Edilizia e opere pubbliche


Economia, imprese e attività produttive , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 12 Giugno 2025

Appalti pubblici, Spinelli: “Nuove linee guida per premiare la qualità e l’innovazione”

La Provincia autonoma di Trento è al lavoro su nuove linee guida per l’affidamento dei lavori pubblici. Lo ha annunciato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, intervenuto oggi pomeriggio all’Itas Forum nell’ambito dell’assemblea generale di Ance...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Giugno 2025

Al via i lavori per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Cavedago

Sono iniziati i lavori di realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Cavedago, un'opera da tempo attesa dalla comunità per ovviare alla mancanza di una struttura idonea ad accogliere il corpo locale e i mezzi di servizio. La consegna dei lavori è avvenuta nella...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Giugno 2025

SS47, avviati i lavori di riqualificazione della Galleria Crozi 1

È partita questa mattina con la consegna dei lavori alle imprese aggiudicatarie la riqualificazione della galleria “Crozi 1” sulla SS 47 Valsugana nel tratto Trento-Pergine (opera S-735 della Provincia). “L’intervento, che ha una durata prevista di 900 giorni, circa due anni e...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 06 Giugno 2025

Val di Sole, 78 milioni di euro di opere

Ciclabili, adeguamenti stradali, opere ambientali, edilizia scolastica. Ammontano a circa 78 milioni di euro gli investimenti finanziati dalla Giunta provinciale per la Val di Sole, come ha sottolineato il presidente Fugatti in occasione della riunione dell’esecutivo a Vermiglio. Con lui...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 05 Giugno 2025

Strada di Tovel, ecco gli orari di apertura nei mesi estivi

Proseguono i lavori per la nuova galleria paramassi che migliorerà la sicurezza sulla provinciale 14 che conduce al lago di Tovel, una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino. La strada, dove il cantiere procede con i prossimi step, sarà percorribile in modo regolato nei mesi...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 04 Giugno 2025

Ex Rsa Giovanelli di Tesero alla Provincia, al via l’iter di riqualificazione

Con la presa in consegna da parte della Provincia autonoma di Trento di una porzione dell’ex Rsa Giovanelli, può ufficialmente prendere il via il percorso che porterà entro la fine del 2025 alla riqualificazione dell’edificio. L’intervento, dal valore complessivo di 3 milioni di...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Maggio 2025

Nuove cucine didattiche per il Centro ENAIP di Tesero

La Giunta provinciale ha approvato con una recente delibera in materia di opere ed edilizia scolastica il finanziamento di 700.000 euro per la realizzazione di due nuove unità cucina presso il Centro di formazione professionale ENAIP di Tesero. Il provvedimento è stato proposto dal...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Maggio 2025

Vigili del fuoco volontari di Aldeno, avviata la gara per la nuova caserma

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura di gara per la “realizzazione della caserma dei vigili del fuoco volontari di Aldeno con annesso magazzino comunale”. L’importo dei lavori oggetto del bando, pubblicato per conto del Comune di Aldeno, è pari...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Maggio 2025

Parco Urbano di Ronzo Chienis, ammessa a finanziamento la riqualificazione

Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento l’intervento dell’amministrazione comunale di Ronzo Chienis per la “Riqualificazione complessiva dell’area ricreativa denominata Parco Urbano”, in via don Chiettini nel comune...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 30 Maggio 2025

Caldes, ammessa a finanziamento la ristrutturazione del centro sportivo “delle Contre”

Ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Caldes per la ristrutturazione e riqualificazione del centro sportivo-ricreativo in località Contre, per un importo di 2.042.500,00 euro pari al 95% della spesa ammessa di 2.150.000,00 euro. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando la...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 29 Maggio 2025

Altopiano della Vigolana, iniziati i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di mitigazione del rischio alluvionale sul rio Lavina Grande, sull’Altopiano della Vigolana, nell’area da cui era scaturita la colata detritica che aveva colpito le case e causato danni durante l’evento di calamità del 28-29 luglio 2024 sia in...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Maggio 2025

Al via i lavori di riqualificazione energetica dell’edificio provinciale in via Dogana a Trento

Sono in partenza i lavori di un importante progetto di riqualificazione energetica dell’edificio destinato agli uffici provinciali di via Dogana 8 a Trento. Un intervento che si inserisce nel quadro del Programma FESR 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale), con l’obiettivo di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Sottopasso di Spini, pubblicata la gara da 14,7 milioni di euro

Dopo la trasmissione in Apac della documentazione progettuale a cura del commissario straordinario, è avvenuta oggi la pubblicazione sulla piattaforma Contracta, da parte dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti, del bando da 14,7 milioni di euro per il sottopasso stradale e...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Rsa San Bartolomeo, 21 imprese in corsa per l’ampliamento

