Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità
Martedì, 22 Gennaio 2019

Operazione “Black Point”, le congratulazioni del presidente Maurizio Fugatti

“Congratulazioni alla Polizia e alla Magistratura per le indagini che hanno condotto, e che hanno portato ad una importante operazione, e grazie a nome della comunità trentina per aver dato un segnale importante del fatto che il territorio è ben presidiato e che la vigilanza è alta”:...


Leggi
Attualità
Martedì, 22 Gennaio 2019

Promozione dell'informazione locale: le scadenze per la presentazione delle domande di contributo

Sono due gli strumenti a disposizione di radio, tv e portali di informazione online previsti dalla legge provinciale a sostegno dell’informazione locale. Entrambi vanno a premiare le imprese editoriali che svolgono la propria attività in un’ottica di pubblico servizio. Una modalità...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 22 Gennaio 2019

Edilizia pubblica e criteri ambientali minimi, sfida e opportunità

Delineare una strategia futura nel settore delle costruzioni e ragionare su come fare un uso parsimonioso delle risorse: su questi temi ha aperto oggi il suo intervento il vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina, al convegno "L'applicazione dei...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 22 Gennaio 2019

Cab, la presidenza dal Trentino alla Baviera

Dopo quattro anni la presidenza della Comunità di azione per il Brennero è passata dal Trentino alla Baviera. Il passaggio di consegne è stato ufficializzato ieri pomeriggio in occasione della conferenza dei presidenti che si è tenuta a Trento. La Provincia autonoma di Trento era...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Gennaio 2019

Lifenergy: dalla plastica al biocarburante

Dalla plastica al biocarburante: potremmo sintetizzare così il progetto illustrato questo pomeriggio all'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, nel corso della sua visita alla sede di Lifenergy Italia S.r.l., new.co. fondata nell'agosto 2017 per...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Gennaio 2019

Torna a luglio a Dobbiaco il Summer Camp Euregio, aperto a 60 giovani di Alto Adige, Trentino e Tirolo

La natura incontra la cultura": questo lo slogan dell'Euregio Summer Camp 2019 che si svolgerà dal 10 al 17 agosto presso il Centro culturale dell'Euregio di Dobbiaco. Vi potranno partecipare 60 ragazzi dagli 11 ai 14 anni (nati nel 2005, 2006 e 2007) provenienti da Tirolo, Alto Adige...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Gennaio 2019

Lotta alla burocrazia: al via il tavolo per la semplificazione amministrativa

Dare risposte chiare e in tempi certi ai reali bisogni di imprese, cittadini e professionisti, sfruttando tutte le potenzialità delle tecnologie, migliorando la qualità dei servizi offerti, al fine di incrementare la competitività complessiva del territorio. E’ questo l’obiettivo del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 21 Gennaio 2019

Schianti forestali 2018: tutto in una pagina web

La nuova pagina del sito del Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma (https://forestefauna.provincia.tn.it/Foreste/Foreste-in-Trentino/SCHIANTI-2018) contiene tutte le informazioni relative al fenomeno degli schianti forestali che si sono verificati lo scorso autunno.


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Gennaio 2019

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni

Il bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa" offre 10 iniziative – attivate con scadenze differenti nel corso del 2019 – volte al potenziamento linguistico attraverso corsi all’estero e tirocini formativi rivolti ad adulti, residenti in Provincia di Trento, di età compresa...


Leggi
Attualità
Domenica, 20 Gennaio 2019

Fugatti sulla situazione lupi: “Si tratta di una questione di ordine pubblico, ognuno si assuma le proprie responsabilità”

“Non è tollerabile che i lupi possano arrivare così vicini alle case, nel fondovalle, ormai si tratta di una questione di ordine pubblico, per la quale occorre agire con rapidità e decisione, per questo stamattina ho chiesto al Commissario del Governo Lombardi, la convocazione, quanto...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 20 Gennaio 2019

Aborti. Situazione trentina da analizzare.

"La notizia di oggi di un aumento per l’anno 2017, in controtendenza rispetto agli anni precedenti e al resto d’Italia, del numero degli aborti avvenuti in Provincia di Trento deve essere analizzata e deve far riflettere". Lo afferma l'assessore alla salute e politiche sociali...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 20 Gennaio 2019

Federazione scuole materne: “Una realtà importante per il Trentino, capace di fare comunità”

133 scuole, 345 sezioni, 7.751 bambini, 1.055 insegnanti, 566 tra operatori d’appoggio e cuochi: sono numeri importanti quelli della Federazione provinciale delle scuole materne, riunita oggi a Trento nella sua assemblea generale. “Una realtà davvero importante – ha evidenziato il...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 19 Gennaio 2019

Fugatti ai pompieri volontari: “Siete campioni nello sport e campioni nella vita”

Dopo 8 anni la Val di Fassa torna ad ospitare i Campionati nazionali 2019 dei vigili del fuoco di sci alpino e sci nordico, giunti alla 35°a edizione. La giornata conclusiva ha visto la presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Nel corso del suo...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 19 Gennaio 2019

Sciopero medici. Segnana: "Scelta incomprensibile. Era già stato fissato un incontro"

"Siamo sempre stati disponibili al dialogo, e sempre lo saremo. Purché la lingua adottata sia quella del buon senso e della responsabilità". L'assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, commenta così la scelta della CISL medici - Intesa sindacale di indire uno...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 19 Gennaio 2019

Fugatti: “A San Martino e a passo Rolle investiamo nel turismo di qualità”

“Il nuovo impianto di risalita Colbricon Express è un passaggio importante, ma non l’unico, di un progetto più ampio che mira alla riqualificazione dell’area skiarea San Martino e passo Rolle. La nuova giunta intende investire in un turismo che faccia della qualità e della...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 19 Gennaio 2019

Il cordoglio di Fugatti per la scomparsa di Borga

"Quando scompare un collega coerente e leale come Rodolfo, il dolore ci lascia sempre senza parole. È quanto proviamo anche oggi perché Rodolfo Borga era proprio così". Usa queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per ricordare il collega...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 19 Gennaio 2019

Agorà degli studenti: insieme per migliorare la scuola

Lunedì 21 gennaio a partire dalle 9, presso la sede del Muse - Museo delle Scienze di Trento, si terrà "L'Agorà degli studenti", evento organizzato da Tapas - Tavolo partecipazione studentesca, una rete informale tra studenti ed enti, ovvero Dipartimento della conoscenza e...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 18 Gennaio 2019

Scuole dell'infanzia: dal 1° al 8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020. Le iscrizioni saranno aperte da venerdì 1° febbraio 2019 a venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in...


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Gennaio 2019

Le priorità della Giunta provinciale

Molti i temi affrontati dalla Giunta provinciale riunita oggi al Casteller, dove gli assessori hanno evidenziato le priorità su cui intervenire nei prossimi mesi.


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 18 Gennaio 2019

Alberi danneggiati: ecco il Piano d'azione per la ricostruzione delle foreste trentine

Tutelare la filiera trentina del legno, attraverso un approccio coordinato e di sistema, in grado di mettere in sicurezza e ricomporre il territorio boschivo del Trentino. E' questo l'obiettivo del Piano d'azione per la gestione degli interventi di esbosco e ricostituzione dei boschi...


Leggi