Comunicati

Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Ottobre 2022

Biblioteche e punti lettura, quasi 2,9 milioni di nuovi fondi ai Comuni

Nuovi libri e materiale multimediale da mettere a disposizione dell’utenza, accanto ad iniziative culturali e di avvicinamento alla lettura dedicate a bambini e adulti. Per valorizzare ulteriormente il servizio bibliotecario, la Giunta provinciale - su proposta dell’assessore agli enti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Protezione civile
Venerdì, 14 Ottobre 2022

Calamità in Marmolada e Alta Val di Fassa, mezzo milione di euro per le imprese

L’estate scorsa è stata funestata da due distinti gravi eventi che hanno toccato la Val di Fassa. Il crollo di un’importante porzione del ghiacciaio della Marmolada, lo scorso 3 luglio, ha causato 11 vittime e danni economici in particolare ai rifugi, in seguito al divieto di accesso...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 14 Ottobre 2022

Weekend della Protezione civile. Frana di Campolongo, il ricordo di chi c’era

“Alla mattina mi sono trovata di fronte a uno scenario ‘lunare’. Avevo la sensazione che nulla sarebbe tornato più come prima, ma oggi mi guardo intorno e penso a quanto è straordinario ciò che sono riusciti a fare, migliorando il territorio a partire dalla sicurezza.” Così la...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Ottobre 2022

Alternanza scuola-lavoro in Trentino, un modello che funziona

Una riflessione ampia sul significato e sul valore dell’alternanza scuola-lavoro in Trentino. È questo l’obiettivo di un seminario di approfondimento in programma martedì 18 ottobre, presso la sede di Tsm-Trentino School of Management, al quale parteciperanno dirigenti scolastici,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 14 Ottobre 2022

FEM a Pomaria con laboratori agroalimentari, mostra pomologica, meleto guyot e test di maturazione delle mele

Alla sedicesima edizione di Pomaria che si terrà sabato 15 e domenica 16 ottobre a Casez, in val di Non, la Fondazione Edmund Mach sarà presente con laboratori didattici agroalimentari, alcune attività dimostrative sulla conservazione delle mele, il meleto guyot e la mostra pomologica tra...


Leggi
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Siamo tutti Protezione civile


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Sicurezza stradale in Val di Cembra e Val di Fiemme: collaborazione tra istituzioni per prevenire gli incidenti

La sicurezza sulle strade della Valle di Cembra e della Val di Fiemme è stata al centro di un incontro che si è tenuto questa mattina presso il Commissariato del Governo di Trento a cui ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Il confronto ha...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Weekend della Protezione civile, il ‘caso’ Alta Val di Fassa

La sinergia tra le diverse strutture operative della Protezione civile del Trentino è fondamentale per la buona riuscita degli interventi di emergenza. La cittadinanza potrà prenderne coscienza di persona, nel weekend del 15 e 16 ottobre, all’interno della Cittadella della Protezione...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Ottobre 2022

La formazione come leva per lo sviluppo

In un’epoca di grandi cambiamenti e di crisi sociale, investire sulla formazione è quanto mai importante e diventa ancor più strategico mettere a sistema Scuole ed Enti che operano in questo settore, sviluppando nuove e più consolidate competenze. È un concetto ribadito a Roma nel...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Settimana Europea delle Regioni e delle Città, Bisesti: "Giovani protagonisti e cittadini attivi delle proprie comunità"

Nel cuore della Settimana Europea delle regioni e delle città (European Week of Regions and Cities), il più grande evento che ogni anno a Bruxelles viene dedicato alla politica di coesione, l’assessore all’Istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è intervenuto online, ospite in...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Avviato il progetto europeo ZOOOM

Due giorni di confronto tra partner europei per dare il via a un progetto che stimola l’innovazione e la tutela della proprietà intellettuale. L’incontro di avvio del progetto ZOOOM sì è svolto a Trento il 12 e 13 ottobre. Ha coinvolto venti partecipanti provenienti da otto paesi...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di giovedì 13 ottobre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 750. Di questi, 5 sono stati rilevati al molecolare (su 146 test effettuati) e 745 all’antigenico (su 3160 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Ottobre 2022

La fibra ottica arriva a Ledro, Novella e Vallarsa

Ledro, Novella, Vallarsa sono i nuovi comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da fine settembre 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). In totale sono oltre 5.300 le nuove unità abitative collegate. Secondo Open Fiber,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Grande Guerra: si ricordano le vittime civili e i caduti trentini

Anche quest'anno la Provincia, insieme al Museo Storico Italiano della Guerra e alla Fondazione Museo storico del Trentino, e con il supporto del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, propone un programma di iniziative in occasione della Giornata per ricordare le vittime civili e i caduti...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Al via la diciassettesima edizione del concorso "Suoni universitari"

Riparte il Contest Musicale “Suoni Universitari”, il concorso realizzato da Opera Universitaria che ogni anno dà la possibilità a tanti giovani musicisti di mettersi in gioco con musica di propria composizione. Online il bando per iscriversi. C’è tempo fino al 23 ottobre 2022.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Le tecnologie trentine per l’ambiente e la salute conquistano Smau Milano

Trentino Sviluppo ha partecipato con cinque startup l’11 e il 12 ottobre a Smau Milano, l’appuntamento di riferimento in Italia per parlare di innovazione e nuove idee di business. Una vetrina unica per allacciare partnership commerciali e industriali, presentare i propri progetti a...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Istituto Agrario, diploma in 4 anni per l'indirizzo territorio e ambiente

La Fondazione Edmund Mach assieme ad altre quattro scuole della Provincia autonoma di Trento ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione il via libera per attivare dal prossimo anno scolastico un nuovo progetto di percorso quadriennale. Si tratta di una sezione aggiuntiva che porterà al...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Archivi aperti: il 18 e il 20 ottobre all'Archivio fotografico storico provinciale di via San Marco

Anche l'Archivio fotografico storico provinciale, della Soprintendenza per i beni culturali, partecipa all'ottava edizione dell'iniziativa promossa dall'Associazione nazionale Rete Fotografica promossa per mettere in rete gli archivi fotografici italiani e mostrarne la complessità, la...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 12 Ottobre 2022

Venerdì Giunta ad Arco: alle 12.30 conferenza stampa

Questa settimana la seduta della giunta provinciale di Trento si terrà nel Comune di Arco. La mattinata del 14 ottobre inizierà con l’accoglienza da parte delle autorità locali. Poi l’esame dell’ordine del giorno e, successivamente, il confronto fra le due amministrazioni. Al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Ottobre 2022

La premiazione dei Maestri del commercio

MEZZOCORONA. Sono ventitré i nuovi Maestri del commercio premiati questa mattina a Mezzocorona, alle Cantine Rotari, dalla sezione trentina di 50&Più, l’associazione aderente al sistema Confcommercio Trentino. Dopo i due anni di interruzione dovuta alla pandemia, 50&Più ha...


Leggi

Cerca