Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
La campagna vaccinale accelera per sconfiggere il virus
La campagna di vaccinazione accelera e già da stasera in Trentino potranno prenotarsi le persone nate fra il 1962 e il 1966 e, dal fine settimana, anche gli invalidi civili al 100% e i loro conviventi e caregiver. Lo ha annunciato nel pomeriggio l’assessore alla salute Stefania Segnana...
Leggi
Segnana: “Vaccino anti-Covid, un percorso con le professioni della sanità”
“Un incontro per condividere le scelte e il percorso da fare insieme agli Ordini professionali per sensibilizzare il personale sanitario sull’importanza della vaccinazione anti-Covid, a tutela di sé stessi, dei pazienti e della collettività”. Così l’assessore alla salute,...
Leggi
Cavalese, al centro vaccinale 250 somministrazioni al giorno
L’attività al centro vaccinale di Cavalese procede al ritmo di 250 somministrazioni al giorno, anche con sedute straordinarie nel fine settimana. Qui operano una ventina di sanitari, guidati dal medico di igiene pubblica Matteo Tramontina, che ha annunciato l’obiettivo di raggiungere...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 29 aprile 2021
Sono 3 anche oggi i lutti causati dal Covid-19 in Trentino, un dato che si contrappone in qualche modo alla tendenza della diffusione del contagio che da alcuni giorni appare in calo. Oggi infatti sono 32 i nuovi casi positivi al molecolare ed altri 38 all’antigenico secondo il consueto...
Leggi
HIT nel cluster nazionale per le Scienze della Vita
HIT, fondazione trentina per la diffusione dei risultati della ricerca e il trasferimento tecnologico, è entrata a far parte del Cluster Tecnologico Nazionale per le Scienze della Vita ALISEI. L’ingresso è stato ufficializzato in occasione dell’assemblea generale del network tenutasi...
Leggi
Mauro Bernabei "svela" i segreti di Palazzo Migazzi a Cogolo di Peio
Più di sessanta persone (restauratori, architetti, storici e storici dell'arte, tecnologi del legno, cittadini della Valle di Peio, ecc...) hanno seguito ieri pomeriggio la videoconferenza organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, intitolata I...
Leggi
Scuole superiori: le quinte tornano con gradualità al 100% in presenza
“Il sistema del trasporto pubblico in relazione alla riapertura delle scuole sta reggendo, come ci dicono i monitoraggi in corso. Dopo il ritorno alla didattica in sede per le classi prime possiamo annunciare la stessa novità per le classi quinte: un passaggio che avverrà da lunedì 3...
Leggi
Olimpiadi di Debate 2021 il Buonarroti ad un soffio dalle semifinali
Si è conclusa nei giorni scorsi la quarta edizione delle Olimpiadi di Debate Italia Online. L’evento consiste in un dibattito, svolto con tempi e regole prestabiliti, nel quale due squadre, in questo caso di studenti, sostengono e controbattono un'affermazione o un argomento assegnato...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 circa conferenza stampa
Per fare il punto sulla situazione contagi in Trentino e parlare del piani vaccinazioni è prevista una conferenza stampa alle 17.30 odierne circa, nella Sala Belli della Provincia. L’incontro potrà essere seguito come sempre in diretta Facebook sulla pagina ➡...
Leggi
Aperte le domande: contributi agli Enti che erogano servizi di conciliazione estivi
Sono aperte le domande di contributo rivolte a Enti, associazioni e altre organizzazioni pubbliche o private, senza scopo di lucro, che realizzano soggiorni estivi, ossia campeggi, colonie diurne e soggiorni permanenti, sul territorio provinciale a favore di bambini e ragazzi tra i 3 e i 18...
Leggi
Al via la quinta edizione del workshop "next_step": quest'anno al centro le Giudicarie esteriori
Si è aperta ieri con una lectio magistralis di João Ferreira Nunes la quinta edizione di "next-step", workshop rivolto ad un massimo di 20 studenti tra laureandi e neolaureati delle Università di Trento e Verona, della Libera Università di Bolzano, della Fem e dell'Accademia di...
Leggi
“Ragazzi consapevoli in rete”: consegnati dall’assessore Segnana 25 tablet agli studenti di Taio
Cittadinanza digitale, consapevolezza nell’uso degli strumenti per l’accesso ad internet e per l’interazione social: sono i concetti chiave al centro di un progetto nazionale sperimentale che in Trentino coinvolge alcune classi di due scuole: dopo la consegna di alcuni pc portatili...
Leggi
La rete WiFi raddoppia nelle piazze del Trentino
Il Trentino sarà un’unica, grande piazza digitale, da cui accedere in wifi ad Internet e ai servizi di futura generazione. Grazie all’accordo tra Provincia autonoma di Trento e il ministero dello Sviluppo economico (Mise), agli attuali 900 punti di accesso della rete Trentino WiFi si...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 28 aprile 2021
Quasi 170.000 vaccinazioni, poco meno di 2500 tamponi, una novantina di nuovi contagi e 2 decessi (un uomo e una donna, età media 87 anni). Sono i numeri principali tratti dal bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta anche l’andamento dei ricoveri...
Leggi
Bisesti: “Investire nelle lauree professionalizzanti”
Il tema delle lauree professionalizzanti, che interessa molto il mondo produttivo e quello della formazione, è stato al centro del confronto, in modalità online, che l’assessore all’Istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, con i suoi omologhi delle altre regioni, ha avuto oggi...
Leggi
L'assessore Bisesti incontra i bimbi della materna: “La cultura è il cibo dell’anima”
Le voci dei bambini sono tornate a risuonare all’interno del teatro Sociale di Trento. Negli spazi riservati all’installazione artistica di Anna Scalfi “Interim Measure”, i piccoli alunni della scuola dell’infanzia montessoriana Zanella hanno compiuto la loro prima uscita, nella...
Leggi
Sport a scuola, ora è possibile
Atletica leggera, badminton, beach volley e orienteering sono queste le discipline individuate per la ripartenza dello sport a scuola. Si tratta di 21 micro-eventi calendarizzati per il mese di maggio dal Coordinamento attività sportive del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia...
Leggi
Presentazione degli Stati Generali del Lavoro, conferenza stampa venerdì alle 16.30
Venerdì 30 aprile inizia il percorso degli Stati generali del lavoro promossi dalla Provincia Autonoma di Trento con l'intento di realizzare una riflessione comune, delineare azioni strategiche e priorità per contribuire all'uscita dalla pandemia con le migliori scelte di policy e gli...
Leggi
Riorganizzazione e raddoppio della SS47 della Valsugana, dialogo aperto con il territorio
“I territori sono sovrani e la Provincia non può che ascoltare, senza pregiudizio alcuno, le scelte dei rappresentanti amministrativi locali al fine di trovare le migliori soluzioni”. Lo ha specificato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nell’ambito...
Leggi
Nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Trentino Marketing
È Giovanni Battaiola, albergatore della Val di Sole e già alla guida di Asat, l’Associazione albergatori e imprese turistiche della Provincia di Trento, il nuovo presidente di Trentino Marketing. La nomina, proposta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, è...
Leggi