Edilizia e opere pubbliche
Istituto Pertini di Trento, aggiudicato l’appalto da oltre 21 milioni di euro
Assegnato l’appalto principale per i lavori di realizzazione della nuova sede dell’Istituto di formazione professionale “Sandro Pertini” di viale Verona a Trento. La procedura di gara curata dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, con il criterio dell’offerta...
LeggiVia libera al finanziamento dei lavori di recupero della strada comunale di Lavazè
Rifacimento della strada comunale Lavazè-Oclini, c’è il finanziamento della Provincia. La delibera approvata stamani dalla Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il cantiere per la rimessa a nuovo della strada strada comunale Lavazè/Oclini che attraversa la parte meridionale...
LeggiPresentato "l’Atlante dell'architettura trentina 1900-2009"
L’architettura come testimonianza privilegiata per conoscere e comprendere il Novecento: il racconto di una storia di cambiamenti geografici, politici, sociali e culturali ma anche il punto su un tema delicato e su una risorsa preziosa per il futuro. Se ne è parlato presso la Sala delle...
LeggiSportello turismo e nuova piazza, integrato il finanziamento per il Comune di Rabbi
La Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia, ha approvato l’integrazione del finanziamento a favore del comune di Rabbi per la realizzazione del nuovo edificio destinato a ospitare l’ufficio per le informazioni turistiche e altri servizi e la nuova piazza....
LeggiAnce giovani, l'assessore Spinelli: “Sistema degli appalti più snello e aperto”
Il neonato gruppo giovani dell’Associazione costruttori edili (Ance) del Trentino si è presentato oggi a Riva del Garda, alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, del presidente di Ance Andrea Basso e della presidente di Ance...
LeggiLa Strada Provinciale 88 che porta a Passo Bordala sarà allargata
È stato presentato ieri sera a Palazzo de Probizer, nel municipio di Isera, il progetto definitivo per l’allargamento degli ultimi chilometri di strada che portano Passo Bordala. Il cantiere aprirà la primavera prossima e durerà circa un anno: “Un’opera attesa da molto tempo dalla...
LeggiOlimpiadi, avviati i lavori per lo stadio del fondo di Tesero
Al via i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio dello sci di fondo di Tesero, in val di Fiemme, una delle sedi in Trentino dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026. Oggi nell’impianto sportivo si è svolta la consegna alle imprese assegnatarie della prima unità...
LeggiAl via i lavori di allargamento della Strada Statale di Vallarsa
Ancora qualche giorno e poi inizieranno i lavori di allargamento della Strada Statale 46 di Vallarsa. Due i tratti di strada interessati in località Norde, alle porte della frazione Valmorbia, per un totale di 600 metri che comporteranno la chiusura totale della strada: “Un’opera...
LeggiPonte Nambrone, partiti i lavori di allargamento e messa in sicurezza
Il Ponte Nambrone in val Rendena sarà allargato e messo in sicurezza, con la rettifica della curva e l’ampliamento della sezione, da 5,08 a 6,50 metri, in modo da facilitare il passaggio nelle due direzioni anche di pullman e mezzi pesanti. Una sistemazione del tratto della statale 239 di...
LeggiPasso Fedaia, via ai lavori di sistemazione e allargamento del ‘pent del Peles’
Il ‘pent del Peles’, lungo la strada statale 641 del Passo Fedaia, sarà messo in sicurezza sia per quanto riguarda la conservazione della struttura, sia a garanzia della tutela dal rischio sismico e di valanghe. Ieri la consegna dei lavori, alla presenza - tra gli altri - del...
LeggiMoena, via ai lavori della ciclopedonale: nuovo ponte e galleria in roccia
Via alla realizzazione di un nuovo tassello della rete dedicata alla mobilità dolce in Val di Fassa: collegherà l’abitato di Moena con il percorso ciclopedonale esistente fino alla zona sportiva. Il progetto prevede la sostituzione del ponte esistente e la realizzazione di una nuova...
LeggiLavori alla tangenziale, modifiche alla viabilità e A22 gratuita a Trento (verso nord)
A partire da venerdì 25 agosto, per una durata complessiva di sette giorni, verrà istituito il restringimento della carreggiata in direzione Bolzano sulla tangenziale di Trento (statale 12) nel tratto Piedicastello-Campotrentino per consentire i lavori di messa in sicurezza della barriera...
LeggiLa nuova pista ciclopedonale a Moena unisce il centro alla zona sportiva
Un nuovo tassello si aggiunge alla rete cicloviaria del Trentino, che durante lo scorso anno ha visto quasi tre milioni di passaggi. Il nuovo tratto di pista ciclopedonale nell’abitato di Moena consentirà di collegare il centro storico alla zona sportiva, sinora sempre problematico per...