Sono 21 le offerte presentate dalle imprese per l’ampliamento della Rsa San Bartolomeo dell’APSP “Civica di Trento” in via Malpensada a Trento. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta oggi negli uffici di Apac, per la procedura che continuerà con i prossimi...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 13 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2025

Arge Alp, cooperazione in campo educativo, politiche abitative, Trentino Volley, il verde in città e un workshop: sono i temi trattati nella puntata 13 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Energia
Lunedì, 12 Maggio 2025

PNRR in Trentino: il totale cresce di 40 milioni a 1,38 miliardi

“La scadenza del 2026 si avvicina e serve l’impegno di tutti i soggetti coinvolti per riuscire a portare a termine le iniziative previste da questa grande opportunità, che conta su una dotazione cresciuta, rispetto all’ultima riunione del Tavolo permanente, di circa 40 milioni...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 12 Maggio 2025

Opere provinciali: 170 milioni di euro aggiuntivi

Ammontano rispettivamente a 165.130.000 euro per le strade e 5.300.000 euro per le piste ciclopedonali le risorse aggiuntive stanziate dalla Giunta provinciale con l’aggiornamento del Documento di Programmazione degli Interventi (DOPI) per la XVII legislatura in materia di infrastrutture....


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 12 Maggio 2025

Raddoppio della SS47 da Castelnuovo a Grigno, 4 milioni aggiuntivi

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato 4 milioni di euro aggiuntivi per l’opera S-369, “Riorganizzazione e raddoppio della S.S. 47 della Valsugana nel tratto tra Castelnuovo e Grigno”. L’integrazione, che segue gli sviluppi della fase...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Sabato, 10 Maggio 2025

Ponte sull’Adige alla Cacciatora e nuova rotatoria sulla SS12, ulteriori 21,1 milioni di euro

Il ponte sull’Adige in località Cacciatora e la nuova rotatoria sulla SS12 assolvono finalità importanti per la Rotaliana: maggiore sicurezza e viabilità di collegamento più snella nell’area compresa tra Mezzocorona e San Michele all’Adige. Per questo, la Giunta provinciale ha...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 10 Maggio 2025

Tunnel di Tenna: ok ai 100 milioni per il tratto Levico ovest-Novaledo e il cunicolo esplorativo

La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento per far partire la prima fase dei lavori della “nuova” Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna, opera strategica (in sigla S-393) affidata al commissario straordinario Giancarlo Anderle. I 100 milioni già...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Maggio 2025

Sottopasso di Piazzale Orsi, stanziati ulteriori 5 milioni

La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 5 milioni di euro per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale della stazione ferroviaria in Piazzale Orsi a Rovereto. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito dell’aggiornamento del Documento di Programmazione...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 08 Maggio 2025

SS47, svincolo più sicuro alla “Mochena”: partita la progettazione

Con una determina il dirigente dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche e responsabile dell’Unità di missione strategica per le opere minori Giancarlo Anderle ha autorizzato i tecnici ad accedere ai terreni interessati dall’opera (in sigla S-756) di messa in sicurezza dello...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 07 Maggio 2025

In gara 14 imprese per ristrutturare l’Apsp di Lavis

Prima seduta di gara questa mattina negli uffici di Apac per il bando sulla ristrutturazione e ampliamento dell’Apsp Giovanni Endrizzi in via degli Orti a Lavis. Sono 14 le offerte presentate da altrettanti operatori economici e ora oggetto di valutazione nella procedura che proseguirà...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 06 Maggio 2025

Liceo artistico Vittoria, 15 imprese in corsa

Sono 15 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento. Questo l’esito della prima seduta di gara, relativa al bando da oltre 15 milioni, che si è svolta negli uffici di Apac. Per il presidente...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 06 Maggio 2025

Val di Sole, investimenti su tutta la mobilità e “raddoppiano” le ciclabili

Proseguono gli investimenti infrastrutturali della Provincia autonoma di Trento per la comunità della val di Sole: si va dalla mobilità stradale alle piste ciclabili che “raddoppiano” (dagli attuali 42 ai futuri 75) grazie ai nuovi tratti come quello della val di Rabbi. Il punto...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 05 Maggio 2025

Polo giudiziario, in gara 18 imprese

Sono 18 gli operatori economici che hanno presentato offerta per la realizzazione del nuovo polo giudiziario di Trento. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta nei giorni scorsi negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti, nell’ambito della...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Il punto su grandi opere, investimenti e autonomia

