Risultati della ricerca
Sciopero distributori 24 - 27 gennaio, in A22 servizio assicurato a "Nogaredo ovest" e "Paganella est"
Gli impianti autostradali di distribuzione carburanti, sulla A22 in territorio trentino, "Nogaredo ovest" (direzione Modena) e "Paganella est" (direzione Brennero) garantiranno il servizio di fornitura di carburante al pubblico in occasione dello sciopero del 24-27...
Leggi
Vorseng ’z bèttar von Euregio, TINIA vürvgevüart vodar autonome Provìntz vo Tria
Ågenump in skèm vor an akòrd boda azumacht bia vürzovüara in prodjèkt “TINIA – vorseng ’z bèttar vor in Euregio” dar provedimént iz khent ågenump vodar provintziàl Djunta vürgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti, boda iz o vorsitzar von Européan Khnopf GECT von Euregio...
Leggi
Meteo, si confermano le previsioni: neve oltre i 700 metri e localmente sotto a partire da est
Come annunciato, un nuovo fronte perturbato sta portando in Trentino neve e venti localmente intensi. Le nevicate sono iniziate deboli in montagna durante la notte e questa mattina e stanno intensificando ed interessando anche quote basse. Occhi puntati sulla Valsugana dove da poco è...
Leggi
In arrivo neve e vento
È previsto un nuovo fronte perturbato che porterà in provincia neve e venti localmente intensi. Le precipitazioni inizieranno deboli a partire dalla notte di oggi, domenica 22 gennaio, o al mattino di domani per divenire più diffuse ed intense nel corso della mattinata di domani lunedì...
Leggi
L’assessore Bisesti all’Assemblea annuale della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento
Si è tenuta stamattina presso le Cantine Ferrari di Trento l’Assemblea annuale della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento. Tanti i temi affrontati dal presidente Giuliano Baldessari nella sua relazione d’apertura “Misurarsi con il futuro. Condividere responsabilità per...
Leggi
Assemblea degli Alpini di Borgo Valsugana, il saluto del presidente Fugatti e dell'assessore Segnana
Il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana sono intervenuti oggi a Borgo Valsugana all’assemblea annuale degli Alpini della località valsuganotta, chiamati al rinnovo delle cariche sociali,...
Leggi
Parte dall’alberghiero di Rovereto una nuova proposta culturale enogastronomica
“È un bel segnale vedere la scuola al centro di un progetto di rete ed è simbolico che il primo passo di questo percorso avvenga in uno dei nostri istituti professionali - le parole dell’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, intervenuto ieri sera...
Leggi
A Luserna il benvenuto al punto vendita della Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani
L’apertura di un punto vendita è una notizia. E fa ancora più notizia in questo periodo caratterizzato, purtroppo, da molti negozi che abbassano le serrande privando il consumatore di un prezioso servizio. A Luserna, nella tarda mattinata di oggi, è stato dato il benvenuto al punto...
Leggi
Al via i richiami del vaccino covid per la fascia 5-11 anni
Al via in Trentino, le somministrazioni delle dosi di richiamo del vaccino contro il Covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Nei magazzini di Apss sono arrivate le dosi pediatriche inviate dal Ministero alla salute per permettere alle famiglie che lo desiderano di vaccinare i propri...
Leggi
Living Memory, due appuntamenti con Oleg Mandić, l'ultimo prigioniero bambino uscito vivo dal campo di sterminio
Oleg Mandić, l'ultimo bambino a chiudere i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz Birkenau dietro di sé alla liberazione, sarà ospite di Living Memory, il Festival della Memoria che si sta svolgendo in Trentino in questi giorni. Due gli incontri in programma: il primo si...
Leggi
L’assessore Bisesti all'intitolazione dell’auditorium dell'Istituto don Milani a Daniela Preschern
“Daniela è la testimonianza di come le persone, anche nel mondo della scuola, siano la risorsa più preziosa che abbiamo. Il suo esempio, la sua passione e la sua perseveranza devono rappresentare una eredità da custodire, la sua vita un messaggio positivo per tutti, soprattutto per i...
Leggi
Passerella di accesso pedonale al Castello di Drena, aggiudicati i lavori
L’Agenzia Provinciale per gli Appalti e i Contratti della Provincia ha aggiudicato i lavori per la realizzazione del collegamento pedonale al Castello di Drena. "La Provincia è pienamente consapevole dell'importanza dei lavori pubblici - commenta l'assessore Mirko Bisesti -...
Leggi
La storia del Souramont, un successo per il Giovedì culturale dell’Euregio
Esattamente cento anni fa, il 21 gennaio 1923, il governo fascista ordinò l'incorporazione dei tre Comuni ladini del Souramont (Cortina d'Ampezzo/Anpezo/Haydn, Livinallongo/Fodom/Buchenstein e Colle Santa Lucia/Col/Verseil) nella provincia di Belluno, dopo che per secoli avevano fatto parte...
Leggi
Porfido e tracciabilità, il seminario sui controlli ai trasporti
Due giornate di seminario mirato per gli operatori delle forze dell’ordine (carabinieri, polizia stradale, guardia di finanza) sul tema porfido e tracciabilità dei materiali. È l’iniziativa promossa dal commissario straordinario del Comune di Lona Lases Alberto Francini, già questore...
Leggi
Quattro nuove macchine fresaneve per la percorribilità e sicurezza delle strade trentine
Le nevicate registrate durante la stagione invernale in corso hanno dimostrato l’importanza della manutenzione invernale della rete stradale trentina. A questo scopo la Provincia autonoma di Trento, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha inserito nel documento di programmazione...
Leggi
Muretti a secco: successo per i bandi 2021-2022
"I muretti a secco sono una caratteristica importante del paesaggio rurale del Trentino, soprattutto nelle valli dove sono presenti terrazzamenti a vigneti o a frutteto. Hanno un valore culturale e identitario ma naturalmente anche produttivo ed ecologico, e testimoniano della cura e...
Leggi
Marco Ferrazzoli in visita al Mart
In Trentino per presentare il libro di Marcello Veneziani, accompagnato da Daniele Lazzeri e Michele Betti del think thank internazionale Il nodo di Gordio, e accolto da Franco Panizza, Ferrazzoli è tornato a far visita al Mart. “È uno dei miei musei preferiti, sono felice di...
Leggi
25 anni di Pensplan: al Palarotari di Mezzocorona ripercorse le tappe di un cammino che continua
Pensplan compie 25 anni: un traguardo importante, festeggiato degnamente oggi al PalaRotari di Mezzocorona con un grande evento pubblico e le testimonianze dei tanti protagonisti di un percorso lungo ormai quarto di secolo. Presenti all'evento molte autorità, fra cui anche il vice ministro...
Leggi
Sport, turismo, ambiente, infrastrutture: il piano per lo sviluppo dell’altipiano di Piné
Un impegno condiviso tra i partner coinvolti, la Provincia autonoma di Trento, il Coni, le amministrazioni locali a partire naturalmente dal Comune di Baselga di Piné. Per cogliere questo momento - quello di una scelta di “responsabilità e serietà” che sta alla base della rinuncia...
Leggi