
HIT-Hub Innovazione Trentino S.c.a.r.l.
Sede legale: Piazza G. Manci, 17 - 38123 POVO (TN)
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
HIT-Hub Innovazione Trentino S.c.a.r.l.
Sede legale: Piazza G. Manci, 17 - 38123 POVO (TN)
Telefono: (+039) 0461 314057
www.trentinoinnovation.eu
La Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino entra nel partenariato europeo per il sistema manifatturiero avanzato in rappresentanza del sistema della ricerca e dell’innovazione trentina. Lo fa accompagnata da due imprese valutate eccellenze nel campo dell’innovazione di questo settore...
LeggiÈ un team composto da studenti e studentesse del corso di Laurea Triennale in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione e del corso di Laurea Magistrale in Interazione Persona-Macchina dell’Università di Trento a vincere la UX Challenge, la sfida per l’innovazione digitale delle...
LeggiVenerdì 19 febbraio, dalle 14.30 alle 17.00 si terrà l’evento finale della UX Challenge 2021. La sfida per l’innovazione di Hub Innovazione Trentino consente a studenti e ricercatori di lavorare a stretto contatto con le imprese per innovare e riprogettare l’esperienza utente di...
LeggiIl tema del passaggio da un’economia di tipo lineare – prendi, produci, smaltisci – a un’economia di tipo circolare – che segue il paradigma “ridurre, riutilizzare, riciclare” – è al centro delle politiche europee per lo sviluppo e l’innovazione. Ed è proprio l’Istituto...
LeggiWonderflow, impresa del settore digitale e dei big data nata in Trentino come start-up innovativa e ormai diventata una scale-up proiettata verso il mercato globale, ha chiuso un round di investimento da 2 milioni di euro sottoscritto dalla società di intermediazione finanziaria di venture...
LeggiLa PAMA di Rovereto, azienda leader mondiale nella realizzazione di grandi macchine utensili, ha siglato un accordo con Fondazione Bruno Kessler per adottare una tecnologia innovativa che prevede lo sviluppo di moduli di computer vision per la risoluzione di problemi e manutenzione...
LeggiNicola Doppio, innovation manager di Hub Innovazione Trentino esperto in progetti di open innovation e trasferimento delle nuove tecnologie dal settore della ricerca a quello delle imprese, è stato invitato ad intervenire in qualità di relatore in occasione del prossimo "World...
LeggiWonderflow, impresa ad alto contenuto tecnologico fondata da Riccardo Osti, Giovanni Gaglione e Michele Ruini, con sede ad Amsterdam e a Trento presso HIT - Hub Innovazione Trentino, annuncia la collaborazione con Microsoft per l’integrazione della propria tecnologia in Microsoft Dynamics...
LeggiTrentino Startup Valley - il programma di accompagnamento d’eccellenza promosso da HIT e Trentino Sviluppo - torna ad intercettare nuova voglia di fare impresa in Trentino. Sono in particolare 6 i nuovi progetti d’impresa innovativa selezionati: 17 ricercatori, innovatori e...
LeggiIl prestigioso contest OfficinaMPS di Banca Monte Paschi di Siena ha assegnato alla startup trentina Tessa il premio speciale “sostenibilità” del valore di 10 mila euro per il settore agroalimentare. La proposta è stata ritenuta in grado di generare valore nel tempo per il territorio...
LeggiCome sarà la bistecca del futuro? Il tema della carne coltivata, chiamata anche “artificiale” o “in vitro”, ovvero della carne creata grazie a processi di laboratorio a partire da cellule muscolari di animali vivi, divide non poco. Per dirla con Umberto Eco si potrebbe parlare di...
LeggiHub Innovazione Trentino entra in EIT Food, la principale iniziativa strategica di settore a livello europeo che, con un budget di oltre 80 milioni di euro l’anno, riunisce più di 60 soggetti tra università, enti di ricerca, agenzie per l’innovazione, imprese e pubbliche...
LeggiHIT e FBK entrano nel progetto Cross-KIC “X-KIC project: End-to-end digitalized production test beds”, una nuova forma di collaborazione intersettoriale tra le Comunità Europee per la Conoscenza e l’Innovazione EIT Digital, EIT Food e EIT Manufacturing volta a creare dei dimostratori...
LeggiRobot che collaborano con l’uomo in maniera intelligente, supportando la logistica del magazzino e migliorando al tempo stesso la qualità di lavoro dell’operatore. Tutto questo è possibile per Dolomiti Robotics, la startup specializzata in robotica collaborativa recentemente...
LeggiAEVA Biotech e Galatea Biotech vincono la tappa trentina del Roadshow BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Startup Initiative evento di riferimento per l’innovazione nelle biotecnologie e scienze della vita in Italia, organizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center,...
LeggiGiovedì 30 gennaio 2020 Hub Innovazione Trentino è invitata a partecipare a un evento organizzato dall’Associazione Europea delle Agenzie di Sviluppo Regionale – EURADA, organizzazione no-profit belga di cui fanno parte circa 150 agenzie di sviluppo in tutta Europa. HIT sarà a...
LeggiIl Trentino è un territorio ideale per fare impresa, dove giovani, ricercatori e innovatori, quando propongono soluzioni tecnologiche innovative per il miglioramento della qualità della vita, dell’ambiente e dell’economia del territorio, trovano il supporto di tutto il sistema. I...
LeggiGiovedì 12 dicembre è stato presentato a HIT – Hub Innovazione Trentino “Proof of Concept – PoC Program 2020”, il nuovo bando del fondo di investimento Vertis Venture 3 Tech Transfer (VV3TT) che si rivolge a progetti di tecnologie per l'Industria 4.0 sviluppati nelle università o...
LeggiSi è tenuto a Trento l’evento iniziale che ha dato avvio al progetto Innoadditive, finanziato dal programma quadro per la ricerca e l’innovazione europeo Horizon 2020. L’iniziativa, coordinata da HIT - Hub Innovazione Trentino, mira a supportare le agenzie di innovazione a livello...
LeggiMercoledì 4 dicembre si è svolto a Povo, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento, l’evento finale della Proto Challenge di HIT – Hub Innovazione Trentino. Quest’anno la sfida per l’innovazione volta a far dialogare i più promettenti ingegneri...
Leggi