Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Scuola, avviato il confronto contrattuale in Apran
Si è tenuto ieri in Apran l'incontro che ha segnato l'avvio del confronto sul contratto del comparto personale ATA, insegnanti scuola infanzia e formazione professionale e assistente educatore. Presente la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, in qualità di componente,...
Leggi
Radon nelle scuole dell'infanzia, le misurazioni adempimento necessario da parte del datore di lavoro
L'assessorato provinciale all'istruzione comunica che sono state recentemente avviate ulteriori verifiche e approfondimenti da parte delle strutture facenti capo al Dipartimento istruzione della Provincia in merito ad alcune segnalazioni sulla presenza di radon in alcune scuole dell'infanzia...
Leggi
En Palai en Bersntol ist u’gaheift der workshop asn derhòltn de lòntumpau
Holz ont stoa’ sai’ de materialn as men praucht ver za paun de heff van pèrng: sai’ dinger as men vinnt asn lònt ont as de kemmen praucht en de haiser van pèrg ont as mòchen ònderst ausschaung de lòntschòft van Bersntol. Van hoff, as ist zan mearestn gamòcht van doin...
Leggi
SS47, chiusura di una corsia del viadotto dei Crozi e deviazione su via Bassano
Dalle 20.30 di venerdì 11 aprile 2025 alle 6.00 di lunedì 14 aprile, in orario sia diurno che notturno, è prevista la chiusura di una corsia di marcia della SS47 in direzione Pergine in corrispondenza del viadotto dei Crozi, al fine di permettere la realizzazione di alcuni interventi...
Leggi
Sabato 12 aprile torna l'open day per la vaccinazione HPV
L’open day per la vaccinazione anti Papilloma virus è ormai un appuntamento fisso, ogni secondo sabato del mese. Il prossimo sabato 12 aprile sarà quindi possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali del territorio dalle 9 alle 12. La vaccinazione è gratuita per i...
Leggi
Da sabato e per la prossima settimana il rischio gelate è escluso, l'aggiornamento di Meteotrentino
Da sabato e per la prossima settimana il rischio gelate è escluso per l'afflusso di aria umida e mite da sud. Lo comunica Meteotrentino. Nella prossima notte le temperature minime sono previste in aumento e rimarranno quindi sopra lo zero quasi ovunque; solo nelle zone pianeggianti e poco...
Leggi
Polizia di Stato, 173° anniversario di fondazione. Encomio per gli eroi della Marmolada
La Polizia di Stato celebra oggi il 173° anniversario della sua fondazione. La cerimonia, che si è svolta nell’auditorium del Conservatorio Bonporti di Trento, ha visto la partecipazione del presidente della Provincia autonoma di Trento, che ha rivolto parole di ringraziamento, anche a...
Leggi
#Thinksafe influencer della sicurezza oggi a Rovereto
Si è aggiudicato la terza edizione del concorso #Thinksafe influencer della sicurezza intitolato alla memoria di Chiara Santoli il Marconi di Rovereto, che ha vinto una visita all'ILO (Organizzazione internazionale del Lavoro) sede di Torino, a consegnare il premio il dirigente del Fontana...
Leggi
"WARS. Oltre i confini. Dentro i popoli", sabato 12 aprile l'inaugurazione della mostra fotografica
Nel corso della storia, i confini sono stati motivo di scontro, divisione e sofferenza, ma anche di incontro, speranza e cambiamento. La mostra "Wars. Oltre i confini. Dentro i popoli", ospitata a Forte Garda, affronta questi temi attraverso il potente linguaggio della fotografia,...
Leggi
Gemellaggi scolastici dell’Euregio: 16 le scuole coinvolte nel 2024/25
Sedici scuole dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno collaborato attivamente durante l’anno scolastico in corso, ricevendo nelle scorse settimane la targhetta di riconoscimento di “Gemellaggio scolastico Euregio”. I rappresentanti degli uffici Euregio di Tirolo, Alto Adige e...
Leggi
Al via Educa Immagine: a Rovereto incontri con esperti e creatori di contenuti digitali
Rovereto torna ad essere il palcoscenico di Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media che prende il via domani, venerdì 11 aprile, con la sesta edizione e la presenza in città di esperti del settore, tra i quali giornalisti, pedagogisti e creatori di contenuti digitali, che...
Leggi
Autonomia, il Consiglio dei ministri approva il progetto di riforma
Questa sera il Governo di Roma ha approvato il disegno di legge costituzionale di riforma dello Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Il testo era stato presentato al Consiglio dei ministri dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli,...
Leggi
Trento, viadotto Montevideo. Giovedì 10 aprile chiusura notturna di 2 ore per prove di carico
Nella serata di giovedì 10 aprile, per consentire l’esecuzione di prove di carico sul Viadotto Montevideo, la SS45 bis della Gardesana Occidentale sarà chiusa al traffico dalle ore 23 fino all’1 di notte. La chiusura si rende necessaria nell’ambito dei lavori di risanamento delle...
Leggi
Towards the XX edition of the Trento Festival of Economics
This year’s Trento Festival of Economics will be a special edition, dedicated to exploring the future of Europe, while also celebrating two important milestones: 20 years of the Festival and 160 years of Il Sole 24 Ore. Six Nobel Laureates, 16 Ministers, 107 speakers from the academic...
Leggi
At Fuori Festival 2025, Young People Are in the Spotlight
Fuori Festival 2025 focuses on young people and proposes a programme full of events, workshops, and debates designed to stimulate and support innovative ideas that blend education with intelligent entertainment. This diverse range of formats is designed to engage audiences of all...
Leggi
A Palù del Fersina il via al workshop sul recupero dell'edilizia rurale tradizionale
Legno e pietra sono i materiali da costruzione tradizionali dell’edilizia rurale alpina: costituiscono dei presìdi del paesaggio e il loro utilizzo nella costruzione di edifici rurali tradizionali caratterizza in modo peculiare il territorio della Valle dei Mòcheni. Il maso (Hof in...
Leggi
“Educarsi all’ambiente”: da giovedì 10 aprile una trasmissione realizzata con i parchi del Trentino
Al via domani - giovedì 10 aprile - “Educarsi all’ambiente”, nuova trasmissione radiofonica di Radio Italia anni 60 realizzata assieme ai parchi del Trentino, il Parco Naturale Adamello Brenta, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e il Parco Nazionale dello Stelvio...
Leggi
Rebuild 2025, il 6 e 7 maggio a Riva del Garda
Il 6 e 7 maggio torna al Centro Congressi di Riva del Garda l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, “Connect minds, enable innovation” riunirà esperti, aziende e innovatori di livello internazionale per...
Leggi
Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025
Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva, indetto dalla Provincia...
Leggi
Consiglio dei giovani Eusalp, candidature aperte fino al 31 maggio
Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una serie di sfide che richiedono la cooperazione delle diverse regioni nella Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina (Eusalp), per rendere il...
Leggi