Investimenti sul territorio e nuove infrastrutture, rafforzamento e ampliamento delle competenze dell’autonomia e terzo mandato. Sono questi, in sintesi, i temi trattati durante l’incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e il ministro delle infrastrutture e dei...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Ciclovia del Garda, approvato l’ultimo tratto trentino sulla sponda ovest

Si è concluso ieri con l’approvazione dell’Unità Funzionale 2 (UF2), da parte della Conferenza dei Servizi della Provincia autonoma di Trento, il percorso autorizzativo dell’intera Ciclovia sulla sponda ovest del Garda trentino. Il tratto in questione collega la Spiaggia dello...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Sottopasso di Spini, il progetto in Apac per la gara

Il commissario incaricato per l’opera, Gianfranco Cesarini Sforza, ha trasmesso ad Apac la documentazione progettuale che servirà alla prossima pubblicazione della gara per il “Sottopasso stradale Spini di Gardolo e sottopasso pedonale per via Palazzine”, uno degli interventi...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 29 Aprile 2025

Mori: 23 offerte per la scuola media Malfatti

Sono 23 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la realizzazione della nuova sede della Scuola secondaria di primo grado “B. Malfatti” di Mori. Questo l’esito della prima seduta di gara, relativa al bando, che si è svolta negli uffici di Apac. Un numero che...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 28 Aprile 2025

Stazione di Calliano, fermata riattivata da mercoledì 30 aprile

Saranno il regionale 16656 Verona-Bolzano con fermata alle 6.12 e il 16653 Trento-Verona delle 6.20 ad inaugurare, mercoledì 30 aprile, la nuova stazione di Calliano. Da quel momento la fermata sarà attiva per 42 treni al giorno nei feriali (21 più 21 nelle due direzioni), che a regime...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 24 Aprile 2025

Consegnati i lavori per mettere in sicurezza la Sp90 tra Avio e Mama d’Avio

Sono stati consegnati oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, del sindaco di Avio e del dirigente del Servizio opere stradali e ferrovie, Carlo Benigni, i lavori per mettere in sicurezza la Strada provinciale 90 tra Avio e Mama d’Avio (opera S-656)....


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 24 Aprile 2025

Valfloriana, al via un nuovo cantiere per la messa in sicurezza della SP71

È stato consegnato stamattina il cantiere relativo all’intervento di messa in sicurezza della SP71 Fersina-Avisio al km 31+850, nel comune di Valfloriana, nell’ambito dei lavori infrastrutturali connessi ai Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026. Si tratta del...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Val di Cembra, aggiudicati i lavori per il Ponte dell’Amicizia

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di riqualificazione del Ponte dell’Amicizia sulla provinciale 101 in val di Cembra (opera S-936 della Provincia). Si tratta del ponte sull’Avisio, in località Piazzo, che collega il comune di Altavalle con...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 18 Aprile 2025

Arredi del Villaggio Olimpico, aggiudicato l’appalto da 2 milioni

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato la gara alla fornitura degli arredi in tutti padiglioni del Villaggio Olimpico di Predazzo, struttura che avrà circa 650 posti letto per ospitare atleti e atlete dei prossimi Giochi invernali 2026. L’appalto è stato...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Aprile 2025

Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza

Prosegue l’iter per mettere a terra gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Sono attualmente in corso le procedure negoziate di gara curate da Apac per tre interventi di messa in sicurezza e...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 14 Aprile 2025

Inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul lago di Toblino

Riapre al pubblico, dopo oltre un anno e mezzo di lavori, la passerella sulla sponda settentrionale del lago di Toblino, un percorso di particolare bellezza paesaggistica che si snoda lungo una delle più conosciute e apprezzate aree naturali protette del Trentino. L'opera, della lunghezza...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Ronchi Valsugana, integrati i finanziamenti per la nuova caserma dei vigili del fuoco

Approvata dalla Giunta provinciale l’integrazione del finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Ronchi Valsugana. Lo ha deciso l’esecutivo adottando la delibera proposta dal presidente in materia di stanziamenti per le...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 08 Aprile 2025

Vigili del fuoco, contributo di 2.065.900,53 euro per la nuova caserma di Tiarno

La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Tiarno di sotto e di Tiarno di sopra nel territorio del Comune di Ledro. La decisione è stata adottata con la delibera, proposta dal...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 07 Aprile 2025

Vigili del fuoco, contributo di 2.386.936,40 euro per la nuova caserma di Sover

Via libera dalla Giunta provinciale al finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Sover in val di Cembra. La decisione è stata adottata con la delibera proposta dal presidente e approvata dall’esecutivo, relativa agli...


Leggi