Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Punto nascite. Segnana: incontrerò a breve l'ordine dei medici
"La decisione di riaprire il punto nascite di Cavalese è stata presa perché a monte vi sono impegno, responsabilità e dialogo fra tutte le parti. Un dialogo che non faremo certo venire meno né su questa né su altre tematiche che riguardano la salute dei cittadini". Lo afferma...
Leggi
Pianificazione energetica e riqualificazione dei condomini: in arrivo tre eventi
Pianificazione energetica e riqualificazione dei condomini: sono in arrivo tre eventi promossi da Aprie - l'Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l'Energia che hanno l'obiettivo di offrire una visione d’insieme sullo stato dell’arte degli strumenti di pianificazione energetica,...
Leggi
Fugatti: essere comunità solidale vuole dire anche consumare i frutti coltivati con passione e fatica su questa terra
Non è purtroppo così scontato trovare qualcuno che sappia dire grazie. Ma gli agricoltori trentini questa capacità ce l’hanno ancora, anche se sono stati messi a dura prova dalle gelate dell’anno scorso e dalla furia del vento e della pioggia di pochi giorni fa. Per questo ha assunto...
Leggi
Fugatti all’Unione ciechi: “Conosciamo le vostre esigenze, le porteremo avanti”
“Da voi sono venuto da sottosegretario alla Salute e non ho voluto mancare da presidente della Provincia autonoma. Nel tempo ho avuto modo di conoscere le esigenze dell’Unione ciechi ed ipovedenti. Insieme le porteremo avanti”. All’assemblea dei soci della sezione di Trento...
Leggi
Sicurezza sugli autobus: solidarietà all’autista
Piena solidarietà all’autista e massimo rigore perché “il trasporto pubblico non è solo un servizio fondamentale, ma una conquista per qualsiasi comunità ed al tempo stesso simbolo di diritti civili che vanno difesi con grande determinazione”. È questo il pensiero del presidente...
Leggi
Fugatti: “Subito il tavolo con artigiani e trasportatori per rilancio del settore”
“L’artigianato ed i trasporti sono settori strategici per il Trentino e la nuova giunta intende sostenere centinaia di aziende trentine che in questi anni di crisi hanno creduto e investito per garantire sviluppo e occupazione alla nostra terra”. Il presidente della Provincia autonoma...
Leggi
Inaugurato a Romallo il punto vendita ristrutturato di Famiglia Cooperativa Anaunia
Alla presenza di istituzioni e cittadinanza è stato inaugurato ieri pomeriggio a Romallo il punto vendita ristrutturato della Famiglia Cooperativa Anaunia. A tagliare il nastro, assieme al sindaco e presidente della Comunità della Val di Non Silvano Dominici, c'erano il presidente della...
Leggi
“Dov’è casa mia?”, sul grande schermo la bellezza della diversità
La bellezza della diversità è il tema del film “Wallay” di Berni Goldblat (Burkina Faso/Francia/Qatar, 2017, 2016, 84'), proposto nell’ambito della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. L’appuntamento è in programma lunedì 19 novembre...
Leggi
Valli di Fiemme e Fassa culla dello sci nordico: presentate a Milano la Marcialonga e le gare di Coppa del Mondo
Presentati a Milano i principali eventi che coinvolgeranno le Valli di Fiemme e Fassa il prossimo gennaio: la Marcialonga il 27 e il “mondialino” della Val di Fiemme, con dieci gare di Coppa del Mondo in dieci giorni tra Tour de Ski (5 e 6 gennaio), Coppa del Mondo di Combinata Nordica e...
Leggi
Funivia Trento - Sardagna: sospensione servizio per lavori
La funivia Trento - Sardagna resterà chiusa per manutenzioni e collaudi di legge da lunedì 19 a venerdì 30 novembre 2018.
Leggi
Secondo appuntamento rassegna 'Conversazioni con tè'
E' con Angiola Codacci Pisanelli - e il suo libro "Kepparli arabo? Abc di una lingua impossibile", edito da Effigie - il II° appuntamento della rassegna 'Conversazioni con tè'. L'iniziativa è stata ideata dal servizio attività cultruali della Provincia, ufficio biblioteche in...
Leggi
La prima Giunta provinciale a Dimaro
Il sindaco di Dimaro Andrea Lazzaroni ha accolto questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e tutta la Giunta provinciale che ha deciso di svolgere la prima seduta della legislatura nella sala del Consiglio del Comune solandro, il più colpito...
Leggi
Punti nascita: Cavalese riapre il 1° dicembre
Due sono le novità importanti nella prima deliberazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana: la prima è la riapertura del punto di nascita di Cavalese con il 1° dicembre, la seconda riguarda l'aggiornamento del percorso nascita che mette...
Leggi
Maltempo: varati dalla Giunta provinciale i primi provvedimenti per affrontare l’emergenza
Prima seduta ufficiale e prime delibere per la nuova Giunta provinciale che stamani è salita a Dimaro in Val di Sole per esprimere la vicinanza ad una delle comunità del Trentino più colpite dal maltempo. Un gesto simbolico, accompagnato però da alcuni atti concreti. L’esecutivo,...
Leggi
Sviluppo e competitività: l'esperienza del Trentino nell'intervento dell'assessore Spinelli all'Università di Padova
Il neo assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli è intervenuto oggi alla presentazione del rapporto annuale della Fondazione Nordest che si è tenuta presso l’Università degli studi di Padova, dal titolo “Una nuova competitività”. Dopo aver...
Leggi
Il presidente Fugatti incontra l'ambasciatore di Romania in Italia George Bologan
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato questo pomeriggio nella sede di Piazza Dante l'ambasciatore di Romania in Italia George Bologan. Tanti i temi trattati nel corso del colloquio: dall'economia alla protezione civile, dall'agricoltura al lavoro....
Leggi
Cimbri e Mòcheni: un convegno a Roma su "Gli italiani dell'Altrove"
Un evento che vanta il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana Unesco e della società Dante Alighieri: il progetto "Gli italiani dell'Altrove", curato dall'Istituto centrale per la Demoetnoantropologia del MIBAC, dal 2012 contribuisce a mettere in luce la realtà storica e...
Leggi
Prosegue il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2018
Avviate il primo ottobre scorso, proseguono le operazioni del censimento; iniziano inoltre le prime scadenze. In Trentino, nel 2018 sono coinvolti nel censimento permanente della popolazione 57 Comuni per un totale di circa dodicimila famiglie. L’Istat è tenuto per legge a svolgere il...
Leggi
Torna domenica l'appuntamento con la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 18 novembre, su RAI 3 alle ore 09.15, l’appuntamento con la rubrica televisiva VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
La biblioteca della famiglia Thun per “I giovedì in Archivio provinciale”
Nell’ambito della rassegna “I giovedì in Archivio provinciale”, organizzata dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali, giovedì 22 novembre 2018, alle ore 17.00 presso l’Archivio provinciale di Trento, via Maestri del...
Leggi