Il bando - per il quale la Commissione Europea ha dato un preliminare assenso in attesa di un...
Leggi