HIT - Hub Innovazione Trentino

 
HIT-Hub Innovazione Trentino S.c.a.r.l.
Sede legale: Piazza G. Manci, 17 - 38123 POVO (TN)
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu


Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Novembre 2019

Con la Proto Challenge di HIT 25 talenti dell’ingegneria al lavoro per 4 aziende

Mercoledì 4 dicembre alle ore 16.30, si terrà a Povo, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, aula B107, l’evento finale della Proto Challenge di HIT – Hub Innovazione Trentino. La Proto Challenge è un’iniziativa che consente alle imprese manifatturiere del territorio di...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Anche il Trentino avanza verso l’Industria 4.0

Il network di respiro nazionale “Fabbrica Diffusa”, al quale aderisce HIT – Hub innovazione Trentino, nasce dall’interazione di alcuni poli tecnologici, parchi scientifici, enti di ricerca e hub di innovazione in risposta a una crescente esigenza da parte delle imprese italiane di...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 06 Novembre 2019

Perché buttarlo, se posso ripararlo? Torna il Repair Café di HIT

Sabato 9 novembre, dalle 15 alle 19 alla Bookique, il locale di Via Torre D'Augusto 29 a Trento, torna il Repair Café, l’evento organizzato da HIT – Hub Innovazione Trentino che invita gli appassionati della cultura del bricolage a dare una seconda vita ad apparecchi elettrici ed...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 28 Ottobre 2019

Nasce "Trentino Startup Valley": un percorso unico per lanciare startup innovative

È stato presentato oggi il progetto “Trentino Startup Valley”, un’iniziativa congiunta di Trentino Sviluppo e HIT – Hub Innovazione Trentino, promossa dall’Assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, volta a rafforzare ed unificare...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Ottobre 2019

2,4 milioni su Sibylla Biotech

Il fondo Vertis Venture 3 Tech Transfer, investe 2,4 milioni su Sibylla Biotech, una nuova impresa trentina nata grazie alla ricerca congiunta dell'Università degli Studi di Trento, dell’Università di Perugia, di Fondazione Telethon e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. HIT –...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Ottobre 2019

È iniziata la PROTO Challenge 2019

Si è tenuto ieri, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento, il primo incontro della PROTO Challenge, la sfida tecnologica organizzata da HIT - Hub Innovazione Trentino, volta a far dialogare le imprese manifatturiere con i giovani talenti...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 06 Ottobre 2019

La sfida tecnologica di HIT ha un vincitore

La sfida tecnologica promossa da HIT – Hub Innovazione Trentino, volta a far dialogare i più promettenti studenti e ricercatori trentini con il mondo dell’impresa locale, ha un vincitore: il team “"Yuki", composto da Maria Teresa Stella, Andela Sitnic, Simona Atanasova e...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 26 Settembre 2019

È trentino il progetto del mese segnalato dalla Commissione Europea

Il progetto europeo INNOCHALLENGE, ideato e coordinato da HIT – Hub Innovazione Trentino, è stato riconosciuto come progetto del mese dalla Commissione Europea, attraverso la sua Direzione Generale Industria - Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME). Il prestigioso...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Settembre 2019

200SMECHALLENGE: il futuro delle interfacce digitali

A Povo ieri ha preso il via il progetto europeo “200SMEchallenge”, coordinato da HIT – Hub Innovazione Trentino e finanziato con mezzo milione di euro dal programma Europeo Horizon 2020. Il progetto 200SMEchallenge prevede di replicare in sei paesi europei la "UX Challenge",...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 12 Settembre 2019

40 aziende presenti all’evento promosso da HIT sulla digitalizzazione delle imprese nelle regioni alpine

L'incontro – organizzato da HIT-Hub Innovazione Trentino e promosso dall’iniziativa europea EUSALP - svoltosi nella mattinata di giovedì 12 settembre 2019 a Rovereto, è stato un’occasione di confronto tra imprese ed esperti dell'innovazione per tracciare insieme le future linee di...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Settembre 2019

Alpine forum on smart industry: a Rovereto le strategie della trasformazione digitale per lo sviluppo delle pmi nelle aree alpine

Con la regia di HIT-Hub Innovazione Trentino e la collaborazione del Digital Innovation Hub Trentino Alto-Adige e della Région Auvergne-Rhône-Alpes, la giornata di lavori dell’Alpine Forum on Smart Industry proporrà il 12 settembre, a Rovereto, un panorama delle opportunità che la...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 25 Luglio 2019

Al via il progetto europeo Smart SME’s

Si è svolto ieri a Berna (Svizzera) il primo meeting del progetto europeo “Smart SME’s”, iniziativa co-finanziata dal Parlamento europeo nell’ambito della strategia macroregionale EUSALP, che vede al tavolo dei lavori, in qualità di partner, Hub Innovazione Trentino e la Provincia...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 02 Luglio 2019

Il fondo di trasferimento tecnologico “Progress Tech Transfer” ora più vicino alla ricerca e all'innovazione del Trentino

La sostenibilitá ambientale ed energetica é un concetto molto spesso abbinato all’innovazione ed è questo il tema centrale della nuova iniziativa Progress Tech Transfer che, con una disponibilità di investimento superiore a 40 milioni di euro, è destinata a finanziare lo sviluppo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Giugno 2019

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Hub Innovazione Trentino, con la presidenza di Paolo Girardi

Paolo Girardi, nuovo Presidente di HIT-Hub Innovazione Trentino, ha aperto recentemente i lavori del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione, eletto con lui all’unanimità lo scorso 14 giugno dall’Assemblea dei Soci di HIT, a dimostrazione della piena convergenza sulla figura...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 18 Aprile 2019

Il Trentino vincitore del BioInItaly Investment Forum 2019

Il risultato è stato commentato positivamente dall’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento, come un’ulteriore dimostrazione di quanto la ricerca scientifica trentina di più alto livello – se ben accompagnata e supportata nelle delicate...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Aprile 2019

Tecnologie innovative per la salute mentale, la riabilitazione cognitiva e le nuove sfide del mercato

La tecnologia ha aperto nuove frontiere per la salute mentale e la riabilitazione cognitiva e gli ultimi cinque anni sono stati indiscutibilmente l’inizio del processo di trasferimento tecnologico e dei saperi in questo settore. Innovazione vuol dire nuove opportunità e applicazioni di...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 06 Aprile 2019

Un incontro di sistema per innovazione sempre più diffusa

Il sistema trentino dell’innovazione ha incontrato ieri una delegazione di imprese e professionisti dell’innovazione aderenti a ComoNExT – Innovation Hub: uno dei principali parchi scientifici e tecnologici italiani, che, nella sede di Lomazzo, ospita più di 120 imprese votate all’innovazione.

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 05 Aprile 2019

FinTech e Smart City. Quali opportunità di sviluppo?

Grazie alla formula sperimentata lo scorso novembre al Contamination Lab di Trento, in occasione del convegno su FinTech e territorio, si è rinnovato oggi il successo del secondo incontro tematico, finalizzato al confronto sulle opportunità di sviluppo rappresentate dalla fornitura di...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Marzo 2019

I talenti della ricerca trentina sempre più vicini al mercato e all’imprenditorialità

Si è tenuta ieri la seconda edizione di “Researchers POWER - From Research to crazy market ideas”, un evento realizzato da HIT-Hub Innovazione Trentino per sensibilizzare i giovani dottori di ricerca trentini sulle possibilità di carriera che potrebbero svilupparsi, provando a...

Leggi