Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nel Parco Adamello Brenta il workshop di fotografia di Surgiva e Mart
Si è svolto durante il fine settimana appena trascorso, il workshop di fotografia proposto da Mart e Acqua Surgiva, nel Parco Naturale Adamello Brenta. Si tratta del primo progetto formativo nato dalla partnership tra queste importanti realtà trentine.
Leggi
Segnana: "Condanniamo messaggi volgari e discriminatori"
Coerentemente a quanto già espresso la scorsa settimana dal presidente della Provincia in relazione al caso del capo di Gabinetto dell'assessore allo sviluppo economico, anche l'assessore provinciale alle pari opportunità, Stefania Segnana esprime la sua condanna dei messaggi volgari e...
Leggi
"A suon di parole - Il gioco del contraddittorio" al Festival dell’Economia la finale
Il torneo di dibattito argomentativo “A suon di parole” approda per il secondo anno al Festival dell’Economia: venerdì 31 maggio presso la Facoltà di Giurisprudenza, nella sezione “Confronti” del Festival, si terrà infatti la finale del torneo a partire dalle ore 15. Gli...
Leggi
Sentinelle di Pietra. Di Forte in Forte sul sentiero della Pace
Sarebbe riduttivo parlare di Sentinelle di Pietra come di un Festival culturale. Il patrimonio di eventi proposti in questo percorso, incontra e celebra i luoghi che, forse più di tutti, hanno segnato la storia del Trentino degli ultimi 100 anni. Le Sentinelle di Pietra sono infatti i Forti...
Leggi
Occupazione, le aziende incontrano le persone con disabilitá
Agenzia del Lavoro proporrà nella giornata di domani, mercoledì 29 maggio dalle ore 14.30 alle 17, un nuovo evento presso il Centro per l’Impiego di Trento in via Maccani 80: un career day nato per favorire la conoscenza tra persone con disabilità iscritte nell’elenco della L.68/99 e imprese.
Leggi
Progetto “Tu sei”: scuola e industria lavorano in partnership
Con l’evento finale di premiazione dei migliori progetti in concorso nell’anno scolastico 2018/19, si conclude l’attività realizzata dalle scuole e dalle imprese industriali associate a Confindustria Trento per il progetto “Tu sei”, giunto alla sua undicesima edizione. Il...
Leggi
Al via il torneo di calcio giovanile Arge Alp
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno i campi da gioco della Valle del Chiese ospiteranno nel fine settimana il torneo di calcio giovanile Arge Alp per rappresentative regionali. Vi saranno impegnate le Under 15 di Trentino, Alto Adige, Grigioni, Salisburgo, San Gallo, Tirolo, Ticino e...
Leggi
“Verona e le sue strade. Archeologia e valorizzazione”
Sarà presentato giovedì 30 maggio, alle ore 17.30, a Verona presso la sala multimediale del Palazzo della Dogana, il volume “Verona e le sue strade. Archeologia e valorizzazione” a cura di Patrizia Basso, Brunella Bruno, Claudia Cenci e Piergiovanna Grossi. Alla presentazione...
Leggi
Viabilità: chiusura dei collegamenti da Via del Commercio con la tangenziale di Trento
Da giovedì 30 maggio saranno definitivamente chiuse e demolite le attuali bretelline stradali che da Via del Commercio a Trento si immettono nella tangenziale di Trento, all’altezza di Roncafort, in direzione di Padova e dell’Interporto.
Leggi
Al Festival dell’Economia focus su Libia e Turchia
Le molteplici sfide che la globalizzazione pone alle nostre società spingono verso significative trasformazioni che chiamano in causa in modo particolare la politica e le sue forme, sollecitando inevitabilmente le istituzioni e i modelli di governo esistenti e facendo emergere nuovi attori....
Leggi
Trentodoc al Castello, appuntamento con la 14^ edizione
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Trentodoc al Castello, evento inserito all’interno del Festival dell’Economia di Trento, giunto alla 14^ edizione, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno prossimi. All’interno del vasto programma, venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno,...
Leggi
Il Festival proietta al Cinema Modena il suo sguardo sul mondo
Le tematiche sulle quali si sofferma la 14ª edizione del Festival troveranno spazio per tre sere al Cinema “Modena” nell’ambito della rassegna “CINECONOMIA” con uno sguardo che copre lo spazio temporale di quasi mezzo secolo, partendo dagli anni Settanta per arrivare ai giorni...
Leggi
Festival dell’Economia, tre giorni di confronto su “Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”
Si scaldano i motori per il Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 30 maggio al 2 giugno. Oltre sessanta conferenze con economisti e studiosi di fama internazionale, che si confronteranno sul tema “Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”. Ricordiamo ai giornalisti...
Leggi
“La Scuola più sportiva della Provincia”: IC Mori Brentonico, Trento 7 e “Rosmini Rovereto i vincitori dell’edizione 2019
A conclusione dell’intensa attività sportiva scolastica e dei Campionati studenteschi, prende corpo la classifica per Istituti collegata al concorso “La scuola più sportiva della Provincia”. Risultano vincitori i seguenti Istituti: IC Mori-Brentonico per la categoria Ragazze/Ragazzi;...
Leggi
Presentata la campagna “Not in my Planet”
“E’ un tema fondamentale sul quale dobbiamo impegnarci a 360 gradi e la prima e più importante cosa da fare è riuscire ad informare ed a coinvolgere tutti gli attori, sul territorio, che possono dare il proprio contributo”. Così l’assessore all'ambiente e vicepresidente della...
Leggi
Vitamina C: Cittadinanza in pillole
180 bambini delle scuole primarie di tutti e quattro gli istituti comprensivi della Val di Non si preparano a raccogliere i risultati di "Vitamina C: cittadinanza in pillole", un progetto che ha fatto dell’educazione alla cittadinanza attiva e della conoscenza della Costituzione...
Leggi
Maltempo e danni ad immobili e proprietà fondiarie di privati: iniziata la verifica delle domande
Maltempo: è iniziata la verifica delle domande di contributo per i danni ad immobili di privati. Gli uffici sono al lavoro per valutare l’ammissibilità e la correttezza dei contributi richiesti. Sono anche in partenza le comunicazioni personali ai potenziali beneficiari dei contributi...
Leggi
"Educa", nella nuova puntata di Formart
Educa ha compiuto 10 anni e lo ha fatto occupandosi di un tema divenuto negli ultimi decenni sempre più pressante: il rapporto genitori-insegnanti. Per farlo non ha potuto prescindere dal considerare le comunità e i contesti in cui scuole e famiglie vivono oggi e la sempre più estesa...
Leggi
I Romani nelle Alpi. A 150 anni dalla scoperta della Tavola di Cles
Mercoledì 29 maggio, alle ore 17, allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, si terrà l’incontro “I Romani nelle Alpi. A 150 anni dalla scoperta della Tavola di Cles” tenuto da Elvira Migliario docente di Storia romana presso il Dipartimento di...
Leggi
Stati generali della montagna, domani la serata dedicata ai giovani agricoltori
L’appuntamento con gli Stati generali della montagna e il futuro dell’agricoltura trentina è per domani, 28 maggio, con inizio alle ore 20, presso l’auditorium Sant’Orsola Villaggio dei piccoli frutti di Cirè di Pergine. E’ la seconda volta che gli Stati generali della montagna...
Leggi