LeggiVigili del fuoco, finanziata la nuova caserma di Commezzadura
La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Commezzadura. Il contributo assegnato al Comune solandro per l’intervento ammonta a 2.254.500,00 euro, pari al 90% della spesa massima ammissibile (2.505.000,00 euro). Le...
LeggiNuova caserma di Besenello, ok al finanziamento
Nuova caserma dei vigili del fuoco di Besenello, via libera al contributo della Provincia. Nella riunione di venerdì scorso la Giunta provinciale, su proposta dal Presidente Maurizio Fugatti, ha approvato la delibera che, tra l’altro, approva il contributo per la costruzione della nuova...
LeggiCaserma dei vigili del fuoco di Imer, assegnate le risorse per completare l’ampliamento
Via libera al contributo provinciale per l’intervento che consentirà di completare l’ampliamento della caserma dei vigili del fuoco volontari di Imer. Lo ha deciso la Giunta provinciale con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti in tema di protezione civile e strutture dei...
LeggiMolina di Ledro, illustrato l’approfondimento progettuale per la variante in galleria
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i tecnici dell’Agenzia provinciale opere pubbliche hanno illustrato al territorio i risultati degli approfondimenti progettuali compiuti sull’ipotesi, presentata dal Comune di Ledro, per la variante stradale di Molina di...
LeggiCiclovia del Garda, gli sviluppi per il lotto prioritario sulla sponda ovest in Trentino
Avanza la realizzazione del tratto trentino della Ciclovia del Garda, opera strategica di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio assieme a Veneto e Lombardia. Sui cinque chilometri della sponda ovest, dal confine con la...
LeggiNuovo ponte di Chizzola, avviati i sondaggi per la progettazione definitiva
Sono iniziati questa mattina i sondaggi geologici e le indagini geoambientali, attività propedeutiche alla progettazione definitiva del nuovo ponte sull’Adige di Chizzola (opera S-957), in sostituzione dell’attuale struttura di collegamento fra la statale 12 e la strada provinciale 90...
LeggiImmobili provinciali: 4 milioni e 680mila euro per l'efficientamento degli edifici pubblici
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato il Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2023 in materia di Infrastrutture, per la parte relativa agli investimenti per la costruzione, sistemazione e manutenzione straordinaria di immobili...
LeggiStadio del salto a Predazzo: affidato l’appalto
Sarà Edilvanzo S.r.l. di Cavalese a ristrutturare lo stadio del salto di sci a Predazzo in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. All’apertura delle buste negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti l’azienda fiemmese si è aggiudicata la gara con il...
LeggiAumento dei prezzi: stanziati 2,8 milioni di euro per le opere degli enti locali
Quasi tre milioni di euro per contrastare l’eccezionale aumento dei prezzi. Li ha stanziati la Giunta provinciale per integrare i finanziamenti già assegnati di 17 opere degli enti locali che ne hanno fatto richiesta. L’aumento dei costi in questi ultimi mesi si è fatto sentire in...
LeggiIl presidente Fugatti ha incontrato l'amministrazione arcense
Amministrazione comunale di Arco in visita al palazzo della Provincia. Il sindaco di Arco Alessandro Betta, il suo vice Roberto Zampiccoli e il segretario generale Giorgio Osele hanno incontrato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Sul tavolo il progetto di ristrutturazione della...
LeggiServizio bacini montani, via alla selezione di personale
Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento è alla ricerca di operai con esperienza nel settore dell’edilizia o delle sistemazioni idrauliche e forestali, che al 10 agosto 2023 non abbiano superato i 42 anni di età. Il numero degli operai oggi alle dipendenze dei Bacini...
LeggiPonte Nambrone, aggiudicati i lavori
Assegnati i lavori per una delle opere previste nel territorio della val Rendena, in particolare nel Comune di Pinzolo. Nella sede di Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti-Apac è stata affidata con procedura ad invito la ristrutturazione del Ponte Nambrone (opera S-812-2), per...
LeggiVia libera al progetto di fattibilità tecnico economica (PFTE) per l’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa
Il Servizio Opere Stradali e Ferroviarie-APOP della Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) dell’intervento di sistemazione dell’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa in val di Sole. L’intervento si colloca all’interno...
LeggiNuovo ponte sull’Adige, finanziata l’opera da 20 milioni
La Giunta provinciale, con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha inserito nella programmazione delle opere provinciali le risorse per il nuovo ponte sull’Adige previsto tra la statale 12 del Brennero e la strada provinciale 90 ad Avio. La spesa complessiva prevista e...
