Risultati della ricerca
La Protezione Civile del Trentino capofila del progetto europeo TRACENET
Si chiama TRACENET, acronimo di Training Center Network on 3D and VR, ed è il progetto europeo guidato dalla Protezione Civile del Trentino che intende sviluppare un innovativo sistema di formazione ed esercitazione attraverso scenari 3D e sistemi di realtà virtuale per gli operatori...
Leggi
Jouf de Fedaa, l é stat dat su i lurieres per comedèr e slarièr l “Pent del Peles”
L é stat dat su aló da l’Apac i lurieres per comedèr l “Pent del Peles” su la Strèda Statèla 641 del Jouf de Fedaa, te Fascia. L cantier l g’é stat dat su a la firma Zampedri Lorenzo srl da Perjen, con n rebas del 6,673%, per n cost en dut de € 1.484.822,58 (spartì su te €...
Leggi
Porfido e controlli sui trasporti, domani il seminario per le forze dell’ordine
Comincia domani (alle 9.30 nella sede del Comune di Lona Lases) il seminario sul tema porfido e tracciabilità dedicato ai controlli sui trasporti e rivolto agli operatori di sicurezza. Un’iniziativa promossa dal commissario straordinario del Comune di Lona Lases Alberto Francini assieme...
Leggi
Addio a Gabriele Calliari, la Giunta: “Motore dello sviluppo della nostra agricoltura”
"Con Gabriele Calliari se ne va un tassello fondamentale della storia del Trentino” così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il vicepresidente Mario Tonina e l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, appresa...
Leggi
Presentate le linee guida del Piano strategico provinciale per l’internazionalizzazione
Sono state presentate oggi le linee guida su cui verrà costruito il Piano strategico provinciale per l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Sono il frutto di mesi di lavoro e confronto tra la Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, il Comitato strategico per...
Leggi
Atz Lusérn izta khent offegetånt ’z geschèft vodar Kooperatìf Famildja Vatàr un Hoachebene
A geschèft boda offetüat iz eppaz boda mocht khemmen khött, un no mearar in disa zait boda, anvétze, vil spèrrn au lazzante di laüt åna dise bichtegen dianst. Atz Lusérn auz spet pan morgàs von såntzta 21 von hoachnach, izta khent offegetånt daz naüge geschèft vodar Kooperatìf...
Leggi
Tsm e ComPA FVG, collaborare per far crescere la pubblica amministrazione
La collaborazione fra Trentino School of management e ComPA FVG è caratterizzata da una parola chiave: condivisione. Condivisione per apprendere dalle reciproche esperienze al fine di arricchire e innovare le rispettive proposte formative, con l’obiettivo comune di migliorare i servizi...
Leggi
Aggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori
Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione dello svincolo per Sano sulla S.S. 240 a Mori. L’opera è stata aggiudicata all’impresa trentina “Consorzio stabile Campostrini” di Avio (TN) per un importo di 1.269.684,90 € comprensivo degli oneri della sicurezza, con un...
Leggi
Da Vezzano a Padergnone in bici: a breve via ai lavori per la nuova pista
È previsto a breve, non appena ci saranno gli ultimi ok amministrativi, l’avvio dei lavori per la nuova pista ciclopedonale da Vezzano e Padergnone nel comune di Vallelaghi. “Un collegamento strategico per completare il percorso ‘Torbole-Cadine’, la direttrice per bici e pedoni che...
Leggi
Previjion meteo tel Euregio, la gestion de TINIA la ge vegn data su a la Provinzia autonoma de Trent
Aproà l schem de cordanza che stabilesc la modalitèdes per meter a jir l projet “TINIA – Boletin meterologich per l Euregio”. L provediment l é stat aproà da la Jonta provinzièla aldò de la proponeta del president Maurizio Fugatti, che l à la medema encèria tel Grop Europeèn...
Leggi
La storia del Souramont, n suzes per la Jebia culturèla del Euregio
Avisa acà cent egn, ai 21 de jené del 1923, l goern fascist comanèa l’anescion forzèda di trei Comuns ladins del Souramont (Cortina d'Ampezzo/Anpezo/Haydn, Livinallongo/Fodom/Buchenstein e Colle Santa Lucia/Col/Verseil) a la provinzia de Belun, do che per secoi i fajea pèrt tel Tirol...
Leggi
Istituto Pertini. L’assessore Bisesti fa il punto sugli interventi
La Provincia punta a dare risposte nel minor tempo possibile ai problemi della sede dell’Istituto di formazione professionale Pertini di Trento. Un impegno ribadito dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che stamani, alla presenza della dirigente scolastica, Maria Rita Magistro e...
Leggi
Passo Fedaia, aggiudicati i lavori per sistemare e allargare il “Pent del Peles”
Sono stati aggiudicati in sede Apac i lavori per la sistemazione del “Pent del Peles” sulla strada statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa. Il cantiere è stato assegnato all’impresa Zampedri Lorenzo srl di Pergine Valsugana, con il ribasso percentuale del 6,673% per un importo...
Leggi
All’Enaip di Ossana nuovi spazi per formare gli studenti
È atteso a breve il via all’ampliamento del centro professionale Enaip di Ossana. I lavori promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito delle azioni di sistema delle “Aree interne” sono stati aggiudicati e si prevede nelle prossime settimane la firma del contratto con...
Leggi
Sciopero distributori, aggiornamento: sulla rete autostradale sarà dal 24 al 26 gennaio
Lo sciopero dei distributori di carburanti sulla rete autostradale sarà dalle ore 22.00 di domani, martedì 24 gennaio, alle ore 22.00 di giovedì 26 gennaio. Lo conferma una nota pervenuta agli uffici provinciali con cui viene comunicata la riduzione della durata del fermo precedentemente...
Leggi
Indicatore Icef, la semplificazione. Spinelli: “Più chiaro l’accesso alle misure”
Semplificazione in arrivo per l’indicatore Icef, “il metro” che serve a misurare la condizione economica di un nucleo familiare in relazione all’accesso alle prestazioni e ai benefici del sistema di welfare in Trentino. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo...
Leggi
Bètternochrichtn van Euregio, s regiar va TINIA iaz geat en de Autonome Provinz va Trea’t
U’ganommen der oa’neplan as paschraip der projekt “TINIA - Bètternochrichtn ver en Euregio”. De mosnemm ist kemmen u’ganommen va de Provinzaljunta derno va de vourtschbinn van president Maurizio Fugatti, as nimmp toal en Europeischegrupp va Lòntschòftzòmmòrbet (GECT) van...
Leggi
Il Consiglio dei cittadini presenta le proposte per un'Euregio più visibile e più tangibile
Come può l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino diventare più visibile e tangibile a livello comunale e nell'intera area dell'Euroregione? È la questione che il nuovo Consiglio dei cittadini ha recentemente affrontato, elaborando una serie di proposte che stamattina, presso la sede...
Leggi
Museo Nazionale Storico degli Alpini: si sottoscrive la convenzione con le scuole
Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 10.30, presso la sede del Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento, si terrà la stipula di una convenzione tra la Provincia autonoma di Trento / Dipartimento Istruzione e cultura ed il Mistero della Difesa / Comando Truppe Alpine. L’accordo...
Leggi