
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
Azienda Provinciale Servizi Sanitari
Via Degasperi, 79 - 38123 Trento
Tel. (+39) 0461 904111 (+39) 0461 904171
www.apss.tn.it - servizio.comunicazione@apss.tn.it
È ripresa all’ospedale di Cles l’attività di chirurgia ginecologica benigna. È questo il raggiungimento di un importante obiettivo aziendale che si è potuto realizzare grazie all’impegno del Dipartimento transmurale ostetrico-ginecologico nell’attuare una nuova modalità...
LeggiSi chiama “Pedala anche tu con noi”. È l’appuntamento ciclistico che l’associazione sportiva VaccinarSì organizza per la mattina del 23 maggio in occasione del passaggio in Trentino della 16ma tappa del Giro d’Italia. Il tragitto di circa 35 chilometri da Trento alle Viote del...
LeggiIl 17 maggio ricorre la diciannovesima giornata mondiale contro l’ipertensione promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League a cui aderisce la Società italiana dell’ipertensione arteriosa con i suoi centri accreditati. Nell’atrio dell’ospedale Santa Maria del Carmine di...
LeggiÈ operativo da questa mattina il nuovo posto fisso di Polizia di Stato all’interno dell’ospedale di Rovereto. Erano presenti all’inaugurazione il questore Maurizio Improta, l’assessore alla salute Stefania Segnana, il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro e la direttrice del...
LeggiTione e Rovereto sono le due nuove tappe in programma a maggio per il camper del progetto Cope, finanziato dalla Commissione europea, coordinato dalla Provincia autonoma di Trento e realizzato in collaborazione con l’Apss. Obiettivo del progetto è di intercettare il disagio e le esigenze...
LeggiIn merito alle notizie relative alla carenza di pediatri nei punti nascita di Cles e Cavalese si ritiene doveroso fare alcune precisazioni per fare chiarezza e non alimentare preoccupazione nella popolazione. La carenza di pediatri dipendenti nei punti nascita territoriali non è cosa nuova...
LeggiL’assessore alla salute Stefania Segnana ha visitato questa mattina la nuova area diurna dell’ospedale di Tione, con funzioni di prericovero e di day surgery delle Unità operative di chirurgia e ortopedia. Hanno accompagnato l’assessore nel sopralluogo il direttore generale Antonio...
LeggiL’ospedale di Rovereto aderisce della giornata mondiale dell’asma dedicando la giornata del 12 maggio a visite specialistiche ed esami strumentali dei bambini. L’iniziativa, promossa dalla Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri), in collaborazione con Federasma...
LeggiGrazie alla collaborazione fra Questura di Trento, Provincia e Apss i due maggiori ospedali del Trentino sono adesso più sicuri. Il posto di Polizia di Stato dell’ospedale Santa Chiara di Trento è stato potenziato con la presenza di personale che garantisce che l’attività del...
LeggiNel corso del mese di maggio il Centro antifumo di Trento organizza una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare la popolazione circa i danni che la dipendenza dal tabacco provoca alla salute. Per tutto il mese, in più punti della città, sono allestiti stand con personale Apss,...
LeggiIl direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro ha conferito a William Mantovani l’incarico di direttore dell’Unità operativa epidemiologia clinica valutativa. Il professionista, già responsabile della struttura di coordinamento screening Apss, è...
LeggiSono aperte le iscrizioni al corso di formazione per la qualifica di assistente di studio odontoiatrico (Aso). Il bando prevede un corso base e un corso abbreviato. Il primo è di 700 ore con 35 posti disponibili, il 70 per cento dei quali riservati ai residenti in provincia di Trento; il...
LeggiTorna dal 17 al 22 aprile, in occasione dell’ottava giornata per la salute della donna, l’(H)Open week sulla salute della donna, la manifestazione promossa dalla fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere). Anche gli ospedali di Rovereto e Arco,...
LeggiNegli ultimi quattro giorni sono stati effettuati all’ospedale Santa Chiara di Trento tre prelievi multiorgano che hanno visto arrivare in Trentino équipe sanitarie da altre città italiane, dove poi, sono stati effettuati i trapianti. Grazie a questi gesti di solidarietà nove persone...
LeggiAprile è il mese dedicato a livello mondiale alla prevenzione alcologica e anche quest’anno i Centri alcologia, antifumo e altre fragilità dell’Unità operativa dipendenze Apss, in collaborazione con le associazioni di volontariato, organizzano una serie di appuntamenti sul territorio...
LeggiSemplicità, partecipazione, vicinanza alla persona. Sono questi i tratti salienti della sanità trentina che emergono dal nuovo Programma di sviluppo strategico Apss per il quinquennio 2023-2027 presentato oggi, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, dal direttore...
LeggiMartedì 4 aprile apre in via Conci 84 il nuovo centro vaccinale di Trento dell’APSS. Al centro accedono gli utenti che hanno effettuato una prenotazione tramite il Cup, on line (https://cup.apss.tn.it/) o per telefono (da cellulare 0461 379400 – da fisso 848 816816) o che abbiano...
LeggiMartedì 28 marzo 2023 il camper del progetto europeo COPE farà sosta a Riva del Garda, prima tappa di un tour che toccherà i maggiori centri del Trentino. Il progetto COPE (Capabilities, opportunities, places and engagement - Capacità, opportunità, luoghi e coinvolgimento), finanziato...
LeggiA partire da lunedì 27 marzo, sarà riattivato il servizio di prenotazione (Cup) anche negli sportelli multifunzione delle sedi Apss di Rovereto (via S. Giovanni Bosco 6) e di Ala (piazza Papa Giovanni XXIII 13). Segnale di un lento ma progressivo ritorno alla normalità, a partire...
Leggi“Fare l’infermiere in Trentino, ci hai mai pensato? Se anche tu pensi che oltre alla crescita professionale siano importanti la qualità e l’ambiente di vita allora il Trentino e l’Azienda sanitaria sono quello che fa per te!” L’Azienda provinciale per i servizi sanitari della...
Leggi