Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Protezione civile
Domenica, 30 Marzo 2025

Allerta gialla per vento forte a partire dalle 20 di domenica 30 marzo

A partire dalle ore 20 di questa sera, domenica 30 marzo, scatta l’allerta ordinaria (gialla) della Protezione civile del Trentino per il forte vento che interesserà l’intero territorio provinciale. L’allerta si concluderà martedì 1 aprile alle ore 14. Secondo le previsioni, i venti...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 29 Marzo 2025

"Guardare oltre", oggi a Bressanone l'inaugurazione dell'Anno dei Musei dell'Euregio 2025

Partecipazione e uguaglianza davanti alla legge: è quanto chiedeva nel 1525 Michael Gaismair, che divenne il leader della rivolta dei contadini in Tirolo e nel Salisburghese. Cinquecento anni dopo, l’Anno dei Musei Euregio 2025 riflette, all'insegna del motto "guardare oltre",...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 29 Marzo 2025

Vento in arrivo

Meteotrentino comunica che dal pomeriggio di oggi e fino a martedì sono previsti venti settentrionali a tratti forti o molto forti soprattutto lunedì, in montagna e nelle valli orientate Nord-Sud. Oggi e fino a domani mattina le raffiche potranno localmente toccare o superare i 60 - 80...


Leggi
Cultura
Sabato, 29 Marzo 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 29 de mèrz vegn fora la puntata #479 del program ladin per la televijion

Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 479. I argomenc de chesta setemèna l é: Gome Neve, l grop de robotica de la Scola Ladina de Fascia che l é jit a Genova per dèr endesfida a 37 gropes da duta la...


Leggi
Cultura
Sabato, 29 Marzo 2025

"Pedies": in onda sabato 29 marzo la puntata #479 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 479. Gli argomenti di questo numero. Gome Neve, il gruppo di robotica della Scuola Ladina di Fassa giunto a Genova per sfidare 37 gruppi da tutta Italia per la finale...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 29 Marzo 2025

Prosegue il percorso verso il Centro studi sulle Autonomie

Nell'iconica sala Trentino, nel palazzo della Provincia in piazza Dante, è tornato a riunirsi il comitato di esperti per elaborare il progetto scientifico e la proposta di forma giuridica del nuovo Centro studi sulle autonomie, gli stakeholder che dovrà coinvolgere e i temi di cui dovrà...


Leggi
Cultura
Sabato, 29 Marzo 2025

Realizzato l'inventario dell'archivio della famiglia Spaur

Dopo oltre un anno l'archivio della famiglia Spaur torna disponibile per la consultazione. Giovedì 3 aprile alle 17, nell'ambito della rassegna "I giovedì in Archivio provinciale", gli spazi di via Maestri del lavoro ospiteranno l'evento intitolato "La famiglia Spaur, linea...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 29 Marzo 2025

Vigili del fuoco volontari, a Mezzolombardo il punto sulle autoscale

Sono state presentate in un incontro nella caserma di Mezzolombardo, alla presenza dei vertici della Federazione e della Protezione civile provinciale con il presidente Maurizio Fugatti e il dirigente Stefano Fait, le due ultime autoscale arrivate recentemente in dotazione ai vigili del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Marzo 2025

Prevenire la violenza di genere attraverso la cultura del rispetto

Partire dall’educazione all’affettività per costruire una società fondata sul rispetto reciproco e sulla consapevolezza delle dinamiche relazionali sane. È la riflessione condivisa nell’incontro che si è svolto nella sala nobile di Palazzo de’ Pizzini ad Ala. Intitolato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Marzo 2025

Contributi per la riqualificazione degli immobili, stabiliti i criteri

Interventi di recupero e riqualificazione energetica, dall’otto aprile si può presentare domanda di contributo per gli interessi maturati sui mutui. Con la delibera adottata questa mattina la giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 28 Marzo 2025

"Think, Eat Green! Win", concluso il torneo

Si è conclusa ieri in sala Belli la terza edizione di Think, Eat Green! Win, il torneo dedicato alla sostenibilità agroalimentare, promosso dall’Ufficio Produzioni Biologiche della Provincia, in collaborazione con l’Agenzia provinciale per la Protezione dell’Ambiente, e rivolto agli...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Marzo 2025

Al via oggi la formazione residenziale per la figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

Dopo una prima fase di formazione individuale, ha preso oggi il via, presso Villa Sant’Ignazio, alla presenza del direttore di IPRASE Luciano Covi, il primo incontro formativo residenziale di approfondimento riferito alla figura del docente FaBER, il docente Facilitatore del Benessere...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Marzo 2025

EVIDALI, un partenariato europeo per la "data literacy" nel sistema scolastico

Rafforzare l'uso dei dati da parte degli insegnanti per potenziare l'apprendimento degli studenti, promuovere strumenti per l'autovalutazione delle scuole e sviluppare le capacità dei decisori politici di progettare strategie di alfabetizzazione ai dati (data literacy): questo l’obiettivo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Marzo 2025

Francesco Spagnolli nominato nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach

Francesco Spagnolli è il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Edmund Mach (FEM). La nomina è stata deliberata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, dopo il parere favorevole espresso dalla prima...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 28 Marzo 2025

Riaperta da oggi la rete provinciale delle piste ciclopedonali

A partire da oggi, venerdì 28 marzo, è nuovamente consentito il transito lungo l’intera rete delle piste ciclopedonali provinciali. La riapertura, disposta dalla Provincia autonoma di Trento, segue il consueto periodo di chiusura invernale, adottato per motivi di sicurezza.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Marzo 2025

Servizi per le dipendenze: aggiornate le Direttive

L’aggiornamento delle Direttive per la programmazione dell’offerta dei servizi per le dipendenze, stabilito oggi dalla Giunta provinciale, rappresenta un passo importante per rispondere in modo più efficace e mirato ai bisogni emergenti delle persone con problematiche di dipendenza....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Marzo 2025

Integrazione sociosanitaria: approvate le direttive

Approvate, dalla Giunta provinciale, le Direttive 2025 dei Servizi socio-sanitari nell'ambito delle aree disabilità e riabilitazione, salute mentale, materno infantile ed età evolutiva, dipendenze. "Si tratta di un documento centrale nella programmazione annuale sociosanitaria...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Marzo 2025

Aggressioni contro i sanitari: arrivano le Linee guida

La sicurezza degli operatori sanitari è una priorità assoluta per la Provincia autonoma di Trento. Il fenomeno delle aggressioni nei confronti del personale che opera nelle strutture sanitarie è purtroppo in crescita anche in Trentino, e richiede un’azione concreta e sistematica. Con...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il compendio immobiliare “ex Masera” andrà in uso al Comune di Levico Terme

Il compendio immobiliare “ex Macera”(pp.ff 1640/1, 1640/2, 1640/3 e p.ed 1832 in C.C. Levico) andrà in uso al Comune di Levico Terme. Lo ha deciso la Giunta provinciale che in merito ha adottato un provvedimento su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Marzo 2025

RSA: dal 1° aprile domande di contributo per interventi rilevanti

Saranno aperte dal 1° aprile al 31 maggio 2025 le domande di contributo per interventi rilevanti su immobili destinati a residenze sanitarie assistenziali (RSA) e a servizi socio sanitari diversi dalle RSA. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla...


Leggi