
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Venerdì 4 dicembre alle ore 19 verrà inaugurato in Castelvecchio, il giardino incantato uno spazio dove la magia del Natale convivrà con il fascino del Castello del Buonconsiglio di Trento.-
Venerdì 4 dicembre ad ore 17.30 verrà inaugurata la mostra natalizia, dedicata alla collezione d'arte di Claudio Grezler donata all'Itas e attualmente custodita ed esposta al Castello del Buonconsiglio.-
Giovedì 26 novembre alle ore 17.30 al Castello del Buonconsiglio, nella sala delle Marangonerie, saranno presentati in anteprima i volumi "Il papa guerriero. Giulio II nello spazio pubblico europeo" di Massimo Rospocher e "Alfonso d'Este, le immagini e il potere: da Ercole...
Venerdì 13 novembre a ore 17.30 al Castello del Buonconsiglio sarà presentato in anteprima il volume di Giancarlo Petrella dedicato ai volumi della biblioteca di Castel Thun.-
Giovedì 29 ottobre alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio Massimo Montanari, docente all'Università di Bologna e Pollenzo, parlerà del paesaggio agrario e degli usi alimentari; si tratta del terzo e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo al tempo di Torre...
"La civiltà cortese tra Trento e la Toscana. Il Ciclo dei Mesi al Castello del Buonconsiglio e i Sonetti di Folgore da San Gimignano": questo il titolo della conferenza proposta da Franco Cardini venerdì 9 ottobre alle 18 per il primo appuntamento di "Tavole medievali"...
Venerdì 9 ottobre alle ore 18 al Castello del Buonconsiglio Franco Cardini inaugurerà il ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo e ai magnifici affreschi di Torre Aquila. Ingresso libero fino a esaurimento posti.-
Apertura gratuita la prima domenica del mese - e anche, in via straordinaria, il prossimo 5 settembre, Giornata dell'Autonomia – per i musei della Provincia: Mart, Muse, Castello del Buonconsiglio, Museo degli usi e costumi. Stessa cosa anche per i siti museali gestiti dalla Soprintendenza...
Nell'ambito della rassegna "InCANTO a Castello", nel loggiato dei cannoni di Castel Thun, in Val di Non, si esibiranno domenica 30 agosto alle 17 il Coro popolare "Del Noce" di Malè e il Coro polifonico "Calicantus" di Pergine, presentando al pubblico un...
Anche quest'anno Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarina, sarà teatro di suggestive rievocazioni storiche nei fine settimana estivi. Oltre al consueto appuntamento dell'8 e 9 agosto con il grande evento "All'armi, all'armi" dove il maniero sarà preso d'assalto da...
Venerdì 17 alle 18 a Castel Thun il primo reading concert dove attori, musicisti e storici dell'arte sveleranno le opere della mostra attraverso le voci di chi le ha commissionate e a seguire l'aperitivo presso la Caffetteria del Castello.-
A Castel Caldes il 15 luglio la chitarra di Stefano Grondona farà rivivere la musica di Arturo Benedetti Michelangeli, il 16 luglio a Castel Thun si rivivrà l'atmosfera dei banchetti ottocenteschi, mentre venerdì 17 alle ore 18, si potrà seguire la visita teatralizzata alla mostra con un...
Dopo la firma ufficiale di Parigi del 9 giugno, con la quale l'Unesco ha concesso la qualifica internazionale di Riserva della Biosfera alle Alpi ledrensi e Judicaria (al momento ve ne sono solo 10 in Italia) il gruppo di lavoro che si è impegnato per ottenere questo prestigioso...
Architetture affascinanti, storie che si perdono nei secoli, imponenti strutture, i castelli trentini rappresentano una testimonianza viva della storia di questa terra: dal 12 giugno al 6 settembre sarà possibile conoscere meglio questa ricchezza culturale attraverso la lente della...