Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Domande di alloggio a canone sostenibile e contributo integrativo
Su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha deliberato oggi in merito al periodo di presentazione delle domande di alloggio a canone sostenibile e di quelle riferite al contributo integrativo in favore dei...
Leggi
Al via i nuovi criteri per la promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo
Delibera molto attesa dal vasto mondo degli sportivi e dell'associazionismo di settore quella approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni. la Provincia ha dato infatti il via libera all’intero...
Leggi
È Matteo Borzaga il Consigliere di parità nel lavoro per la XVI legislatura
Approvato oggi ufficialmente l’operato della Commissione esaminatrice della selezione pubblica, per titoli ed esami per la nomina del consigliere di parità nel lavoro della Provincia autonoma di Trento. La graduatoria finale ha permesso di individuare Matteo Borzaga primo classificato....
Leggi
Tempesta Vaia, nuovi criteri per la concessione dei contributi
Nuovi criteri per la concessione dei contributi per la ricostruzione e la messa in sicurezza delle aree colpite dalla tempesta Vaia di fine ottobre. La revisione è approdata oggi sui banchi della Giunta, che ha approvato una delibera ad hoc su proposta del presidente della Provincia...
Leggi
Scuole protagoniste a Trento Smart City Week
Una giornata dedicata alle scuole, in una settimana che porterà in piazza a Trento il presente e il futuro di una cittadinanza sempre più digitale. Grazie alla collaborazione con il dipartimento Istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, venerdì 20 settembre a Trento Smart...
Leggi
Il Ministro Alessandra Locatelli oggi in Trentino per un confronto sulle politiche familiari
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Alessandra Locatelli ha visitato oggi il Trentino per un ampio confronto sulle politiche di sostegno alla famiglia e sulle altre misure di welfare adottate a livello locale. Nella mattinata è stata accolta nel palazzo della Provincia dal...
Leggi
Occupazione nel turismo, prima intesa con le parti sociali
Rendere attrattiva l'occupazione nel settore turistico, corsi di formazione specifici e attivazione di un efficace strumento di intermediazione tra domanda e offerta che possa garantire alle imprese turistiche il reperimento della manodopera necessaria: questi gli obiettivi del protocollo...
Leggi
La Giunta provinciale si riunisce nel Comune di Valdaone
La Giunta provinciale si riunisce domani mattina nel Comune di Valdaone. Al termine dei lavori incontrerà i giornalisti per presentare, come di consueto, i principali provvedimenti adottati. L'appuntamento è a mezzogiorno a Villa de Biasi in via San Bartolomeo 1, sotto il municipio. I...
Leggi
Obbligo di denuncia entro il 31 agosto per le tartarughe d’acqua
Le tartarughine d’acqua o testuggini palustri americane (Trachemys scripta spp, specie e sottospecie) sono simpatici animaletti che abitano in molte delle nostre case. Se però vengono rilasciati nell'ambiente naturale sono in grado di causare gravi danni alla biodiversità: diventano...
Leggi
Lunedì 2 settembre prende il via l’anno scolastico della scuola dell’infanzia
Inizia lunedì prossimo, 2 settembre 2019, l’anno scolastico per le scuole dell’infanzia trentine. Il giorno successivo, martedì 3 settembre 2019, l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti inaugurerà simbolicamente il nuovo anno da 3 scuole del Trentino: Madonna Bianca di Trento,...
Leggi
Conferenza stampa alle 14.30 con il Ministro per la famiglia e le disabilità Alessandra Locatelli
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Alessandra Locatelli è oggi in visita in Trentino, per un confronto sulle politiche di sostegno alla famiglia adottate a livello provinciale e nazionale. Alle ore 14.30, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, alla presenza del Presidente...
Leggi
Segnana: soddisfatte le richieste delle strutture Apss riguardo all'assunzione di 107 nuovi infermieri
Soddisfazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana per la recente firma del contratto di assunzione a tempo indeterminato per 107 infermieri, che lavoreranno in diverse strutture dell'Apss, sia ospedaliere, sia territoriali. Le assunzioni sono frutto di un...
Leggi
Famiglie numerose: incontro stamani con l'assessore Segnana
L'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana ha incontrato stamattina i rappresentanti nazionali dell'Associazione famiglie numerose. L'incontro al quale ha partecipato anche Luciano Malfer, dirigente dell Agenzia della famiglia, ha rappresentato l'occasione per...
Leggi
Inaugurata la nuova pista di Atletica dello stadio Quercia di Rovereto
In un contesto di ribalta nazionale, la 55° edizione del meeting di Rovereto, ieri sera, poco prima della strepitosa gara del centrometrista Filippo Tortu, è stata inaugurata, alla presenza degli assessori al turismo e sport Roberto Failoni e allo sviluppo economico Achille Spinelli, la...
Leggi
Il 5 settembre torna la Giornata dell'Autonomia
Si terrà, com'è ormai tradizione, il prossimo 5 settembre, la Giornata dell''Autonomia, istituita nell'anniversario della firma dall'accordo italo-austriaco sottoscritto a Parigi il 5 settembre del 1946 dall'allora presidente del Consiglio italiano e ministro degli Esteri Alcide De...
Leggi
“Dispositivi flash per il controllo del glucosio nei Lea, così miglioriamo la qualità di vita dei diabetici”
“Vogliamo assicurare ai pazienti diabetici i migliori strumenti per convivere con la malattia, affinché questa impatti il meno possibile con la vita di tutti i giorni. Per questo motivo, la Giunta ha deciso di inserire nei livelli essenziali di assistenza (Lea) i dispositivi flash per...
Leggi
La Protezione civile trentina riprende l'attività di coordinamento sul territorio nazionale
Questa estate la Protezione civile trentina non ha chiuso per ferie. Intenso è stato, in particolare, il lavoro della Commissione tecnica della Protezione Civile trentina nell'ambito dell'attività di coordinamento delle strutture regionali, un compito che il Trentino sta svolgendo ormai da...
Leggi
Archi senza confini nel cuore del Catinaccio
Mozart e Brahms sono gli autori con cui si confronta ai Suoni questo progetto decisamente internazionale che unisce musicisti provenienti da Italia, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna a partire dalla violinista Lorenza Borrani e che viene proposto in uno scenario dolomitico tra i più spettacolari
Leggi
Cinema in cortile: “Bohemian Rapsody”
Ultimo appuntamento con "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana viene proposta la pellicola in inglese con sottotitoli in italiano “Bohemian Rapsody", regia di...
Leggi
Vivoscuola, il portale della scuola trentina, sfiora i 5 milioni di accessi all’anno
A poco più di un anno dalla rivisitazione grafica e dei contenuti di Vivoscuola i numeri parlano chiaro. Sono quasi 5.000.000 gli accessi al sito avvenuti negli ultimi 12 mesi, con una punta di 660.850 visualizzazioni nel mese di luglio e una media giornaliera di 13.500 visitatori. Il...
Leggi