LeggiIl presidente Fugatti all’Ance: “2 miliardi di lavori per la crescita del territorio”
Per il periodo 2023-2036 l’Amministrazione provinciale ha programmato interventi, il cui valore raggiunge la cifra di 2 miliardi di euro, che comprende tutte le opere, dalla viabilità alle ciclabili, fino alle infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali. “Una serie di...
LeggiCles: ecco la nuova Casa della Comunità
La Giunta provinciale di Trento, con delibera del vicepresidente Mario Tonina, ha autorizzato in deroga al Piano Regolatore Generale la demolizione e la ricostruzione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco di Cles da parte dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Sul sedime...
Leggi"Cittadella dell'Accoglienza" di Riva del Garda: concesso un ulteriore finanziamento di 546.219,27 euro
E' stata autorizzata all'APSP "Città di Riva" la variante riferita alla rinegoziazione contrattuale di 1.027.377,20 euro. Nel dettaglio la spesa è coperta dalla Provincia per 546.219,27 euro e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile per 481.157,99 euro....
LeggiRiapre in serata la SP 79 del Brocon nel versante di Canal San Bovo
Verrà riaperta in serata, presumibilmente attorno alle 20 al termine del “Rallye San Martino di Castrozza”, la strada provinciale 79 del Brocon, lato Vanoi. Arteria che era chiusa dal 2 maggio nel tratto a monte dell’abitato di Ronco (comune di Canal San Bovo) per consentire...
LeggiGalleria di Ponte Pià, aggiudicata l’opera da 35 milioni
Sono stati aggiudicati presso gli uffici di Apac i lavori per l’opera S-174, lotto 1, che riguarda la rettifica e adeguamento della galleria di Ponte Pià, nel tratto compreso tra il km 94,576 e 96,577 della statale 237 del Caffaro. La gara con procedura aperta, sopra soglia comunitaria...
LeggiPiscina 3/tre di Campiglio, aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria
L'impresa Pretti & Scalfi di Tione di Trento si è aggiudicata i lavori di manutenzione straordinaria per la messa a norma della piscina 3/tre a Madonna di Campiglio. Lo comunica l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) che - su delega del Comune di Pinzolo che ne ha...
LeggiGalleria dei Crozi, tre gli operatori economici in gara
Sono tre le offerte presentate da altrettante Associazioni temporanee d’impresa per i lavori di messa in sicurezza (opera S-735) della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana da Trento a Pergine. Questo quanto evidenziato dall’apertura delle buste che si è svolta oggi negli uffici...
LeggiEcco il nuovo parco urbano di Telve
“Complimenti ai lavoratori coinvolti, ai tecnici, a tutti coloro che si sono impegnati nella realizzazione di questo splendido parco per la comunità e naturalmente alla passata amministrazione comunale di Telve che ha avviato il progetto e a quella attuale che l’ha continuato. Questo è...
LeggiStrada del Menador, con asfaltatura e segnaletica conclusi i lavori di sistemazione
Con l’asfaltatura e la realizzazione della segnaletica orizzontale terminate ieri si sono conclusi i lavori del primo intervento di sistemazione e rettifica della provinciale 133 di Monterovere, la strada dei “Kaiserjäger” e della Grande Guerra, panoramico collegamento tra la...
LeggiLiceo delle arti Depero, a breve la gara
È in fase conclusiva la progettazione esecutiva per la nuova sede del Liceo delle arti “Fortunato Depero” di Rovereto, che sorgerà sull’area prima occupata dal Macello civico di Rovereto, già demolito. L’avvio della procedura d’appalto è previsto nell’arco dei prossimi mesi....
LeggiTorcegno, riqualificazione delle ex scuole a misura di diversamente abile
Negli spazi delle ex scuole elementari di Torcegno sarà attivata una iniziativa per la gestione e la valorizzazione delle persone diversamente abili. Con questo obiettivo, la Giunta provinciale ha approvato un finanziamento del 95% sul progetto di riqualificazione e riconversione della...
LeggiNuova sede del Liceo artistico Vittoria, in arrivo ok al progetto e gara
Si avvicina l’avvio della fase di gara per l’intervento di realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria”, attualmente situato a Trento nord, che troverà posto nei volumi completamente rinnovati in via Giusti, al posto dell’edificio ex Aziende agrarie. Entro il...
LeggiOpere pubbliche provinciali: un volano di 2 miliardi di euro
Un valore totale di interventi finanziati, dalla viabilità alle ciclabili, includendo infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali, che con gli stanziamenti programmati per il periodo 2023-2036 raggiunge i 2 miliardi di euro. È il quadro aggiornato per le opere pubbliche...
Leggi- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »