
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Al via in Trentino, le somministrazioni della quarta dose del vaccino Covid anche per i più giovani. A partire da domani, venerdì 7 ottobre, le persone con più di 12 anni potranno essere vaccinate con i vaccini bivalenti anti Covid. Al Cup-online Apss (https://cup.apss.tn.it) già...
Prosegue l’impegno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari per garantire alle unità operative degli ospedali trentini guide di comprovata esperienza e professionalità. A un mese e mezzo dalla chiusura delle iscrizioni è stato pubblicato sul sito dell’Apss l’esito della...
In merito a quanto riportato in alcuni articoli sulla presunta situazione di criticità negli organici del personale infermieristico, i dati analizzati da Apss evidenziano una situazione differente rispetto a quanto messo in risalto nei giorni scorsi dalla stampa locale.
Al via in Trentino, lunedì 12 settembre, la somministrazione agli over 60 e alle persone fragili con più di 12 anni del nuovo vaccino Covid bivalente Comirnaty. Oggi, sono state consegnate ai magazzini di Apss 43.200 dosi del vaccino Comirnaty Original/Omicron BA.1. Da domani, sabato 10...
Grande festa oggi all’ex convento di Maria Bambina per l’inaugurazione ufficiale, più volte rimandata a causa della pandemia, del Centro di salute mentale (Csm) di Trento e del Centro di riferimento provinciale per i disturbi del comportamento alimentare (Cdca). Un evento molto...
Il 7 settembre dalle ore 16 alle ore 21, negli spazi ristrutturati dell’ex convento di Maria Bambina a Trento (ingresso da via Borsieri 8 oppure da via Esterle 40), si terrà la festa per l’inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro di riferimento per i disturbi del...
Giovedì 8 settembre, in occasione della festa del patrono di Pergine Valsugana, saranno chiusi i poliambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto est, sedi di Pergine e Levico Terme.
Domani, martedì 6 settembre, la sezione A dell’Unità operativa di medicina dell’ospedale Valli del Noce di Cles trasloca dal primo al terzo piano dell’edificio principale.
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari fornisce le seguenti precisazioni riguardo alla vicenda segnalata da un settantenne di Rovereto, che ha denunciato un’attesa eccessiva al pronto soccorso della città dove si era recato in seguito ad un’aggressione subita nel proprio...
La circolare ministeriale 37615 del 31 agosto ha modificato le modalità di gestione dei casi Covid-19. Gli aggiornamenti riguardano la durata dell’isolamento delle persone positive al test molecolare o antigenico per SARS-CoV-2.
Lunedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto sud - ambito Giudicarie e dell’ospedale di Tione.
Al via da domani, 9 agosto, le iscrizioni al nuovo corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche che sarà attivato a Trento per l’anno accademico 2022-2023 in collaborazione con l’Università degli studi di Verona. Ci si potrà iscrivere fino al 16 settembre; il...
Il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro ha nominato i direttori che guideranno, con decorrenza 1° settembre, i dipartimenti previsti dal nuovo regolamento dell’Apss. Gli incarichi sono stati conferiti a Susanna Cozzio, Giuliano Brunori, Alberto Brolese, Fabrizio Cortese, Giovanni...
Prestigioso riconoscimento europeo per l’urologia trentina, grazie ad un lavoro scientifico ideato e coordinato dall’Unità operativa multizonale di urologia che ha utilizzato algoritmi complessi e intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con infezioni alle vie...
C’è tempo fino a lunedì 22 agosto per iscriversi ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2022/2023 il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto ha attivato sei corsi di laurea, per un totale di 270 posti disponibili....
Grande traguardo per il Registro provinciale dei donatori di midollo osseo: in Trentino ad oggi ci sono 10mila potenziali donatori. La tipizzazione dei possibili donatori (la raccolta dei dati genetici indispensabili al trapianto) è stata realizzata dal laboratorio HLA del Servizio...
Scadono venerdì 29 luglio i termini per presentare la domanda di iscrizione ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Rovereto e Ziano di Fiemme. I posti disponibili sono 80 per la sede di Rovereto e 25 per quella di Ziano.
Ancora una giornata di forte afflusso nei centri vaccinali dell’Apss di Arco e Trento operativi oggi con più di 749 persone, soprattutto over 60, che hanno approfittato della possibilità di effettuare la quarta dose contro il Covid-19 anche senza la prenotazione. Vista l’alta adesione...
Il norovirus è stato identificato come possibile causa dei malori che si sono verificati la settimana scorsa tra i dipendenti dell’Apss che hanno pranzato nella mensa aziendale all’Ospedale di Rovereto. Dall’inchiesta epidemiologica che conferma la modalità di esordio improvviso, il...
È buona la risposta dei trentini over 60 alla proposta di vaccinarsi con la quarta dose contro il Covid-19. Nella giornata di oggi i due centri vaccinali operativi hanno registrato un intenso afflusso di persone. In particolare ad Arco sono state vaccinate 154 persone di cui 103 fuori lista...